Connect with us

Cronaca

Denise Pipitone, la madre: “Ho la foto di una ragazza che sembra mia figlia”

Il mistero della scomparsa di Denise Pipitone potrebbe finalmente risolversi grazie a una nuova segnalazione, rivelata dalla madre Piera Maggio. Con una foto potenzialmente rivelatrice in mano, Maggio continua la sua incrollabile ricerca della verità dopo 20 anni di speranze e dolori. Un capitolo nuovo si apre in questa intricata vicenda che ha scosso l’Italia.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Una nuova segnalazione potrebbe finalmente gettare nuova luce sul mistero che avvolge la scomparsa di Denise Pipitone, la bambina di quattro anni sparita nel nulla a Mazara del Vallo nel settembre del 2004. Questa sorprendente notizia è stata divulgata dalla madre, Piera Maggio, che ha condiviso il suo costante spirito di speranza nel ritrovare sua figlia.

    Maggio ha descritto l’emozione di aver ricevuto una foto di una ragazza che potrebbe potenzialmente essere Denise. “C’è una ragazza, una minore, straordinariamente somigliante a mia figlia”, ha dichiarato. “Quell’immagine risale a molti anni fa e stiamo cercando di individuare l’anno quando è stata scattata e chi erano quelle persone. Non mi innamoro di un’immagine perché la ritengo assolutamente, con alta probabilità, di mia figlia”, ha aggiunto, sottolineando la determinazione nel perseguire ogni possibile pista.

    “Continuerò a considerare la scomparsa di Denise come un rapimento finché non avrò prove concrete del contrario”, ha ribadito Maggio. “Io e mio marito siamo impegnati nella ricerca da vent’anni. Finché non verrà fuori la verità, non potrò trovare pace. La mia non è la vita tipica di una madre; devo essere forte e andare avanti, ma ogni giorno le sfide mi logorano”, ha confessato la madre con sincera tristezza.

    Riguardo alle segnalazioni ricevute, Maggio ha spiegato che continuano a giungere molte informazioni su Denise, ma che stanno concentrando gli sforzi sulle segnalazioni più credibili. “C’è una pista che stiamo seguendo”, ha dichiarato. “Questa bambina ha molte somiglianze con Denise. Stiamo lavorando con gli avvocati per verificare ulteriormente, e se non riusciamo a chiuderla, renderemo pubblica questa pista”.

    Infine, Maggio ha rivelato i sospetti che ancora la tormentano insieme a suo marito, Piero Pulizzi. “Mio marito ha perso tre figlie”, ha raccontato. “Abbiamo ancora dei sospetti sulle due figlie di Piero avute dal matrimonio con Anna Corona. Da quando è scomparsa Denise, lui non le ha più frequentate. Abbiamo le idee molto chiare sui fatti accaduti, nonostante la sentenza di terzo grado non cambi il nostro punto di vista”, ha concluso.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Italia

      Dall’alchimia alla scienza: il CERN trasforma il piombo in oro!

      Il sogno degli alchimisti diventa realtà nell’acceleratore di particelle di Ginevra. Grazie alla fisica, il metallo vile si è davvero trasformato in quello nobile, anche se solo per un microsecondo. Una dimostrazione che il futuro potrebbe riservare ancora incredibili sorprese.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        Nel corso dei secoli, l’idea di trasformare il piombo in oro ha alimentato sogni, leggende e ossessioni. Gli alchimisti del Medio Evo ci hanno provato con ogni mezzo, alla ricerca della leggendaria pietra filosofale che avrebbe dovuto compiere la trasmutazione e garantire ricchezza eterna. Quello che sembrava un sogno impossibile, oggi si è invece realizzato, non per magia ma grazie alla scienza. E più precisamente nel cuore del CERN di Ginevra, il laboratorio europeo di fisica delle particelle.

        Una trasmutazione possibile

        L’acceleratore LHC (Large Hadron Collider), il più grande e potente al mondo, ha dimostrato che la trasmutazione è possibile, anche se ben lontana dalla visione degli antichi. Dal 2015, in diversi cicli di attività, i nuclei di piombo sono stati accelerati a velocità incredibili, vicine a quelle della luce. Ogni secondo, 89.000 nuclei di piombo si sono trasformati in oro. In totale, il processo ha portato alla formazione di 86 miliardi di nuclei d’oro. Una cifra enorme, ma che corrisponde a soli 29 trilionesimi di grammo. Non esattamente il bottino che potrebbe arricchire gli scienziati del CERN.

        Il futuro prossimo

        La scienza, tuttavia, non è interessata alle ricchezze materiali. L’esperimento ha dimostrato un principio fondamentale. Ovvero che l’oro può davvero essere creato da un elemento più pesante attraverso un processo di decadimento indotto dalla luce, cioè i fotoni. “L’antico sogno della trasmutazione chimica in oro degli alchimisti è stato realizzato dalla scienza,” ha spiegato Chiara Oppedisano, ricercatrice dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), che ha contribuito allo studio.

        Dal Bosone di Higgs alla trasmutazione

        Per capire come è avvenuta la trasformazione, bisogna immaginare il comportamento dei nuclei di piombo quando vengono accelerati nel LHC. Normalmente, il colossale acceleratore è utilizzato per studiare le collisioni tra protoni. Nel 2012, proprio qui è stato scoperto il famoso Bosone di Higgs, la particella chiave per comprendere la struttura fondamentale dell’universo. Ma per alcune settimane all’anno, invece dei protoni, vengono impiegati i nuclei di piombo, analizzati dal rivelatore ALICE, che ha appena pubblicato i risultati di questa incredibile trasformazione.

        Il piombo diventa oro per sottrazione

        Il meccanismo della trasmutazione segue una logica molto diversa da quella degli alchimisti medievali. Piombo e oro sono effettivamente legati, vicini nella tavola periodica. Il piombo ha numero atomico 82, mentre l’oro 79. Accelerando i nuclei di piombo al 99,999993% della velocità della luce, si sviluppa un fortissimo campo elettromagnetico, un alone che genera fotoni. Se due nuclei di piombo si scontrano direttamente, il loro impatto è studiato per rivelare nuove particelle. Ma se si sfiorano, allora accade qualcosa di straordinario. I fotoni vengono assorbiti dal nucleo vicino, che in risposta espelle uno, due o tre protoni. Ed è proprio questo il segreto della trasmutazione. Perdendo un protone, il piombo diventa tallio. Perdendone due, si trasforma in mercurio. E quando ne perde tre, il sogno degli alchimisti prende vita: il piombo diventa oro.

        La trasformazione, nota come crisopea, è quindi un processo fisico estremamente sofisticato, che richiede conoscenze di relatività e fisica delle particelle, oltre a strumenti all’avanguardia come LHC. Non basta un crogiolo o la pietra filosofale: serve la scienza, con la sua precisione e la sua capacità di indagare i segreti della materia.

          Continua a leggere

          Cronaca

          Conclave, il retroscena: italiani spaccati, Erdo isolato, Prevost travolto dai voti

          Secondo il New York Times, la svolta è arrivata alla quarta votazione. Ecco come un tranquillo americano è diventato Papa

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Una sera tesa, senza pause né cena, e un primo scrutinio vissuto quasi come un sondaggio: così il New York Times ricostruisce il dietro le quinte del conclave che ha portato all’elezione del nuovo Papa. Il racconto, costruito attraverso le parole di una dozzina di cardinali, descrive una votazione iniziale confusa, con tre nomi forti in campo: l’italiano Pietro Parolin, l’ungherese Peter Erdo e l’americano Robert Francis Prevost.

            Il primo, Parolin, è rimasto impigliato nelle divisioni tutte italiane. “Se gli italiani fossero stati compatti, forse sarebbe andata diversamente”, si sarebbe detto a cena quella sera, secondo quanto riferito dal cardinale Nichols. Ma la frammentazione interna ha reso difficile qualunque candidatura unitaria.

            Erdo, sostenuto da un fronte conservatore che includeva anche alcuni cardinali africani, si è rivelato poco capace di allargare il consenso. Troppo rigido per un collegio elettorale formato in larga parte da nomine di Papa Francesco.

            E così ha iniziato a emergere la figura di Prevost, 69 anni, americano ma con lunga esperienza pastorale in Perù. Già cinque giorni prima del conclave era stato scelto per facilitare le riunioni quotidiane, e lì — raccontano i colleghi — ha cominciato a conquistare fiducia e stima. “Più lo ascoltavamo, più ci convinceva”, avrebbe confidato il cardinale Tobin di Newark. “Bob, potrebbero proporre te”, gli avrebbe detto scherzando. Ma la profezia si è avverata.

            Secondo il racconto del cardinale You Heung-sik, nella quarta votazione le schede “si spostarono in modo schiacciante” verso Prevost. Il cardinale Tagle, uno dei papabili più accreditati alla vigilia, lo avrebbe visto emozionato, con respiri profondi e le mani tra i capelli. “Gli ho offerto una caramella”, ha raccontato, “e lui ha accettato”. Un’immagine umana, semplice, quasi fragile.

            Poi il momento decisivo: nel pomeriggio, durante l’ultima votazione, Prevost raggiunge 89 voti. La soglia dei due terzi. L’applauso è fragoroso, raccontano i presenti, ma lui resta seduto, attonito. “Qualcuno ha dovuto tirarlo su”, ha detto il cardinale David delle Filippine. “Noi eravamo tutti in piedi, con le lacrime agli occhi”.

            Alla fine, i voti sarebbero saliti ben oltre i 90. “Una maggioranza molto, molto ampia”, ha confermato il cardinale Tsarahazana del Madagascar. Una consacrazione travolgente, per un Papa che pochi, fino a qualche giorno prima, avrebbero indicato come favorito. E che invece, alla fine, ha saputo mettere d’accordo tutti. Anche chi, inizialmente, lo osservava in silenzio.

              Continua a leggere

              Cronaca

              Dalla TV al carcere: 2 anni e 8 mesi al “guru” delle diete Panzironi

              Condannato per esercizio abusivo della professione medica. Nei guai anche il fratello Roberto. Diete, consigli personalizzati e integratori via call center: per i giudici non era informazione, ma medicina illegale

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                La parabola del “guru delle diete” Adriano Panzironi finisce dove non aveva previsto: in tribunale, con una condanna a due anni e otto mesi per esercizio abusivo della professione medica. L’ex giornalista, diventato celebre con le sue trasmissioni sul canale Life 120 Channel, è stato riconosciuto colpevole per aver dispensato, a una vasta platea televisiva, consigli nutrizionali qualificabili come veri e propri atti medici.

                Nei guai anche il fratello Roberto Panzironi, condannato a un anno e quattro mesi per aver “concorsato moralmente e materialmente” nelle attività illecite. I due, secondo la procura, non si limitavano a diffondere opinioni o informazioni, ma fornivano diete dettagliate, anche personalizzate, attraverso canali diretti con gli spettatori: call center, chat su Facebook, contatti privati. Un sistema ben rodato, che ha attirato l’attenzione di milioni di telespettatori ma anche delle autorità sanitarie.

                “Ha esercitato abusivamente la professione medica nei confronti di una numerosa platea di ascoltatori”, si legge nella sentenza emessa al tribunale di piazzale Clodio. Un’accusa rafforzata dalla pubblicazione del libro “Vivere 120 anni – Le verità che nessuno vuole raccontarti”, in cui l’autore proponeva menù, composizioni di pasti e metodi di nutrizione con tono prescrittivo, a sostegno delle sue teorie anti-sistema.

                Particolarmente rilevante, secondo i giudici, il fatto che Panzironi abbia agito “anche in forma personalizzata”, spingendosi oltre il semplice suggerimento e entrando in un campo riservato ai medici abilitati. Il tutto senza alcun titolo o autorizzazione.

                A costituirsi parte civile nel processo sono stati l’Ordine dei medici di Roma, Milano, Napoli e Venezia, l’Ordine dei giornalisti del Lazio e persino l’associazione italiana dei panificatori (Assipan), che ha visto nei messaggi del “guru” un attacco diretto al consumo di pane e carboidrati.

                Per anni, Adriano Panzironi ha cavalcato l’onda della popolarità televisiva, alimentando consensi (e polemiche) con slogan provocatori e promesse di longevità. Ma ora, a mettere il punto fermo sulla sua attività non è stata la TV, ma un tribunale.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù