Connect with us

Gossip

Eva Longoria, abile affarista tra i filari

Eva Longoria, celebre per il suo ruolo nella serie TV “Desperate Housewives”, ha intrapreso un nuovo capitolo della sua vita: quello di vignaiola. Dopo anni sotto i riflettori di Hollywood, l’attrice si è immersa con passione nel mondo del vino, degli affari e aggiunge un nuovo avvincente ruolo alla sua carriera.

Avatar photo

Pubblicato

il


    Eva Longoria non si ferma mai. Oltre ad essere un’attrice di successo, con una carriera che dura da oltre vent’anni, è anche una mamma impegnata e una prolifica produttrice e regista. L’attrice ha rivelato di concentrare le sue energie su suo figlio Santiago, nato sei anni fa dal suo matrimonio con il produttore messicano José Bastón.

    La trama di “Tierra de Mujeres”
    L’attrice presenta il suo nuovo ruolo, un grande lavoro in “Tierra de Mujeres”, definendolo un’esperienza “entusiasmante e stimolante”. “Lavorare in spagnolo è stato una sfida, ma mi ha anche permesso di riscoprire le mie radici e di connettermi con un pubblico nuovo”.  “Penso che al pubblico possa piacere perché puoi fuggire con questi personaggi e combattere la depressione: c’è mistero, dramma ma anche commedia, amore, questi sono i tipici show che per me possono durare all’infinito”.
    La serie narra le vicende di Gala, una donna americana di origini messicane che vive una vita agiata e privilegiata a New York insieme al marito e alla figlia adolescente. La sua vita viene sconvolta quando il marito, invischiato in loschi affari, la costringe a fuggire con la sua famiglia in Spagna. Le tre donne si ritrovano così nel paesino natale di Julia, la madre di Gala, un piccolo borgo catalano che Julia aveva abbandonato decenni prima. Tra paesaggi mozzafiato e tradizioni locali, Gala, Julia e la figlia Kate dovranno adattarsi a una nuova realtà, confrontandosi con segreti del passato, nuovi amori e difficoltà inaspettate.

    Immagini dalla serie trasmesse su piattaforma Apple TV

    Gala e Eva, una passione in comune per il vino
    La cosa che ho più in comune con Gala, il personaggio di “Tierra de Mujeres”,  è proprio la passione per il vino. “Entrambe siamo un po’ snob del vino, vogliamo il meglio, nella vita il mio sogno sarebbe essere un sommelier, ne so parecchio di vino ma c’è ancora da imparare. Abbiamo bevuto parecchio sul set, inutile negarlo, si qualche volta abbiamo bevuto succo di mirtillo, ma poi alla fine della giornata ci dicevamo: vabbé basta mirtillo”.


    Vino e tequila, i veri affari di Eva
    La Longoria si è dedicata a diverse attività nella vita reale, dalla produzione cinematografica alla filantropia. Tuttavia, la sua passione per il vino l’ha condotta a fondare Casa del Sol, una linea di tequila che celebra la tradizione e l’artigianalità messicana. Con questa iniziativa, non solo celebra le sue radici culturali, ma si avventura anche in un territorio che unisce piacere e patrimonio.
    “Quello che mi piace dell’Italia e della Spagna è che trovi una bottiglia ottima a dieci dollari,” ha dichiarato Longoria, evidenziando il piacere della scoperta di vini eccellenti senza dover spendere una fortuna. Questa accessibilità è uno degli aspetti che l’ha affascinata e l’ha spinta a esplorare ulteriormente il settore vinicolo.

    In Italia e in Spagna, Eva ha trovato un mondo vinicolo che risuona con i suoi gusti e valori. La semplicità e l’autenticità di queste culture, dove il vino è una parte integrante della vita quotidiana, l’hanno colpita. “I vini in Italia e Spagna sono autentici e accessibili,” ha osservato. “Non è necessario spendere cifre esorbitanti per provare qualcosa di straordinario.”
    “Spero di poter portare un po’ della magia dei vigneti europei ai miei progetti,”
    ha detto. “L’idea di lavorare con i produttori locali e di creare qualcosa che rispetti la tradizione e l’innovazione mi entusiasma.”

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Gossip

      Pamela Anderson e Liam Neeson: amore vero o strategia promozionale?

      Baci e sorrisi sul red carpet di Londra: tra i due attori è scattata la scintilla sul set del reboot di “Una pallottola spuntata”. Lui la definisce “un sogno”, lei lo chiama “un perfetto gentiluomo”. Intesa autentica o semplice operazione mediatica? Il gossip infiamma i fan

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

      Pamela Anderson and Liam Neeson

        È bastato un red carpet per accendere la curiosità e il gossip. Pamela Anderson e Liam Neeson si sono mostrati complici, affiatati e persino affettuosi alla première londinese del loro nuovo film, “Una pallottola spuntata”, reboot della celebre commedia poliziesca con Leslie Nielsen. A sorprendere tutti, però, non è stato solo il feeling evidente tra i due protagonisti, ma il bacio immortalato dai fotografi, che ha immediatamente fatto il giro del web.

        Liam Neeson, 73 anni appena compiuti, ha dichiarato apertamente ai giornalisti presenti: «Sono pazzo di Pamela. Non scherzo. È magnetica, brillante e ha un cuore gentile». La risposta della ex star di Baywatch non si è fatta attendere: «Liam è il classico gentleman. Sul set c’è stata chimica fin dal primo giorno».

        Il film, in uscita nelle sale italiane il 30 luglio, ha riportato entrambi sul grande schermo in ruoli brillanti e fisici. Ma a far discutere è soprattutto la possibilità che dietro al romanticismo mostrato ci sia una vera relazione. Oppure, si tratta solo di un abile colpo promozionale per attirare attenzione sul film?

        Difficile, per ora, dare risposte definitive. Quel che è certo è che Neeson, vedovo della compianta Natasha Richardson, scomparsa nel 2009, non aveva mostrato legami sentimentali stabili da anni. L’attore irlandese aveva vissuto un lungo matrimonio solido e riservato, dopo una relazione con Helen Mirren negli anni ’80.

        Ben più turbolento, invece, il passato sentimentale di Pamela Anderson, 57 anni. Dopo il noto matrimonio con Tommy Lee, con cui ha avuto due figli, la sua vita amorosa è stata segnata da numerosi brevi legami: Kid Rock, Rick Salomon, Jon Peters (durato appena 13 giorni) e Dan Hayhurst, ex guardia del corpo sposato nel 2020 e lasciato nel 2022.

        Ora, mentre i fan fantasticano su una nuova “coppia d’oro” di Hollywood, i social sono invasi da commenti sognanti e speranzosi, tra chi crede nel colpo di fulmine e chi sospetta una strategia ben costruita.

        Una cosa è certa: che sia vero amore o una perfetta operazione pubblicitaria, Pamela e Liam hanno già conquistato il pubblico. E sul grande schermo, come nella vita, la sceneggiatura finale è ancora tutta da scrivere.

          Continua a leggere

          Gossip

          Ilary Blasi accende il Natale con due mesi d’anticipo: a casa sua è già tempo di luci e palline

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Per Ilary Blasi il Natale non può aspettare. Sul suo profilo social la conduttrice ha condiviso le prime immagini dal salone della sua villa all’Eur, a Roma, dove troneggia già un albero alto e luminosissimo. Luci bianche, palline colorate, decorazioni curate nei minimi dettagli: il clima natalizio è servito, anche se mancano ancora settimane alla prima domenica di Avvento.

            La scelta di Ilary non è passata inosservata. Da un lato, i fan più affezionati hanno applaudito alla sua voglia di calore e magia in anticipo: «Sei una regina, hai portato il Natale prima di tutti», scrivono nei commenti. Dall’altro, non manca chi ironizza sul tempismo: «Ma è finita ieri l’estate e già pensi a Babbo Natale?».

            Ilary, dal canto suo, non sembra preoccuparsene. Anzi, appare radiosa mentre mostra con orgoglio l’albero acceso, simbolo di un periodo che per lei e la sua famiglia ha sempre avuto un significato speciale. Dopo mesi intensi tra impegni professionali e vita privata al centro del gossip, la conduttrice sembra pronta a rifugiarsi nell’atmosfera rassicurante delle feste.

            Non è la prima volta che Ilary anticipa i tempi: già in passato aveva mostrato di amare le decorazioni extra e la cura della casa in occasione del Natale. Quest’anno, però, la partenza è stata ancora più sprint, tanto da farle guadagnare il titolo ufficioso di “prima regina del Natale” tra i vip italiani.

            Il salone dell’Eur, illuminato dalle luci natalizie, è diventato così il nuovo palcoscenico della sua quotidianità social. E mentre fuori le temperature romane oscillano ancora tra magliette leggere e primi cappotti, dentro casa Blasi si respira già aria di panettone, pacchetti e brindisi sotto l’albero.

              Continua a leggere

              Interviste

              Gelato al cioccolato, la verità di Malgioglio: «Nessun doppio senso, Pieraccioni s’è inventato la storia del marocchino»

              Dal budino salato all’amicizia con Mina e Carrà, fino al ciuffo biondo copiato da tutti: Malgioglio smonta leggende e rivendica l’arte di trasformare gli equivoci in icone.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Cristiano Malgioglio ha deciso di chiudere il caso Gelato al cioccolato. Altro che avventure piccanti: «Non c’è nessun doppio senso». A spazzare via anni di malizie è lo stesso autore del brano, portato al successo da Pupo. «Mi venne voglia di budino al cioccolato, la governante confuse zucchero e sale ed è nato il “dolce un po’ salato”. La storia del mio amante marocchino? Quella l’ha inventata Pieraccioni. Pupo è un amico, ma figuratevi se devo andare in Marocco per trovare compagnia».

                La leggenda del testo “bollente” ha fatto sorridere generazioni di ascoltatori, ma Malgioglio la tratta per quello che è: un gioco. «Sto al gioco perché voglio bene a Pupo, ma di diritti d’autore dall’Est non vedo un centesimo. E lui dice pure che è la canzone preferita di Putin».

                Non è la prima volta che un testo di Malgioglio scatena polemiche. L’importante è finire, censurata in radio, fu criticata persino da sua madre: «Mi disse che avevo scritto una schifezza». Oggi è un classico della musica italiana. Con Raffaella Carrà, inizialmente snobbò A far l’amore comincia tu: «Mi sembrava orrenda, poi divenne un inno». Per Amanda Lear scrisse Ho fatto l’amore con me, e non sono mancati rifiuti eccellenti: disse no a Julio Iglesias («Io creo, non traduco»), ma con Mina trovò la svolta. «La incontrai, mi aggrappai alla sua gonna e le chiesi di ascoltarmi. Nacque L’importante è finire».

                Il resto è show: da Cher che lo aspettava con ansia, a Jennifer Lopez fotografata solo con lui a Sanremo, fino a Lady Gaga che accettò il suo ghiacciolo già leccato. «La più grande», ricorda.

                Poi il ciuffo biondo, nato da un errore di decolorazione: «Ero arancione come un caco. Sophia Loren mi disse: “Ti porterà fortuna”. Aveva ragione: mi hanno copiato in tanti, ma i miei capelli sono ancora qui».

                E l’amore? «Mi sono innamorato quattro volte. Sono come Messalina, lascio io per paura di essere lasciato. Con Onur, il mio fidanzato turco, vivo la quotidianità. L’amore è una carezza, una passeggiata al mare. Non solo sesso sotto le coperte».

                La morale, se di morale si può parlare, è che Malgioglio resta fedele al suo stile: trasformare leggende in spettacolo e equivoci in icona pop. Gelato al cioccolato compreso.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù