Connect with us

Moda e modi

Trend Alert: Giulia De Lellis in barca, il mini-dress con taglio underboob va di moda

Avatar photo

Pubblicato

il

    Giulia De Lellis sa sempre come farsi notare, e la sua ultima uscita in barca non fa eccezione. Nonostante l’estate da single, segnata dalla fine della relazione con Carlo Beretta, l’influencer romana non ha perso il suo inconfondibile stile. Durante una rilassante gita in barca con le sue adorate nipotine, Giulia ha scelto di indossare un mini-dress audace e trendy, confermando il suo status di icona fashion.

    L’abito, corto e molto aderente, presenta cut-out strategici sui fianchi e sul ventre, che lasciano intravedere la porzione underboob, un dettaglio provocante che sta spopolando tra le celebrità. Questo taglio particolare, infatti, è diventato un vero e proprio trend, amato dalle Vip di tutto il mondo per la sua sensualità e originalità. Giulia ha completato il look con un cappello a falda larga bianco, che però ha raccontato di aver perso in mare subito dopo aver scattato la foto per le sue Instagram Stories.

    Il look di Giulia ha fatto impazzire le sue follower, sempre attente ai suoi consigli di stile. Con la sua capacità di mixare capi glamour e tendenze hot, l’ex corteggiatrice di Uomini e Donne dimostra ancora una volta di saper anticipare e interpretare al meglio i trend della moda. Cosa ne pensate di questo abito con taglio underboob? È un trend che indossereste anche voi?

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Moda e modi

      Come proteggere le labbra dal freddo invernale: rimedi naturali ed efficaci

      Labbra screpolate e secche durante l’inverno? Scopri i segreti per prevenire e trattare questo fastidio con consigli utili, prodotti efficaci e rimedi naturali, per un sorriso sempre perfetto anche nei giorni più freddi.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        L’inverno porta con sé molte cose belle: l’atmosfera natalizia, la neve, le tisane calde. Ma anche alcuni fastidi, come le labbra screpolate. Questo problema è comune nei mesi più freddi, quando l’aria secca e le basse temperature compromettono l’idratazione naturale delle labbra, rendendole secche, irritate e a volte doloranti. Ecco una guida completa per prevenire e trattare questo fastidio con rimedi semplici ed efficaci.

        Perché le labbra si screpolano d’inverno?

        Le labbra non hanno ghiandole sebacee, il che significa che non possono produrre il proprio strato protettivo di olio come fa la pelle. Il freddo, il vento e l’aria secca degli ambienti riscaldati contribuiscono a eliminare l’umidità dalle labbra, lasciandole vulnerabili e disidratate.

        Come prevenire le labbra screpolate

        1. Idratazione costante: Bere molta acqua è il primo passo per mantenere le labbra idratate dall’interno. Non sottovalutare l’importanza di una corretta idratazione, anche in inverno.
        2. Usa un balsamo labbra protettivo: Opta per prodotti con ingredienti nutrienti come burro di karité, olio di cocco o cera d’api. Assicurati che contengano anche un filtro solare, poiché i raggi UV sono dannosi anche in inverno.
        3. Evita di leccarti le labbra: Sebbene possa sembrare un rimedio momentaneo, la saliva evapora rapidamente, lasciando le labbra ancora più secche.
        4. Copri le labbra all’aperto: Utilizza una sciarpa per proteggere il viso e le labbra dal vento gelido.
        5. Umidifica l’ambiente: Un umidificatore può aiutare a mantenere l’aria della tua casa o ufficio meno secca, migliorando l’idratazione della pelle e delle labbra.

        Rimedi per trattare le labbra screpolate

        1. Scrub delicato: Una volta a settimana, esfolia le labbra per rimuovere le cellule morte. Puoi preparare uno scrub fai-da-te con zucchero di canna e miele: massaggia delicatamente e risciacqua con acqua tiepida.
        2. Impacchi idratanti: Applica uno strato generoso di miele o di olio di oliva sulle labbra screpolate, lasciando agire per 10-15 minuti prima di risciacquare.
        3. Balsami riparatori: Utilizza prodotti specifici per labbra molto screpolate contenenti ingredienti riparatori come pantenolo o lanolina.
        4. Maschera notturna: Prima di andare a dormire, applica un balsamo nutriente o una crema specifica per le labbra. Durante la notte, il prodotto agirà in profondità.

        Errori da evitare

        • Non strappare le pellicine: Rischi di irritare ulteriormente le labbra e causare piccoli tagli.
        • Evita prodotti aggressivi: Alcuni balsami contengono fragranze o aromi che possono peggiorare l’irritazione.
        • Non dimenticare la protezione solare: Anche in inverno, i raggi UV possono danneggiare le labbra.

        Labbra perfette tutto l’anno

        Con piccoli accorgimenti quotidiani, è possibile prevenire e trattare le labbra screpolate, mantenendole morbide e idratate anche nei giorni più freddi. Prenditi cura delle tue labbra con costanza e proteggile dai rigori dell’inverno: il tuo sorriso sarà sempre al top, qualunque sia la temperatura!

          Continua a leggere

          Moda e modi

          Maschera viso al succo di limone: il segreto per una pelle luminosa e purificata

          Pelle spenta o con impurità? Il succo di limone, ricco di vitamina C e proprietà astringenti, può essere la soluzione per un viso fresco e luminoso. Ecco come creare la tua maschera a casa.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Il succo di limone è un alleato prezioso per chi desidera un aspetto radioso e privo di imperfezioni. Grazie all’alto contenuto di vitamina C e agli acidi naturali, questa semplice maschera aiuta a illuminare la pelle, ridurre l’eccesso di sebo e minimizzare i pori dilatati. Facile da preparare a casa, la maschera al succo di limone è l’ideale per chi cerca un trattamento di bellezza naturale.

            Come preparare la maschera al succo di limone

            Ingredienti:

            • 1 cucchiaio di succo di limone fresco
            • 1 cucchiaio di miele (per un’azione idratante e lenitiva)
            • 1 cucchiaio di yogurt bianco naturale (opzionale, per un effetto esfoliante delicato)

            Preparazione:

            1. In una ciotola, mescola il succo di limone con il miele e, se preferisci, aggiungi lo yogurt.
            2. Applica la maschera sul viso pulito, evitando il contorno occhi.
            3. Lascia agire per 10-15 minuti, quindi risciacqua con acqua tiepida.

            Perché funziona?

            Il succo di limone è noto per le sue proprietà astringenti e schiarenti, perfette per combattere brufoli, macchie e rossori. Il miele agisce come emolliente naturale, mentre lo yogurt dona una leggera esfoliazione, lasciando la pelle liscia e rinnovata.

            Attenzione: Non esagerare con la frequenza. Data la natura acida del limone, è meglio usare questa maschera una volta a settimana per evitare irritazioni, soprattutto su pelli sensibili. E ricorda: meglio farlo alla sera o quando non hai in programma di esporti al sole subito dopo, perché il succo di limone può rendere la pelle fotosensibile.

              Continua a leggere

              Moda e modi

              Skincare naturale per labbra perfette anche in inverno: come proteggerle dal freddo e creare un burro di cacao fatto in casa

              Con l’arrivo dell’inverno, le labbra tendono a screpolarsi e a perdere morbidezza. Idratazione, esfoliazione e protezione sono i pilastri di una skincare naturale che puoi realizzare comodamente a casa, per un sorriso sempre impeccabile.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                • Le labbra non hanno ghiandole sebacee, quindi non producono sebo, lo strato protettivo naturale che aiuta a trattenere l’idratazione. Il freddo, il vento e l’aria secca dell’inverno peggiorano la situazione, portando a secchezza, screpolature e, nei casi più estremi, piccoli tagli dolorosi.
                • Proteggerle è fondamentale non solo per motivi estetici, ma anche per il benessere della pelle. Una corretta skincare per le labbra può prevenire questi problemi, restituendo morbidezza e idratazione.
                • I tre passi fondamentali per labbra perfette
                • Esfoliazione delicata
                  Una volta alla settimana, rimuovi le cellule morte con uno scrub naturale. Mescola un cucchiaino di zucchero di canna con qualche goccia di miele o olio di oliva. Massaggia delicatamente le labbra con movimenti circolari per 1-2 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida.
                • Idratazione intensa
                  Dopo lo scrub, applica uno strato abbondante di burro di cacao naturale o un olio vegetale, come quello di cocco, mandorle dolci o jojoba. Questi ingredienti creano una barriera protettiva e nutrono la pelle in profondità.
                • Protezione quotidiana
                  Utilizza un burro di cacao protettivo più volte al giorno, soprattutto prima di uscire. Cerca prodotti naturali che contengano cera d’api, burro di karité o oli essenziali per un’azione emolliente e rigenerante.
                • Come realizzare un burro di cacao fatto in casa
                • Creare un burro di cacao in casa è semplice e permette di avere un prodotto naturale, senza sostanze chimiche o profumi artificiali.
                • Ingredienti:
                • 10 g di cera d’api (o cera vegetale per una versione vegana)
                • 10 g di burro di karité
                • 10 g di olio di cocco
                • 5 g di olio di mandorle dolci
                • 3 gocce di olio essenziale (opzionale), come lavanda o arancia dolce, per un tocco profumato
                • Un contenitore per burrocacao (può essere un piccolo barattolo o un tubetto vuoto)

                Procedimento:

                1. Sciogli gli ingredienti a bagnomaria: in un pentolino, unisci la cera d’api, il burro di karité e l’olio di cocco. Scalda a fuoco lento mescolando finché tutto si sarà sciolto e amalgamato.
                2. Aggiungi gli oli essenziali: se desideri un burro di cacao profumato, aggiungi le gocce di olio essenziale una volta che il composto è tiepido, ma ancora liquido. Mescola bene.
                3. Versa il composto nel contenitore: trasferisci il liquido nel barattolo o nel tubetto e lascia raffreddare a temperatura ambiente fino a quando si sarà solidificato.
                4. Conserva e utilizza: il tuo burro di cacao fatto in casa è pronto! Può essere conservato fino a sei mesi in un luogo fresco e asciutto.

                Consigli extra per labbra sempre morbide

                • Evita di leccarti le labbra: la saliva può seccarle ulteriormente, peggiorando screpolature e irritazioni.
                • Bevi molta acqua: l’idratazione interna è fondamentale per prevenire la secchezza delle labbra.
                • Protezione solare anche in inverno: se trascorri molto tempo all’aperto, scegli un burro di cacao con filtro UV per proteggere le labbra dai raggi solari.

                Labbra perfette anche in inverno: il potere della natura
                Con pochi e semplici accorgimenti, puoi dire addio a labbra screpolate e doloranti. La skincare naturale non solo è efficace, ma ti permette di coccolarti con ingredienti sani e rispettosi dell’ambiente. E con il tuo burro di cacao fatto in casa, le labbra saranno morbide, protette e pronte ad affrontare qualsiasi giornata invernale.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù