Connect with us

Moda e modi

Dentro un uovo, un mondo di sorprese per la tua bellezza

Avatar photo

Pubblicato

il

    Lo sapevi che in molte culture antiche, l’uovo è stato considerato un potente simbolo di nascita e creazione? La sua forma ovale e il misterioso processo di trasformazione da uovo a essere vivente lo hanno reso un emblema del potere generativo della natura. Nelle antiche mitologie, spesso si racconta di creature mitiche o divinità che emergono da un uovo primordiale, dando vita all’universo.

    Nel corso del tempo, la gente ha apprezzato le proprietà benefiche dell’uovo per la salute e il benessere. Sopratutto, le donne, hanno scoperto che le uova offrono una serie di benefici per capelli sani e forti sia quando vengono consumate che quando vengono utilizzate esternamente. Incorporarle nella dieta e nella routine di cura della pelle può contribuire a migliorare la salute e l’aspetto di entrambi.

    Una fonte di nutrienti essenziali

    Un uovo di gallina di dimensioni medie contiene circa 2 microgrammi di vitamina B12, una sostanza che svolge una serie di funzioni importanti, tra cui contrastare l’invecchiamento cellulare. Inoltre, è ricco di grassi salutari, in particolare di Omega 3, che il nostro corpo non produce autonomamente e quindi è essenziale assumerli.

    Tuttavia, non tutte le uova sono uguali: alcune vanno oltre, offrendo un extra di questi preziosi acidi grassi. Le uova provenienti da galline allevate all’aperto, ad esempio, sono particolarmente ricche di vitamina D, che favorisce la produzione di cheratina.

    Quindi, le uova sono un concentrato di nutrienti essenziali. Contengono proteine ​​di alta qualità, vitamine (come la vitamina A, la vitamina D e la vitamina B12), minerali (come il ferro e lo zinco) e antiossidanti (come la luteina e la zeaxantina). Questi nutrienti svolgono un ruolo cruciale nel sostenere la salute generale e il benessere del corpo.

    Un alimento facile da preparare

    Il bello è che le uova sono incredibilmente versatili e facili da preparare. Possono essere cucinate in una varietà di modi, dalle uova strapazzate e sode alle omelette e alle frittate. Sono perfette per una rapida colazione, un pranzo leggero o una cena veloce, e possono essere abbinate a una vasta gamma di ingredienti per creare piatti deliziosi e nutrienti.

    Abbiamo scoperto che le uova sono state a lungo considerate un vero e proprio tesoro di benessere, offrendo numerosi benefici per la pelle e i capelli. Pieni di proteine, vitamine e minerali essenziali, le uova sono un’aggiunta preziosa alla tua routine di bellezza. Esploriamo le proprietà e i vantaggi delle uova per pelle e capelli, seguiti da ricette semplici ed efficaci per sfruttarne appieno il potenziale.

    Proprietà delle uova per la bellezza dei tuoi capelli e la pelle

    Come è già stato detto, le uova sono ricche di proteine, che sono fondamentali per la rigenerazione cellulare e la produzione di collagene, contribuendo a mantenere la pelle elastica e i capelli forti e sani. La vitamina A presente nelle uova favorisce la riparazione dei tessuti cutanei danneggiati e promuove la crescita dei capelli. Con le sue proprietà antiossidanti, la vitamina E nelle uova protegge la pelle dai danni dei radicali liberi, aiutando a mantenere un aspetto giovane e luminoso. Conosciuta anche come vitamina B7, la biotina presente nelle uova è essenziale per la salute dei capelli e delle unghie, aiutando a prevenire la perdita dei capelli e migliorando la loro forza e lucentezza.

    Maschera nutriente per la pelle:

    Il tuorlo d’uovo è ricco di proteine e nutrienti che possono alimentare e idratare la pelle, lasciandola morbida e luminosa. Il miele ha proprietà lenitive e antibatteriche che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e a lenire la pelle irritata. L’olio d’oliva è un potente idratante naturale che aiuta a mantenere l’elasticità della pelle e a prevenire la secchezza.

    Ingredienti:

    • 1 tuorlo d’uovo
    • 1 cucchiaino di miele
    • 1 cucchiaino di olio d’oliva

    Istruzioni:

    1. In una ciotola, sbatti il tuorlo d’uovo fino a renderlo omogeneo.
    2. Aggiungi il miele e l’olio d’oliva al tuorlo e mescola bene.
    3. Applica la maschera sul viso pulito e lascia in posa per 15-20 minuti.
    4. Risciacqua con acqua tiepida e segui con la tua crema idratante abituale.

    Trattamento rinforzante per i capelli:

    L’uovo intero è una fonte ricca di proteine e biotina, che possono contribuire a rafforzare i capelli e a migliorarne la lucentezza. L’olio di cocco è noto per le sue proprietà nutrienti e condizionanti, che possono aiutare a riparare i capelli danneggiati e a prevenire le doppie punte. Il succo di limone ha proprietà astringenti e purificanti che possono contribuire a mantenere il cuoio capelluto pulito e sano.

    Ingredienti:

    • 1 uovo intero
    • 1 cucchiaio di olio di cocco
    • Succo di mezzo limone

    Istruzioni:

    1. In una ciotola, sbatti l’uovo fino a renderlo omogeneo.
    2. Aggiungi l’olio di cocco e il succo di limone all’uovo e mescola bene.
    3. Applica il trattamento sui capelli asciutti, concentrando l’attenzione sulle punte danneggiate.
    4. Copri i capelli con un asciugamano caldo e lascia in posa per almeno 30 minuti.
    5. Sciacqua accuratamente e procedi con il normale shampoo e balsamo.

    In conclusione, le uova sono un’alimentazione nutriente e deliziosa che offre una serie di benefici per la salute. Incorporale nella tua dieta quotidiana per sperimentare una migliore sensazione di sazietà, supportare la salute del cervello e degli occhi, e godere di una fonte di proteine e nutrienti essenziali. Comunque prendi sempre in considerazione la propria salute e possibili allergie prima di provare nuovi trattamenti o rimedi. Se hai dubbi o preoccupazioni sulla sicurezza di un particolare ingrediente o procedura, consulta un medico.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Moda e modi

      Estate addosso (e pure nel guardaroba): la moda calda che fa girare la testa

      Via libera a sandali, lino e abiti svolazzanti: l’estate è arrivata, e con lei torna il desiderio di sentirsi leggeri, colorati e un po’ pazzi. La moda risponde presente, tra ritorni cult, nuovi tormentoni e capi che profumano di gelato e tramonti.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        L’estate è quella stagione in cui ci si scopre un po’ di più, si osa un po’ di più e – diciamolo – ci si diverte molto di più. Anche (e soprattutto) davanti all’armadio. Se d’inverno ci nascondiamo sotto strati di lana e sciarpe chilometriche, quando arriva luglio il guardaroba si trasforma in un arcobaleno di vestiti leggeri, accessori brillanti e voglia matta di libertà.

        Il mantra dell’estate 2025? Comfort sì, ma con stile. Dimentichiamoci il pigiama-dressing da smart working o le tute della pandemia: la nuova parola d’ordine è “muoversi comodi, ma con eleganza”. Ecco allora che tornano i grandi classici rivisitati, i tessuti naturali, le trasparenze, e soprattutto… il colore. Tanto colore.

        Colori sorbetto e stampe vitaminiche: l’allegria si indossa
        Dai toni pastello alle tinte fluo, l’estate è una palette accesa che profuma di gelato alla fragola e mojito. Arancio mandarino, verde menta, rosa bubblegum: i colori di quest’anno si ispirano ai chioschi sulla spiaggia e ai tramonti infuocati. E per chi ama osare, tornano in grande stile le stampe tropicali, i pois maxi e i motivi a scacchi effetto tovaglia da picnic (sì, proprio quella).

        Il lino non è mai stato così cool
        Pensavi che il lino fosse roba da zii in vacanza o da turista svedese? Ripensaci. Il lino è il nuovo nero. Fresco, naturale, sostenibile e tremendamente chic. Lo trovi su tutto: camicie over da portare sbottonate sul costume, pantaloni ampi da infilare in valigia, blazer destrutturati da abbinare anche di sera. Un piccolo consiglio? Stropicciato è più bello. Giura.

        Sandali? Sì, ma solo se si vedono da Marte
        Scordate i sandali minimal: la moda estate 2025 è chunky o sparkling. Tacchi a zampa, cinturini a catena, glitter a pioggia. Vale tutto, purché non passino inosservati. E per chi non ama svettare, restano i grandi classici: espadrillas colorate, zeppe di corda e le intramontabili Birkenstock, ormai sdoganate anche dai fashionisti più esigenti.

        Maxi dress, mini effort
        Se c’è un capo che salva le giornate afose e le cene improvvisate è lui: il vestito lungo, fluido, morbido, da indossare in 10 secondi e amare per sempre. Si abbina con tutto, va bene in spiaggia come in città e soprattutto… è fotogenico da morire. Versione romantica con fiorellini e spalline sottili? Check. Minimal in tinta unita con scollo profondo? Doppiamente check.

        Occhiali da sole XXL: nascondi le occhiaie, mostra l’atteggiamento
        Non è estate senza un paio di occhiali da sole che ti fanno sentire subito diva. Quest’anno vincono le montature over, squadrate, retrò o avveniristiche, purché siano grandi abbastanza da coprire tutto il viso. Bonus fashion: abbinali alla borsa o al cappello di paglia. E se poi ti addormenti al tramonto con un bicchiere di rosé in mano… nessuno se ne accorgerà.

        La regola aurea? Nessuna regola (tranne divertirsi)
        La moda estiva non è rigore da sfilata. È improvvisazione, leggerezza, sperimentazione. È il foulard annodato come top, la camicia del tuo lui trasformata in copricostume, il pareo che diventa vestito da sera. In una parola? Libertà. Perché quando il termometro sale, sale anche la voglia di stare bene con se stessi. E questo, più di ogni tendenza, è sempre il miglior look da indossare.

        Buona estate, buon stile… e che il vostro armadio sappia sempre di sole.

          Continua a leggere

          Moda e modi

          Sole e rughe: la skincare d’estate che ti salva la faccia (letteralmente)

          Proteggere la pelle dal sole non è solo una questione estetica. È il miglior investimento contro le rughe, le macchie e l’invecchiamento precoce. Ecco cosa non può mancare nella routine estiva.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            L’estate è il momento in cui la pelle sembra più bella: colorita, compatta, luminosa. Ma è anche il periodo in cui rischia di invecchiare più velocemente. Il sole è il primo responsabile delle rughe precoci, delle macchie e del cedimento dei tessuti. Ma basta una buona skincare (e costanza) per invertire la rotta.

            La parola d’ordine è protezione. E no, la crema solare non basta solo in spiaggia: il viso va protetto ogni giorno, anche in città. Meglio un SPF 50, leggero e adatto alla pelle del viso, con filtri UVA e UVB.

            Seconda regola: detersione delicata, ma profonda. Dopo una giornata di caldo e sudore, la pelle ha bisogno di respirare. Sì al doppio cleansing (olio + gel schiumogeno), no ai prodotti troppo aggressivi.

            Terzo step: idratazione smart. Gel a base d’acido ialuronico, sieri alla niacinamide e creme leggere fanno miracoli. Evita le texture grasse, che ostruiscono i pori, e preferisci formule “water-based”.

            Infine, un tocco in più: antiossidanti. La vitamina C, usata al mattino, neutralizza i radicali liberi prodotti dall’esposizione solare. Di sera, un leggero peeling enzimatico o un siero al retinolo (se ben tollerato) aiuta a mantenere la pelle giovane e uniforme.

            Bastano pochi gesti ogni giorno per evitare di ritrovarsi a settembre con dieci anni in più sul viso.

              Continua a leggere

              Moda e modi

              Boring phone, il futuro dei telefoni semplici

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Stufa della dipendenza dagli smartphone e desiderosa di riscoprire una vita sociale più autentica, la generazione Z sta abbracciando l’idea di telefoni cellulari semplici ispirati agli anni ’90. Heineken, il produttore della birra e Bodega, un marchio di abbigliamento, hanno unito le forze per creare il Boring Phone, un telefono “senza fronzoli ma elegante” che cattura lo spirito di questa tendenza.

                The Boring Phone, ideato da HMD, i produttori di Nokia, elimina tutte le distrazioni degli smartphone moderni, come i social media e le varie app, concentrandosi invece sulle funzionalità essenziali come chiamate e messaggi di testo. Il design trasparente della custodia e gli adesivi olografici si ispirano all’amore della Generazione Z per la moda e il design Newtro, evocando i telefoni cellulari dei primi anni 2000.

                Con un’autonomia di 20 ore, il Boring Phone offre la possibilità di prendersi delle pause dall’universo online. Il gadget è uscito in edizione limitata ed esclusiva: solo 5.000 unità saranno disponibili attraverso concorsi, rendendolo un oggetto da collezione ambito. Si tratta di più di una semplice moda, ma di un movimento culturale.

                Il Boring Phone è solo un esempio del crescente interesse della generazione Z per i telefoni minimalisti. Marchi come Light Phone e Dumwireless stanno sperimentando un aumento della domanda per i loro dispositivi essenziali.

                Il futuro dei telefoni semplici: impatto sul design degli smartphone.

                L’interesse della generazione Z per i telefoni essenziali potrebbe influenzare il design dei futuri smartphone, con l’introduzione di:

                • Opzioni di personalizzazione avanzate: la capacità di disabilitare funzioni non essenziali e concentrarsi sulle vere esigenze dell’utente.
                • Design minimalista: mettere al primo posto funzionalità di base e semplicità estetica.
                • Focus sul benessere digitale: strumenti per gestire il tempo trascorso davanti allo schermo e promuovere uno stile di vita più sano.

                La rinascita dei telefoni semplici riflette il desiderio di un equilibrio digitale e di una vita sociale autentica. La generazione Z sta guidando questo cambiamento, ispirando marchi e designer a riconsiderare il ruolo degli smartphone nelle nostre vite.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù