Gossip
Sempre presenti l’uno nei discorsi dell’altra: l’affaire Bonolis-Bruganelli non ha fine
Dopo la ex Sonia Bruganelli, arriva anche il turno di Paolo Bonolis nel sottoporsi alle domande della Toffanin nel suo salotto. Il conduttore non ha mancato di commentare il suo stato attuale, col consueto garbo.
Sonia Bruganelli, durante una recente intervista a Verissimo, aveva parlato ampiamente del rapporto con il suo ex marito, evitando solo – ma perchè nessuna domanda in merito le è stata fatta – la spinosa questione dell’interruzione del rapporto professionale tra Paolo Bonolis e l’agente Lucio Presta, con il relativo strascico di polemiche che ha generato.
Il turno di Paolo
In seguito è stato il turno di Bonolis, che è stato sottoposto ad una foto-intervista stile Il Senso della Vita (un suo ex programma che condusse anni fa), ricordando anche l’appuntamento con la nuova edizione di Avanti un Altro, da poco ripartito nel preserale di Canale 5.
Il ritorno del suo storico preserale
Con il solito sarcasmo che lo contraddistingue (“L’anno è iniziato molto bene, con l’influenza!”), il conduttore ci ha tenuto a ricordare i punti di forza del game show che conduce dal 2011: “C’è una callosità nell’anima che mi impedisce di essere emozionato ma l’entusiasmo è vivo. È un programma insolito e diverso che si nutre di entusiasmo e imprevedibilità, riusciamo a farlo tutti con lo stesso sentimento che ci fa chiedere “Cosa succederà oggi?”.
L’amore per i genitori
Spazio anche ai ricordi personali parlando dei suoi genitori, nel quale ha rispolverato il conosciutissimo aneddoto di quando papà Silvio mandò telefonicamente a quel paese Mike Bongiorno, convinto fosse uno scherzo. Di loro ha detto: “Abbiamo affrontato la vita con il sorriso. Papà è di Milano, mamma è di Salerno. Si sono conosciuti a Roma perché i nazisti bombardavano tutto tranne San Pietro, non si sa perché, erano scemi ma sono stati scemi fino in fondo! Si andavano a nascondere sotto il colonnato del Bernini, quando suonavano le sirene. Si sono conosciuti da piccoli, hanno fatto l’amore da grandi e sono nato io! Mio padre mi ha insegnato a ridere. Mamma ha 93 anni, mi sgrida sempre, soprattutto quando non è colpa mia”.
Glissando su Sonia
Al comparire di una foto della sua ex consorte, ha detto: “Siamo io e Sonia. Ah già mi avevi detto che, venendo qui, avremmo parlato di Avanti un altro! Così funziona! Sic transit gloria mundi. Andiamo avanti…”
La famiglia, priorità e valori imprescidibili
A parte le battute di spirito, che gli vengono sempre naturali, Bonolis ha dichiarato seriamente che la sua priorità è quella di difendere i propri figli dalle avversità: “Nella vita ci sono tante possibilità, il nostro compito è dare significato a queste possibilità. In base al significato che dai loro, ti comporti, vivi e fai quello che devi fare. Ci sono delle priorità, i figli, la famiglia, che va preservata da qualunque circostanza e avversità. È necessario, è difficile ma è bello. La mia famiglia, i miei genitori, mi hanno trasmesso in qualche modo il valore della famiglia. Credo in quello che la famiglia non deve disperdere, poi le famiglie possono cambiare, mutarsi, bisogna accettare la trasformazione ma senza ledere i diritti di chi non ha chiesto di venire in questo mondo”.
Un mistero chiamato Laurenti
Parlando della ripresa di Avanti un Altro, ha ricordato l’amicizia con Luca Laurenti, parlando anche della presenza di Flavia Vento nella nuova edizione del programma,, confermando così un retroscena: “Ci conosciamo da 35 anni. Mi trovo molto bene, gli voglio bene profondamente, è come un fratello. Siamo diversi ma accogliamo la diversità l’uno dell’altro con entusiasmo. Luca è profondamente intelligente ma vive altrove. Poi, per lavoro, ritorna qui da noi e il suo smarrimento mi diverte molto. Flavia Vento, ad Avanti un Altro, si occuperà di misteri e le ho chiesto anche di Luca… Quando lo conosci, non c’è niente più di misterioso nella vita!”
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Speciale Temptation Island
Rosario Guglielmi rompe il silenzio dopo Temptation Island: «Non amo più Lucia». E a Verissimo spunta la verità sui tradimenti
Rosario Guglielmi, volto di Temptation Island 2025, si siede davanti a Silvia Toffanin e toglie ogni filtro. Dice addio al capitolo Lucia Ilardo, ammette che l’amore non c’è più e fa chiarezza sul presunto trono a Uomini e Donne, saltato dopo la rivelazione bomba dell’ex. Tra ferite, orgoglio e amarezza, resta un unico punto fermo: «Due anni intensi, ma il finale ha cambiato tutto».
A Temptation Island si entra in coppia e spesso si esce da perfetti estranei. Rosario Guglielmi lo ha capito bene e, ospite a Verissimo, lo ha messo in chiaro con una lucidità quasi chirurgica. Niente frasi di circostanza: «Non sono più innamorato di Lucia», ha detto, con quella calma che arriva quando le parole non tremano più.
Il modello, uno dei protagonisti più discussi dell’ultima edizione del docu-reality condotto da Filippo Bisciglia, ha ripercorso il suo percorso nel villaggio delle tentazioni. E, soprattutto, quel “mese dopo” che ha fatto più male del falò stesso. Perché sì, i reality finiscono, ma i fuori onda sentimentali sono quelli che graffiano davvero.
«Ho vissuto due anni bellissimi, tranne la fine», ha spiegato. Poi la parte che brucia: l’incontro con Andrea, e quello successivo con Salvatore. Due tasselli che hanno demolito l’impalcatura della fiducia. «Ho perso la magia, la fiducia. Non riesco a superarlo». Nel linguaggio delle relazioni, è la versione elegante di un punto messo a penna rossa.
E mentre i fan fantasticavano su un ritorno di fiamma o un nuovo inizio sul trono di Uomini e Donne, è arrivata la stoccata definitiva: Lucia, con nuove rivelazioni, lo ha “smascherato”, di fatto chiudendo in anticipo ogni porta televisiva. «Mi ha ferito ancora», racconta Rosario. Nessuna vendetta social, nessuna contro-verità. Solo la consapevolezza che una storia può finire anche senza applausi.
Oggi, dice, non cerca rivincite mediatiche, né promesse televisive. Solo ripartire. L’amore? «Non basta il tempo insieme, serve fiducia». Lui la sua l’ha persa lungo la strada, forse davanti a una telecamera, forse molto prima.
Se Temptation Island era un test, la sentenza l’ha già scritta lui: partita finita. E nessun falò, questa volta, a rallentare il passo verso la porta d’uscita.
Gossip
Lory Del Santo rilancia su Donald Trump: «È dimagrito, più bello di prima. Se lo rincontrassi accetterei la sua corte».
A 67 anni, Lory Del Santo riaccende il ricordo del corteggiamento di Donald Trump negli anni ’80 e scherza sul “treno perso” verso la Casa Bianca: «Era un bell’uomo. Oggi è persino meglio». E confessa: «Accetterei la sua corte, ai rapporti intercontinentali non si rinuncia». Stoccate, nostalgia e ironia per una storia di ascensori e sliding doors.
Quando Lory Del Santo racconta le sue sliding doors sentimentali, l’effetto è sempre lo stesso: metà leggenda rosa, metà autobiografia glamour. Ospite a Un Giorno da Pecora su Rai Radio1, la showgirl è tornata sull’episodio che ripete da anni con entusiasmo intatto: l’incontro con Donald Trump negli anni Ottanta, quando entrambi vivevano alla Trump Tower. Un ascensore, uno scambio di sguardi, un invito a casa e un rifiuto che oggi definisce un errore strategico di cuore e carriera. «Potevo essere la First Lady…» ha scherzato, ricordando i suoi 28 anni e un imprenditore già allora noto e «molto affascinante».
Trump ieri e oggi: “Ora è più bello”
Del Santo non si limita a ripercorrere il passato: aggiorna la visione sul presente. «Oggi che è dimagrito è più bello di prima, qualche tempo fa era più gozzone. Ora sembra molto magro ed è molto bello». L’osservazione non passa inosservata: una nota estetica che si mescola alla consueta dose di malizia, con il sorriso di chi sa come accendere i microfoni. «Se lo rincontrassi oggi accetterei la sua corte» aggiunge. E ancora: «Non si dice mai di no a un uomo di una certa età molto intelligente. Non si rinuncia a dei rapporti intercontinentali che possono aumentare le tue conoscenze». Traduzione: porte spalancate, almeno nell’immaginazione.
Quel corteggiamento mancato
Nessun rimpianto dichiarato, ma una narrazione che gioca sul filo tra leggerezza e “what if”. «Stiamo parlando di molti anni fa, quella volta che lo incontrai io avevo 28 anni e lui molti più di me. Forse una 40ina già allora. Era veramente un bell’uomo». All’epoca, però, il flirt non si trasformò in nulla. Del Santo scelse altro, e Trump proseguì la sua strada fino allo Studio Ovale. A sentirla oggi, il destino avrebbe potuto regalare un copione alternativo: “Lory alla Casa Bianca” non è mai esistita, ma nella tradizione tutta italiana delle confessioni impossibili, il sogno rimane in bacheca, insieme ai ricordi di quell’ascensore scintillante a Manhattan.
E chissà: in un mondo dove i ritorni di fiamma fanno notizia quanto le candidature, l’immaginazione continua a fare la sua parte. La politica, stavolta, resta sullo sfondo. La fantasia, no.
Reali
Andrea, niente più titolo e ruolo pubblico ma ancora nella linea di successione, potrebbe teoricamente diventare re
La pagina ufficiale di Buckingham Palace lo indica ancora tra gli eredi al trono: rimuoverlo richiederebbe un complesso procedimento legislativo che coinvolge anche i Paesi del Commonwealth. Il governo britannico, al momento, non ha intenzione di modificare la successione. Le probabilità di vedere Andrea sul trono? Praticamente nulle, ma il nodo politico resta.
Ci sono simboli che contano più dei titoli. E la posizione del principe – o meglio, dell’ex principe – Andrea nella linea di successione al trono britannico è uno di questi.
Il fratello minore di re Carlo, dopo anni segnati da vicende giudiziarie e dall’uscita definitiva dalla vita pubblica, ha recentemente rinunciato anche alla qualifica di Duca di York. Un passo formale comunicato da Buckingham Palace come esito di un confronto «con il sovrano e la famiglia». Eppure, nonostante la caduta verticale dell’immagine e del ruolo istituzionale, il suo nome resta scritto in un luogo simbolicamente pesantissimo: la lista degli eredi al trono.
Andrea occupa ancora l’ottavo posto nella successione, dietro William e i suoi tre figli, Harry e i piccoli Archie e Lilibet. Un paradosso solo apparente: l’ex duca non può essere escluso con una decisione privata o di corte. Serve una legge del Parlamento britannico, un Act of Parliament, che a sua volta necessita del consenso dei Paesi del Commonwealth in cui il monarca del Regno Unito è capo di Stato.
Un percorso lungo e politicamente delicato. E soprattutto, al momento, improbabile. La BBC riferisce che il governo guidato da Keir Starmer non ha intenzione di muoversi in quella direzione, nonostante le pressioni dei Liberal-Democratici e di parte dell’opinione pubblica. La scelta, insomma, è congelata.
È pur vero che l’eventualità di vedere Andrea con la corona è, nei fatti, remota. Quando nacque era secondo in linea, oggi ha sei persone davanti a sé e nessun ruolo nel presente della monarchia. Ma quel posto in elenco, in fondo, tiene in vita l’ultima traccia formale di un passato ormai archiviato.
E racconta, meglio di qualsiasi dichiarazione ufficiale, quanto la monarchia britannica resti un equilibrio fragile tra tradizione, diritto e percezione pubblica.
-
Gossip2 anni faElisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno faDick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno faBossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno faHelena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno faFact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno faShaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno faLa De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno faÈ crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
