Connect with us

Gossip

Valeria Marini in lacrime: «Mia madre non mi parla da sette mesi. Pensavo di lasciare tutto»

«Non riuscivo più ad alzarmi dal letto. Mia madre è la mia vita, ma non si è fatta viva neppure quando sono stata aggredita. Ho accettato lo show per sopravvivere al dolore». E su Pamela Prati: «Contentissima che abbia vinto lei»

Avatar photo

Pubblicato

il

    Valeria Marini torna sotto i riflettori con una ferita ancora aperta. In gara nel nuovo programma di Carlo Conti, Ne vedremo delle belle, l’ex primadonna del Bagaglino racconta a cuore aperto il momento più difficile della sua vita. Una frattura profonda che non ha nulla a che vedere con le scene o le rivalità televisive, ma con la persona più importante per lei: sua madre.

    «Non parlo con lei da settembre», rivela in un’intervista a Vanity Fair, riferendosi a Gianna Orrù, sua madre, coinvolta in una truffa milionaria in bitcoin. «Non l’ho neanche vista a Natale. La truffa che ha subìto l’ha distrutta e isolata». Orrù ha perso oltre 350mila euro in un investimento online, gestito dal produttore Giuseppe Milazzo Andreani, oggi accusato di truffa. «Dopo quello che è successo, si è chiusa completamente. Non parla più con nessuno. E io, che sono sempre stata la sua ombra, ho sentito crollare tutto».

    Il dolore per Valeria è stato tale da spingerla a una decisione estrema. «A un certo punto non riuscivo nemmeno ad alzarmi dal letto. Stavo davvero pensando di lasciare tutto», confessa. «Mia madre è la mia vita. Quando, lo scorso dicembre, ho subìto un’aggressione sulle scale di casa, lei non si è fatta viva. Non mi ha chiamata. E questo mi ha distrutto. Una madre è la regina del cuore di ogni figlia».

    È anche per cercare di distrarsi da questo dolore che Valeria ha accettato di partecipare allo show di Rai1. «Ho accettato Ne vedremo delle belle proprio per tamponare quel pensiero fisso e ritrovare un po’ di sorriso».

    E sul palco, tra le altre concorrenti, c’è anche la storica “rivale” Pamela Prati. Ma Valeria spiazza tutti con una dichiarazione sorprendente: «Sono contentissima che abbia vinto Pamela. Il suo numero era il più bello. Davanti, nessuna competizione. Dietro? Chissà. Ognuna ha il suo modo di fare: siamo tutte personalità molto diverse».

    Nel corso dell’intervista non manca un ricordo grato: «Non smetterò mai di ringraziare Pingitore, che mi ha portata sul palco aprendomi le porte del successo. Era un sogno che custodivo da bambina insieme all’amore per gli animali. Con mia sorella Claudia volevamo aprire una clinica veterinaria, ma poi lo spettacolo ha avuto il sopravvento».

    E a proposito di carriera, Marini non rinnega nulla, nemmeno l’esposizione nei reality: «Certo che mi sono incagliata nei reality», dice ridendo. «Non li rinnego, ma a lungo andare mi hanno tolto qualcosa. Non ho mai fatto scelte per denaro. Alla prima Isola dei Famosi ho rifiutato un milione e passa di euro perché non mi sentivo pronta. L’ho fatta poi dopo, ma solo per il rapporto che avevo con Simona Ventura».

    Oggi, tra le luci del palco e le ombre della sua vita privata, Valeria cerca di ritrovare una strada. Con la consapevolezza che anche le dive, dietro i lustrini, combattono battaglie profonde. E spesso silenziose.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Personaggi

      Eva Grimaldi: “Ho rischiato la vita per un intervento al seno. Un anno intero con una sola protesi”

      Ospite nel programma di Caterina Balivo, Eva Grimaldi ripercorre gli anni dei sette interventi estetici e l’infezione che le ha quasi tolto la vita. “Mi sono ritrovata con un seno solo nel momento di massimo successo. Ma oggi amo le mie cicatrici.”

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

      Eva Grimaldi

        Nel salotto di La volta buona, il talk show pomeridiano di Rai 1 condotto da Caterina Balivo, Eva Grimaldi ha scelto di parlare senza filtri di una parte dolorosa della sua vita: gli interventi estetici subiti negli anni per inseguire un ideale di bellezza. “Ho fatto sette operazioni al seno — ha raccontato —, tutto è cominciato quando avevo 26 anni. All’inizio portavo la taglia zero e volevo un po’ di femminilità in più. Poi ho continuato: prima la seconda, poi la terza, poi la quarta. Finché è arrivato il disastro.”

        Dietro la ricerca di un décolleté perfetto, si nasconde una storia di sofferenza e di paura. “Una protesi si è infettata. Ero andata dal miglior chirurgo, ma non è stato in grado di intervenire nel modo giusto. Anziché rimuoverla, ne ha messa un’altra sopra, e il seno si è gonfiato in modo anomalo. Ho iniziato a stare malissimo.”

        “Avevo la febbre a 42: ero più morta che viva”

        Il racconto di Eva è crudo, ma necessario: “Avevo la febbre a 42, ero più morta che viva. Nessuno capiva quanto fosse grave. Ho rischiato la setticemia, e solo l’intervento di un altro chirurgo mi ha salvata.” Il nuovo medico ha dovuto rimuovere completamente la protesi infetta, lasciandola con un solo seno per un intero anno.

        “È stato il periodo più difficile della mia vita — confessa l’attrice —. Ero nel pieno della carriera, giravo un film con Remo Girone e c’era una scena di nudo. Non avevo detto nulla a nessuno, inventavo scuse, parlavo di una fistola al seno per evitare domande. Mi coprivo come potevo.”

        Remo Girone, racconta, fu una presenza discreta e preziosa: “È stato un vero signore. Quando gli ho confidato la verità, mi ha sostenuta e aiutata a superare la vergogna.”

        “Un seno solo nel momento di massimo successo”

        Per Eva Grimaldi, quel periodo rappresenta un punto di svolta. “Per un anno ho vissuto con un seno solo, in un mondo in cui l’immagine era tutto. Ma è proprio lì che ho capito quanto fosse fragile la mia autostima e quanto stessi cercando approvazione nel posto sbagliato.”

        L’attrice, oggi 63 anni, ammette di aver imparato ad accettarsi: “Oggi non rifarei mai nulla di tutto questo. Ho imparato a volermi bene, a non confondere la bellezza con la perfezione. Le mie cicatrici sono il segno di quello che ho superato.”

        La riflessione: tra estetica e consapevolezza

        Il racconto di Grimaldi riaccende un dibattito sempre più attuale: quello sul rapporto tra chirurgia estetica, autostima e pressioni sociali. Negli ultimi anni, secondo la Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE), gli interventi estetici in Italia sono in costante aumento, soprattutto tra le donne tra i 25 e i 45 anni. Ma i medici ricordano l’importanza di rivolgersi a professionisti certificati e di comprendere i rischi reali di ogni operazione.

        Eva Grimaldi oggi parla con la serenità di chi ha attraversato il dolore e ne è uscita trasformata: “Ho vissuto sulla mia pelle cosa significa affidarsi a chi non ti ascolta. Oggi voglio che la mia storia serva da esempio: la chirurgia non è un gioco, e la vera bellezza è sentirsi bene dentro, non davanti allo specchio.”

          Continua a leggere

          Gossip

          Elisabetta Canalis manda in tilt Halloween (e i social) con un outfit minimal: i fan impazziscono

          Elisabetta Canalis sfoggia un costume di Halloween decisamente ridotto, tra corsetto, microshort e calze a rete. Il risultato? Social in delirio, commenti ironici, i like delle colleghe celebri e la risposta virale degli Autogol che si offrono di travestirsi “anche da zucca”.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Halloween in versione extra-bold. Elisabetta Canalis ha deciso di interpretarlo così: poco tessuto, molta attitudine e quell’ironia da diva che non ha mai perso. Il suo costume, pubblicato su Instagram, ha fatto il giro dei social in poche ore. Un outfit striminzito composto da corsetto nero, microshort e calze a rete, più aggressiva che spaventosa, più femme fatale che strega. Ed è bastato perché la timeline impazzisse.

            La reazione del web
            La ex velina sarda, oggi tra Los Angeles e Milano, non è nuova a foto ad alto tasso di glamour, ma questa volta ha toccato corde particolarmente sensibili: milioni di visualizzazioni, commenti ammirati e una pioggia di emoticon infuocate. Non tanto per l’originalità del costume, quanto per la sua capacità di trasformare ogni look in un piccolo evento. C’è chi ha applaudito lo spirito ironico, chi la forma fisica impeccabile, chi semplicemente ha ceduto al fascino evergreen della Canalis.

            Gli Autogol e la battuta virale
            Il commento che ha rubato la scena è stato quello degli Autogol, il trio comico amatissimo da tifosi e social-addicted. Di fronte al post bollente, hanno risposto con una promessa surreale e irresistibile: «Disponibili a vestirci anche da zucca». Una battuta che ha fatto il pieno di like e rilanci, contribuendo a trasformare l’episodio nell’ennesimo momento virale firmato Canalis.

            Le colleghe approvano
            Non solo fan: sotto il post compaiono anche i like eccellenti di Miriam Leone e Alessia Marcuzzi. Due icone molto diverse, entrambe sempre attente a stile e presenza online. Una benedizione social che vale quanto una passerella e certifica, semmai ce ne fosse bisogno, che Elisabetta continua a muoversi nel gotha glamour italiano con naturalezza. Il mondo dello spettacolo guarda, apprezza e commenta, tra complicità femminile e un pizzico di ammirazione.

            Halloween, ma make-it-fashion
            Niente sangue finto, niente trucco mostruoso: per la Canalis Halloween è solo un’altra occasione per giocare con l’immagine. Un esercizio che continua a riuscirle benissimo. Oltre vent’anni dopo Striscia, resta una delle poche celebrity italiane capaci di catalizzare l’attenzione con una foto e trasformarla in conversazione collettiva.
            E mentre i follower si dividono tra lodi e meme, una cosa è certa: questa volta ad aver paura non sono stati i fantasmi, ma i server di Instagram.

              Continua a leggere

              Gossip

              Arianna David torna a parlare delle protesi e shock a La Volta Buona: “Dopo sette interventi devo operarmi ancora”

              Ospite a La Volta Buona, Arianna David rivela che affronterà l’ennesimo intervento al seno: “Sono disperata, la protesi mi è uscita dal muscolo, ce l’ho sotto pelle e mi si è rigirata”. Una storia lunga anni, tra complicazioni e operazioni ripetute.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Arianna David non riesce a lasciarsi alle spalle il capitolo più complicato della sua vita. E, ancora una volta, sceglie la televisione per raccontarlo. Ospite a La Volta Buona, l’ex Miss Italia è tornata a parlare dei problemi legati ai suoi impianti al seno, una vicenda che ormai accompagna la sua immagine pubblica da anni e che continua a tormentarla.

                “Devo essere di nuovo rioperata. Adesso è ancora più disastroso. Sono disperata perché mi è uscita la protesi dal muscolo, ce l’ho sotto pelle, mi si è rigirata e mi sta uscendo fuori”, ha spiegato, senza filtri e con un tono che tradiva stanchezza e frustrazione. Parole che hanno colpito il pubblico e riportato l’attenzione su un percorso chirurgico lunghissimo: sette interventi già alle spalle, e un nuovo ingresso in sala operatoria all’orizzonte.

                Una storia senza tregua
                Negli anni, la David ha raccontato più volte i passaggi di questa odissea. Dai primi ritocchi estetici alla serie di complicazioni che hanno trasformato una scelta personale in un tunnel di visite mediche, speranze e ricadute. Ogni volta la promessa di una soluzione definitiva, ogni volta un nuovo problema.

                A La Volta Buona non c’è spazio per retorica o autocelebrazione: l’ex reginetta si mostra stanca, consapevole, ma determinata a risolvere la situazione. Nessuna polemica aperta, solo la constatazione di un percorso complesso che ancora non vede una fine chiara.

                Tra tv, testimonianza e fatica emotiva
                La David è diventata, suo malgrado, una voce ricorrente quando si parla delle conseguenze della chirurgia estetica. Il suo racconto, diretto e spesso crudo, si muove tra l’intenzione di testimoniare e la necessità di sfogare una sofferenza che torna a farsi sentire.

                In studio, nessun clamore artificiale: solo il peso di un’esperienza personale che continua a emergere ciclicamente e che oggi, ancora una volta, impone un nuovo intervento.

                Per Arianna David non è un capitolo chiuso, ma un percorso che deve ancora trovare un punto d’arrivo. E mentre la televisione registra il suo sfogo, lei si prepara a tornare sotto i ferri, con la speranza che questa sia davvero l’ultima volta.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù