Connect with us

Gossip

Si chiama Angelo. LaCity Mag lo aveva detto un mese fa

Belen Rodriguez ha un nuovo amore: Angelo Edoardo Galvano, un ingegnere siciliano di 34 anni che vive a Milano. Con un profilo Instagram privato e lontano dal mondo dello spettacolo, riuscirà Angelo a reggere il ritmo delle relazioni lampo di Belen? Dopo la fine della storia con Elio Lorenzoni, sembra che Belen abbia finalmente trovato una nuova fiamma. Che sia l’inizio di una favola d’amore o solo l’ennesimo capitolo della sua movimentata vita sentimentale? Restate sintonizzati!

Avatar photo

Pubblicato

il

    Ecco a voi il nuovo capitolo della turbolenta vita sentimentale di Belen Rodriguez! Questa volta, l’affascinante showgirl ha deciso di voltare pagina con Angelo Edoardo Galvano, un ingegnere siciliano di 34 anni, che vive a Milano e non ha niente a che fare con il mondo dello spettacolo. Un vero outsider, insomma! Come già anticipato da Lacitymag, ecco quindi il nuovo fidanzato di Belen. Noi gli auguriamo buona fortuna, visto che ormai le sue storie durano al massimo un paio di settimane e che cambia più uomini che magliette… Un turbinio di nuovi compagni che appaiono e scompaiono come nel gioco delle tre tavolette.

    Chi è Angelo Edoardo Galvano, il Nuovo Fidanzato di Belen Rodriguez?

    Angelo Edoardo Galvano, originario della Sicilia, è un uomo discreto e riservato, con un profilo Instagram privato che ha suscitato grande curiosità tra i fan di Belen. La notizia, anticipata da Lacitymag, ha fatto subito il giro del web. Con la sua specializzazione in tecnologie sostenibili nel settore energetico, Galvano sembra essere una ventata di aria fresca nella vita della showgirl. Ma riuscirà a resistere alle pressioni di una relazione sotto i riflettori? Noi gli auguriamo buona fortuna, visto che le storie di Belen durano spesso meno di una stagione di serie TV.

    La Benedizione delle Famiglie

    Nonostante il turbinio di nuovi compagni che Belen ci ha abituato a vedere apparire e scomparire, sembra che Angelo abbia già conquistato un posto speciale. Veronica Cozzani e Gustavo Rodriguez, genitori di Belen, hanno accolto con gioia questa nuova relazione. E non è tutto: anche la famiglia di Galvano in Sicilia sembra essere entusiasta della nuova coppia.

    Un Amore Lontano dai Riflettori

    A differenza dei suoi precedenti fidanzati, Angelo Edoardo Galvano è un tipo che ama la riservatezza. Forse, questa volta, Belen ha trovato qualcuno che possa offrirle una stabilità tanto desiderata. Le foto pubblicate da “Chi” mostrano una famiglia unita e felice, lasciando sperare che questa relazione possa durare più di qualche settimana.

    La Rinascita di Belen Rodriguez

    Dopo la fine della sua relazione con Elio Lorenzoni, Belen sembra pronta a intraprendere un nuovo cammino, sia sul fronte lavorativo che personale. Angelo Edoardo Galvano potrebbe essere la chiave per una rinascita, un’opportunità di costruire un percorso stabile e felice. Sarà davvero così? Solo il tempo lo dirà.

    E mentre aspettiamo di scoprire se questa relazione resisterà al tempo, una cosa è certa: Belen Rodriguez non smette mai di sorprenderci!

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Personaggi

      Sanremo 2026, l’ipotesi che fa discutere: Laura Pausini al fianco di Carlo Conti per cinque serate, tra tour mondiale e festival

      Non più solo superospite: la “pazza idea” di Conti sarebbe coinvolgere Pausini per tutta la kermesse. Tra calendario, strategia Rai e aspettative del pubblico, la trattativa entra nelle ipotesi più suggestive dell’edizione 2026.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Il nome circola da settimane nei corridoi della Rai e trova eco tra gli addetti ai lavori: Carlo Conti starebbe pensando a Laura Pausini per Sanremo 2026 non come semplice superospite, ma con un ruolo più strutturato sul palco dell’Ariston. La cantante, legatissima al Festival fin dagli esordi, sarebbe così protagonista per tutte e cinque le serate, o comunque con una presenza significativa e continuativa. Un progetto ambizioso che, se confermato, riporterebbe sul palco uno dei volti italiani più riconoscibili nel mondo.

        Il nodo calendario e il tour mondiale

        La curiosità nasce anche da una coincidenza temporale: il tour mondiale di Pausini partirà da Pamplona il 27 marzo 2026. Sanremo, com’è tradizione, si terrà a inizio febbraio. Gli impegni non sarebbero quindi incompatibili, ma richiederebbero una pianificazione meticolosa tra prove, promozione e organizzazione logistica del tour. Pausini sarebbe “tentata”, secondo chi la conosce, ma la decisione dovrà tenere conto dei ritmi e dell’impianto scenico di un ritorno live tanto atteso dal suo pubblico internazionale.

        Un legame che parte da lontano

        Per Pausini Sanremo non è un palco qualunque: da qui nel 1993 iniziò la sua carriera con La solitudine, fino alle successive partecipazioni e ai ritorni da superospite, spesso accolti come eventi mediatici. La sua presenza accanto a Conti darebbe al Festival un respiro internazionale, in linea con la strategia Rai di proiettare la kermesse oltre i confini italiani, senza rinunciare alla tradizione. L’operazione, però, richiede equilibrio: la cantante non dovrebbe oscurare i concorrenti e nello stesso tempo portare quel “fattore evento” di cui Sanremo vive.

        Un sì che cambierebbe l’edizione

        Se la trattativa dovesse andare in porto, Sanremo 2026 si aprirebbe con una formula dal grande potenziale. Per ora resta un’ipotesi autorevole, una tentazione che stuzzica la fantasia di pubblico e addetti ai lavori. Deciderà la musica, ma anche la strategia. E la voglia di aggiungere un nuovo capitolo alla storia di un legame mai interrotto tra Laura Pausini e l’Ariston.

          Continua a leggere

          Gossip

          Il “Prati-gate” torna in tv: Eliana Michelazzo assolta e ospite a Verissimo dopo sei anni dal caso Mark Caltagirone

          Dopo l’assoluzione da ogni responsabilità sul “bambino-Sebastian”, Michelazzo si prepara a raccontare la sua verità da Silvia Toffanin. Dal boom mediatico del 2019 al silenzio, fino al nuovo capitolo in tv.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Il “Prati-gate” sembrava archiviato, ma la cronaca lo riporta di nuovo al centro della scena. Eliana Michelazzo, ex agente di Pamela Prati, sarà ospite a Verissimo di Silvia Toffanin, pochi giorni dopo l’assoluzione nel procedimento penale che la vedeva imputata. La vicenda risale al 2019, quando l’annuncio delle nozze tra la showgirl e il misterioso Mark Caltagirone accese l’attenzione mediatica, trasformandosi presto in un cortocircuito televisivo e social senza precedenti.

            L’assoluzione e il sollievo

            Il tribunale di Roma ha stabilito che Michelazzo non ebbe alcun ruolo nel coinvolgimento del minore indicato come Sebastian, presunto figlio dell’inesistente Mark. «Le persone si sono allontanate, le aziende mi hanno voltato le spalle. Oggi questa sentenza chiarisce che non ero coinvolta. Sono stata presa in giro io per prima», ha dichiarato. L’ex manager, rappresentata dall’avvocato Raffaele Rivetti, ha raccontato le conseguenze psicologiche e professionali di quella stagione: «Questa storia mi ha devastata, ma adesso posso guardare avanti».

            Dal boom alla caduta

            All’epoca dei fatti, la narrazione ruotava tra talk show e social network, con la Michelazzo e Pamela Perricciolo a sostegno della versione di Prati. Poi il crollo pubblico: ammissioni, accuse incrociate, un presunto matrimonio mai esistito e un bambino inconsapevole coinvolto per quello che credeva fosse un provino televisivo. Una trama che mescolava illusioni, pressioni mediatiche e una macchina dello spettacolo che alimentava, puntata dopo puntata, il mito dell’enigma Caltagirone.

            Il ritorno davanti alle telecamere

            Con la sentenza arrivata sei anni dopo, Michelazzo prova a voltare pagina. Il ritorno in tv da Silvia Toffanin avrà il sapore di un confronto pubblico con una storia che ha consumato reputazioni e carriere. Il “Prati-gate”, divenuto simbolo dell’eccesso mediatico e dell’ambiguità tra realtà e fiction, aggiunge così un nuovo capitolo: non più accuse e sospetti, ma la voce di chi rivendica di essere stata ingannata e travolta.

            Sanata la posizione giudiziaria, resta la memoria collettiva di un caso che continua a raccontare molto più della spettacolarizzazione del privato: un cortocircuito culturale che l’Italia non ha dimenticato.

              Continua a leggere

              Personaggi

              La nuova perla di Kim. Kardashian contro ChatGPT: “Mi ha fatto fallire gli esami di legge”

              Durante un’intervista a Vanity Fair, Kim Kardashian ha rivelato di utilizzare ChatGPT per studiare giurisprudenza. L’attrice e imprenditrice ha scherzato — ma non troppo — sul rapporto “tossico” con l’AI: «Mi dà risposte sbagliate, poi prova a consolarmi come un terapeuta».

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

              Kim Kardashian

                Un’amicizia (digitale) complicata

                Kim Kardashian, 44 anni, non è nuova a sorprendere il pubblico con le sue dichiarazioni. Ma stavolta l’oggetto del suo sfogo non è un ex marito o una collega, bensì un’intelligenza artificiale. In un’intervista a Vanity Fair, la star dei reality e protagonista della nuova serie FX All’s Fair di Ryan Murphy ha raccontato di essere una “utente assidua” di ChatGPT — tanto da consultarlo regolarmente durante la preparazione dei suoi esami di legge.

                «Lo uso per chiedere consigli legali — ha spiegato Kardashian —. Quando non conosco una risposta, faccio una foto alla domanda e la inserisco lì». Tuttavia, i risultati non sarebbero stati all’altezza delle aspettative: «Sbaglia sempre. Mi ha fatto fallire un sacco di test. Poi mi arrabbio e gli urlo contro che è colpa sua se ho sbagliato. E mi risponde pure!».

                “Una relazione tossica con l’intelligenza artificiale”

                Con il suo solito tono ironico, Kim ha definito il suo rapporto con il chatbot come «una relazione tossica». «Mi affido a lui per aiutarmi — ha detto — e invece finisce per darmi lezioni di vita, come se fosse un terapeuta. Mi dice che devo credere in me stessa, dopo avermi dato la risposta sbagliata».

                Secondo il racconto della star, il bot la inviterebbe a “fidarsi del proprio istinto”, quasi trasformando un errore tecnico in una lezione di autostima. «Faccio degli screenshot delle risposte e li mando alle mie amiche — ha aggiunto ridendo —. Gli scrivo: “Potete crederci che questa stronza mi parla così? È assurdo!”».

                Dalla realtà ai riflettori: la legge come nuovo capitolo di vita

                Al di là dell’aneddoto, la passione di Kim Kardashian per il diritto è tutt’altro che una trovata mediatica. La fondatrice di Skims studia legge dal 2019, ispirata dal padre Robert Kardashian, l’avvocato che difese O.J. Simpson nel celebre processo degli anni Novanta.

                Dopo aver superato nel 2021 il cosiddetto baby bar exam — una tappa intermedia nel percorso per diventare avvocato in California — la star ha continuato a studiare per ottenere la licenza completa. Nel luglio 2025 ha sostenuto un nuovo esame di abilitazione, dichiarando di voler dedicarsi alla riforma del sistema carcerario e alla tutela dei diritti umani.

                Nel frattempo, è tornata sul set con All’s Fair, la serie ideata da Ryan Murphy incentrata su uno studio legale di avvocate divorziste. Al suo fianco, attrici del calibro di Naomi Watts, Sarah Paulson, Niecy Nash-Betts e Teyana Taylor.

                La sfida tra AI e formazione umana

                Il divertente botta e risposta tra Kardashian e ChatGPT solleva, in realtà, una questione più ampia: il ruolo dell’intelligenza artificiale nella formazione. Sempre più studenti in tutto il mondo utilizzano sistemi di AI generativa per studiare, ma gli esperti avvertono che i chatbot non possono sostituire lo studio critico né garantire la precisione giuridica delle informazioni.

                Secondo un rapporto del Pew Research Center (2024), il 58% degli studenti universitari americani ha usato ChatGPT almeno una volta per motivi accademici, ma solo il 22% dichiara di fidarsi pienamente delle risposte ricevute.

                Kim Kardashian, con il suo inconfondibile mix di autoironia e ambizione, lo ha sperimentato sulla propria pelle. «Devo smettere di prendermela con ChatGPT — ha concluso —. Forse ha ragione lui: le risposte giuste, a volte, le abbiamo già dentro di noi».

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù