Connect with us

Gossip

Maria De Filippi in vacanza sul superyacht: finchè la barca va lasciala andare

In attesa di riprendere il duro lavoro, l’asso pigliatutto Maria De Filippi si regala una vavanza su uno yacht da sogno nelle limpide acque della Tiscana. Ecco cosa le costa…

Avatar photo

Pubblicato

il

    Per la regina di Mediaset non bastano vacanze normali… ci vuole qualcosa di eclatamte. E allora, cosa c’è di meglio di un relax di lusso degno dei suoi successi televisivi? Giusto per recuperare le energie per la prossima stagione tv, che si annuncia più agguerrita che mai. Il settimanale Oggi ha pubblicato alcune immagini che la ritraggono in vacanza con il figlio Gabriele. La location è sicuramente all’altezza della situazione: si tratta del meraviglioso mare dell’Argentario.

    Il natante da sogno

    Ma il particolare che ha destato l’interesse dei curiosi è lo yacht sul quale sono stati fotografati, un natante del valore di 4,3 milioni di euro! Chiariamo che non è di sua proprietà (anche se probabilmente potrebbe permetterselo…), ma si tratta della barca che lei noleggia ogni anno. Una sorta di irresistibile “Temptation yacht” per la conduttrice, in vendita a Montecarlo per 4 milioni e 300 mila euro.

    Photo credit settimanale Oggi

    Quanto le costa una vacanzina così

    Due conti in tasca a Maria comunque li facciamo, non resistendo alla tentazione di capire cosa le può costare una vacanza del genere. Un natante del genere costa – solo di noleggio – circa 20mila euro al giorno. Poi naturalmente bisogna fare il pieno di gasolio: altri 20mila euro a botta!

    In attesa di riprendere a lavorare

    Ma la possibilità di stare col figlio, di rilassarsi circondata da ogni confort e di fare qualche bagno al largo, lontano da occhi indiscreti… pare non avere prezzo. Settembre si avvicina e la ripresa del lavoro si fa sempre più prossima. La stagione che verrà preannuncia una nuova “guerr”a Rai vs Mediaset. Senza esclusioni di colpi, perché la sfida è alquanto importante. Un match tra i due colossi media che si consumerà soprattutto in prima serata.

    Praticamente fa tutto lei!

    Per Maria si ricomincia da dove si era finito, ovvero con la 29esima edizione di Uomini e Donne, che ripartirà dai suoi troni e dai suoi tentatori lunedì 9 settembre. Un format che da quasi 30 anni ipnotizza milioni di telespettatori, in onda cinque giorni a settimana, tra troni classici, over e due sole edizioni a tinte gay, Uomini e Donne è semplicemente immortale. Martedì 10 settembre, dopo il boom di luglio, Temptation Island torna eccezionalmente in onda con una nuova edizione di fine estate, nuove coppie pronte a scoppiare, nuovi tentatori e nuove tentatrici. Puntando ad un nuovo exploit Auditel, con la De Filippi come al suo solito decisiva nell’approvare il montaggio finale di ogni puntata, pur non apparendo mai in video perché a condurre il tutto c’è Filippo Bisciglia.

    Ritorna anche Amici, avevate dei dubbi?

    Domenica 15 settembre, sempre sull’ammiraglia Canale 5 ma al pomeriggio, ecco la 24esima edizione di Amici di Maria, talent show che dal 2001 ad oggi ha prodotto cantanti come Annalisa, Alessandra Amoroso, Marco Carta, Emma Marrone, Valerio Scanu, The Kolors, Elodie, Irama, Sangiovanni e Angelina Mango. E per finire, sabato 21 settembre, in prima serata su Canale5 torna pure Tu si que Vales, arrivato alla sua 11esima edizione.

    Un poker di programmi vincenti e una novita… per fare scala reale!

    Un poker di programmi solamente a settembre, in attesa di C’è posta per Te che festeggerà la sua 25esima edizione a gennaio 2025. Senza dimenticare la novità assoluta di Amici-Verissimo, preannunciata da Piersilvio Berlusconi nel corso della presentazione dei nuofi palinsesti Mediaset. Si tratta di un progetto targato Fascino (ma guarda…), in collaborazione con il talk condotto da Silvia Toffanin, ideato per celebrare i grandi artisti nati proprio ad Amici di Maria.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Gossip

      Cecilia Rodriguez racconta la gravidanza: «Sarà un parto naturale, Clara Isabel è arrivata nel momento giusto»

      La modella, al sesto mese, ha svelato di aspettare una bambina a metà ottobre. Dopo un percorso lungo e sofferto, l’arrivo della primogenita è per lei e Ignazio «un dono dal cielo».

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Cecilia Rodriguez sta vivendo uno dei momenti più intensi e felici della sua vita. Ospite di Silvia Toffanin a Verissimo, l’influencer argentina ha raccontato la gravidanza che la porterà a diventare mamma per la prima volta a metà ottobre, quando nascerà la piccola Clara Isabel. «Sarà un parto naturale», ha annunciato. «Sono una donna molto tradizionale e voglio fare questa esperienza. Non dico che non ho paura, perché sarei bugiarda, ma tante donne mi hanno detto che non rifarebbero la gravidanza, ma il parto sì, altre centomila volte».

        L’arrivo della bambina è stato preceduto da un percorso tutt’altro che semplice. La Rodriguez ha confessato di aver provato per cinque anni, prima di ricorrere alla procreazione assistita. «Tutti i mesi mi veniva da piangere e mi chiedevo perché non mi stesse succedendo. Abbiamo pregato tante volte che accadesse. Poi un medico mi ha detto di non perdere altro tempo. Mi sono convinta e abbiamo provato. A me è andata bene al primo tentativo». Parole che si accompagnano a un messaggio di speranza per chi affronta le stesse difficoltà: «Non bisogna vergognarsi, ma andare avanti con coraggio».

        Accanto a lei, Ignazio Moser, conosciuto al Grande Fratello Vip e diventato compagno di vita fuori dalla casa. «Clara è il frutto di un amore profondissimo», ha raccontato. «All’inizio temevo di non piacergli, è stato il primo uomo che ho cercato di conquistare davvero. Oggi so che non avrebbe mai voluto avere figli con nessun’altra». Un sentimento solido, che negli anni ha superato prove e dubbi fino a trasformarsi nel desiderio comune di diventare genitori.

        Cecilia non ha mancato di parlare del legame con la sorella maggiore. «È molto contenta, mi ha accompagnato in questo percorso. Ed è la prima volta che diventa zia», ha spiegato. Sulle voci di un presunto allontanamento tra lei e Belen, la replica è stata chiara: «Non è successo niente di grave. Siamo due sorelle che si assomigliano nell’aspetto, ma siamo diverse caratterialmente e qualche litigata ci scappa. Siamo una famiglia molto unita, non morbosa come pensa tutta l’Italia».

        Infine, ha voluto chiarire anche l’assenza di foto insieme: «Non pubblico scatti con Belen perché per me è una sorella, non un personaggio. Le persone cercano la foto perché appartiene al mondo dello spettacolo, ma per me resta un familiare». Con queste parole, Cecilia Rodriguez chiude il cerchio sulle indiscrezioni e si prepara, insieme a Ignazio, ad accogliere Clara Isabel, il dono che la vita le ha regalato dopo anni di attesa.

          Continua a leggere

          Reali

          Re Carlo e il buen retiro in Transilvania: il rifugio segreto lontano da telefoni e wifi

          Non a Balmoral né a Sandringham: il sovrano britannico trova pace tra le colline della Romania, dove da oltre 25 anni trascorre le sue vacanze in un borgo rurale senza tempo.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

          Carlo III
          Re Carlo e il buen retiro in Transilvania: il rifugio segreto lontano da telefoni e wifi

            Altro che castelli scozzesi e tenute reali inglesi. Il vero rifugio di re Carlo III si trova a Zălanpatak, un piccolo villaggio nel cuore della Transilvania, Romania. Un luogo fuori dal tempo, dove la modernità sembra non essere mai arrivata: niente televisori, niente connessione internet, niente telefoni. Solo natura incontaminata, case color pastello e strade percorse da carri trainati da cavalli. È qui che il sovrano britannico, da oltre un quarto di secolo, si concede settimane di riposo immerso in un paesaggio che riflette la sua visione di sostenibilità e di vita a misura d’uomo.

            La casa tra i prati fioriti

            Per raggiungere la residenza di Carlo occorre percorrere una strada sterrata di cinque chilometri che attraversa prati in fiore e fattorie. L’abitazione, una pensione con sette stanze, è arredata con semplicità quasi monastica: un letto a castello in legno, una stufa del XVII secolo e un ritratto della regina Elisabetta II come unica concessione all’iconografia reale. Quando il re vi soggiorna, la struttura viene chiusa ai turisti e diventa un rifugio privato sorvegliato dal suo staff di sicurezza. Nei restanti mesi dell’anno, le camere vengono messe a disposizione dei visitatori, a circa 170 euro a notte, con la possibilità di aggiungere esperienze come gite in carrozza, escursioni per l’osservazione degli orsi o la preparazione di dolci tipici.

            Natura e biodiversità come missione

            Per Carlo la Romania non è solo un luogo di riposo, ma un laboratorio vivente che incarna i principi a cui ha dedicato gran parte della sua vita pubblica. «La Transilvania è parte della sua vita», ha spiegato il conte Tibor Kálnoky, amico e lontano parente del sovrano, intervistato dal Washington Post. Qui sopravvivono tradizioni agricole ormai scomparse altrove in Europa: coltivazioni di piccola scala, pastorizia e un equilibrio quasi intatto tra uomo e natura.

            Il territorio ospita una straordinaria varietà di flora e fauna: circa 1.200 specie di piante censite solo in quest’area, oltre 200 specie di farfalle (contro le 40 presenti nel Regno Unito), e ancora lupi, linci e orsi bruni, animali ormai estinti da secoli nelle campagne britanniche. È un paesaggio che sembra dare corpo alle battaglie di Carlo per la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della biodiversità.

            Le estati del re

            Il periodo preferito da Carlo per soggiornare in Transilvania è tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, quando la natura è al culmine della sua fioritura. Per lui è l’occasione di riconnettersi con ritmi lenti e con quella vita semplice che spesso cita nei discorsi pubblici come antidoto all’alienazione del mondo moderno. «Ritrova molte delle cose in cui ha sempre creduto e che cerca di trasmettere», spiega ancora Kálnoky.

            Un rifugio lontano dall’etichetta

            La scelta di Carlo racconta anche la sua personalità. In Romania non ci sono cerimonie ufficiali né rigidi protocolli di corte. Ci sono invece silenzi, passeggiate nei boschi e il contatto diretto con le persone del posto. È un volto meno noto del re, ma che ben si sposa con il suo impegno ambientalista e con la ricerca di autenticità che ha guidato molte delle sue decisioni.

            In un’epoca di iperconnessione, Carlo ha scelto come buen retiro un luogo senza wifi, dove l’unico lusso è la natura. Un messaggio che suona come manifesto: anche un sovrano trova la sua vera ricchezza nella semplicità.

              Continua a leggere

              Gossip

              “Con un sacerdote”. Alba Parietti, la confessione hot che non ti aspetti

              Alba Parietti ha svelato un segreto scottante: ha confessato di aver provato un forte desiderio per un sacerdote, Padre Georg Gaenswein, durante un incontro casuale in treno. Nonostante le fantasie peccaminose e la richiesta di assoluzione, Parietti ha ammesso di non essersi pentita. Un racconto che mescola tentazione e proibizione, lasciando tutti curiosi su cosa sarebbe potuto accadere.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Scandalo e desiderio proibito: Alba Parietti svela il suo segreto più piccante! L’attrice ha confessato di aver desiderato ardentemente un uomo molto particolare, ma c’è un colpo di scena: lui era un sacerdote!

                Secondo il racconto della Parietti, il loro incontro fu del tutto casuale e accadde durante un viaggio in treno. Quando lo vide, tutto il resto svanì:

                “Devo ammetterlo, ho desiderato un sacerdote: Padre Georg. Appena l’ho visto, la mia mente è stata invasa da fantasie peccaminose. Mi sembrava di essere sul set di ‘Uccelli di Rovo’”.

                Oggi, Padre Georg Gaenswein ha 65 anni ed è originario della Germania, proprio come l’ex Papa Benedetto XVI, Joseph Ratzinger. In un’intervista precedente con ‘La Stampa’, Alba Parietti ha rivelato altri dettagli intriganti:

                “Eravamo nella stessa carrozza del treno e l’ho fissato per tutto il viaggio. Non ho mai fissato così intensamente un uomo in vita mia. Sentivo crescere dentro di me sensazioni così forti da costringermi a voltarmi verso il finestrino”.

                Ma le confessioni non finiscono qui. Alba Parietti ha aggiunto: “All’arrivo me lo presentarono e io gli chiesi l’assoluzione per i pensieri peccaminosi che avevo avuto su di lui. Non me la diede perché mi chiese se mi ero pentita. E la verità? Non lo ero affatto”.

                Un racconto che sa di tentazione e proibizione, lasciando tutti con il fiato sospeso e una domanda: come sarebbe andata se Alba avesse ceduto a quelle irresistibili sensazioni?

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù