Connect with us

In primo piano

Vittoria Lucia Ferragni ruba la scena: la frase della piccola che fa riflettere

«Non è bello stare arrabbiati, è bello essere felici». Il messaggio della piccola Vittoria figlia di Fedez e Chiara Ferragni, ha commosso il web. Con le sue semplici parole, la bambina ha espresso un concetto profondo e universale: la felicità è un sentimento più forte della rabbia.

Avatar photo

Pubblicato

il

    La separazione tra Chiara Ferragni e Fedez ha inevitabilmente portato a un cambiamento nella gestione della loro immagine pubblica, e in particolare di quella dei loro figli, Leone e Vittoria. Da quando la coppia ha annunciato la fine del loro matrimonio, i piccoli sono apparsi sempre meno sui profili social dei genitori.

    Tuttavia, proprio la più piccola di casa Ferragni ha recentemente pronunciato una frase che ha commosso il web e ha fatto riflettere molti fan della coppia. Nelle storie Instagram di Fedez, Vittoria ha affermato: «Non è bello stare arrabbiati, è bello essere felici».

    Le parole della piccola Vittoria, pur pronunciate con la spontaneità tipica dell’infanzia, sembrano racchiudere un significato profondo che molti hanno interpretato come un messaggio diretto ai genitori. In un momento di grande cambiamento e di inevitabili tensioni, la piccola di casa Ferragni ha espresso un desiderio semplice ma potente: quello di vedere i suoi genitori felici e uniti. I fan della coppia, dopo aver ascoltato le parole di Vittoria, hanno espresso unanimemente la loro solidarietà alla bambina e hanno invitato Fedez e Chiara a riflettere sul benessere dei loro figli.

    La frase di Vittoria è diventata virale sui social media, scatenando un parole e pareri sulla gestione della privacy dei minori e sull’importanza di proteggere i bambini dai riflettori. In molti hanno invitato Fedez e Chiara a trovare un equilibrio tra la loro vita privata e quella pubblica, tenendo sempre al centro il benessere dei loro figli.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Gossip

      Ilary Blasi e Silvia Toffanin, un’amicizia al capolinea?

      L’amicizia tra Silvia Toffanin e Ilary Blasi è sempre stata vista come un esempio di un legame solido e duraturo nel tempo, nato nel mondo dello spettacolo e consolidato negli anni. Ma cosa potrebbe aver portato alla rottura? Sulle due showgirl, alcune indiscrezioni parlano di tensioni crescenti forse legate a divergenze di vedute o a cambiamenti nelle loro vite personali e professionali.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        Silvia Toffanin e Ilary Blasi rappresentano due volti noti e seguiti del piccolo schermo italiano, in particolare dell’universo Mediaset. Le loro carriere sono legate, avendo entrambe mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo come letterine del fortunato programma “Passaparola”.

        Hanno condiviso momenti importanti delle loro vite, sia professionali sia private, e sono sempre apparse unite e solidali.

        Ma ecco le prime crepe nel muro
        Nelle ultime settimane sono emersi fatti che gettano un’ombra sull’apparente serenità del loro rapporto. Secondo alcune voci di corridoio, l’amicizia tra Silvia Toffanin e Ilary Blasi avrebbe subito una battuta d’arresto, con le due donne che si sarebbero allontanate.

        Fine di un’amicizia storica? C’entrano per caso le scelte Mediaset di Pier Silvio?
        L’amicizia tra Silvia Toffanin e Ilary Blasi, sembra dunque essere giunta a un punto di svolta. Come dettano i pettegolezzi del momento, Ilary sembra avere lo sguardo raffreddato con Pier Silvio Berlusconi, compagno di Silvia Toffanin e presidente di Mediaset, probabilmente per scelte professionali fatte dall’azienda di Cologno Monzese nei suoi confronti che, sembrano aver innescato qualche like di meno tra le due amiche: vedi le critiche feroci al programma della Blasi The Couple.

        Ma, nonostante Ilary sia stata messa ai margini del palinsesto, o per meglio dire sparita dalle programmazioni, nel frattempo si gode le vacanze al sole greco, immersa nel suoi bagni di petali rose con il suo Bastian.

          Continua a leggere

          Cinema

          John Goodman, addio a 90 chili e a quel riflesso che non voleva più vedere

          Dal rifiuto dello specchio alla rinascita: l’attore statunitense si mostra con una nuova silhouette dopo un percorso iniziato nel 2007. Niente scorciatoie, solo costanza, sport e dieta mediterranea. E un messaggio potente sul rapporto tra corpo e identità.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore


            L’attore statunitense, indimenticato interprete di Fred Flintstones nella celebre pellicola prodotta da Spielberg nel 1994, ha lasciato tutti senza parole alla première del nuovo film dei Puffi a Los Angeles. Occhi puntati su di lui, o meglio sul suo nuovo corpo: in abito blu e con una figura molto più asciutta, John Goodman ha sfoggiato una forma smagliante. E la sorpresa è stata generale.

            Non è la prima volta che l’attore, oggi 73enne, mostra i risultati del percorso iniziato nel 2007, ma a ogni apparizione pubblica il cambiamento appare sempre più radicale. Non si tratta di una “dieta per un ruolo”, ma di una trasformazione profonda, cercata e voluta con determinazione. Il punto di rottura, raccontava tempo fa a People, è arrivato quando non riusciva più a guardarsi allo specchio. Con i suoi 180 chili e una relazione complessa con il cibo, Goodman aveva imboccato una strada pericolosa fatta di abbuffate e disordine.

            Il primo passo? Dire addio all’alcol. Il secondo, reinventarsi: sport regolare, attenzione alle porzioni, e una dieta ispirata al modello mediterraneo, seguita con l’aiuto di un nutrizionista. Risultato? Oltre 90 chili in meno, ma soprattutto un nuovo equilibrio. Un approccio semplice ma rigoroso che, nel tempo, ha dato i suoi frutti e gli ha permesso di mantenere la forma conquistata.

            Oggi, Goodman è un uomo diverso. Non solo fisicamente, ma anche nel modo in cui si espone: più sereno, più centrato. E se nei suoi ruoli iconici – da Il grande Lebowski ad Arizona Junior – la sua stazza era parte del personaggio, ora è la sua trasformazione a parlare. E a ispirare.

              Continua a leggere

              In primo piano

              Ecco la Top 10 del sesso nel mondo, la classifica dei Paesi dove si fa di più l’amore!

              Immaginatevi catapultati in una mappa del mondo che brilla di colori vivaci e cuori infuocati, mentre ci addentriamo nei luoghi dove l’energia amorosa è palpabile nell’aria. Siete pronti a lasciarvi travolgere da un mix irresistibile di curiosità, divertimento e, naturalmente, amore?

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Benvenuti nell’incredibile viaggio attraverso i Paesi dove l’amore non è solo un sentimento, ma una vera e propria esplosione di passione! Preparatevi a scoprire i risultati più piccanti di uno studio condotto dalla famosa multinazionale Durex, marchio rinomato per la sua produzione di preservativi e sex toys.

                E adesso, senza ulteriori indugi, mettete a fuoco i vostri sensi e preparatevi a immergervi nell’atmosfera frizzante dei Paesi più focosi del pianeta! Via, dal decimo posto fino al primo.

                10. Messico

                I messicani si distinguono per la loro calda passione. Secondo lo studio Durex, il 71% dei messicani ha ammesso di vivere l’amore almeno una volta a settimana. Con una media di 123 incontri intimi all’anno, i messicani mantengono vivo il fuoco della passione.

                9. Spagna

                La Spagna, terra di passione e flamenco, occupa il nono posto. Con il 72% degli spagnoli che fanno vibrare le lenzuola almeno una volta a settimana, questa nazione sa come mantenere accesa la fiamma dell’amore!

                8. Svizzera

                Nella fredda Svizzera, il 72% degli adulti non si lascia intimorire dalle temperature polari quando si tratta di amore. Con una media di 123 relazioni intime all’anno, gli svizzeri dimostrano che il freddo può essere solo un’opportunità per scaldare i cuori.

                7. Malesia

                L’Asia brilla di passione con la Malesia in testa. Il 74% degli adulti malesi si impegna regolarmente in incontri intimi. Con una frequenza di sei a otto volte al mese, questa nazione mostra un’impressionante dedizione all’amore.

                6. Polonia

                I polacchi si distinguono per la loro determinazione nell’amore. Con il 76% degli adulti che si impegna in incontri intimi almeno una volta a settimana, la Polonia si posiziona come una terra di amore appassionato e costante.

                5. Italia

                L’Italia, patria della passione, vanta un impressionante 76% di adulti che si dedicano all’amore settimanalmente. La cucina potrebbe essere il luogo preferito per molti, come rivelato da un sondaggio di ‘JustEat.it’!

                4. Cina

                In Cina, il 78% degli adulti abbraccia l’amore almeno una volta a settimana. Anche se alcuni potrebbero essere insoddisfatti, la Cina brilla ancora per la sua dedizione all’intimità.

                3. Russia

                La Russia si fa strada con l’80% degli adulti impegnati in incontri amorosi settimanali. Con una media di 143 volte all’anno, i russi dimostrano una passione senza limiti.

                2. Brasile

                Il Brasile, terra di sole e samba, si classifica al secondo posto. Con un’impetuosa frequenza del 82%, i brasiliani dimostrano di sapere come ballare al ritmo dell’amore.

                1. Grecia

                E infine, la Grecia si aggiudica il primo posto come il paese più appassionato del mondo! Con l’87% dei greci che si dedicano all’amore almeno una volta a settimana e una media impressionante di 164 incontri all’anno, la Grecia incendia il mondo con la sua passione infiammata!

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù