Gossip
Raoul Bova porta Corona in tribunale: “Condotta scellerata e messaggi diffusi per fare soldi”
Dopo l’avvocata Bernardini de Pace, anche Raoul Bova passa alle vie legali contro Fabrizio Corona. Nel mirino la diffusione di messaggi privati su Telegram, accompagnata da commenti denigratori e da un invito esplicito ai follower a condividerli, per trasformare la vita personale dell’attore in materiale virale a pagamento.

Nuovi guai giudiziari per Fabrizio Corona: stavolta a denunciaro è stato Raoul Bova. L’attore ha presentato querela contro l’ex re dei paparazzi. Accusandolo di aver diffuso messaggi privati con finalità di lucro e di averne fatto oggetto di pubblica derisione. Una vicenda che segue la denuncia già formalizzata dall’avvocata Annamaria Bernardini de Pace, coinvolta di riflesso nella polemica social.
Secondo quanto riportato nella querela firmata dal legale David Leggi, la condotta di Corona integra non solo la diffamazione. Ma anche la più grave ipotesi di «illecita diffusione di dati personali», un reato che può arrivare fino a tre anni di carcere. L’accusa si fonda su un elemento preciso: non si è trattato di una semplice pubblicazione casuale, ma di una vera e propria strategia virale.
Sul canale Telegram di Corona è apparso un messaggio inequivocabile: «Condividetelo con i vostri amici raga, così normalizziamo un po’ questo VIP». In cima, l’etichetta provocatoria: “Il vocale di Raoul Bova (Che sfigato)”. Per l’attore, quell’invito esplicito alla condivisione dimostra l’intenzione di colpire la sua immagine. E moltiplicare le visualizzazioni, alimentando un ritorno economico legato agli abbonamenti e alle pubblicità online.
La querela parla di «condotta scellerata», volta a umiliare pubblicamente l’attore e a trasformare la sua vita privata in merce da consumo digitale. Il danno, secondo Bova, è stato immediato e amplificato: tra account personali e canali professionali, i contenuti di Corona raggiungono oltre due milioni di follower.
La vicenda si inserisce in un contesto già spinoso. La giovane modella Martina Ceretti e l’imprenditore Federico Monzino sono stati accusati di aver tentato di sfruttare i messaggi privati come leva di pressione economica, paventando la diffusione tramite Corona. Quando l’attore ha rifiutato, la pubblicazione è puntualmente arrivata.
Adesso la parola passa ai magistrati, con il procuratore aggiunto Giovanni Conzo e il pm Eliana Dolce già al lavoro insieme alla polizia postale. L’ennesima puntata di un copione che sembra sempre uguale: Corona trasforma la privacy dei vip in spettacolo, e i tribunali si preparano a fare i conti con il prezzo di questa visibilità a pagamento.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Gossip
Victoria dei Maneskin: estate d’amore con la sua Luna
La bassista dei Maneskin Victoria, in vacanza con la sua fidanzata Luna, non rivela la loro meta marina: un lecito desiderio di privacy per chi è costantemente sotto gli occhi di tutti. Spesso oggetto di curiosità pruriginose e di commenti che poco o nulla hanno a che fare con la musica…

Victoria De Angelis, la bassista dei Måneskin che, piaccia o meno, attualmente rappresentano una della band rock più famose del pianeta e Luna Passos, la sua fidanzata modella brasiliana, si prendono un momento di relax lontano dai riflettori (meritatao o meno non spetta a noi giudicarlo…), scegliendo una destinazione mantenuta top secret.
Ma dove sono a spassarsela?!?
I post sui social documentani istant di intima felicità condivisa, con paesaggi mozzafiato sullo sfondo, coccole, baci e tuffi di coppia. Vista l’immagine pubblica molto conosciuta di Victoria – di recente anche testimonial di un spot telefonico trasmesso su tutti i canali – ipotizziamo che si tratti di un luogo molto tranquillo e rilassante, lontano dai clamori delle località estive più battute e di moda in questo periodo dell’anno.

Victoria, carisma e ribellione da vendere
Victoria è nata a Roma il 28 aprile 2000, famosa nell’ambiente per la sua personalità ribelle. I Måneskin, praticamente da subito, hanno riscosso un grande successo a livello internazionale e dopo la vittoria all’Eurovision Song Contest 2021, hanno praticamente conquistato il mondo, assurgendo a fenomeno globale. Visto che in questi casi la pressione può diventare fonte di stress problematico, una pausa è più che giustificata. Meglio se in compagnia della persona che si ama, no?
Luna, bella e modella
Luna Passos è invece una modella e influencer di origini brasiliane. La loro relazione è stata resa nota solo l’anno scorso ed ha comprensibilmente catturato da subito l’attenzione dei fan e dei media. Comprensibilmente perchè, quando si tratta di due donne in coppia (forse anche più che due uomini), la prurigine generale si scatena, fantasticando su cosa facciano o non facciano nel loro privato. Un atteggiamento che riflette quanto siamo ancora lontani da una società dove ognuno possa esprimersi liberamente nelle sue frequentazioni amorose. E per Victoria specialmente non è solo la caratteristica di appartenere al mondo della musica vip… ma perchè è donna e ama un’appartenente al suo stesso sesso!

Una sessualità vissuta alla luce del sole
Victoria aveva parlato di sessualità in un’intervista qualche tempo fa con una giornalista della testata Vanity Fair, dichiarando: “Quando per la prima volta ho provato sentimenti e attrazione per una ragazza è stato un po’ disorientante perché non avevo mai avuto il coraggio di andare oltre le limitazioni che avevo imposto a me stessa. Per la società essere eterosessuali è la norma e quindi spesso uno si incasella automaticamente in quel modo privandosi della libertà di vivere molte sfumature e sfaccettature diverse dell’amore. Una volta superata l’insicurezza iniziale di dover mettere in discussione le proprie certezze ho vissuto la mia sessualità in maniera molto naturale e libera, come dovrebbe poter essere per tutti”.
Foto prese dal web
Personaggi
Elodie e Diletta Leotta su un jet privato: la rete esplode tra polemiche e contraddizioni
Sorrisi in aeroporto, ma il web non perdona: accusate di incoerenza tra stile di vita e sensibilità ambientale. Intanto, il dibattito sui voli privati e il loro impatto climatico torna al centro della scena.

Un weekend di relax a Ibiza si è trasformato in un caso mediatico per Elodie e Diletta Leotta, rientrate dalle Baleari a bordo di un jet privato. Le immagini del loro arrivo all’aeroporto di Milano, condivise online da un utente – probabilmente un paparazzo – hanno scatenato una pioggia di critiche. Nel breve video si vedono le due vip, sorridenti, scendere da un lussuoso velivolo della compagnia Top Jet Executive. Accompagnate dalla ballerina Franceska Nuredini, già parte del team di Elodie in tournée.
Il viaggio “tra amiche”, organizzato senza i rispettivi compagni Andrea Iannone e Loris Karius, ha riacceso il dibattito sull’uso dei jet privati da parte dei personaggi pubblici. Le accuse rivolte alle due protagoniste non riguardano solo lo sfarzo, ma soprattutto la coerenza. Elodie, spesso vicina a tematiche ambientali, è stata bersagliata. «Fa la paladina green e poi vola in jet?», si legge in uno dei commenti apparsi sui social. Diletta Leotta, più abituata a viaggiare in aereo privato anche per lavoro, è stata invece vista con maggiore indulgenza: «Almeno non fa prediche», ha scritto qualcuno.
I dati però parlano chiaro. Secondo uno studio del Transport & Environment Group, i jet privati producono fino a 10 volte più CO₂ per passeggero. Rispetto a un volo commerciale e fino a 50 volte più di un treno ad alta velocità. Un’ora di volo può generare da 1 a 2 tonnellate di CO₂, l’equivalente delle emissioni annue di un cittadino in un Paese a basso reddito. Numeri che spingono organizzazioni ambientaliste come Greenpeace a chiedere con urgenza misure restrittive, se non veri e propri divieti per i voli privati a corto raggio.
Dal canto suo, la compagnia coinvolta ha dichiarato sul proprio sito di puntare alla neutralità climatica entro il 2030. Attraverso l’impiego di carburanti sostenibili e partnership per la compensazione delle emissioni. Ma per l’opinione pubblica, sempre più attenta alle scelte green, le promesse future non bastano.
Per ora, né Elodie né Leotta hanno replicato alle critiche. Ma la polemica è solo l’ultima di una lunga serie che coinvolge celebrità e sostenibilità. Il mondo dei vip, tra jet e influencer, è sempre più sotto la lente: in un’epoca di crisi climatica, ogni scelta – soprattutto se pubblica – conta.
Personaggi
Stefano De Martino dice addio ai tatuaggi: scelta estetica o richiesta della Rai?
Il conduttore di Affari Tuoi sta progressivamente rimuovendo i suoi tatuaggi. Una decisione che alimenta il dibattito tra libertà personale e immagine televisiva.

Stefano De Martino è uno dei volti più in vista della televisione italiana. In particolare dopo il successo di pubblico ottenuto con la conduzione di Affari Tuoi su Rai 1. Proprio nel momento in cui la sua carriera sembra attraversare una fase di consolidamento e rilancio. Un dettaglio ha attirato l’attenzione di fan e media: la progressiva rimozione di alcuni suoi tatuaggi. Non solo quelli legati all’ex compagna Belén Rodríguez, ma anche altri più visibili.
La notizia arriva dal settimanale Oggi, che nell’ultimo numero lancia un’ipotesi destinata a far discutere. La scelta potrebbe essere legata a esigenze “di immagine” richieste, o quantomeno suggerite, dalla Rai. “Evidentemente sotto pressione ha deciso di rimuovere diverse tracce d’inchiostro”, si legge nell’articolo. L’obiettivo? Un look più neutro e compatibile con il ruolo istituzionale che sempre più spesso ricopre sul primo canale del servizio pubblico.
Il settimanale cita anche un dettaglio curioso: una fotografia in cui De Martino appare con un cerotto sul collo, che secondo alcune interpretazioni potrebbe coprire proprio un’area in fase di rimozione laser. Tuttavia, non ci sono dichiarazioni ufficiali né dalla Rai né dal diretto interessato su un eventuale “suggerimento” da parte dell’azienda.
A rafforzare l’idea che si tratti anche di una decisione personale e non imposta, sono però le stesse parole che De Martino aveva pronunciato tempo fa in merito ai suoi tatuaggi. “Non ve li fate ragazzi, vedrete che cambierete idea”, aveva dichiarato in un’intervista. E ancora: “Io vorrei che mi ricrescesse la mia pelle pulita sopra, ma non posso”. Frasi che lasciano intendere un cambio di prospettiva maturato da tempo, ben prima della svolta professionale in Rai.
Il gesto, quindi, potrebbe essere il risultato di una doppia spinta: da un lato un desiderio personale di “ricominciare da capo” anche nel corpo, dall’altro l’opportunità di costruire un’immagine più allineata a quella richiesta da un certo tipo di televisione pubblica, dove forma e sobrietà giocano ancora un ruolo importante.
Nel frattempo, De Martino continua a collezionare consensi, e la sua ascesa in Rai sembra tutt’altro che finita. Se davvero i tatuaggi rappresentano un capitolo chiuso, non resta che attendere di vedere quale sarà il prossimo simbolo di questa sua trasformazione pubblica e personale.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?