Connect with us

Moda

L’estate trash è iniziata: gioielli, extension, ciglia finte e trucco pesante!

È incredibile, ma anche in spiaggia bisogna essere educati. E no, non parliamo delle solite banalità come urlare, lanciare sabbia o mettere la musica a tutto volume. Parliamo del tuo corpo e del tuo costume. Lascia a casa i gioielli, anelli, catenone e ciondoli. La signora che sembra un albero di Natale attira subito attenzione indesiderata, e i machi con catene vistose non sono meglio. In spiaggia, l’unico orpello ammesso è il costume, e anche quello dovrebbe essere sobrio. Sei una bagnante, non una soubrette.

Avatar photo

Pubblicato

il

    L’estate è arrivata e con essa le giornate al mare, ma non dimentichiamoci che anche in spiaggia bisogna avere un po’ di savoir-faire. Non stiamo parlando delle solite cose come evitare di urlare, lanciare sabbia o mettere la musica a tutto volume. Qui parliamo di un galateo più sottile e forse più spietato: come gestire il proprio corpo e il proprio abbigliamento in modo da non sembrare un’aliena su Marte.

    Via i gioielli: la semplicità è la chiave

    Prima regola d’oro: lasciate i gioielli a casa. Non c’è niente di più fuori luogo dei catenoni, anelli e ciondoli appariscenti sulla spiaggia. La signora che arriva addobbata come un albero di Natale trasmette solo voglia di esibirsi, e i maschi con catene vistose sembrano usciti da un video anni ’80. In spiaggia, l’unico orpello consentito è il costume, che dovrebbe essere sobrio. Sei una bagnante, non una soubrette in tournée.

    Estate cafona: extension e ciglia finte sotto assedio

    L’estate cafona è iniziata. È il momento della verità per le extension e le ciglia finte, che difficilmente sopravvivono all’urto di un tuffo in mare. Le signore posticce si riconoscono facilmente: sudano sotto strati di trucco (waterproof, si fa per dire), indossano tacchi (sì, esistono anche le Havaianas con zeppa) e brillano come il mare di Sorrento. La scena è degna di un reality show di serie B.

    Moda da spiaggia: l’eleganza della semplicità

    E poi ci sono i classici errori di moda. I signori fuori moda sfoggiano lo slip bianco da sirenetto, un look che dovrebbe essere bandito da tutte le spiagge. Le donne di classe, invece, arrivano con accessori semplici e eleganti, come un filo di corallini rossi. I veri signori sanno che una maglia di Sease è perfetta anche per un tuffo. Le donne autentiche nuotano di gusto, senza preoccuparsi della piega dei capelli.

    Il tocco finale: l’arte della discrezione

    In spiaggia, la semplicità e la discrezione sono le chiavi per evitare l’effetto circo. Dimentica gli orpelli vistosi e opta per un costume sobrio. Goditi il mare senza pensieri, lasciando che la tua personalità, e non i tuoi accessori, faccia da protagonista. È estate, rilassati e vivi il momento con eleganza e stile.

    Quindi, mentre ti prepari per la tua prossima giornata in spiaggia, ricorda queste semplici regole. La tua esperienza sarà più piacevole e anche gli altri bagnanti te ne saranno grati. Buona estate e buon mare!

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Moda

      Bikini vs costume intero, quale scegliere per te?

      La scelta tra un bikini e un costume intero è un dilemma che assale ogni donna all’arrivo dell’estate. Entrambe le opzioni hanno i loro pro e contro, e la decisione finale dipende da vari fattori, come fisicità, stile personale, attività previste in spiaggia e preferenze estetiche.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        Scegli il tuo segreto di stile
        L’estate è l’eterno problema: bikini o costume intero? Ecco svelati i segreti per scegliere il costume perfetto. Che valorizzi il tuo corpo, ti faccia sentire a tuo agio e ti permetta di sfoggiare un look impeccabile in spiaggia.

        Bikini a triangolo con stampa carretto e a destra bikini abstract flowers – Dolce&Gabbana

        Se ami mettere in risalto le tue forme e sentirti sexy e sicura di te, il bikini è la scelta per te! Con la sua ampia varietà di modelli, colori e fantasie, il bikini ti permette di giocare con la moda, creare accostamenti unici e esaltare i tuoi punti di forza.

        Sfoggia il bikini con un Top a triangolo: perfetto per seno piccolo o medio, dona un’allure delicata e romantica. Top push-up: perfetto per seno abbondante, offre sostegno e valorizza le forme. Slip a vita alta: nasconde il gonfiore addominale e allunga le gambe. Brasiliano: sgambato e sexy, perfetto per chi vuole osare e mettere in risalto i glutei.

        Costume con bordo Greca – Versace. A destra costume Dioriviera – Dior

        Costume intero, eleganza e comfort senza rinunciare allo stile
        Se preferisci un look elegante e raffinato, il costume intero è l’ideale per te! Garantisce massimo sostegno e comfort a ogni tipo di fisico, nascondendo le imperfezioni e valorizzando la silhouette.

        Scegli un costume intero con:
        Scollo a V: allunga il collo e slancia la figura.
        Spalle larghe: perfetto per chi ha le spalle strette, dona equilibrio alle proporzioni.
        Ruche e volant: aggiungono un tocco di romanticismo e femminilità
        Tessuti drappeggiati: nascondono le imperfezioni e valorizzano le curve
        Colori vivaci o fantasie: per un look più audace e divertente

        Ecco alcuni consigli per aiutarti a decidere quale scegliere
        Fisico curvy: cerchi un costume che ti sostenga e valorizzi le tue forme, un costume intero è l’ideale. Fisico minuto e vuoi mettere in risalto le tue curve, un bikini è l’opzione perfetta.
        Se vuoi osare e sentirti sexy, un bikini è l’ideale.

          Continua a leggere

          Moda

          Vip in costume: la spiaggia diventa passerella

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            L’estate 2025 prosegue a gonfie vele, e con lei il consueto carosello di foto da Instagram dei vip in costume, tra sabbia dorata, yacht discreti come condomini e selfie studiati con più attenzione di un piano di comunicazione. Perché non basta staccare la spina: bisogna farlo con stile, possibilmente tropicale e fotogenico. Il risultato? La spiaggia si trasforma in un red carpet bollente, dove ogni costume racconta una storia e ogni scelta stilistica lancia un messaggio, consapevole o meno.

            Elisabetta Canalis, Alessia Marcuzzi, Melissa Satta

            Elisabetta Canalis apre le danze con un bikini rosso fuoco, minimal ma d’effetto, ispirato alla lingerie essenziale, quasi intimo da boudoir ma con la grinta giusta per essere notata tra un tuffo e l’altro. Un solo colore, una dichiarazione precisa: basta poco, se quel poco lo sai portare come si deve.

            Diversa la strategia di Alessia Marcuzzi, che opta per un tono più profondo, scuro e sofisticato con i dettagli metallici, quasi a voler sussurrare invece che gridare. Un costume che sembra dire: “Sono qui, ma potrei andarmene da un momento all’altro”, e proprio per questo affascina.

            Poi arriva Melissa Satta e butta all’aria ogni equilibrio con una scelta spiazzante e furbissima: fantasia con tre stampe animalier differenti tra coppe diverse e slip. Il tutto mixato con una sicurezza da passerella e il sorriso di chi sa benissimo di star giocando una partita estetica tutta sua, senza badare troppo alle regole. Un inno alla libertà stilistica che, a quanto pare, ha fatto scuola.

            Chiara Ferragni, Diletta Leotta, Elisabetta Gregoraci

            Chiara Ferragni, infatti, spiazza tutti con un costume che sembra doppio, bianco sopra nero, ma che in realtà è un abile gioco di design: un effetto ottico pensato per confondere, attrarre, dividere. Sembra due pezzi, ma è uno solo, con linee che si sovrappongono e creano un layering visivo interessante, quasi un trompe-l’œil da spiaggia. È un esperimento dichiarato, ma perfettamente riuscito.

            Diletta Leotta, invece, gioca sul terreno sicuro del print animalier, ma con un taglio moderno e aggressivo: spalline larghe, scollatura profonda, e quell’aria da regina del lido che non deve chiedere nulla a nessuno. Il leopardato, insomma, non muore mai, cambia solo pelle.

            E se la tendenza 2025 sembra oscillare tra il ritorno della stampa selvaggia e l’essenzialità grafica, Elisabetta Gregoraci riesce a inserirsi nel mezzo con un costume che mescola classicità e tocchi handmade: bretelle lavorate a uncinetto, taglio aderente, colori neutri e dettagli che ricordano il lavoro artigianale delle nonne, ma reinterpretato in chiave glam. Un po’ Ibiza, un po’ Ravello, decisamente chic.

            Il messaggio che emerge è chiaro: i costumi da bagno delle vip non sono semplici capi estivi, ma vere e proprie dichiarazioni di stile, costruite con la stessa cura con cui si sceglie un look da evento ufficiale. I corpi diventano tele su cui disegnare mood, umori, racconti personali. L’estetica varia dal sexy sfacciato al retrò ricercato, passando per il finto casual e il tecnologico strategico. Ogni vip, una scuola di pensiero.

            Ma la vera protagonista è la voglia di stupire, anche solo con un dettaglio: un fiocco asimmetrico, una spallina annodata in modo inedito, un tessuto tecnico che riflette la luce. Non c’è più distinzione tra giorno e notte, tra bagno in mare e set fotografico: tutto è immagine, tutto è dichiarazione. Anche il pareo usato come turbante, anche l’infradito che strizza l’occhio al minimalismo da passerella. La spiaggia, ormai, è un palcoscenico dove si recita l’estate con copioni scritti a suon di costumi pensati per essere ricordati.

            Il monocolore resta una certezza, ma solo se reinterpretato con tagli estremi o silhouette da body sculpt. Il rosso è il nuovo nero, il nero non è mai davvero andato via, ma a dominare la scena sono i contrasti: optical, materici, cromatici. Si gioca con texture lucide, inserti a rete, cuciture che sembrano disegnate con il compasso. Il corpo si modella, si scolpisce, si racconta. E ogni vip sembra avere un messaggio implicito cucito addosso: chi sfoggia sicurezza, chi ironia, chi eleganza composta, chi sensualità dichiarata. Ma il comune denominatore è uno solo: nessuna vuole passare inosservata. Nemmeno in vacanza.

              Continua a leggere

              Moda

              Bikini a vita alta, ancora tu? Ma non dovevamo vederci più?

              Altro che moda passeggera: il bikini a vita alta è diventato un classico estivo. Amato da influencer e comuni mortali, promette pance coperte, fianchi scolpiti e look da star hollywoodiana. E sì, ormai è più democratico di quanto si creda.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Chi pensava che il bikini a vita alta fosse solo una meteora modaiola, si è sbagliato di grosso. Non solo non è passato di moda, ma nel 2025 è ancora protagonista indiscusso delle spiagge italiane, con buona pace delle nostalgiche del due pezzi striminzito anni Duemila. Anzi, se vogliamo dirla tutta, è diventato un classico, un’icona, quasi quanto il mojito al tramonto e il tormentone di Annalisa.

                Sulle spiagge da Forte dei Marmi a Porto Cesareo, il due pezzi “castigato” impazza. Vita alta, sgambatura strategica, top contenitivo o a fascia: il bikini del momento non lascia scoperta la pancia, ma esalta il punto vita e allunga la gamba. Una specie di Photoshop tessile che ti sistema tutto senza troppa fatica. C’è chi lo definisce il push-up della mutanda. E non ha torto.

                Il ritorno di fiamma è iniziato in sordina qualche estate fa, con qualche influencer nostalgica delle pin-up anni ’50. Poi sono arrivati i marchi, gli stilisti e — inevitabile — Chiara Ferragni in una cabina a Positano. Da lì, la diffusione è stata capillare: dalle collezioni fast fashion ai brand luxury, passando per i costumi handmade su Instagram.

                Ma perché questo amore non finisce mai? Perché il bikini a vita alta è democratico. Sì, proprio lui. Nasconde, modella, solleva l’autostima. Fa sentire tutte un po’ più sicure, anche chi ha smesso di contare gli addominali molti aperitivi fa. E se abbini anche un top con ferretto o scollo a cuore, ti ritrovi magicamente proiettata in uno spot anni ’90. Mancano solo le onde che si infrangono al rallentatore.

                E poi c’è la questione nostalgica. Il vintage funziona sempre, e questo costume ha dalla sua una doppia anima: il glamour retrò delle dive da riviera e l’iconografia pop delle soap anni Novanta. Da Brigitte Bardot a Pamela Anderson, passando per i filtri seppia e le stories patinate: ogni riferimento è voluto, ogni dettaglio ammiccante.

                I modelli? Si va dal total black effetto Audrey Hepburn al fluo da festival in spiaggia. Alcuni osano trasparenze, altri mantengono un rigore da scuola di bon ton. Ma tutti, rigorosamente, con la vita ben al di sopra dell’ombelico. Che ormai, diciamolo, non ha più niente da dimostrare.

                Perché in un’estate che promette temperature bollenti e influencer ovunque, il bikini a vita alta resta lì, fedele, rassicurante. Il pezzo che non ti tradisce. Quello che metti quando vuoi vincere facile. E no, non è un modo per “nascondere” qualcosa: è un modo per mostrarsi al meglio. Strategia, non censura.

                Quindi, care fashioniste in cerca di rivoluzione, prendete nota: il futuro è alto. Altissimo. Ma con stile.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù