Moda e modi
Diletta Leotta abbina il crop-top alla minigonna a vita bassa: look sensazionale per l’autunno
Rientrata nel mondo televisivo e pronta per nuove sfide, Diletta Leotta non solo si riconferma un volto amato dello sport, ma anche un’icona di stile. Il suo ultimo outfit su Instagram, un mix di glamour e sensualità, ha conquistato i suoi fan: crop-top bianco con glitter firmato Prada, minigonna a vita bassa e occhiali da sole a mascherina.

Diletta Leotta è ufficialmente rientrata a pieno ritmo nel mondo televisivo dopo la nascita della figlia Aria. Tornata come inviata di DAZN, la giornalista siciliana è pronta ad affrontare una nuova sfida: condurre la prossima edizione de La Talpa su Mediaset. Nonostante gli impegni professionali, Diletta riesce a mantenere vivo il rapporto con i suoi fan sui social, dove conta oltre 9 milioni di follower.




Proprio su Instagram, Diletta ha pubblicato un look che ha immediatamente catturato l’attenzione dei suoi seguaci. Il fisico, tornato in forma smagliante dopo la gravidanza, è esaltato da un crop-top bianco con applicazioni glitter di Prada, abbinato a una minigonna marrone a vita extra bassa, un ensemble che mette in risalto la sua figura tonica e slanciata. A completare l’outfit, un paio di occhiali da sole a mascherina con lenti scure, per un tocco glamour in più.
I fan non hanno tardato a complimentarsi, sottolineando come la bellezza e il carisma di Diletta siano rimasti intatti e, anzi, si siano rafforzati con il tempo. Tuttavia, c’è chi insinua che la presentatrice possa aver fatto ricorso a qualche ritocco estetico, ma su questo Diletta non si è espressa. Quello che è certo è che il suo stile rimane impeccabile e il suo futuro televisivo promette grandi cose
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Moda e modi
Maschera beauty per capelli al succo di mela: il segreto naturale per chiome splendenti
Facile da preparare e ricca di proprietà benefiche, la maschera beauty per capelli al succo di mela è un rimedio naturale per idratare, nutrire e rinforzare le chiome, lasciandole morbide e brillanti.

Quando pensiamo alle mele, la prima cosa che ci viene in mente è quanto siano salutari per il nostro corpo, grazie alle loro proprietà antiossidanti e nutrienti. Ma ciò che molti non sanno è che il succo di mela può fare miracoli anche per i nostri capelli! Ricco di vitamine A, C ed E, minerali e pectina, il succo di mela è un ingrediente naturale che aiuta a idratare e rinforzare i capelli, combattendo la secchezza e rendendoli più morbidi e luminosi.
In particolare, la vitamina C presente nel succo di mela è fondamentale per promuovere la produzione di collagene, che rinforza i capelli e aiuta a prevenire la caduta. Inoltre, gli antiossidanti proteggono il cuoio capelluto dai danni causati da fattori esterni, come l’inquinamento e i raggi UV.
Maschera al succo di mela: come prepararla
Realizzare una maschera per capelli al succo di mela è estremamente semplice e richiede pochissimi ingredienti, molti dei quali probabilmente hai già in casa. Ecco una ricetta facile e veloce per nutrire in profondità i tuoi capelli.
Ingredienti:
- 1 mela biologica (o 100 ml di succo di mela fresco)
- 2 cucchiai di olio di cocco o olio di oliva
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di yogurt naturale (opzionale, per una maschera ancora più nutriente)
Preparazione:
- Se usi una mela fresca, frullala fino a ottenere un succo liscio e omogeneo. Se preferisci, puoi utilizzare direttamente del succo di mela già pronto, ma assicurati che sia biologico e senza zuccheri aggiunti.
- In una ciotola, mescola il succo di mela con l’olio di cocco (o l’olio d’oliva), il miele e lo yogurt, fino a ottenere una miscela cremosa.
- Applica la maschera sui capelli asciutti o leggermente umidi, concentrandoti sulle lunghezze e sulle punte.
- Massaggia delicatamente anche il cuoio capelluto, per stimolare la circolazione sanguigna e favorire l’assorbimento dei nutrienti.
- Lascia agire la maschera per almeno 30 minuti, avvolgendo i capelli in un asciugamano caldo per potenziare l’effetto idratante.
- Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida e procedi con il lavaggio abituale.
Benefici della maschera al succo di mela
L’uso regolare di questa maschera a base di succo di mela apporterà numerosi benefici ai tuoi capelli:
- Idratazione intensa: grazie alla combinazione del succo di mela e dell’olio di cocco o d’oliva, questa maschera nutre in profondità i capelli secchi, rendendoli più morbidi e facili da gestire.
- Capelli lucenti: la vitamina C e gli antiossidanti del succo di mela donano ai capelli una lucentezza naturale, eliminando l’effetto spento.
- Rafforzamento delle radici: il miele e lo yogurt contenuti nella maschera aiutano a rafforzare i follicoli piliferi, prevenendo la caduta dei capelli e stimolando la crescita.
- Cuoio capelluto sano: il succo di mela ha proprietà astringenti naturali che possono aiutare a bilanciare l’eccesso di sebo sul cuoio capelluto e combattere la forfora.
Varianti della maschera al succo di mela
Puoi personalizzare questa maschera aggiungendo altri ingredienti naturali a seconda delle esigenze dei tuoi capelli. Ad esempio:
- Per capelli secchi e danneggiati: aggiungi qualche goccia di olio di argan o di jojoba per un’azione riparatrice ancora più intensa.
- Per capelli grassi: puoi sostituire l’olio di cocco con un cucchiaio di gel di aloe vera, che purifica e rinfresca senza appesantire.
- Per capelli ricci: aggiungi un cucchiaio di burro di karité per definire i ricci e controllare il crespo.
Proprietà nutrizionali del succo di mela
Il succo di mela è ricco di nutrienti essenziali per la salute dei capelli, tra cui:
- Vitamina C: stimola la produzione di collagene e rinforza i capelli.
- Vitamina A: favorisce la produzione di sebo naturale, mantenendo il cuoio capelluto idratato.
- Pectina: contribuisce a mantenere i capelli morbidi e lucenti.
- Antiossidanti: proteggono i capelli dai danni causati dai radicali liberi e dall’inquinamento.
Moda e modi
La doccia perfetta: calda o fredda? Consigli, benefici e curiosità per una beauty routine impeccabile
Dalla temperatura ideale alla durata consigliata, tutti i segreti per trasformare la doccia in un rituale di bellezza e benessere. Accorgimenti pratici e curiosità per una routine davvero impeccabile.

La doccia non è solo un momento di igiene quotidiana, ma può diventare un vero alleato per la bellezza e il benessere della pelle. Scegliere la giusta temperatura, la durata e adottare alcuni accorgimenti possono fare la differenza, trasformando un gesto semplice in una coccola per il corpo.
Doccia calda: relax e detersione profonda
La doccia calda è l’ideale per rilassarsi dopo una giornata stressante. Il vapore aiuta ad aprire i pori, favorendo una pulizia profonda e migliorando l’assorbimento di creme e oli idratanti applicati successivamente. Inoltre, la temperatura calda stimola la circolazione sanguigna, alleviando tensioni muscolari e favorendo un sonno più sereno.
Ma attenzione! Se troppo calda o troppo lunga, può rimuovere il film idrolipidico della pelle, causando secchezza e irritazioni. La temperatura ideale non dovrebbe superare i 37-38°C, e la durata dovrebbe essere di circa 10 minuti.
Doccia fredda: energia e tonicità
Per chi cerca un boost di energia o vuole combattere il caldo estivo, la doccia fredda è un toccasana. L’acqua fredda tonifica la pelle, restringe i pori, stimola il sistema linfatico e aiuta a ridurre l’infiammazione. Ottima anche per i capelli: una sciacquata fredda finale sigilla le cuticole, rendendo la chioma più lucida e resistente.
L’effetto collaterale? Non tutti tollerano il freddo, e una doccia gelata potrebbe risultare sgradevole, soprattutto in inverno. In alternativa, puoi alternare getti caldi e freddi per un effetto stimolante sulla circolazione senza rinunciare al comfort.
Quante docce fare al giorno?
La tentazione di farsi più docce al giorno è forte,. Tuttavia, una doccia al giorno è sufficiente per la maggior parte delle persone, salvo situazioni particolari come allenamenti intensi o climi particolarmente caldi. Fare più docce quotidiane, soprattutto se calde, può indebolire la barriera cutanea, causando secchezza e irritazioni.
Accorgimenti per una doccia perfetta
- Scegli un detergente delicato: Preferisci prodotti senza solfati, arricchiti con oli naturali o idratanti, per proteggere la pelle.
- Non esagerare con l’acqua calda: Una doccia bollente potrebbe sembrare rilassante, ma è uno dei principali nemici della pelle sana.
- Tampona, non strofinare: Usa un asciugamano morbido per tamponare la pelle dopo la doccia, evitando sfregamenti che possono irritarla.
- Idrata subito dopo: La pelle assorbe meglio le creme idratanti quando è ancora leggermente umida. Usa prodotti ricchi di ingredienti nutrienti, come burro di karité o olio di mandorle dolci.
Curiosità sulla doccia
- Docce brevi per il pianeta: Limitare la durata della doccia a 5-10 minuti non solo protegge la pelle, ma riduce anche il consumo di acqua e energia, contribuendo alla sostenibilità.
- La doccia fredda come rimedio post-sport: Abbassa la temperatura corporea e riduce i dolori muscolari dopo l’attività fisica intensa.
- La doccia serale favorisce il sonno: Lavarsi con acqua tiepida la sera aiuta a rilassare i muscoli e prepara il corpo per il riposo.
La doccia non è mai stata così sofisticata! Seguendo questi accorgimenti, non solo ti prenderai cura della tua pelle, ma trasformerai questo momento in un rituale di benessere completo.
Moda e modi
Make-up autunnale: tendenze, colori e trucchi per un look caldo e sofisticato
Con l’arrivo dell’autunno, il make-up si rinnova in colori e texture che rispecchiano la bellezza della stagione: ecco come creare look unici e caldi per ogni occasione.

L’autunno è la stagione perfetta per giocare con il make-up e portare sulle palpebre e sulle labbra i colori intensi e caldi che caratterizzano la natura in questo periodo. Le tendenze autunnali del make-up spaziano dalle tonalità terrose agli accenti sofisticati come il borgogna, il ruggine e il terracotta, mentre le texture si fanno più cremose e avvolgenti. In questo articolo esploriamo le migliori palette per un look autunnale completo, dai blush ai rossetti, e scopriamo come creare uno stile unico per ogni occasione, dal giorno alla sera.
- Tendenze generali: un look ispirato alla natura
Colori ispirati alla terra, finiture opache e texture cremose che rispecchiano i toni della stagione. - Base viso: pelle luminosa e finish naturale
L’autunno valorizza la pelle idratata e luminosa. Consigli per scegliere fondotinta idratanti o BB cream che diano un effetto naturale, insieme a illuminanti caldi per creare punti luce delicati. - Occhi: toni terrosi e look audaci
- Palette occhi: marrone, ruggine, bronzo, terracotta e toni di arancio bruciato. Queste nuance si possono combinare per creare look intensi ma eleganti, ideali sia per il giorno che per la sera.
- Eyeliner grafico e mascara volumizzante: l’autunno porta con sé una tendenza all’eyeliner grafico con accenti metallici o scuri, abbinati a mascara che esaltino lo sguardo.
- Blush e bronzer: il calore sulle guance
Scegliere blush dai toni pesca, prugna o rame per un effetto naturale e caldo, e usare un bronzer leggero per dare dimensione al viso senza esagerare. - Labbra: focus su tonalità intense
Labbra in primo piano, con rossetti cremosi nei toni del borgogna, mattone, terracotta o prugna. Per chi preferisce un look meno definito, anche i gloss nei toni più caldi sono perfetti per richiamare la stagione. - Variazioni di look per il giorno e la sera
- Giorno: colori più soft e naturali, con ombretti sfumati in toni neutri e rossetti cremosi.
- Sera: look più intensi con smokey eyes e rossetti scuri, per un effetto sofisticato e accattivante.
- Accessori e finishing touches
Suggerire accessori come orecchini e collane autunnali che completano il look e finiture per il trucco, come un fissatore spray con effetto glow o opaco, per mantenere il make-up perfetto tutto il giorno.
-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?