Connect with us

Personaggi

Jennifer Aniston: “Basta con le bugie. Ecco perché non ho avuto figli”

Dopo anni di speculazioni e giudizi, l’attrice americana rompe il silenzio e rivela la verità sulle sue scelte di vita e sul dolore nascosto dietro la sua immagine pubblica.

Avatar photo

Pubblicato

il

Jennifer Aniston

    Per quasi trent’anni Jennifer Aniston è stata oggetto di un’ossessione mediatica: la sua vita sentimentale e, soprattutto, la sua maternità mancata. Innumerevoli articoli, commenti e supposizioni hanno dipinto l’attrice come una donna troppo dedita al lavoro, restia alla famiglia o incapace di impegnarsi davvero. Oggi, a 56 anni, Aniston ha deciso di mettere fine a quella che definisce una “falsa narrativa” sulla sua vita privata.

    In una recente intervista rilasciata a Harper’s Bazaar, l’attrice ha parlato apertamente della sofferenza che le ha causato il continuo scrutinio pubblico e ha smentito categoricamente le voci secondo cui non avrebbe mai voluto figli. “Non conoscevano la mia storia, né quello che ho passato negli ultimi vent’anni per cercare di avere una famiglia – ha spiegato –. Non vado in giro a raccontare i miei problemi medici, ma sentivo il bisogno di chiarire che non è mai stata una scelta egoistica”.

    Il riferimento è anche alle numerose critiche che, nel corso degli anni, hanno accompagnato le sue relazioni. Dopo il matrimonio con Brad Pitt, durato dal 2000 al 2005, e quello con Justin Theroux, terminato nel 2018, Aniston è rimasta spesso al centro dell’attenzione più per le sue vicende sentimentali che per la sua carriera. “Non sono affari di nessuno – ha aggiunto –. Ma è impossibile non sentire, a un certo punto, tutto ciò che si dice di te. Ti etichettano come egoista o maniaca del lavoro, ma dimenticano che dietro l’immagine pubblica c’è una persona che prova dolore, proprio come chiunque altro.”

    Oggi Jennifer Aniston continua a lavorare con successo — dalla serie The Morning Show alle sue produzioni cinematografiche — ma lo fa con una nuova consapevolezza. L’attrice riconosce che il suo percorso, anche senza figli, è pienamente valido. “Non mi definisce ciò che non ho – ha concluso –. Mi definisce come ho vissuto, amato e imparato. E questa, per me, è la vera realizzazione.”

    Con parole sincere e disarmanti, la star hollywoodiana ha riportato il dibattito su un terreno più umano, invitando i media e il pubblico a smettere di misurare il valore di una donna in base alla sua maternità. Un messaggio che risuona potente, oltre la fama e oltre lo schermo.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Personaggi

      Belén Rodriguez, gesto silenzioso di generosità: “Dona il sangue senza dirlo a nessuno”

      Secondo quanto racconta il settimanale Chi, Belén è stata vista più volte entrare all’Avis per donare il sangue, senza fotografi e senza annunci pubblici. Un gesto che si aggiunge a quello di anni fa, quando donò il cordone ombelicale del figlio Santiago appena nato.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Non solo copertine, risse televisive e gossip. Dietro il volto più discusso del piccolo schermo c’è anche una Belén Rodriguez silenziosa e generosa, che sceglie di compiere gesti importanti lontano dai riflettori.

        Lo rivela il settimanale Chi, raccontando che la showgirl argentina ha donato il sangue come fanno milioni di persone ogni giorno, ma lo ha fatto senza alcuna campagna social, senza una foto o un annuncio. Nessun post, nessuna posa studiata: solo un gesto concreto.

        «Belén dona il sangue come fanno, per fortuna, milioni di persone. Ma non lo fa per una campagna sociale, per una foto da mettere sui social. Lo fa in silenzio — scrive Chi —. Lo fa perché la generosità è parte della sua natura. E non è la prima volta: i fotografi confermano di averla vista più volte entrare all’Avis».

        Un’abitudine che racconta un lato poco conosciuto della showgirl, spesso travolta dalle polemiche mediatiche ma capace, nella vita privata, di piccoli atti di altruismo autentico. Già nel 2013, quando nacque suo figlio Santiago, donò il cordone ombelicale: una scelta che può contribuire a salvare vite, ma che allora passò quasi inosservata.

        Chi la conosce bene spiega che Belén non ama vantarsi dei suoi gesti solidali e preferisce che parlino i fatti. «È fatta così — racconta un amico —: quando può dare una mano, lo fa. Non ha bisogno di farlo sapere a tutti».

        In un’epoca in cui ogni buona azione viene trasformata in contenuto da condividere, il suo silenzio pesa più di mille post. E, forse, racconta meglio di qualsiasi selfie chi è davvero Belén Rodriguez: una donna che tra luci, ombre e tempeste mediatiche, continua a fare del bene senza dirlo.

          Continua a leggere

          Personaggi

          Victoria Beckham: “Con il cibo avevo perso il controllo. Ho imparato a fare pace con me stessa”

          L’ex Posh Spice racconta nella docuserie Netflix Victoria Beckham il lato oscuro della fama: gli anni segnati dai disturbi alimentari, le insicurezze e la lunga strada verso l’accettazione di sé.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

          Victoria Beckham

            Per il pubblico è l’icona dell’eleganza britannica, moglie di David Beckham e stilista di fama mondiale. Ma dietro la perfezione patinata di Victoria Beckham si nasconde una storia di fragilità e disciplina estrema. Nella nuova docuserie Victoria Beckham, ora su Netflix, l’ex Posh Spice racconta per la prima volta con sincerità il suo difficile rapporto con il corpo e con il cibo, un percorso segnato da disturbi alimentari e da un controllo ossessivo che l’ha accompagnata per anni.

            “Dopo la fine delle Spice Girls mi sono trovata in un vortice – confessa –. Tutto ruotava attorno a come apparivo. La pressione mediatica era costante, e ho sviluppato un rapporto incredibilmente malsano con il cibo. Avevo perso ogni senso della realtà e di me stessa.”

            L’ossessione per il controllo, racconta Victoria, era un modo per reagire all’invasione della stampa e alle continue critiche sul suo aspetto fisico. “Quando hai un disturbo alimentare diventi bravissima a mentire – dice con voce ferma –. Non sono mai stata onesta con i miei genitori, né con le persone che avevo intorno. Cercavo di gestire la mia immagine, ma in realtà mi stavo solo allontanando da me stessa.”

            Un episodio emblematico, ricordato nella serie, risale al 1999: pochi mesi dopo la nascita del suo primo figlio Brooklyn, Victoria fu invitata in un talk show britannico e pesata in diretta tv. “Ridevamo per imbarazzo – spiega oggi – ma ero giovanissima e mi faceva male. Mi chiamavano Porky Posh quando prendevo peso e Skinny Posh quando dimagrivo troppo. Era impossibile vincere.”

            La stilista parla anche del dismorfismo corporeo, una percezione distorta della propria immagine che l’ha accompagnata a lungo. “Non mi vedevo mai abbastanza bene, abbastanza magra, abbastanza perfetta. E questo mi logorava.”

            Oggi, a distanza di più di vent’anni, Victoria racconta di aver raggiunto un equilibrio diverso. Vive a Londra con il marito David Beckham e i loro quattro figli — Brooklyn, Romeo, Cruz e Harper — e ha trovato nella disciplina quotidiana un alleato, non più una gabbia. “Essere madre e lavoratrice richiede rigore. Mangio sano, mi alleno, ma non per punirmi: è il mio modo di stare bene. Non tocco il cioccolato dagli anni ’90, ma non perché mi faccia paura: semplicemente non ne sento il bisogno.”

            La docuserie mostra una Victoria più autentica e vulnerabile, ma anche la donna determinata che ha trasformato la sua ossessione per il controllo in cura per i dettagli, la stessa che ha reso il suo brand uno dei più rispettati del fashion system. Da Anna Wintour a Donatella Versace, da Tom Ford a Marc Jacobs, tutti riconoscono in lei una forza creativa che va oltre la moda.

            “Non voglio più fingere di essere perfetta – conclude –. La vera eleganza è accettare chi sei, con tutte le imperfezioni che ti hanno portato fin qui.”

              Continua a leggere

              Personaggi

              Un rene donato, un invito mancato: l’amicizia spezzata tra Selena Gomez e Francia Raísa

              Un matrimonio da favola a Santa Barbara ha coronato la storia d’amore tra la popstar e il produttore musicale. Ma l’assenza di Francia Raísa, l’amica che donò a Selena un rene nel 2017, ha acceso il dibattito sui social.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

              Selena Gomez

                Il 27 settembre 2025, Selena Gomez e Benny Blanco hanno pronunciato il loro “sì” in una cerimonia che sembra uscita da una favola. Il matrimonio, celebrato nella cornice elegante di Santa Barbara, ha riunito circa 170 ospiti tra amici, familiari e star internazionali. La sposa, in un abito bianco firmato Valentino, ha incantato tutti con un look classico e raffinato, mentre il produttore musicale — con cui fa coppia dal 2023 — ha optato per uno smoking sobrio ma elegante.

                A rendere l’evento ancora più scintillante è stata la lista degli invitati vip: Taylor Swift, Ed Sheeran, Paris Hilton, Paul Rudd, Cara Delevingne e i co-protagonisti della serie Only Murders in the Building, Martin Short e Steve Martin. Proprio Taylor Swift, tra i testimoni più emozionati, ha scritto su Instagram: “Selena è la cosa più bella che abbia mai visto nella mia vita.”

                Mentre le foto ufficiali riempivano i social, un dettaglio ha però catturato l’attenzione dei fan: l’assenza di Francia Raísa, l’amica storica che nel 2017 donò un rene a Selena, salvandole la vita.

                L’assenza che fa rumore

                Mentre a Santa Barbara si celebrava il matrimonio dell’anno, Francia Raísa postava su Instagram un video in cui ballava per strada a Los Angeles insieme al coreografo Sasha Farber, indossando abiti sportivi. Nessuna menzione alle nozze della cantante, nessun augurio pubblico.

                In pochi minuti, il post è stato sommerso dai commenti dei fan: “Non eri invitata al matrimonio?”, “Sei la sua eroina, dovevi essere lì.” L’attrice di Grown-ish non ha risposto, mantenendo un riserbo che ha alimentato ancora di più le ipotesi di un allontanamento definitivo tra le due.

                Un’amicizia nata dal cuore e messa alla prova

                Selena e Francia si erano conosciute nel 2007 a un evento benefico, legandosi in modo profondo. Nel 2017, quando la popstar si ammalò gravemente a causa del lupus, Francia si sottopose ai test di compatibilità e scoprì di poterle donare un rene. L’operazione andò a buon fine e Selena pubblicò una foto che fece il giro del mondo: le due amiche nei letti d’ospedale, mano nella mano, accompagnata dal messaggio “Non potrò mai ringraziarti abbastanza, sorella.”

                Ma, secondo quanto riportato dal Daily Mail e da People, il loro legame avrebbe iniziato a incrinarsi poco dopo. Francia non avrebbe gradito alcune scelte di vita della cantante, come il consumo occasionale di alcol, ritenendole pericolose dopo il trapianto. Nonostante una riconciliazione nel 2018, il rapporto non è mai tornato quello di un tempo.

                La frattura definitiva sarebbe arrivata nel 2022, con l’uscita del documentario “Selena Gomez: My Mind & Me” su Apple TV+, dove la storia del trapianto non viene menzionata. Francia avrebbe vissuto quell’omissione come un colpo basso, sentendosi “cancellata” dal racconto di un momento che aveva segnato entrambe.

                Tra silenzi e parole taglienti

                A complicare ulteriormente la situazione fu un’intervista di Selena a Rolling Stone, in cui definì Taylor Swift “la sua unica amica nell’industria musicale”. Francia commentò con un secco “Interessante”, al quale Selena rispose in modo altrettanto diretto: “Scusa se non ho menzionato ogni persona che conosco.”

                Nel 2023, Francia aveva provato a smorzare i toni dichiarando a Today che non c’era rancore, ma solo “bisogno di spazio”. Tuttavia, la sua assenza dalle nozze — confermata da E! News e da Us Weekly — sembra raccontare un’altra verità.

                Un silenzio che pesa più di mille parole

                Né Selena Gomez né Francia Raísa hanno rilasciato commenti ufficiali dopo il matrimonio. Fonti vicine alla coppia, citate da People, parlano di una “scelta ponderata” di non invitare l’attrice “per evitare situazioni scomode”.

                Intanto, i fan si dividono: c’è chi difende Selena, sostenendo il diritto di ogni sposa a scegliere chi avere accanto in un giorno così importante, e chi non riesce a dimenticare il legame che le univa.

                A distanza di otto anni dal trapianto che commosse il mondo, resta l’immagine di due giovani donne legate da un gesto di amore estremo. E ora separate da un silenzio che, forse, racconta la fragilità anche dei rapporti più profondi.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù