Lifestyle
Grand Chapitre d’Italia 2025: un esclusivo evento di gala a cavallo fra tradizione, perlage e sabrage (video)
Il Grand Chapitre d’Italia 2025 celebra il 20° anniversario dell’Ambasciata Italiana della Confrérie du Sabre d’Or, storica confraternita francese custode dell’arte del sabrage, ovvero l’apertura cerimoniale dello champagne mediante un colpo di sciabola. L’evento, in programma il 27 giugno 2025 presso il Riva Restaurant & Lounge Bar di Falerna (CZ), si configura come una serata di gala indimenticabile tra eleganza, cultura enologica e spettacolo.

Il Grand Chapitre d’Italia è l’evento più prestigioso organizzato annualmente dall’Ambasciata Italiana della Confrérie du Sabre d’Or. La manifestazione celebra la nobile arte del sabrage, ovvero la scenografica apertura della bottiglia di champagne con una sciabola. Una spettacolare tradizione nata in Francia nel XIX secolo e oggi portata avanti da questa storica confraternita internazionale.
Tutti dicono champagne
Si tratta di un momento solenne ma anche conviviale, durante il quale si svolgono cerimonie ufficiali, nomine dei nuovi membri e suggestive dimostrazioni dal vivo. Il tutto immerso in un’atmosfera di lusso, passione per il buon gusto e raffinata ospitalità. La serata rappresenterà un omaggio all’arte, alla storia e alla cultura del vino più celebrato al mondo, caratterizzato dalla spettacolarità del sabrage, opportunamente innaffiato da etichette di champagne prestigiose e dall’inconfondibile stile della Confrérie du Sabre d’Or.

Il 20° Anniversario della Confrérie in Italia
L’edizione 2025 ha un significato speciale: segna i vent’anni dell’Ambasciata Italiana della Confrérie. Per celebrare l’occasione, il Grand Chapitre sarà più esclusivo che mai, con la partecipazione di membri nazionali e internazionali, ma anche appassionati e amanti dello champagne provenienti da ogni parte del mondo. Con la partecipazione del Gran Consiglio di Francia, gli ambasciatori di Svizzera, Germania, Belgio, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Asia e Pacifico. La location di Falerna, guidata dal suo fondatore Roberto Gallo, insignito dei titoli di Maître Sabreur, Officier-Sabreur e Connetable per la Regione Calabria, si farà portavoce delle bellezze della Calabria.
Con un colpo netto
Il sabrage è una particolare tecnica per aprire lo champagne con una sciabola (dal francese sabre). usata in forma cerimoniale. La lama viene fatta scivolare lungo il corpo della bottiglia verso il collo, attraverso un colpo secco. La forza della lama che colpisce il labbro del collo basta per rompere il vetro, separando il collo dal collare della bottiglia che, insieme con il tappo, viene sparato via dalla forza del gas contenuto nel vino.
Quando e dove si svolge l’evento
📅 Data: 27 giugno 2025
🕢 Orario: dalle ore 19:00
📍 Location: Riva Restaurant & Lounge Bar
PRENOTA QUI LA TUA ESPERIENZA ESCLUSIVA
Brindando al culto del sabrage
Durante il Grand Chapitre d’Italia 2025 avrai la possibilità di vivere in prima persona:
la cerimonie di sabrage con maestri internazionali
le investiture ufficiali di nuovi membri della Confraternita
le degustazioni guidate di champagne selezionati
la cena di Gran Gala, impreziosita da un esclusivo menù di Cucina Contemporanea di Pesce firmato Riva
un intrattenimento raffinato e networking di alto livello
Un’occasione assolutamente unica per immergersi nel fascino della cultura champenoise, tra eleganza, tradizione e convivialità.
.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Cucina
Un capolavoro dal cuore del mare: spaghetti con le vongole!
La combinazione di pasta al dente e vongole fresche, rappresentano la quintessenza dei sapori mediterranei. Questo piatto semplice e raffinato è ideale per celebrare le serate calde, accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco freddo e il profumo del mare.

Le vongole sono molluschi bivalvi molto apprezzati in cucina, specialmente nella preparazione di piatti di pasta come gli spaghetti alle vongole.
Ma esistono diverse varietà di vongole, ognuna con caratteristiche uniche.
Vongola Verace
Ha un guscio robusto con striature concentriche. È molto apprezzata per la sua carne saporita.
Vongola Filippina
Simile alla vongola verace ma più piccola e meno pregiata. Si trova facilmente nei mercati.
Lupino
Più piccolo e con un guscio più liscio. Ha un sapore delicato ed è spesso usato nei piatti di mare.
Tellina
Di dimensioni ridotte, con un guscio triangolare e colorato. È molto apprezzata nella cucina mediterranea.
Spaghetti alle Vongole
Ingredienti per 6 persone
400 g di spaghetti
1 kg di vongole fresche già spurgate
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
Prezzemolo fresco tritato
6 pomodorini ciliegia
Sale e Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
In un largo tegame basso scalda l’olio con l’aglio diviso a metà, aggiungi i pomodorini tagliuzzati e fai scaldare per 2 minuti, aggiungi le vongole, mescola, spargi abbondante pepe nero, sfuma con il vino bianco, lascia evaporare per 5 minuti, metti il coperchio e fai aprire le vongole a fiamma lenta per circa 10 minuti, mescolando e scarta mano mano quelle che rimangono chiuse.
Porta a ebollizione una pentola grande di acqua salata. Cuoci gli spaghetti al dente, poi scola e aggiungili alle vongole. Mescola bene per amalgamare i sapori. Aggiungi abbondante prezzemolo tritato e lascia sul fuoco 2 minuti, poi servi subito gli spaghetti ben caldi.
Viaggi
Ecco dov’è la spiaggia italiana con l’acqua più bella
Una classifica delle spiagge più belle del mondo, redatta con l’ausilio di immagini satellitari. Per l’Italia non compaiono – con sorpresa – lidi sardi o siciliani.

E’ stata di recente stilata una classifica che riguarda le spiagge con le acque più cristalline al mondo. Una classifica che è stata resa possibile con l’utilizzo di immagini satellitari che, hanno reso la valutazione inappellabile.
Predominio greco
E’ stata la spiaggia di Pasqyra in Albania, vicina al villaggio di Manastir, ad ottenere il primo posto, seguita da numerose località europee, tra cui 7 in Grecia. Paesi come Francia, Portogallo e Turchia hanno fatto la loro comparsa nella top 10. insieme ad alcune destinazioni extraeuropee come Matira Beach di Bora Bora e Playa El Doradillo in Argentina.
L’acqua più cristallian d’Italia è nel golfo di Salerno
Il nostro paese è rappresentato soltanto da Marina del Cantone, che si trova al 14° posto in graduatoria. Situata a Nerano, frazione di Massa Lubrense in provincia di Napoli, questa spiaggia mozzafiato si affaccia sul Golfo di Salerno. Anche se l’Italia appare in classifica solamente con questa spiaggia, la sua posizione al 14esimo posto sottolinea comunque la bellezza delle sue acque e dei suoi paesaggi costieri.

Non solo spaghetti
Ogni estimatore della buona cucina italiana, conoscerà certamente Nerano per i suoi famosissimi spaghetti, tanto amati da personaggi come Totò e Eduardo De Filippo. In pochi però sanno che questa frazione di Massa Lubrense, situata tra la Costiera Amalfitana e la penisola sorrentina, rappresenta una piccola perla. In grado di offrire ai viaggiatori un connubio perfetto tra storia, gastronomia, acque cristalline e meravigliosi scorci paesaggistici.
Ambita anche per le immersioni
Le sue spiagge, già frequentate in epoca romana dalle famiglie patrizie che vi trascorrevano lunghi periodi di villeggiatura a Marina del Cantone, sono rimaste un angolo di paradiso. Tanto che nel 1997, la Baia di Recommone fu inserita nell’area marina protetta di Punta Campanella, meta ambita dagli amanti delle immersioni.
Cocktail & Wine
Cocktail after dinner: Laguna Blu!
Una delle icone dei drink estivi, il Laguna Blu è festa, falò, immagini di mare cristallino e cieli azzurri senza fine. Con il suo colore blu e il gusto fresco e fruttato, questo drink è un inno alla festa, alle vacanze e alla spensieratezza.

I cocktail blu evocano l’immagine di serate estive rinfrescanti e di mari cristallini. Con il loro colore vibrante e il sapore fresco e fruttato, questi drink sono diventati simbolo di festa e allegria. Un viaggio nel mondo dei cocktail blu è un’esperienza di scoperta e di piacere per il palato, dove si incontrano gusti esotici e ingredienti insoliti. Che si tratti di una festa in spiaggia o di un tranquillo aperitivo al tramonto, un cocktail blu è sempre una scelta perfetta per aggiungere un tocco di colore e di divertimento alla propria giornata.
Blu Lagoon Drink (alcolico)
Ingredienti per 1 porzione
50 ml di vodka
25 ml di Blue Curaçao
Succo di metà limone fresco
Acqua tonica
Ghiaccio
Fettina di limone verde per guarnire
Procedimento
Riempi uno shaker con ghiaccio fino all’orlo. Aggiungi la vodka, il Blue Curaçao, il succo di mezzo limone fresco. Agita energicamente lo shaker per mescolare bene gli ingredienti.
Versa il contenuto in un bicchiere pieno di ghiaccio. Completa il bicchiere con acqua tonica fino al bordo. Mescola delicatamente con un cucchiaino.
Guarnisci il cocktail con una fettina di limone sul bordo del bicchiere e gusta subito.
Nota: È possibile regolare le proporzioni degli ingredienti in base al proprio gusto personale.
Se si preferisce un sapore più dolce, si può aggiungere un po’ di sciroppo di zucchero o succo d’arancia.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?