Sante verità
Raffaele Carpentieri, la voce italiana che conquista le serie tv: da Endless Love a Cent’anni di solitudine
Doppiatore di grandi successi internazionali, presta la sua voce a personaggi iconici come Emir Kozcuoğlu, Aureliano Buendia e Frenchie di The Boys. Un talento inarrestabile.

Nocera Inferiore, provincia di Salerno, 1984. È qui che nasce Raffaele Carpentieri, oggi una delle voci italiane più apprezzate nel doppiaggio. Come molti artisti, il suo amore per la recitazione prende vita sul palcoscenico, un luogo in cui imparare l’arte della voce e del corpo. Dopo essersi formato nel teatro, il giovane Carpentieri inizia a farsi strada sul piccolo schermo, apparendo in serie televisive di successo come Capri (2008) e La squadra (2009), entrambe trasmesse dalla Rai.
Il passaggio al mondo del doppiaggio non tarda ad arrivare, e qui Carpentieri trova la sua dimensione ideale, diventando il volto invisibile di alcune delle storie più amate da pubblico e critica.
Una carriera tra anime, cinema e dizi
Il pubblico italiano delle dizi – le serie turche che hanno conquistato i palinsesti – lo conosce come la voce di Emir Kozcuoğlu in Endless Love e di Ilgaz Kaya in Segreti di famiglia. Ma il suo lavoro non si limita al fascino del piccolo schermo. Gli appassionati di animazione lo ricordano per ruoli iconici come Taku Morisaki in Si sente il mare dello Studio Ghibli, Shigeru Aoba in Neon Genesis Evangelion, e Falco Grice ne L’attacco dei giganti, che lo hanno consacrato tra i doppiatori più versatili.
Nel cinema, Carpentieri ha prestato la voce a Jack Huston nel remake di Ben-Hur (2016), Glen Powell in Top Gun: Maverick, e Tomer Capon in The Boys, serie cult di Prime Video. Recentemente, è stato la voce di Cuauhtli Jiménez nella nuova serie Mediaset Zorro e di Aureliano Buendia in Cent’anni di solitudine su Netflix, una delle produzioni più attese.
Un mestiere che non conosce limiti
Per Carpentieri, il doppiaggio è più di un lavoro: è un’arte che richiede costante impegno. La sua capacità di adattarsi a ruoli completamente diversi tra loro è ciò che lo rende unico. Può essere il Frenchie ribelle di The Boys, il nostalgico Aureliano Buendia o l’eroico Glen Powell di Top Gun: Maverick, senza mai perdere autenticità.
Nonostante il successo, Carpentieri non si adagia: “C’è sempre da imparare e non bisogna mai fermarsi”, ha dichiarato. Questo approccio gli ha permesso di costruire una carriera solida e apprezzata sia dal pubblico che dagli addetti ai lavori.
La voce del futuro
Con la sua inconfondibile abilità nel dar vita ai personaggi, Raffaele Carpentieri rappresenta un punto di riferimento nel mondo del doppiaggio italiano. Il pubblico continuerà a sentirlo in nuovi progetti, ma sempre con quella passione che ha trasformato un giovane attore di teatro in una delle voci più amate e riconoscibili del panorama italiano.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Sante verità
Da cosa nasce cosa, Gino Rivieccio debutta alla regia con un film che celebra famiglia e identità
Prodotto da Antracine di Edoardo Angeloni e Simona Cisale, girato tra Campania e Alto Adige, il film sarà nelle sale dal 10 settembre dopo l’anteprima alla Mostra di Pompei. Nel cast Maurizio Mattioli, Maria Sole Pollio e Susy Del Giudice.

Sta per arrivare in sala Da cosa nasce cosa, il film che segna il debutto alla regia di Gino Rivieccio, volto amato del teatro e della televisione. Una sfida personale e artistica che lo vede non solo dietro la macchina da presa ma anche protagonista di una storia che, con leggerezza e ironia, mette al centro famiglia, identità e radici.
Il progetto nasce da un soggetto scritto da Alessandra D’Antonio, moglie di Rivieccio, sviluppato con Gustavo Verde, storico autore che da anni accompagna la carriera del comico napoletano. A produrre è Antracine Produzioni di Edoardo Angeloni, insieme a Simona Cisale, con il patrocinio morale dei Comuni di Merano, Villa Literno e Pozzuoli. Una produzione indipendente, senza finanziamenti pubblici, realizzata grazie alla passione di chi ha creduto nella storia e nella forza del suo messaggio.

La trama ruota attorno a una famiglia proprietaria di un caseificio: le figlie, ognuna con le proprie fragilità e i propri sogni, affrontano amori e confronti con realtà diverse. Attraverso dinamiche quotidiane, il film racconta con leggerezza quanto i legami possano aiutare a superare pregiudizi identitari e culturali.
Il cast unisce volti noti e giovani interpreti: Susy Del Giudice, Maria Sole Pollio, Antonella Morea, Anna Gaia Sole, Salvatore Lioniello, Mery Esposito, Lello Pirone, Giuseppe Sannino, Gigi Attrice, Alessandra Ierse, Tilde De Spirito, Gianni Ferreri, Pauli Nauli e, in un ruolo di rilievo, Maurizio Mattioli.
Le riprese hanno toccato luoghi diversi e simbolici: Villa Literno e Castel Volturno, spesso raccontati per fatti di cronaca, ma qui riscoperti come scenari di vitalità e cultura, e Merano, che ha offerto paesaggi suggestivi e un appoggio istituzionale concreto.
Da cosa nasce cosa è stato presentato in anteprima alla Mostra di Pompei come unico film italiano in concorso e arriverà nelle sale il 10 settembre 2025. Dopo l’uscita cinematografica sarà disponibile anche in streaming, per raggiungere un pubblico ancora più vasto.
Per Rivieccio è molto più che un esordio: è una dichiarazione d’amore al cinema e al suo pubblico. E non sarà l’unico progetto del suo anno: l’attore sarà protagonista anche in tv e a teatro, con una sorpresa in arrivo che si annuncia già molto attesa.
Sante verità
“Beautiful” torna in Italia: Brooke, Ridge ed Eric sbarcano tra Napoli e Capri
Nuove puntate speciali di “Beautiful” verranno girate tra le strade di Napoli e i panorami di Capri. Brooke, Ridge, Eric e Nick saranno protagonisti di una trasferta italiana che verrà trasmessa negli Stati Uniti nel 2025 e in Italia nel 2026. Evento pubblico previsto al Maschio Angioino.

La soap opera più vista del pianeta ha scelto ancora una volta l’Italia come sfondo delle sue storie. Dopo Roma, Venezia, Portofino e il Lago di Como, Beautiful tornerà nel Belpaese dal 28 al 31 maggio 2025, con nuove puntate ambientate tra Napoli e Capri. Una trasferta di quattro giorni destinata a lasciare il segno, anche per il grande ritorno di uno dei personaggi più amati.
Ci saranno Brooke, Eric e Ridge
Saranno quattro i protagonisti storici coinvolti nelle riprese italiane: Katherine Kelly Lang (Brooke Logan), John McCook (Eric Forrester), Thorsten Kaye (Ridge Forrester) e Jack Wagner, che tornerà nei panni dell’indimenticato Nick Marone, assente da anni ma ancora amatissimo dal pubblico italiano.
Napoli e Capri
La scelta di Napoli e Capri non è casuale. L’Italia è da sempre uno dei paesi più affezionati alla serie, seguita ogni giorno da milioni di telespettatori su Canale 5 alle 13.40. Dopo il successo delle puntate girate nel 2023 a Roma, il team guidato dal produttore esecutivo e capo sceneggiatore Bradley Bell ha deciso di tornare nel nostro Paese, scegliendo due delle sue mete più iconiche.
Il pubblico italiano potrà vedere questi episodi nel corso del 2026, mentre la messa in onda americana è prevista per luglio 2025. Ma l’attesa per i fan non sarà solo televisiva: è stato infatti annunciato un evento aperto al pubblico sabato 31 maggio, dalle ore 14 alle 17, al Castel Nuovo di Napoli, con la presenza degli attori.
Non è la prima volta che Beautiful fa tappa fuori dagli Stati Uniti. Oltre alle numerose trasferte italiane (Como nel 1997, Venezia nel 1999, Portofino nel 2002, Puglia nel 2012, Roma nel 2023), il set della soap ha toccato Abu Dhabi, Dubai, Australia, Danimarca, Francia, Messico, Principato di Monaco, Paesi Bassi. Oltre a incontri e tour con i fan in Sudafrica, Bulgaria, Islanda, Finlandia, Belgio, Canada e Grecia.
Dal 1987, anno del debutto, la soap ha conquistato oltre 100 paesi nel mondo, mantenendo un legame speciale con il pubblico italiano. Un rapporto che, a giudicare dall’entusiasmo con cui ogni trasferta viene accolta, non accenna a spegnersi.
Sante verità
Dona il tuo 5×1000 agli animali: un gesto che non ti costa nulla, ma vale tantissimo

Basta una firma per cambiare la vita di tanti animali in difficoltà. Con il tuo 5×1000 alla Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente Onlus, puoi sostenere chi ogni giorno si batte per proteggere e curare gli amici a quattro zampe, offrendo loro una seconda possibilità.
Non serve fare grandi sforzi: è un gesto semplice, gratuito e immediato. Quando compili la dichiarazione dei redditi (CUD, 730 o Modello Unico), cerca la sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. Troverai un riquadro dedicato agli enti del Terzo Settore: firma e inserisci il codice fiscale 02692940139.
Con quella firma contribuirai concretamente al lavoro della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, presieduta dall’onorevole Michela Vittoria Brambilla, impegnata da anni nella difesa dei diritti degli animali. Ogni euro ricevuto viene trasformato in cibo, cure veterinarie, ricoveri, salvataggi e campagne di sensibilizzazione.
E non finisce qui: puoi fare ancora di più, invitando amici, familiari e colleghi a fare la stessa scelta. Condividi la campagna, racconta perché hai deciso di sostenere questa causa, aiuta a diffondere un messaggio importante: gli animali non hanno voce, ma tu puoi prestargliela.
Non aspettare. Ogni firma è un passo avanti verso un futuro più giusto e rispettoso per chi non può difendersi.
Per saperne di più, visita il sito ufficiale della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente.
Codice fiscale da inserire: 02692940139
www.leidaa.info

-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?