Connect with us

Gossip

Taylor Mega nei guai: accusata di estorsione per un paio di orecchini da 50mila euro

Secondo la Procura di Milano, Taylor Mega avrebbe tentato di intimidire l’ex fidanzato per non restituire un paio di orecchini di lusso. Nel fascicolo si parla anche di diffamazione e ombre calabresi.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Un paio di orecchini, una relazione finita male e l’accusa di estorsione: per Taylor Mega, 31 anni, influencer da milioni di follower, la realtà ha superato il copione di qualsiasi reality. Il suo vero nome è Elisia Todesco, e stavolta non si tratta di gossip o chiacchiere social, ma di un’inchiesta giudiziaria con tanto di indagini concluse dalla Procura di Milano.

    Al centro dello scontro con un ex compagno – un imprenditore 38enne ora residente a Londra – ci sarebbe un paio di orecchini di lusso dal valore stimato oltre i 50mila euro. L’uomo li avrebbe chiesti indietro dopo la rottura, ma la reazione dell’influencer, secondo gli inquirenti, sarebbe andata ben oltre il rifiuto. Mega avrebbe incaricato una terza persona di contattare l’ex e minacciarlo, citando presunti legami con una famiglia mafiosa calabrese. Una strategia intimidatoria, ipotizzano i magistrati, per chiudere la questione con la forza della paura.

    Il fascicolo, firmato dal pm Maurizio Ascione, contiene l’avviso di conclusione delle indagini, preludio alla possibile richiesta di rinvio a giudizio. Oltre all’estorsione, si profila anche un’accusa di diffamazione nei confronti dello stesso ex compagno.

    Taylor, nota per la sua immagine patinata tra passerelle, tv e Instagram, per ora non commenta. Nessuna dichiarazione ufficiale, mentre i legali si preparano a ribaltare il quadro accusatorio. Ma intanto l’influencer si ritrova sotto i riflettori per motivi ben più seri dei soliti riflessi dorati di una vita social: qui non si parla di followers, ma di possibili anni di reclusione. E la vicenda promette di far rumore, molto più di una semplice rottura sentimentale.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Gossip

      Elisabetta Canalis risponde al gossip: “Con Alvise Rigo? Lasciatemi vivere. Ho imparato a non dare peso alla spazzatura”

      Dopo settimane di indiscrezioni, la Canalis rompe il silenzio sulle pagine di Chi: “C’è chi si inventa notizie solo per fare rumore. Oggi la spazzatura è ovunque, ma non voglio vivere nella paura. I miei figli devono conoscere il mondo, anche quello brutto”.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Elisabetta Canalis torna a parlare, ma non per confermare o smentire il presunto flirt con Alvise Rigo. Stavolta sceglie di rispondere con eleganza e fermezza, scrivendo una lettera aperta a Chi in cui riflette sul rapporto, spesso tossico, tra gossip e vita privata.

        «Nei primi anni ho avuto un rapporto conflittuale con il gossip – ammette la showgirl – fino a che ho deciso di non prendermela e di non dargli troppo peso. La spazzatura è ovunque, c’è sempre stato chi si inventava le notizie. Oggi lo fa sui social, dove l’odio è diventato un passatempo».

        Da settimane il suo nome viene accostato a quello dell’ex rugbista e modello veneto, ma Elisabetta non sembra interessata a rincorrere smentite o titoli: «Non posso impedire alla gente di parlare o di scrivere. Ma posso scegliere di non lasciarmi ferire. Oggi so che la serenità è più importante della curiosità degli altri».

        Nel messaggio, la Canalis — che da tempo vive tra Milano e Los Angeles con la figlia Skyler Eva — mostra un tono maturo, disincantato ma non rassegnato. «Ci sono persone e siti che spargono odio – scrive – ma è inutile chiudere i figli in una bolla. Devono conoscere il mondo, anche nelle sue brutture, perché solo così possono imparare a difendersi».

        Un modo per dire basta senza urlare, ma con la consapevolezza di chi, dopo anni di copertine e flash, ha imparato a convivere con la curiosità morbosa del pubblico.

        «Le notizie passano, la vita resta. E io voglio viverla bene», conclude Elisabetta.

        Un messaggio chiaro, che sa di rivincita. Perché, anche se il gossip non dorme mai, la Canalis ha scelto di non esserne più prigioniera.

          Continua a leggere

          Personaggi

          Raz Degan, digiuni e reset dell’anima: «Dopo dieci giorni senza cibo ho capito che persino una mela può cambiare la vita»

          Dopo i digiuni da record, Degan organizza maratone collettive online seguite da migliaia di persone. Vita barefoot in Valle d’Itria, niente tv, l’amore con Cindy Stuart e i ricordi di set con Hopkins, Lange, Stone e Olmi.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            «Questa sera io non ho fame». Sono passati quasi trent’anni da quello spot che lo rese un volto familiare. Raz Degan, oggi 55enne, continua a non avere fame, ma stavolta per scelta. Intervistato da Elvira Serra per il Corriere della Sera, l’ex modello e attore racconta la sua vita da “santone rock”, divisa tra digiuni estremi, meditazione e la quiete di un trullo pugliese.

            La sua esperienza più radicale risale al 2016, al termine delle riprese di The Last Shaman, documentario prodotto da Leonardo DiCaprio: diciotto giorni di digiuno totale. «Era il mio modo per purificarmi dopo cinque anni di lavoro totalizzante» spiega. Da allora Degan ha trasformato la pratica personale in un esperimento collettivo. Lo scorso agosto ha lanciato su Instagram “48 ore di digiuno con Raz”: si sono iscritti in tremila, oltre duecento hanno partecipato agli incontri live quotidiani.

            C’era chi temeva sbandamenti o rischi, ma Degan precisa che non era un’avventura improvvisata: «Avevamo un team di specialisti – medici, psicologi, cardiologi – pronti a seguire tutti i partecipanti. Le 48 ore erano precedute da un giorno di preparazione e seguite dal rientro consapevole. Non era una gara di resistenza, ma un’esperienza di crescita».

            Lui, che da fuori potrebbe sembrare un invasato, rivendica la filosofia che lo ispira: «Il digiuno consapevole è come riavviare il sistema operativo. In un mondo bombardato da immagini e distrazioni, togliere il superfluo permette di ritrovare respiro e lucidità. Così persino una mela, mangiata senza distrazioni, diventa un’esperienza di presenza e libertà».

            Dietro la seriosità, c’è anche l’ironia. Dopo un digiuno di dieci giorni aveva postato un video parlando con la voce di Dan Peterson. Il giorno dopo lo hanno invitato in tv per confrontarsi con quattro medici scettici. «All’estero il digiuno è sempre più sostenuto e ci sono studi che ne dimostrano i benefici» ribatte.

            Non solo astinenze. Degan rivendica la sua scelta di vivere da antidivo. Dal 2001 ha un trullo in Valle d’Itria: «Qui mi sento libero, cammino scalzo, non ho nemmeno la tv. È il mio modo per restare con i piedi per terra». Accanto a lui la compagna Cindy Stuart, con cui condivide viaggi e passioni: sul matrimonio taglia corto, «sono solo fatti nostri».

            E c’è la carriera da attore, con ricordi che ancora lo emozionano: «Anthony Hopkins e Jessica Lange in Titus erano straordinari. Lui scherzava fino a un attimo prima, poi si trasformava. Lei, tutta Metodo Stanislavskij, viveva davvero il dolore della scena. Due opposti, ma entrambi giganteschi». Anche tra i registi cita gli estremi: «Oliver Stone, un generale che costruiva le scene con disciplina militare. Ermanno Olmi, invece, rubava immagini creando magia».

            La vita di oggi, fatta di silenzi, digiuni e natura, sembra distante anni luce dai riflettori che lo hanno reso un sex symbol. Eppure Degan resta fedele a sé stesso: un uomo che, tra spiritualità e provocazione, trasforma persino il gesto più semplice – addentare una mela – in un manifesto di libertà.

              Continua a leggere

              Gossip

              Diletta Leotta: “Quando rubarono le mie foto intime mi sono sentita paralizzata. La colpa non è mai della vittima, ma di chi viola la sua privacy”

              “Oggi sono Ambassador di Meta per la sicurezza online, ma allora non esistevano parole come revenge porn. Mi hanno colpita due volte: con l’hack e con il giudizio. È tempo di smettere di proteggere i carnefici.”

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                “È cominciato tutto con un messaggio da un’amica: ‘Hai visto le foto che stanno girando in rete?’”. Così Diletta Leotta, oggi 34 anni, ricorda il giorno in cui la sua vita cambiò. Era il 2016, aveva 26 anni e una carriera televisiva in ascesa quando alcune immagini private, salvate nel suo archivio Cloud, furono rubate e diffuse online insieme al suo numero di telefono.

                “Ho cercato su Google, e intanto il mio cellulare ha iniziato a impazzire. Chiamate, messaggi, insulti. Mi sono sentita paralizzata, violata nella mia libertà.” Un trauma vissuto in solitudine, aggravato da una reazione pubblica feroce. “C’era persino un programma che insinuava che fosse colpa mia. Ma non era così. La colpa non è mai della vittima.”

                Leotta, che oggi è Ambassador di Meta per la sicurezza digitale, ricorda il percorso difficile che l’ha portata dalla vergogna alla denuncia: “All’inizio ho provato sconforto e paura, poi ho trovato il coraggio di rivolgermi alla polizia postale. All’epoca non si parlava ancora di revenge porn. Non avevo strumenti né leggi che mi tutelassero. Mi sono ritrovata a combattere contro un gigante invisibile.”

                Da allora la conduttrice di Dazn ha trasformato quella ferita in una battaglia civile. “Bisogna smettere di colpevolizzare chi subisce e cominciare a punire davvero chi viola la privacy. Finché non si farà chiarezza su questo, continueremo a proteggere i carnefici.”

                Oggi, a distanza di quasi dieci anni, Leotta guarda avanti ma non dimentica. “Rispetto al 2016 molto è cambiato. Almeno ora queste violenze hanno un nome, e le persone sanno di non essere sole. Ma c’è ancora tanto da fare: le ragazze e i ragazzi devono capire che non devono vergognarsi, ma denunciare.”

                Una ferita che l’ha resa più forte, una storia che oggi racconta per dare forza a chi ha paura di parlare.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù