Connect with us

Beauty

Anche per gli uomini è di gran moda “quel ritocchino che mi piace tanto”

Sempre più uomini ricorrono agli interventi estetici nel tentativo di correggere gli effetti naturali dello scorrere del tempo. In pochi vanno fieri delle loro rughe, la maggior parte vorrebbe che sparissero all’instante…

Avatar photo

Pubblicato

il

    Una volta era “roba” esclusivamente da donne. Che fossero gli zigomi, il seno o le labbra… solo il genere femminile ricorreva alle mani – più o meno sapienti, a seconda dei risultati – dei chirurghi estetici. Ma oggi sono davvero tanti anche gli uomini che cedono alla seduzione del cosiddetto “ritocchino” estetico.

    Che chi lo racconta e chi lo nasconde

    Anche il maschio, che piaccia o meno, sembra non poter fare a meno di ricorrere ad interventi estetici che ne migliorino l’aspetto. Tra questi alcuni non ne fanno mistero, altri si vergognano ad ammetterlo e preferiscono non dichiararlo apertamente. Fabrizio Corona ha sempre ammesso senza problemi tutte le cure estetiche a cui si sottopone regolarmente. Sul suo viso sono palesi i cambiamenti delle labbra ed il profilo del naso. Interventi spesso realizzati dall’amico Giacomo Urtis, il “chirurgo dei vip”, oggetto lui stesso “oggetto” del suo lavoro, sottoponendosi regolarmente a numerose sedute chirurgiche.

    Fabrizio Corona e i segni del botox

    Un trend sempre più diffuso fra i giovani

    Cosa riesce a scatenare il timore di invecchiare, quando non si riesce ad accettare come il tempo – e i suoi influssi – sia un’esperienza assolutamente naturale. C’è da rabbrividire nel constatare come anche le ragazze di vent’anni acquistino costosissime creme antiage pur di non vedere mezza ruga comparire. Che, comunque, creme o meno… quando deve comparire si presenta!

    L’effetto “statua di cera” che congela il tempo… ma anche le espressioni del viso

    I tentativi di congelare lo scorrere del tempo sono casua spesso di effetti al limite del ridicolo. Al punto che alcuni uomini rischiano di apparire quasi “di cera”. Prendiamo ad esempio l’attore Gabriel Garko. Anni fa, probabilmente reduce da qualche intervento estetico, apparve in alcune fotografie che fecero il giro della rete gonfio e tumefatto. Una trasformazione nei connotati che permane nel tempo. Lui si giustificò dichiarando di avere problemi alla tiroide ma i dubbi restano…

    Gabriel Garko palesemente gonfio

    Bellezze italiche ritoccate

    Altri bei ragazzi, coi quali la natura è stata benevola, come Stefano De Martinoe Andrea hanno deciso di modificare qualcosa nel loro aspetto. L’ex ballerino di Amici aveva un’aspetto più irregolare con qualche imperfezione sul viso così come Andrea Iannone. Irregolarità che sono state corrette al punto che i due oggi appaiono in splendida forma. per non parlare di Claudio Baglioni che, spesso, ha ceduto alle lusinghe della chirurgia. Rischiando alcune volte di esagerare. Fortunatamente oggi anche le tecniche estetiche si sono perfezionate, limitando al massimo i danni collaterali, offrendo un risultato finale più “naturale”.

    Il prima e dopo di Andrea Iannone e Stefano De Martino

    Claudio Baglioni effetto “cerato”

    Il rischio del grottesco è dietro l’angolo

    Anche all’estero la “botox addiction” è molto diffusa. Divi hollywoodiani cone Tom Cruise, Michael Douglas, Sylvester Stallone, Brad Pitt non rinunciano a qualche piccolo intervento così come Ryan Gosling.

    Tom Cruise

    Brad Pitt 2024

    Quest’ultimo è stato oggetto di molte critiche. Ultimamente il suo volto è apparso gonfio, con gli zigomi rialzati e in palese contrasto col la forma del suo viso. Va bene che le star del cinema con la faccia ci lavorano… ma spesso rischiano di trasformarsi in ridicoli e grotteschi vip: Mickey Rourke docet…

    Un Irriconoscibile Mickey Rourke… e non si tratta di un trucco di scena!

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Benessere

      Contraccettivo sottocutaneo: una scelta moderna tra vantaggi e rischi

      Piccolo, discreto ed efficace fino a tre anni: l’impianto sottocutaneo è tra i metodi anticoncezionali più innovativi e discussi. Ma non mancano dubbi ed effetti collaterali che spingono le donne a informarsi sempre meglio prima della scelta.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

      Contraccettivo sottocutaneo

        Negli ultimi anni, il contraccettivo sottocutaneo è diventato una delle alternative più richieste da chi cerca una protezione sicura e a lungo termine dalle gravidanze indesiderate. Si tratta di un piccolo bastoncino flessibile, grande quanto un fiammifero, che viene inserito sotto la pelle del braccio e rilascia gradualmente un ormone progestinico. La sua efficacia è molto alta, vicina al 99%, e la durata fino a tre anni rappresenta un vantaggio notevole per chi non vuole ricordarsi ogni giorno la pillola.

        Come funziona

        Il dispositivo rilascia un ormone che impedisce l’ovulazione e rende più difficile il passaggio degli spermatozoi. L’inserimento avviene con una semplice procedura ambulatoriale, effettuata dal ginecologo, e non richiede anestesia generale. Una volta applicato, la donna può svolgere normalmente le sue attività quotidiane.

        I pro: efficacia e praticità

        Il principale punto di forza dell’impianto sottocutaneo è la sua efficacia. Diversamente dalla pillola, non dipende dalla memoria quotidiana né da eventuali episodi di vomito o diarrea che ne ridurrebbero l’assorbimento. Inoltre, non interferisce con i rapporti sessuali e rimane invisibile all’esterno, caratteristica apprezzata da chi cerca discrezione.
        Altro vantaggio: può essere rimosso in qualsiasi momento, con un rapido intervento, e la fertilità torna generalmente a livelli normali nel giro di poche settimane.

        I contro: irregolarità e possibili effetti collaterali

        Non mancano però gli aspetti negativi. Molte donne segnalano la comparsa di cicli mestruali irregolari, con sanguinamenti frequenti o, al contrario, lunghi periodi di assenza del ciclo. Altri effetti collaterali possibili sono mal di testa, variazioni di peso, acne, tensione mammaria e cambiamenti dell’umore. In alcuni casi, il punto di inserimento può dare fastidio o infiammarsi.
        Un ulteriore limite è che, pur proteggendo da gravidanze indesiderate, l’impianto non difende dalle malattie sessualmente trasmissibili: per questo gli specialisti raccomandano di associare il preservativo nei rapporti occasionali.

        Una scelta personale da valutare con il medico

        Gli esperti sottolineano l’importanza di un colloquio approfondito con il ginecologo prima di procedere. Non tutte le donne reagiscono allo stesso modo al rilascio ormonale: per alcune l’impianto è la soluzione ideale, per altre può rivelarsi poco tollerabile. L’età, la storia clinica e le eventuali patologie devono essere valutate con attenzione.

        Un alleato moderno, ma non universale

        Il contraccettivo sottocutaneo rappresenta senza dubbio un progresso nella pianificazione familiare: comodo, sicuro e duraturo. Tuttavia, non è privo di criticità e non può essere considerato la scelta giusta per tutte. La decisione finale deve sempre passare attraverso una corretta informazione e una consulenza medica personalizzata, per bilanciare benefici e rischi.

          Continua a leggere

          Salute

          Ops! Ecco come starnutire con stile senza far scappare tutti intorno a te! Cosa dice il Galateo?

          Quando l’inevitabile colpo di starnuto ti colpisce in pubblico, cosa fare per non sconvolgere chi ti sta intorno? Dal naso alla mano (o meglio, al gomito), vediamo le regole d’oro per un elegante starnuto!

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Chiunque di noi ha vissuto l’ansia da starnuto imminente durante un momento importante o in un luogo silenzioso: a cena con sconosciuti, in riunione o in un mezzo di trasporto pubblico. Ebbene, starnutire in pubblico può essere un incubo, ma niente paura! C’è il galateo che ci insegna a farlo con il giusto savoir-faire, evitando di trasformare la situazione in un piccolo disastro sociale.

            La regola d’oro: il gomito è il tuo migliore amico

            Se in passato la mano era il rimedio universale per fermare lo starnuto, oggi sappiamo che non è più così. Il motivo è igienico, ma anche pratico: la mano, facilmente “infettata” dai germi del tuo starnuto, va poi a toccare oggetti, altre persone, e via dicendo. Ecco perché la soluzione è usare il gomito! Piega il braccio e starnutisci nell’incavo del gomito: è sicuro, discreto e ti salva da sguardi di disapprovazione.

            Tessuto sempre a portata di mano

            Per chi vuole davvero rispettare le regole del bon ton, la soluzione più raffinata resta il fazzoletto. Certo, oggi non tutti portano in tasca il classico fazzoletto di stoffa, ma anche una versione di carta può fare al caso tuo. Se ne hai uno a portata di mano, usalo per coprirti la bocca e il naso, e poi, mi raccomando, smaltiscilo subito in un cestino. Un colpo da maestro!

            E dopo? Il silenzio, il sorriso e la scusa

            Dopo lo starnuto, un piccolo sorriso e un gentile “scusate” faranno il resto. Non serve farla troppo lunga: chi ti sta intorno capirà la tua cortesia e non sarà disturbato. Mai, mai giustificarsi troppo o fare commenti autoironici, il rischio è di enfatizzare ancora di più quello che dovrebbe restare un gesto di breve durata.

            Un tocco di classe extra: contenere il volume

            Se riesci a percepire l’arrivo del “colpo”, cerca di attenuare il suono e di non fare eccessivo rumore. Un trucco è spingere delicatamente il naso verso il basso, rallentando così il processo esplosivo. Non sempre funziona, ma quando accade ti sentirai un maestro di discrezione!

            E se qualcuno starnutisce vicino a te?

            Infine, il galateo prevede anche il modo giusto per comportarsi quando è qualcun altro a starnutire. Evita di mostrare fastidio o commentare a voce alta. Un “salute!” ben piazzato, magari accompagnato da un sorriso, sarà il modo migliore per mettere a proprio agio chi ha dovuto affrontare la propria “tempesta di starnuti”.

            Quindi, caro starnutitore seriale, ricorda che starnutire con eleganza si può, e con queste semplici regole, potrai farlo senza creare scene da film comico!

              Continua a leggere

              Salute

              Giappone: scoperto un farmaco per la ricrescita dei denti

              Un’innovazione nella medicina dentale: la scoperta giapponese che potrebbe rivoluzionare il futuro dei trattamenti odontoiatrici

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Un team di scienziati giapponesi ha sviluppato un farmaco rivoluzionario che potrebbe permettere la ricrescita dei denti persi. Questa scoperta promette di cambiare radicalmente l’approccio ai trattamenti dentali, offrendo una soluzione naturale a chi ha perso i denti a causa di malattie o incidenti. Attualmente in fase di sperimentazione clinica, il farmaco sfrutta le cellule staminali per stimolare la formazione di nuovi denti.

                Dettagli e prospettive del farmaco innovativo

                Il farmaco agisce attivando le cellule staminali presenti nella polpa dentale, favorendo la crescita di nuovi denti naturali. Questa scoperta potrebbe superare le attuali tecniche di impianto dentale, riducendo la necessità di protesi e offrendo una soluzione meno invasiva e più efficace per i pazienti. I risultati preliminari dei test clinici sono promettenti, e se continueranno a essere positivi, il farmaco potrebbe essere disponibile sul mercato entro pochi anni.

                Implicazioni e futuro della ricerca

                Questa innovazione rappresenta un passo avanti significativo nella ricerca medica e potrebbe migliorare notevolmente la qualità della vita di milioni di persone affette da edentulia. Il Giappone si conferma leader nelle innovazioni scientifiche e mediche, aprendo nuove prospettive nel campo della rigenerazione tissutale. I ricercatori sono fiduciosi che il farmaco non solo rivoluzionerà la medicina dentale, ma aprirà la strada a ulteriori scoperte nel trattamento delle patologie odontoiatriche.

                Con un continuo impegno nella ricerca e nello sviluppo, questa scoperta potrebbe rappresentare una svolta epocale, ridando fiducia e speranza a chi ha perso i denti, migliorando la loro salute e benessere complessivo.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù