Viaggi
Soffri il caldo? Ecco 4 destinazioni estive dove stare freschi (se puoi permettertelo)
Dimenticate il caldo torrido e le folle sulle spiagge roventi: queste quattro mete fresche e raffinate sono perfette per chi cerca un’estate senza compromessi, con natura, cultura e relax al massimo livello.
L’estate è sinonimo di vacanza, ma anche di temperature che sfiorano il delirio termico. Soprattutto negli ultimi anni, tra heat waves, afa soffocante e città incandescenti, partire per una destinazione da sogno significa anche scegliere luoghi dove la colonnina di mercurio non sia una minaccia. Ecco allora quattro mete – non proprio alla portata di tutti – , dove stare freschi senza rinunciare alla bellezza e al prestigio di una vacanza pensata per chi non accetta compromessi. Non sono solo un’alternativa intelligente per sfuggire all’afa, ma veri e propri luoghi esclusivi dove rifugiarsi anche solo per pochi giorni.
Azzorre: l’oceano che calma l’estate
Chi ha detto che il Portogallo sia solo Algarve e caldo torrido? Le Azzorre, immerse nell’Atlantico, sono un paradiso per chi cerca una temperatura perfetta e scenari incredibili. Sull’isola di São Miguel, si trova il complesso vulcanico di Sete Cidades, dove due laghi – uno verde e uno blu – incorniciano una leggenda romantica di lacrime e amori impossibili. Escursioni spettacolari, spiagge di sabbia nera, e Ponta Delgada, città perfettamente attrezzata per viaggiatori dal gusto raffinato e per stare freschi. Mai più di 22 gradi.
Scozia: il rifugio reale nelle Ebridi
Kate e William hanno celebrato il loro 14° anniversario in un cottage remoto, immerso nella natura selvaggia delle Isole Ebridi. Se il fascino della Scozia vi ha già stregato, sappiate che queste isole ne racchiudono l’essenza più pura: baie silenziose, casette di pietra, e il suono delle onde sull’arenile deserto. Uno dei cottage più ambiti è The Bothy, nell’area di Lochbuie. Non è una residenza reale, ma vi farà sentire parte dell’aristocrazia britannica—senza svuotare troppo il conto in banca (680 euro a settimana). Qui ad agosto si sta molto freschi il termometro non supera i 16 gradi, quindi sì, una giacca principe di Galles è più che consigliata.
Cantabria: l’eleganza spagnola che non suda
Se pensate che la Spagna sia solo sole cocente e spiagge affollate, Comillas vi farà ricredere. Questo piccolo gioiello in Cantabria, amatissimo dagli spagnoli, offre tetti rossi sul mare, atmosfere raffinate e, soprattutto, un’opera firmata Gaudí, El Capricho. Un tempo porto baleniero, oggi Comillas è una meta esclusiva dove ristoranti gourmet, mercatini eleganti e spiagge riservate si fondono in un equilibrio perfetto. E il clima? Mai sopra i 24 gradi.
Rügen: il Baltico per stare freschi
I tedeschi quando vogliono stare freschi hanno a disposizione una grande isola segreta che si chiama Rügen. Un rifugio affascinante sul Mar Baltico, dove le scogliere bianche dipinte da Caspar David Friedrich raccontano un paesaggio poetico. Spiagge di sabbia dorata, gli iconici strandkorb, le sedie in vimini per prendere il sole senza soffrire il caldo, e il Kurhaus di Binz, una residenza ottocentesca che ha visto soggiornare Thomas Mann ed Elizabeth von Arnim. Per gli amanti del buon cibo, da provare i panini con filetti di aringa cruda e cipolle, una specialità tipica del Baltico. Qui la temprature non supera mai i 20 gradi.