Connect with us

Gossip

Chiara Ferragni e i selfie inscenati dopo la separazione

Sorrisi troppo ampi, pose innaturali e un’atmosfera cozy di felicità forzata, sono gli elementi che alcuni follower notano nelle sue ultime foto. C’è chi paragona questa situazione alla vicenda di quando Chiara fu accusata di aver inscenato una donazione di beneficenza per fini pubblicitari. Ma noi vi diciamo come distinguere un sorriso falso da uno vero.

Avatar photo

Pubblicato

il


    Sui social di Chiara Ferragni non mancano mai contenuti sponsorizzati, foto patinate e selfie studiati nei minimi dettagli. Ma da quando l’influencer ha annunciato la separazione dal marito Fedez, un’ondata di commenti ha iniziato a mettere in dubbio l’autenticità dei suoi post, in particolare per quanto riguarda i suoi sorrisi.

    Ride per non piangere
    Chiara Ferragni, quindi, continua a far parlare di sé con una serie di foto e selfie che la ritraggono sorridente e radiosa. Immagini che hanno riscosso un grande successo sui social, con migliaia di like e commenti entusiasti da parte dei suoi follower. Tuttavia, questo “nuovo” modo di essere di Chiara ha anche acceso diverse critiche. C’è chi, infatti, vede in questi sorrisi smaglianti e nella sua ostentata felicità una risposta indiretta ai gossip che circolano sul suo conto e su quello dell’ex marito Fedez, in particolare sulle sue presunte nuove relazioni.
    “Sembra una strategia per dire ‘io sto benissimo’”, “Sta sorridendo solo per le foto”, “Vuole solo far vedere a Fedez che sta meglio senza di lui” sono solo alcuni dei commenti negativi che si possono leggere sui social.
    Dietro questo apparente esibizionismo di felicità alcuni ipotizzano un tentativo da parte di Chiara di controllare l’immagine pubblica e di smorzare le voci sulle difficoltà del suo post-separazione.

    Quindi, c’è davvero del “falso” nei sorrisi di Chiara Ferragni?
    “Sorrisi finti”, “troppo studiata”, “sembra una bambola di cera” sono solo alcuni dei commenti che si possono leggere sotto i suoi post. In molti si chiedono se questo nuovo atteggiamento sia un modo per mascherare il dolore della separazione o per mantenere un’immagine di positività a beneficio dei suoi sponsor e follower. È difficile dirlo con certezza. Sicuramente, la sua vita da influencer è costantemente sotto i riflettori e la pressione per mantenere un’immagine impeccabile può essere molto forte.

    Alcune tra le pose “sorridenti” di Chiara

    Nel frattempo, il dibattito tra i suoi follower dimostra che il confine tra autenticità e costruzione mediatica è sempre più sottile. Un sorriso falso nelle foto è un’espressione facciale che imita un sorriso genuino, ma che in realtà non proviene da un sentimento di gioia o divertimento.

    La difficile riconquista della fiducia dei follower, in calo dopo lo scandalo Balocco
    Chiara Ferragni quindi si trova ad affrontare un momento delicato: la sua credibilità e la sua vita privata che va a rotoli. Prima dello scandalo, Chiara Ferragni vantava un seguito di quasi 30 milioni di follower su Instagram, un numero da capogiro che la consacrava come una delle influencer più potenti al mondo. Dopo il video di scuse la Ferragni ha perso circa 1 milione di follower, attestandosi a 28,9 milioni. Un calo significativo che evidenzia come la vicenda abbia avuto un impatto negativo sulla sua immagine pubblica.

    Strategie per la rimonta ne ha?
    La Ferragni potrebbe aver bisogno di una maggiore trasparenza nelle sue comunicazioni, offrendo ai suoi follower un resoconto onesto e dettagliato della vicenda. Magari un ritorno a un’immagine più autentica e spontanea sui social potrebbe essere un passo nella direzione giusta. Ma senza sorrisi di gesso.

    Ecco come fare per distinguere un sorriso falso da un sorriso genuino
    Sorriso falso

    Coinvolge solo i muscoli della bocca, con gli angoli della bocca che si allungano verso l’alto.
    Non crea rughe a zampe di gallina.
    Può apparire rigido o forzato.
    Non dura a lungo.

    Sorriso vero
    Coinvolge sia i muscoli della bocca che quelli degli occhi.
    Crea rughe a zampe di gallina.
    Appare naturale e spontaneo.
    Dura per alcuni secondi.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Gossip

      Lite social tra il console ghanese e la star di OnlyFans Michelle Comi: “Regali di lusso al bimbo adottato? È disgustoso”

      Michelle Comi, nota per le sue provocazioni sui social e i guadagni da OnlyFans, ha raccontato di aver “adottato” un bambino africano, Momo. Ma il video dei pacchi Versace e Vuitton destinati al piccolo ha scatenato la reazione del console del Ghana in Italia, che parla di “spettacolarizzazione del dolore e della povertà”.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Il video inizia con un sorriso e decine di pacchi dorati sul pavimento. Michelle Comi, influencer e star di OnlyFans, mostra ai follower i regali destinati al piccolo Momo, il bambino senegalese che dice di aver “adottato a distanza”. Cappellini Louis Vuitton, sneakers Versace, magliette griffate. «Benvenuto in famiglia, piccolo mio – scrive –. Ti cambierò la vita, a partire dalla scuola, dal cibo, dai vestiti, da tutto quello che ora non hai».

        Un messaggio di tenerezza, almeno nelle intenzioni. Ma bastano poche ore perché sotto il post esploda la polemica. A guidarla è Massimiliano Colasuonno Taricone, console del Ghana in Italia, che commenta con parole durissime: «È disgustoso. Con il valore di un solo cappellino, in Senegal si pagherebbe la scuola a una classe intera per un anno».

        L’influencer, che sui social conta centinaia di migliaia di follower, aveva raccontato di sentirsi “una persona fortunata” e di voler “restituire qualcosa al mondo”. Il gesto – adottare un bambino a distanza – sembrava un passo sincero. Ma la scelta di documentare ogni dettaglio, compresi i marchi dei regali, ha trasformato la beneficenza in uno show virale.

        Colasuonno Taricone, in un’intervista successiva, ha aggiunto: «Aiutare è un atto nobile, ma non si può trasformare un bambino in un oggetto di marketing. L’ostentazione del lusso, in contesti di povertà estrema, è un insulto».

        Comi, per ora, non risponde direttamente. In un’altra storia su Instagram, si limita a dire: «Io faccio del bene e non mi devo giustificare con nessuno. Non ho nominato associazioni e non voglio guadagnare su nulla. Voglio solo che Momo abbia quello che non ha mai avuto».

        La replica, però, non placa la tempesta. Sui social si dividono in due fazioni: chi la accusa di usare la solidarietà per visibilità, e chi difende la sua libertà di agire come vuole con i propri soldi. «Meglio chi dona, anche con stile, che chi non fa nulla», scrivono alcuni fan.

        Intanto, il nome di Momo diventa virale, e il suo volto – mostrato nel video senza filtri – rimbalza ovunque. E così, quella che voleva essere una storia di altruismo, si trasforma nell’ennesimo caso di beneficenza in versione reality, dove il confine tra empatia e vanità diventa sempre più sottile.

          Continua a leggere

          Gossip

          Scoppia la passione sugli spalti: Antonella Mosetti e Moris Carrozzieri, amore nato allo stadio

          Dalla beneficenza al cuore: Moris Carrozzieri, ex difensore di Serie A, e Antonella Mosetti, volto noto della televisione e dei social, si frequentano da tempo. Il loro legame, nato da iniziative solidali, sembra ora essersi trasformato in qualcosa di più.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Galeotto fu il derby. La scintilla tra Antonella Mosetti e Moris Carrozzieri sarebbe scoppiata proprio sugli spalti dello stadio Gran Sasso d’Italia durante la partita di Serie D tra L’Aquila e Giulianova. A raccontarlo è Il Centro, secondo cui la presenza dei due non sarebbe passata inosservata: seduti vicini, sorridenti e complici, si sono lasciati fotografare mentre seguivano il match con evidente affiatamento.

            Un ritorno in prima pagina, dunque, per la showgirl romana, che negli ultimi anni aveva preferito una vita più riservata rispetto ai tempi dei riflettori televisivi. La Mosetti, oggi 49 anni, ex volto di Non è la Rai e conduttrice televisiva, ha condiviso con Carrozzieri diverse iniziative benefiche in passato. Da lì, scrive il quotidiano abruzzese, sarebbe nata una conoscenza sincera, fatta di stima reciproca e di passioni comuni.

            Moris Carrozzieri, 44 anni, ex difensore del Palermo e dell’Atalanta, è una figura amatissima nel calcio abruzzese. Oggi vive lontano dal professionismo, ma continua a essere protagonista di progetti sociali e sportivi nella sua regione, impegnandosi per i giovani e per la solidarietà. Un ambiente che Antonella Mosetti ha frequentato più volte proprio grazie alle sue iniziative, e che avrebbe favorito il loro riavvicinamento.

            Chi li conosce racconta che tra i due l’intesa è evidente: sorrisi, sguardi d’intesa e un linguaggio del corpo che lascia poco spazio ai dubbi. Nessuna conferma ufficiale, almeno per ora, ma le voci si rincorrono e l’uscita pubblica allo stadio sembra una dichiarazione implicita.

            Lui, sportivo dal carattere forte e diretto; lei, icona televisiva dalla bellezza senza tempo e dalla personalità esplosiva: una coppia che incuriosisce e conquista. Dopo i flirt chiacchierati del passato, Antonella sembra aver trovato un nuovo equilibrio accanto a un uomo che condivide con lei l’amore per la vita e per il rispetto delle proprie origini.

            A L’Aquila, intanto, la voce corre veloce tra i tifosi. Qualcuno giura di averli visti mano nella mano all’uscita dallo stadio, altri sostengono che abbiano trascorso la serata insieme in un ristorante del centro. Nessuna conferma, ma un indizio sì: un post condiviso da entrambi con la stessa frase — “Le cose belle accadono quando non le cerchi” — che, per chi li segue, suona come una confessione velata.

            Se davvero l’amore è scattato sugli spalti, questa volta il derby di Serie D avrà lasciato un segno ben più profondo del risultato in campo.

              Continua a leggere

              Gossip

              Chiara Ferragni lancia la felpa “Best sottona”: cuori infranti, ironia sull’amore e un prezzo da 99 euro

              Il tema scelto è quello dei sentimenti delusi: «Club illusi per sempre. Sottoni professionisti. Perché l’amore ci prende in giro». La collezione, inevitabilmente letta come un richiamo alla fine del matrimonio con Fedez, è già disponibile online con felpe dal costo di 99 euro.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Chiara Ferragni non smette di reinventarsi. Dopo mesi segnati da crisi personali e dal clamore mediatico seguito alla separazione da Fedez, l’imprenditrice digitale è tornata a parlare il linguaggio che l’ha resa celebre: quello della moda. E lo ha fatto con una collezione che sembra mescolare ironia e malinconia, dedicata a chi conosce bene le cicatrici lasciate dall’amore.

                La nuova linea, frutto di una collaborazione con il brand “Rivoluzione romantica”, ha come tema centrale i cuori infranti. Un manifesto esplicito che traspare dalle scritte riportate sulle felpe già disponibili nello store online ufficiale. «Illusi da sempre, illusi per sempre», «Non spaccarmi il cuore (è già rotto abbastanza)» e soprattutto «World’s best sottona, perché se dici di non esserlo mai stato… stai mentendo».

                Il prezzo? Novantanove euro per ciascun capo. Un costo che non ha scoraggiato i fan della Ferragni, pronti a indossare l’ironia di una collezione che gioca sul filo della leggerezza e della confessione personale. Non a caso, lo slogan scelto recita: «Club illusi per sempre. Collezionisti di drammi. Sottoni professionisti. Perché l’amore ci prende in giro, ci spezza, ci fa piangere sotto le coperte… eppure continuiamo a inseguirlo come se fosse il nuovo drop del secolo».

                Parole che molti hanno letto come un riferimento indiretto al matrimonio naufragato con Fedez, una storia iniziata come una favola e finita in un anno tra silenzi e recriminazioni. La stessa Ferragni, del resto, aveva accompagnato l’annuncio della collezione con una serie di video enigmatici sui social: dalle tagliatelle fatte con la pasta sfoglia a una partita a briscola, fino a un cappello da cowboy indossato in pasticceria. Simboli apparentemente casuali, ma che per i follower più attenti sono indizi di messaggi in codice.

                L’operazione conferma una volta di più la capacità della Ferragni di trasformare i momenti più discussi della sua vita privata in contenuto e business, unendo moda, storytelling e comunicazione social. La collezione “Best sottona” non è solo un capo d’abbigliamento, ma un modo per entrare a far parte di una community che gioca con l’autoironia e l’autenticità dei sentimenti.

                «Questa collezione è per chi sa che innamorarsi è la vera rivoluzione: dolorosa, ironica, irresistibile. E noi ci entriamo sempre a testa alta, perché è l’unica rivoluzione in cui vale la pena credere», ha scritto Chiara. Con un avvertimento finale che non lascia dubbi: «Ogni riferimento a persone realmente esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale». Forse.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù