Sante verità
NonCiFermaNessuno, l’onda motivazionale di Luca Abete torna nelle università
Luca Abete rilancia il suo storico tour motivazionale, nato per aiutare gli studenti a superare paure, ansie e insicurezze. Otto appuntamenti per parlare di disagio giovanile, resilienza e connessioni reali, oltre i social.

L’11ª edizione di #NonCiFermaNessuno, la campagna sociale e motivazionale ideata da Luca Abete, prenderà il via il 12 marzo dall’Università “Parthenope” di Napoli. Il tour toccherà otto atenei italiani, da Nord a Sud, fino a dicembre, con l’obiettivo di creare un dialogo aperto tra gli studenti e aiutarli a superare la solitudine e le difficoltà universitarie.
“#NonCiFermaNessuno è più di un tour: è un atto di ribellione contro chi semina paura invece di speranza. Questo progetto dimostra che il disagio giovanile si può affrontare con strumenti semplici come ascolto reciproco, confronto e supporto concreto” ha dichiarato Abete.
L’evento di quest’anno si concentra sul concetto di connessioni autentiche: “I social ci hanno insegnato a contare gli amici, ora dobbiamo imparare ad averne davvero” ha aggiunto il conduttore, introducendo il tema di questa edizione, Nessunə è solə.
Un tour tra università, social e guerrilla marketing
Il format, patrocinato dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si distingue per il linguaggio innovativo e l’interazione diretta con gli studenti. Tra le iniziative più originali, la distribuzione di sticker pop art a Napoli e provincia, parte di un’attività di guerrilla marketing curata dagli stessi giovani partecipanti.
Il tour sarà seguito in diretta anche da R101, radio ufficiale del progetto, e vedrà il coinvolgimento della community di MediaWorld, che sostiene l’iniziativa con il programma Tech Is Woman, per ridurre il gender gap nelle materie STEM.
Impegno sociale e ambientale
Accanto alla lotta contro la solitudine giovanile, il tour toccherà anche altre tematiche cruciali, come la violenza di genere, grazie alla collaborazione con il progetto #sempre25novembre di Sorgenia. Non mancherà l’attenzione all’ambiente, con la diffusione dei raccoglitori RiVending per il riciclo sostenibile delle plastiche negli atenei e l’installazione dei compattatori Recopet per la raccolta di bottiglie in PET.
“Il cambiamento richiede uno sforzo collettivo – ha spiegato Miriam Frigerio, Head of Brand & Communication di Sorgenia – e crediamo che la sinergia con #NonCiFermaNessuno possa dare un contributo concreto.”
Il Premio #NonCiFermaNessuno e la colonna sonora 2025
Per il quinto anno consecutivo, il tour assegnerà il Premio #NonCiFermaNessuno, realizzato dagli artigiani di Polilop, che verrà consegnato in ogni tappa a uno studente capace di trasformare le difficoltà in un’opportunità.
Il tutto accompagnato da una nuova colonna sonora, il brano Nessuno è solo, interpretato da Saitta e prodotto da Francesco Altobelli ed Emilio Munda, un inno alla resilienza pronto a diventare virale.

Le tappe del tour 2025
- 12 marzo – Napoli, Università Parthenope
- 28 marzo – Pescara, Università G. d’Annunzio
- 8 aprile – Siena, Università degli Studi di Siena
- 7 maggio – Messina, Università degli Studi di Messina
- 9 ottobre – Roma, Università Sapienza (Facoltà di Economia)
- 5 novembre – Catanzaro, Università Magna Graecia
- 19 novembre – Cagliari, Università degli Studi di Cagliari
- 5 dicembre – Milano, Università Bicocca
Il tour si concluderà il 6 giugno 2025 alle finali di Miss Mondo Italia, dove Abete terrà un talk dedicato alle semifinaliste.
Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito ufficiale noncifermanessuno.it e sui social del progetto.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Sante verità
Da cosa nasce cosa, Gino Rivieccio debutta alla regia con un film che celebra famiglia e identità
Prodotto da Antracine di Edoardo Angeloni e Simona Cisale, girato tra Campania e Alto Adige, il film sarà nelle sale dal 10 settembre dopo l’anteprima alla Mostra di Pompei. Nel cast Maurizio Mattioli, Maria Sole Pollio e Susy Del Giudice.

Sta per arrivare in sala Da cosa nasce cosa, il film che segna il debutto alla regia di Gino Rivieccio, volto amato del teatro e della televisione. Una sfida personale e artistica che lo vede non solo dietro la macchina da presa ma anche protagonista di una storia che, con leggerezza e ironia, mette al centro famiglia, identità e radici.
Il progetto nasce da un soggetto scritto da Alessandra D’Antonio, moglie di Rivieccio, sviluppato con Gustavo Verde, storico autore che da anni accompagna la carriera del comico napoletano. A produrre è Antracine Produzioni di Edoardo Angeloni, insieme a Simona Cisale, con il patrocinio morale dei Comuni di Merano, Villa Literno e Pozzuoli. Una produzione indipendente, senza finanziamenti pubblici, realizzata grazie alla passione di chi ha creduto nella storia e nella forza del suo messaggio.

La trama ruota attorno a una famiglia proprietaria di un caseificio: le figlie, ognuna con le proprie fragilità e i propri sogni, affrontano amori e confronti con realtà diverse. Attraverso dinamiche quotidiane, il film racconta con leggerezza quanto i legami possano aiutare a superare pregiudizi identitari e culturali.
Il cast unisce volti noti e giovani interpreti: Susy Del Giudice, Maria Sole Pollio, Antonella Morea, Anna Gaia Sole, Salvatore Lioniello, Mery Esposito, Lello Pirone, Giuseppe Sannino, Gigi Attrice, Alessandra Ierse, Tilde De Spirito, Gianni Ferreri, Pauli Nauli e, in un ruolo di rilievo, Maurizio Mattioli.
Le riprese hanno toccato luoghi diversi e simbolici: Villa Literno e Castel Volturno, spesso raccontati per fatti di cronaca, ma qui riscoperti come scenari di vitalità e cultura, e Merano, che ha offerto paesaggi suggestivi e un appoggio istituzionale concreto.
Da cosa nasce cosa è stato presentato in anteprima alla Mostra di Pompei come unico film italiano in concorso e arriverà nelle sale il 10 settembre 2025. Dopo l’uscita cinematografica sarà disponibile anche in streaming, per raggiungere un pubblico ancora più vasto.
Per Rivieccio è molto più che un esordio: è una dichiarazione d’amore al cinema e al suo pubblico. E non sarà l’unico progetto del suo anno: l’attore sarà protagonista anche in tv e a teatro, con una sorpresa in arrivo che si annuncia già molto attesa.
Sante verità
“Beautiful” torna in Italia: Brooke, Ridge ed Eric sbarcano tra Napoli e Capri
Nuove puntate speciali di “Beautiful” verranno girate tra le strade di Napoli e i panorami di Capri. Brooke, Ridge, Eric e Nick saranno protagonisti di una trasferta italiana che verrà trasmessa negli Stati Uniti nel 2025 e in Italia nel 2026. Evento pubblico previsto al Maschio Angioino.

La soap opera più vista del pianeta ha scelto ancora una volta l’Italia come sfondo delle sue storie. Dopo Roma, Venezia, Portofino e il Lago di Como, Beautiful tornerà nel Belpaese dal 28 al 31 maggio 2025, con nuove puntate ambientate tra Napoli e Capri. Una trasferta di quattro giorni destinata a lasciare il segno, anche per il grande ritorno di uno dei personaggi più amati.
Ci saranno Brooke, Eric e Ridge
Saranno quattro i protagonisti storici coinvolti nelle riprese italiane: Katherine Kelly Lang (Brooke Logan), John McCook (Eric Forrester), Thorsten Kaye (Ridge Forrester) e Jack Wagner, che tornerà nei panni dell’indimenticato Nick Marone, assente da anni ma ancora amatissimo dal pubblico italiano.
Napoli e Capri
La scelta di Napoli e Capri non è casuale. L’Italia è da sempre uno dei paesi più affezionati alla serie, seguita ogni giorno da milioni di telespettatori su Canale 5 alle 13.40. Dopo il successo delle puntate girate nel 2023 a Roma, il team guidato dal produttore esecutivo e capo sceneggiatore Bradley Bell ha deciso di tornare nel nostro Paese, scegliendo due delle sue mete più iconiche.
Il pubblico italiano potrà vedere questi episodi nel corso del 2026, mentre la messa in onda americana è prevista per luglio 2025. Ma l’attesa per i fan non sarà solo televisiva: è stato infatti annunciato un evento aperto al pubblico sabato 31 maggio, dalle ore 14 alle 17, al Castel Nuovo di Napoli, con la presenza degli attori.
Non è la prima volta che Beautiful fa tappa fuori dagli Stati Uniti. Oltre alle numerose trasferte italiane (Como nel 1997, Venezia nel 1999, Portofino nel 2002, Puglia nel 2012, Roma nel 2023), il set della soap ha toccato Abu Dhabi, Dubai, Australia, Danimarca, Francia, Messico, Principato di Monaco, Paesi Bassi. Oltre a incontri e tour con i fan in Sudafrica, Bulgaria, Islanda, Finlandia, Belgio, Canada e Grecia.
Dal 1987, anno del debutto, la soap ha conquistato oltre 100 paesi nel mondo, mantenendo un legame speciale con il pubblico italiano. Un rapporto che, a giudicare dall’entusiasmo con cui ogni trasferta viene accolta, non accenna a spegnersi.
Sante verità
Dona il tuo 5×1000 agli animali: un gesto che non ti costa nulla, ma vale tantissimo

Basta una firma per cambiare la vita di tanti animali in difficoltà. Con il tuo 5×1000 alla Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente Onlus, puoi sostenere chi ogni giorno si batte per proteggere e curare gli amici a quattro zampe, offrendo loro una seconda possibilità.
Non serve fare grandi sforzi: è un gesto semplice, gratuito e immediato. Quando compili la dichiarazione dei redditi (CUD, 730 o Modello Unico), cerca la sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. Troverai un riquadro dedicato agli enti del Terzo Settore: firma e inserisci il codice fiscale 02692940139.
Con quella firma contribuirai concretamente al lavoro della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, presieduta dall’onorevole Michela Vittoria Brambilla, impegnata da anni nella difesa dei diritti degli animali. Ogni euro ricevuto viene trasformato in cibo, cure veterinarie, ricoveri, salvataggi e campagne di sensibilizzazione.
E non finisce qui: puoi fare ancora di più, invitando amici, familiari e colleghi a fare la stessa scelta. Condividi la campagna, racconta perché hai deciso di sostenere questa causa, aiuta a diffondere un messaggio importante: gli animali non hanno voce, ma tu puoi prestargliela.
Non aspettare. Ogni firma è un passo avanti verso un futuro più giusto e rispettoso per chi non può difendersi.
Per saperne di più, visita il sito ufficiale della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente.
Codice fiscale da inserire: 02692940139
www.leidaa.info

-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?