Connect with us

Gossip

Quanto fascino tra le note: dalla greca Marina Satti alla slovena Raiven

Le performer dell’Eurovision Song Contest 2024 hanno incantato il pubblico con la loro eleganza, originalità e talento eclettico. Da Raiven a Besa Kokëdhima, queste artiste hanno dimostrato di essere vere e proprie stelle della musica europea, pronte a lasciare il loro segno sulla scena internazionale.

Avatar photo

Pubblicato

il

    L’Eurovision Song Contest 2024 non è solo una celebrazione della musica, ma anche un’occasione per ammirare l’eleganza, lo stile e la presenza scenica delle performer che calciano il palco delle semifinali. Da Raiven a Besa Kokëdhima, queste artiste hanno lasciato un’impronta indelebile nel cuore del pubblico europeo con il loro talento eclettico e la loro personalità magnetica.

    Raiven: Conosciuta come un’ “alchimista musicale”, Raiven, pseudonimo di Sara Briški Cirman, si distingue per la sua voce potente e la sua capacità di spaziare tra generi musicali diversi con disinvoltura. Dal suo debutto nell’elettro-pop nel 2014, Raiven ha continuato a sorprendere il pubblico con la sua musica innovativa e le sue esibizioni coinvolgenti.

    Marina Satti: Marina Satti, orgogliosa portatrice del vessillo greco all’Eurovision Song Contest 2024, incanta il pubblico con la sua capacità di fondere diverse tradizioni musicali in un’unica armonia. Le sue melodie sono un mix irresistibile di sonorità greche, arabe e balcaniche, che creano un universo sonoro unico e coinvolgente.

    Nutsa Buzaladze: Diva internazionale proveniente da Tbilisi, Nutsa Buzaladze ha conquistato il cuore del pubblico con la sua straordinaria voce e la sua presenza magnetica sul palco. Vincitrice di numerosi contest musicali, Nutsa ha dimostrato di essere una performer eccezionale e un’icona della scena musicale georgiana.

    Saba: Prima donna queer di colore a rappresentare la Danimarca all’Eurovision Song Contest, Saba è una figura di spicco nella comunità LGBTQ+. La sua musica e la sua performance sono un inno alla diversità e all’inclusione, rendendo il palco di Malmö 2024 una celebrazione davvero inclusiva e vibrante.

    Kaleen: Kaleen, una stella della danza e della creatività, porta il suo talento e la sua passione per la musica all’Eurovision Song Contest 2024 con il brano “We Will Rave”. Con un palmarès impressionante di titoli nazionali ed europei nella danza, Kaleen si distingue anche come direttrice creativa e regista, portando la sua visione unica al palco dell’Eurovision.

    Aiko: Artista visionaria con base a Brighton, Aiko esplora temi profondi come l’amore e la solitudine attraverso la sua musica, creando un ponte tra introspezione e connessione. Con il suo secondo album “Fortune’s Child”, Aiko testimonia la sua crescita artistica e il suo impegno per abbattere le barriere e promuovere l’inclusività nell’industria musicale.

    Besa Kokëdhima: Nata a Fier in Albania, Besa Kokëdhima ha conquistato il pubblico con la sua musica originale e le sue esibizioni esuberanti. Rappresentando al meglio l’Albania all’Eurovision Song Contest 2024 con il brano “Titan”, Besa dimostra di essere un’artista poliedrica e talentuosa, pronta a lasciare il segno sulla scena europea.

    Sarah Bonnici: Con un talento precoce e una passione per la musica che si manifesta fin da piccolissima, Sarah Bonnici ha conquistato il pubblico con il suo brano “Loop” all’Eurovision Song Contest 2024. Collaborando con autori d’eccezione, Sarah dimostra di essere pronta a lasciare il suo segno nell’industria musicale europea.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Gossip

      Dakota Johnson torna a frequentare dopo Chris Martin: “felice e leggera” secondo People

      Cinque mesi dopo la rottura con Chris Martin, Dakota Johnson è tornata nel mondo del dating. La rivista People racconta che l’attrice, impegnata con la promozione del film Material Love, appare “felice e leggera”. Intanto, il musicista è stato paparazzato con Sophie Turner.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Dakota Johnson volta pagina. Dopo otto anni di relazione con Chris Martin, la figlia di Don Johnson e Melanie Griffith sembra aver ritrovato la voglia di rimettersi in gioco. Secondo la rivista People, l’attrice sarebbe tornata a frequentare qualcuno, a cinque mesi dalla fine della storia con il frontman dei Coldplay.

        Nuovo inizio

        Una fonte vicina all’attrice ha rivelato che Dakota “sembra felice e leggera”, segno di un equilibrio ritrovato dopo un periodo di silenzio e lavoro intenso. Il matrimonio con Martin, a lungo rimandato, non si farà più: i due si sarebbero separati in modo pacifico a giugno, chiudendo una delle relazioni più riservate di Hollywood.

        Chris Martin e Sophie Turner

        Nel frattempo, il musicista è stato paparazzato in compagnia di Sophie Turner, la star de Il Trono di Spade ed ex moglie di Joe Jonas. Le immagini hanno fatto rapidamente il giro del web, alimentando nuovi gossip sulla vita sentimentale del leader dei Coldplay.

        L’attrice e la sua rinascita

        Dakota, invece, si concentra sulla carriera. Dopo il successo di Material Love, che la vede al fianco di Pedro Pascal e Chris Evans sotto la regia di Celine Song, l’attrice sembra aver trovato un nuovo equilibrio tra lavoro e vita privata. E, a giudicare dal sorriso con cui appare agli eventi, l’amore potrebbe essere già tornato a bussare alla sua porta.

          Continua a leggere

          Gossip

          Patrizia Rossetti innamorata: “Lui ha vent’anni meno di me, ma mi ha restituito il sorriso”

          Ospite di Storie di Donne al Bivio Weekend, Patrizia Rossetti ha svelato di aver ritrovato l’amore accanto a Marco Antonio Bellini, attore molto più giovane di lei. “Mi ha colpito la sua dolcezza, non mi importa dell’età: oggi sono felice, forse per poco, ma al settimo cielo”.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Patrizia Rossetti ha ritrovato il sorriso. L’ex naufraga de L’Isola dei Famosi, volto storico della televisione italiana, ha confessato a Monica Setta nel programma Storie di Donne al Bivio Weekend di essere di nuovo innamorata. Il fortunato si chiama Marco Antonio Bellini, attore e regista teatrale con oltre vent’anni meno di lei.

            “Le cose belle arrivano quando non le cerchi”

            “Marco è una persona splendida – ha raccontato Patrizia – e la differenza d’età non conta. Dimostra che le cose belle arrivano improvvisamente, quando non le cerchi più, a prescindere dagli anni”. Un amore nato in modo inaspettato, con la leggerezza di chi non ha più bisogno di dimostrare nulla.

            “Oggi sono felice, anche se non so per quanto”

            La Rossetti ha parlato con sincerità del suo stato d’animo: “Come andrà e quanto durerà non me lo chiedo. Potrebbe diventare solo un’amicizia, ma andrebbe bene lo stesso. Oggi sono, forse per poco, al settimo cielo”.

            Un nuovo capitolo

            Dopo le delusioni sentimentali del passato, la conduttrice sembra aver trovato un nuovo equilibrio. Un legame che nasce da affinità e complicità, più che da convenzioni. E anche se non vuole fare previsioni, la Rossetti appare finalmente serena: “Non voglio rovinare niente con troppe domande. Mi godo questo momento, e basta”.

              Continua a leggere

              Personaggi

              Joe Bastianich: “Da povero e ciccione a imprenditore con tremila dipendenti. La fame era vera, ma mi ha dato la spinta”

              Ristoratore, musicista, personaggio tv e ora protagonista di uno spettacolo autobiografico, Joe Bastianich ripercorre il suo cammino dal Queens a New York: “Consegnavo giornali per nove dollari a settimana. Abbiamo scongelato tonnellate di alette di pollo, ma quella fame mi ha insegnato tutto”.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                “Da piccolo mi snobbavano perché povero, sfigato e ciccione. A scuola mi indicavano come quello che portava a merenda gli avanzi della cena. Quella rabbia ce l’ho ancora dentro.” Così Joe Bastianich racconta la sua infanzia nel Queens, nel nuovo spettacolo Money – Il bilancio di una vita, in scena al Teatro Carcano di Milano. “La fame a casa era vera, eravamo i migranti poveri. Ogni giorno c’era gente che guardava i miei dall’alto in basso e ci diceva: ‘Valete meno di noi’.”

                Le origini della fame

                Figlio di emigrati friulani, Bastianich non dimentica gli anni in cui la famiglia serviva piatti italiani in un ristorante di periferia. “Abbiamo scongelato tonnellate di alette di pollo, non potevamo permetterci di meglio. Poi i miei sono riusciti a spostarsi a Manhattan e da lì è iniziata la scalata.” Già a dieci anni consegnava giornali per nove dollari a settimana, poi lavorò in un panificio: “Arrivai a guadagnare 18 dollari. Non mi vergogno, anzi: è lì che ho imparato il valore del lavoro.”

                Dal Queens ai riflettori

                Oggi Bastianich guida più di venti ristoranti nel mondo, ha tremila dipendenti e una serie di aziende tra Stati Uniti e Italia. “Le opportunità che ho avuto io le offro anche agli altri. Mi arrabbio quando vedo chi tratta male i camerieri: mi ricorda quando lo facevano con me.”

                La vita oltre il business

                In tv, da Masterchef alle Iene, non ha mai nascosto le sue esperienze più forti. “Negli anni Ottanta tutti si drogavano: io ho provato per moda, ma ho capito presto che era una forma di autodistruzione. Ho smesso quando ho capito che la mia vera droga era il palco.” Poi l’esperienza mistica con l’ayahuasca in Perù: “È stata pazzesca, mi ha aiutato a conoscermi e ho pure smesso di fumare. Non è per tutti, ma se usata nel modo giusto può aprirti la mente.”

                Oggi, tra una chitarra e un investimento, Joe si gode la sua rinascita. “Money per me non è solo denaro. È tutto ciò che ho guadagnato, perso e imparato nella vita. E ogni tanto guardo indietro, al ragazzo con gli avanzi del giorno prima, e gli dico: ne è valsa la pena.”

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù