Connect with us

Moda e modi

Vuoi un look dall’effetto wow? Scopri il segreto del “top model blowout”

Ricordi i magnifici anni ’90, quando icone come Cindy Crawford, Veronica Webb e Claudia Schiffer sfoggiavano capelli voluminosi e pieni di vita? Quel look iconico è ora tornato di moda, portando un tocco di glamour retrò al tuo stile.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Dopo un decennio di minimalismo, lo scoppio degli anni ’90 è tornato in voga con una potenza rinnovata. Questo stile, definito “90s fluffy hair”, sta conquistando il mondo della bellezza.

    Cos’è uno “top model blowout”?

    Ricorda i magnifici anni ’90, quando icone come Cindy Crawford, Veronica Webb e Claudia Schiffer sfoggiavano capelli voluminosi e pieni di vita. Quel look iconico è ora tornato di moda, portando un tocco di glamour retrò al tuo stile.

    Linda Evangelista, Cindy Crawford, Naomi Campbell e Christy Turlington

    Preparare i capelli per l’acconciatura anni ’90

    Prima di utilizzare qualsiasi strumento caldo, è essenziale preparare adeguatamente i tuoi capelli per ottenere il massimo effetto. Segui questi passaggi per una base perfetta:

    1. Lavaggio e condizionamento: Utilizza uno shampoo e un balsamo volumizzanti per creare una base adatta. È fondamentale che i tuoi capelli siano puliti e ben idratati prima di iniziare lo styling.
    2. Protezione termica: Applica un prodotto termoprotettore su tutta la chioma per proteggere i capelli dal calore e ridurre i danni causati dagli strumenti di styling.
    3. Styling: Usa una mousse volumizzante per capelli fini o uno spray volumizzante per capelli medi o spessi. Questi prodotti aiutano a dare sostegno e corpo ai tuoi capelli, preparandoli per lo styling.

    Come ottenere il “top model blowout”

    Segui questi passaggi per creare uno scoppio vivace e voluminoso che ti farà sentire come una top model degli anni ’90:

    1. Seziona i capelli: Dividi i capelli in sezioni da due a tre pollici, iniziando dalla nuca.
    2. Asciugatura con spazzola rotonda: Utilizza una spazzola rotonda per asciugare i capelli verso l’alto, creando volume alla radice e movimento alle punte.
    3. Fissaggio con clip: Dopo aver asciugato ogni sezione, arrotola i capelli con le dita e fissali con una clip a becco d’anatra. Questo aiuta a mantenere la forma e il volume mentre i capelli si raffreddano.
    4. Rilascia i riccioli: Una volta che i capelli sono completamente asciutti, rimuovi le clip e rastrella i riccioli con le dita per un look più naturale e morbido.
    5. Lacca a tenuta forte: Spruzza una lacca a tenuta forte su tutta la chioma per fissare lo styling e garantire che il tuo Blowout rimanga intatto tutto il giorno.

    Per una maggiore facilità e versatilità, considera l’utilizzo di una spazzola calda avanzata. Questi strumenti combinano l’asciugatura, la lisciatura e la modellatura dei capelli in un unico passaggio, risparmiando tempo e sforzi nella tua routine di styling.

    Qual è la migliore spazzola calda per te?

    Scegli una spazzola calda con setole adatte alla lunghezza e alla texture dei tuoi capelli. Opta per una temperatura più bassa per capelli fini e delicati, mentre i capelli spessi possono richiedere una temperatura più alta per uno styling ottimale.

    Ricorda sempre di proteggere i tuoi capelli con un protettore termico prima di utilizzare qualsiasi strumento caldo. Con i giusti prodotti e strumenti, puoi ottenere un blowout da top model in pochi semplici passaggi!

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Moda e modi

      Sciarpe protagoniste dell’autunno: tra cashmere, maxi forme e colori naturali tornano i must-have del guardaroba caldo

      Dalle maxi stole alle versioni leggere in lana o cashmere, le sciarpe di stagione uniscono praticità e fascino. Ecco come sceglierle, abbinarle e indossarle con personalità.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Con l’arrivo del freddo, la sciarpa diventa l’accessorio più desiderato del guardaroba autunnale. È un capo che cambia subito l’aspetto di un outfit, capace di passare dal look cittadino a quello più sofisticato con un solo gesto. Quest’anno domina la parola “comfort”: morbidezza, calore e texture naturali sono le parole chiave. Le passerelle hanno decretato il ritorno delle maxi sciarpe, veri mantelli urbani da portare sulle spalle come stole o da annodare con leggerezza per un effetto casual.

        Lana, cashmere e colori della terra

        Le tendenze autunnali puntano su materiali pregiati e palette naturali. La lana vergine resta un classico, mentre il cashmere conquista per leggerezza e raffinatezza. Accanto ai toni neutri — beige, cammello, grigio perla — fanno capolino i colori caldi del foliage: ruggine, ocra, bordeaux, verde bosco. Perfette con cappotti oversize o giacche sartoriali, le sciarpe diventano il tocco finale per bilanciare volumi e armonizzare il look. Per chi ama osare, tornano anche le fantasie check e i motivi geometrici d’ispirazione vintage.

        Come indossarle (con stile)

        L’arte di portare la sciarpa sta tutta nel nodo. Annodata al collo in modo morbido per un effetto parigino, avvolta più volte per un look urban, o lasciata cadere libera su un cappotto per un’eleganza rilassata: ogni gesto racconta qualcosa di chi la indossa. Gli stilisti consigliano di abbinarla ai guanti o al cappello, giocando su contrasti di materiali. Ma la regola più importante resta una: deve far sentire bene, avvolgere come un abbraccio. Perché la moda d’autunno non è solo estetica — è un modo di stare al caldo con stile.

          Continua a leggere

          Moda e modi

          Manga Mania: il taglio Hime che trasforma il tuo look con un tocco giapponese

          Geometrico e iconico, il taglio Hime è l’ultimo must-have per chi cerca un hairlook unico, con lunghezze perfette per sperimentare colori audaci e scalature nette. Adatto a diverse forme del viso, questo stile è dedicato a chi ama l’estetica dei manga e vuole osare con personalità.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Il mondo dei manga e degli anime giapponesi continua a influenzare la moda e le tendenze globali, e il taglio Hime ne è un perfetto esempio. Questo stile di capelli, che significa letteralmente “principessa”, affonda le sue radici nell’antica tradizione giapponese e oggi si impone come trend tra i giovani di tutto il mondo. Se prima l’estetica nipponica era riservata ai fan del cosplay e agli eventi speciali, oggi spopola sui social con oltre 90 milioni di post su TikTok, rendendo l’Hime un taglio irresistibile.

            Un taglio regale: l’origine storica dell’Hime

            L’Hime haircut non è solo un look moderno: la sua storia risale al periodo Heian (794-1185 d.C.), quando le donne dell’aristocrazia giapponese lo adottavano per distinguersi dalle classi inferiori. Con il passare dei secoli, lo stile è rimasto iconico e negli anni ’70 è diventato popolare grazie all’esplosione della cultura pop e dei manga. Le eroine di queste storie, spesso principesse o ragazze fuori dal comune, indossavano questo taglio come segno distintivo, rendendolo un simbolo di indipendenza e forza.

            Come realizzare il taglio Hime: guida e consigli

            L’Hime haircut si distingue per le sue linee nette e geometriche, che richiedono precisione e cura nella realizzazione. Ecco le caratteristiche principali e come ricrearlo, anche a casa:

            • Frangia: La frangia è uno degli elementi distintivi. Può essere cortissima o all’altezza delle sopracciglia, ma sempre piena e geometrica. Può essere abbinata a curtain bangs che arrivano fino a metà guancia o leggermente sotto l’orecchio.
            • Lunghezze laterali: Queste sezioni vengono tagliate orizzontalmente, creando un effetto simmetrico che enfatizza la struttura del viso. Le lunghezze laterali sono solitamente pari o leggermente scalate.
            • Chioma lunga e sleek: La chioma deve essere lunga e liscia, ma può essere adattata anche a lunghezze medie, fino alle spalle o poco sotto. Lo styling ideale è sleek, ovvero super liscio, per mantenere la pulizia delle linee geometriche. Tuttavia, si possono aggiungere leggere ondulazioni per personalizzare il look senza tradire lo stile originario.

            A chi sta bene l’Hime Haircut?

            L’Hime haircut è un taglio versatile e si adatta a diverse forme del viso, bilanciando i lineamenti e creando armonia. Ecco alcune indicazioni su come sfruttarlo al meglio:

            • Visi rotondi o a cuore: Le lunghezze laterali aiutano a snellire i volti rotondi, aggiungendo verticalità e rendendo l’insieme più equilibrato. La frangia corta o media, se tagliata con precisione, riproporziona le dimensioni e armonizza i tratti.
            • Visi ovali o allungati: Per chi ha un viso ovale, l’Hime haircut enfatizza le proporzioni naturali, aggiungendo un tocco di originalità. Sui visi allungati, la frangia spezza la verticalità e ammorbidisce i tratti, mentre le lunghezze scalate laterali riequilibrano eventuali asimmetrie.
            • Lineamenti marcati: Anche chi ha lineamenti forti o un naso pronunciato può beneficiare del taglio Hime, che con le sue geometrie nette e le lunghezze proporzionate aiuta a “diluire” e riequilibrare i tratti del viso.

            Lo styling dell’Hime: il colore fa la differenza

            L’Hime haircut può diventare ancora più espressivo con il giusto colore. I manga, infatti, hanno reso iconiche combinazioni di tonalità estreme e fantasiose. Ecco alcune idee per chi vuole osare:

            • Color block: Scegli un colore pieno e deciso come il nero corvino, il blu notte o il biondo platino. Queste tonalità evidenziano la struttura del taglio, mettendo in risalto le linee nette e la pulizia delle geometrie.
            • Tinte pastello: Se vuoi dare un tocco più audace, opta per colori pastello come rosa, lilla, verde menta o azzurro. I colori chiari su lunghezze scure o viceversa creano un effetto contrastante che richiama l’estetica dei manga.
            • Sfumature e balayage: Per un look più sofisticato, puoi sperimentare sfumature leggere o un balayage che si integra con le lunghezze laterali e la frangia, aggiungendo profondità e movimento al taglio.

            Le varianti moderne dell’Hime: dall’estremo al quotidiano

            Il taglio Hime è adatto a chi ama sperimentare e vuole un look che vada oltre le tendenze tradizionali. Ma ci sono anche versioni più soft per chi desidera mantenere uno stile ispirato ai manga senza esagerare:

            • Hime medio: Per chi non vuole osare con lunghezze estreme, l’Hime medio mantiene le caratteristiche principali, ma su un taglio che arriva poco sotto le spalle. Meno impegnativo, ma comunque d’impatto.
            • Hime soft con frangia lunga: In questo caso, la frangia viene portata lunga e aperta, creando un effetto curtain bangs, più dolce e romantico, ma sempre con un accenno alla struttura classica del taglio.
            • Hime con styling mosso: Per un tocco più moderno e meno rigoroso, lo styling mosso è un’ottima variante. Le lunghezze laterali rimangono definite, ma il movimento dona un aspetto più casual, adatto a chi vuole portare il taglio anche nella vita di tutti i giorni.

            L’Hime haircut è una scelta di stile che non passa inosservata, perfetta per chi ama l’estetica nipponica e vuole un look distintivo e versatile, capace di adattarsi a diverse personalità e occasioni.

              Continua a leggere

              Moda e modi

              Autunno e skincare: idratazione e riparazione per una pelle pronta a cambiare stagione

              Le giornate più fresche portano cambiamenti anche per la pelle: vediamo insieme come aggiornare la routine con prodotti nutrienti e protettivi per affrontare al meglio l’autunno.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Con l’arrivo dell’autunno, anche la pelle ha bisogno di cambiare marcia. Se l’estate lascia in eredità a molte pelli un aspetto disidratato e segnato dal sole, l’autunno richiede una beauty routine che ripari e idrati in profondità. Proteggendo al contempo dall’aria più secca e dagli sbalzi di temperatura. A partire da ingredienti molto nutrienti come l’acido ialuronico. Fino ai sieri riparatori e alle maschere intensamente idratanti. Vediamo quali sono i consigli e i prodotti essenziali per una skincare autunnale completa. Per preparare la pelle ad affrontare al meglio la stagione con luminosità e comfort.

                1. L’importanza della transizione stagionale per la pelle
                  Perché l’autunno richiede un cambio nella skincare. Pelle più secca, sbalzi di temperatura e umidità ridotta possono stressare la barriera cutanea.
                2. Ingredienti must-have per l’autunno
                  Approfondimento sui nutrienti essenziali: acido ialuronico per mantenere l’idratazione. Vitamina C per la luminosità, niacinamide per il rafforzamento della barriera cutanea. E ceramidi per una pelle elastica e nutrita.
                3. Routine skincare consigliata per l’autunno
                  • Detersione: passare a un detergente più delicato e idratante, magari a base di olio.
                  • Sieri e oli viso: introdurre un siero alla vitamina C al mattino e oli leggeri per la notte.
                  • Crema idratante più ricca: optare per formule con burro di karité o altri emollienti naturali.
                  • Maschere nutrienti: utilizzare una o due volte a settimana maschere nutrienti per combattere la secchezza.
                4. Protezione solare, anche in autunno
                  Ricordare l’importanza della protezione solare: anche con il calo delle temperature, i raggi UV sono ancora un fattore di rischio per l’invecchiamento cutaneo.
                5. Focus sulle labbra e sulle mani
                  Le labbra e le mani sono le prime aree a seccarsi in autunno. Consigliare balsami labbra nutrienti, burri a base di karité o cera d’api e creme mani con ingredienti idratanti.
                6. Consigli extra: alimentazione e idratazione interna
                  Idratazione e una dieta ricca di vitamine e antiossidanti (frutta di stagione, verdure a foglia verde) per sostenere la pelle dall’interno.
                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù