Connect with us

Animali

Ma perché i gatti amano miagolare agli umani?

Nel corso del tempo, i gatti si sono evoluti per usare segnali vocali che risuonano con i nostri istinti di accudimento. Questa comunicazione bidirezionale evidenzia la relazione unica che abbiamo sviluppato con i nostri amici felini, che si sono adattati per sollecitare cure e attenzioni da parte nostra. E molti proprietari di gatti non lo vorrebbero in nessun altro modo.

Avatar photo

Pubblicato

il

perchè i gatti ci miagolano

    I gatti hanno fatto molta strada, trasformandosi da solitari cacciatori notturni a fedeli compagni domestici. Il miagolio è una delle dimostrazioni più evidenti di questo addomesticamento. Escludendo le mamme con i cuccioli e i richiami sessuali, i gatti si miagolano a vicenda molto raramente. Tuttavia, con noi umani, utilizzano il loro repertorio vocale per attirare la nostra attenzione e sollecitare le nostre cure. Questo comportamento dimostra la profonda relazione che abbiamo sviluppato con i nostri amici felini, spesso erroneamente considerati distaccati e indipendenti.

    Ci considerano i loro badanti

    Secondo Grace Carroll della Queen’s University Belfast, questa storia risale a migliaia di anni fa. In origine, i gatti erano creature solitarie, preferendo vivere e cacciare da soli. Le loro interazioni sociali erano limitate alle interazioni madre-gattino. Tuttavia, quando hanno iniziato a vivere accanto agli umani, le loro vocalizzazioni hanno assunto nuovi significati. Miagolando, i gatti ci vedono come i loro badanti, simili alle loro madri feline.

    Si sono addomesticati da soli

    I gatti incontrarono per la prima volta gli umani circa 10.000 anni fa, quando gli uomini iniziarono a stabilire insediamenti permanenti. Questi insediamenti attrassero i roditori, che a loro volta attirarono i gatti. I gatti meno timorosi prosperarono, beneficiando di una scorta di cibo costante, sviluppando nel tempo legami più stretti con gli umani. A differenza dei cani, che sono stati allevati per caratteristiche specifiche, i gatti si sono addomesticati da soli. Quelli che potevano tollerare e comunicare con gli umani avevano un vantaggio di sopravvivenza.

    La docilità nasce dall’allevamento selettivo

    Gli esperimenti russi sulle volpi d’allevamento, iniziati negli anni ’50 da Dmitry Belyaev, mostrano come l’allevamento selettivo per la docilità può portare a cambiamenti comportamentali e fisici negli animali. Le volpi argentate allevate per essere meno timorose e aggressive sono diventate più docili, sviluppando tratti fisici simili ai cani domestici e vocalizzazioni più amichevoli.

    Modificano le fusa per richiamare la nostra attenzione

    Analogamente, anche i gatti hanno adattato le loro vocalizzazioni. Uno studio del 2009 condotto da Karen McComb ha rivelato che i gatti modificano le loro fusa per richiamare l’attenzione umana, aggiungendo una componente acuta simile a un pianto che attinge alla nostra sensibilità ai suoni di sofferenza, rendendolo difficile da ignorare.

    Anche noi umani abbiamo adattato il nostro modo di comunicare con i gatti

    Utilizziamo il “baby talk”, un tono di voce più alto e un linguaggio semplificato, simile a quello usato con i bambini, che aiuta a coinvolgere e creare un legame con i nostri animali domestici. Una recente ricerca suggerisce che i gatti rispondono positivamente a questa forma di comunicazione.

    Nel corso del tempo, i gatti si sono evoluti per usare segnali vocali che risuonano con i nostri istinti di accudimento. Questa comunicazione bidirezionale evidenzia la relazione unica che abbiamo sviluppato con i nostri amici felini, che si sono adattati per sollecitare cure e attenzioni da parte nostra. E molti proprietari di gatti non lo vorrebbero in nessun altro modo.

      Animali

      Prevenire l’otite nei cani in autunno: proteggere Fido dal freddo e dai rischi di infezione

      Con l’arrivo dei primi freddi, l’otite può diventare un problema comune per molti cani. Dalle corrette precauzioni durante le passeggiate al controllo della pulizia delle orecchie, ecco tutto ciò che devi sapere per proteggere il tuo cane dall’otite autunnale.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, anche i nostri amici a quattro zampe possono essere più soggetti a disturbi legati al cambio di stagione. Tra questi, l’otite canina è uno dei più comuni e fastidiosi. L’otite è un’infiammazione del condotto uditivo, che può essere causata da vari fattori, tra cui infezioni batteriche, parassiti, funghi e allergie. Tuttavia, con le temperature che iniziano a calare, il freddo può indebolire il sistema immunitario del cane, rendendolo più vulnerabile a questo tipo di problema.

        Cos’è l’otite e perché colpisce i cani in autunno?

        L’otite nei cani si presenta come un’infiammazione del canale auricolare e può essere sia esterna (colpisce la parte visibile dell’orecchio) sia media o interna, coinvolgendo le strutture più profonde. In autunno, con il clima che diventa più umido e freddo, i cani possono essere maggiormente esposti a infezioni e irritazioni che possono evolversi in otite, specialmente se hanno le orecchie lunghe o pendenti, che favoriscono l’accumulo di umidità.

        Inoltre, i cani che trascorrono molto tempo all’aperto, durante le passeggiate o le attività all’aria aperta, sono più esposti a cambiamenti climatici e a possibili infezioni. Il vento freddo, la pioggia e il fango possono contribuire ad accumulare batteri nelle orecchie, creando un ambiente ideale per lo sviluppo dell’otite.

        Sintomi dell’otite canina

        Riconoscere i sintomi dell’otite è fondamentale per intervenire tempestivamente. Tra i segnali più comuni che indicano un possibile problema ci sono:

        • Grattamento insistente alle orecchie: se il cane tende a grattarsi in modo ossessivo l’orecchio, potrebbe essere un segnale di fastidio.
        • Testa inclinata o scuotimento frequente: il cane cerca di alleviare il dolore o il prurito scuotendo spesso la testa.
        • Orecchie arrossate o gonfie: la pelle dell’orecchio può apparire infiammata e calda al tatto.
        • Odore sgradevole dalle orecchie: l’otite, specialmente quando causata da batteri o lieviti, può provocare la fuoriuscita di cattivi odori.
        • Accumulo di cerume scuro: l’infiammazione può portare a un eccesso di cerume, di colore marrone scuro o nero.

        Come prevenire l’otite nei cani durante l’autunno

        La prevenzione è il miglior modo per proteggere il tuo cane dall’otite durante i mesi più freddi. Ecco alcune pratiche da adottare per mantenere le orecchie del tuo cane sane e pulite.

        1. Asciugare bene le orecchie dopo le passeggiate

        Durante le passeggiate autunnali, specialmente se piove o il terreno è umido, è importante asciugare accuratamente le orecchie del cane al ritorno a casa. L’umidità può favorire la proliferazione di batteri e funghi, quindi usare un panno morbido per asciugare l’interno dell’orecchio può fare la differenza.

        2. Utilizzare cappotti con cappuccio o paraorecchie per proteggere dal freddo

        Se il cane ha le orecchie particolarmente sensibili, puoi proteggerle utilizzando cappotti appositi dotati di cappuccio o accessori che coprono le orecchie. Questo ridurrà l’esposizione diretta al freddo e al vento, due fattori che possono favorire l’infiammazione.

        3. Pulizia regolare delle orecchie

        È fondamentale mantenere pulite le orecchie del cane. Esistono prodotti specifici, come soluzioni auricolari, che possono essere utilizzati per rimuovere cerume e impurità. Tuttavia, è importante non esagerare con la pulizia, poiché potrebbe irritare ulteriormente il condotto uditivo. Consulta il veterinario per capire con quale frequenza eseguire la pulizia, a seconda della razza e delle condizioni di salute del tuo cane.

        4. Controlli veterinari periodici

        Sottoporre il cane a controlli veterinari regolari, soprattutto se ha già sofferto di otite in passato, è un modo efficace per prevenire l’insorgere di nuovi episodi. Il veterinario può controllare lo stato di salute delle orecchie e, se necessario, fornire trattamenti preventivi.

        5. Rinforzare il sistema immunitario

        Durante i mesi più freddi, è utile supportare il sistema immunitario del cane con una dieta equilibrata e ricca di nutrienti. Integratori a base di vitamine e minerali, oltre a una buona alimentazione, possono aiutare il cane a combattere meglio eventuali infezioni e a resistere alle malattie stagionali.

        6. Evitare il contatto con l’acqua fredda

        Se il tuo cane ama nuotare, cerca di limitare i bagni in acque fredde durante l’autunno, poiché l’umidità e le basse temperature possono favorire l’insorgenza dell’otite. Dopo un bagno, asciuga sempre accuratamente le orecchie per evitare il ristagno di acqua nel condotto uditivo.

        Razze più soggette all’otite

        Alcune razze canine sono più predisposte a sviluppare otite a causa della forma e delle caratteristiche delle orecchie. Tra queste:

        • Cocker Spaniel: le loro orecchie pendenti trattengono facilmente umidità e sporco.
        • Bassotto: anche questa razza dalle orecchie lunghe è particolarmente soggetta a otiti.
        • Barboncino: la presenza di peli all’interno del condotto uditivo può favorire la formazione di cerume e di infezioni.
          Continua a leggere

          Animali

          Al cinema con il vostro cane. E anche il gatto… A Milano ora si possono portare in sala gli animali

          Al cinema con cani e gatti. Eventi pet-friendly a Milano. Scopriamo di più su queste innovative esperienze cinematografiche in compagnia dei nostri amici a quattro zampe.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

            Se Milano è la città più pet-friendly d’Italia, la nuova frontiera per i nostri amici a quattro zampe è il cinema. Non da attori, ma come spettatori al seguito del proprio “umano”. Il Cinemino – zona Porta Romana – , già pioniere con le proiezioni CineBau, la scorsa estate è stato affiancato dall’Anteo, che sperimenta l’apertura ai quattrozampe in una delle sale di CityLife. Iniziative che consentono a cani, gatti di accompagnare i loro proprietari al cinema.

            I pionieri del cinema pet-friendly

            Il Cinemino ha introdotto le proiezioni CineBau sei anni fa, un’idea nata dall’amore per la beagle Birra di una dei soci del cine-bistrot, Agata De Laurentiis. Grazie a questa iniziativa, i cani sono diventati parte integrante delle proiezioni, creando un ambiente accogliente per tutti gli amanti degli animali. Ogni spettacolo delle ore 15 è contrassegnato da un muso canino sul sito del Cinemino, segnalando la precedenza ai cani.

            L’esperienza di AristoPets nuova rassegna del cinema Anteo

            L’Anteo, nell’ambito delle sue iniziative speciali, la scorsa estate ha deciso di aprire le porte ai quattrozampe con la rassegna AristoPets. Iniziativa che intende riproporre. Cristiana Mainardi, responsabile delle iniziative speciali dell’Anteo, spiega che questa decisione è motivata dall’importanza crescente degli animali nella vita delle persone, soprattutto come terapia contro la solitudine. La rassegna vuole creare una nuova comunità di spettatori che condividono l’amore per gli animali.

            Regole precise per gli spettatori a quattrozampe

            Il cartellone di AristoPets include film d’autore dell’ultima stagione con protagonisti canini. Sono stati proiettati Anatomia di una caduta di Justine Triet, seguito da Dogman di Luc Besson, Foglie al vento di Aki Kaurismaki, e The Old Oak di Ken Loach. Le regole per i quattrozampe in sala prevedono dieci poltrone dedicate, guinzaglio obbligatorio, libretto delle vaccinazioni e divieto di dare fastidio agli altri spettatori.

            Le buone esperienze al Cinemino

            Il Cinemino ha sviluppato una lunga esperienza con le proiezioni dog-friendly. Nel corso degli anni, centinaia di cani di tutte le razze e taglie hanno partecipato agli spettacoli, con alcuni diventati habitué. La componente umana è varia, con anziani inseparabili dai loro cani e molti giovani che scoprono il cinema attraverso il bar del cine-bistrot. Il Cinemino continua a innovare, pur rispettando le esigenze di tutti gli spettatori, inclusi quelli allergici.

            In prima linea per il cinema pet-friendly

            Con iniziative come CineBau e AristoPets, Milano si posiziona in prima linea nel campo del cinema pet-friendly, offrendo nuove opportunità di socializzazione e condivisione per gli amanti degli animali. Questa apertura verso i quattrozampe non solo arricchisce l’offerta culturale della città, ma contribuisce anche a creare un ambiente più inclusivo e accogliente per tutti.

              Continua a leggere

              Animali

              Quando il cane morde. Lo fanno per giocare, per assalire o anche per stress e paura. Come comportarsi?

              Prevenire i morsi di cane richiede consapevolezza e azioni proattive. Conoscere i segnali di stress nei cani e insegnare ai bambini comportamenti sicuri può ridurre significativamente il rischio di incidenti. In caso di morso, agire rapidamente per pulire e trattare la ferita è cruciale per prevenire complicazioni.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                Il morso del cane è un problema comune, ma spesso frainteso. Secondo uno studio del Massachusetts General Hospital, pubblicato sull’Harvard Health Publishing, l’88% dei morsi proviene da cani conosciuti. Questo dato sottolinea l’importanza della prevenzione, specialmente quando si tratta di bambini.

                Perché un cane morde?

                I cani domestici o di famiglia mordono per diverse ragioni. Lo fanno per giocare con morsi accidentali nell’enfasi del gioco e quasi sempre senza una volontà consapevole di fare male. Lo possono fare anche per stress e paura. La maggior parte dei morsi seri avviene quando i cani si sentono minacciati o spaventati. Infine lo fanno sempre più frequentemente per difendere il loro territorio. I cani, infatti, possono diventare aggressivi se percepiscono che il loro spazio o i loro oggetti sono minacciati.

                Qualche consiglio per prevenire

                Per ridurre il rischio di morsi, l’American Veterinary Medical Association (AVMA) consiglia di avere sempre una supervisione costante. Non lasciare mai bambini piccoli da soli con un cane, anche se è un animale domestico. Seguire comportamenti sicuri, ovvero non avvicinarsi mai a un cane mentre mangia, dorme o si prende cura dei cuccioli. Evitare di correre, urlare o fare movimenti bruschi vicino a loro. E infine riconoscere i segnali del loro possibile disagio come ringhiare, abbaiare o quando mostrano un comportamento ansioso.

                E se morde, che fare?

                Se un cane morde, è importante agire rapidamente lavando immediatamente la ferita con acqua e sapone. Quindi utilizzare un antisettico per prevenire infezioni. Rivolgersi a un medico, soprattutto se la ferita è profonda o se il cane non è vaccinato contro la rabbia.
                Quindi segnalare l’Incidente, cioè informare le autorità sanitarie locali, soprattutto se il cane è sconosciuto o randagio. Se si vuole fare accarezzare un cane sconosciuto al proprio bambino o bambina è sempre consigliabile chiedere al proprietario se è possibile accarezzare il cane.
                Avvicinarsi con calma per lascare il tempo utile perché il cane veda e annusi chi ha di fronte, prima di accarezzarlo. Infine non bisognerebbe mai avvicinarsi a cani che si nascondono o sembrano spaventati o arrabbiati.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù