Connect with us

Spettacolo

Carlo Conti contro Maria De Filippi, sabato sera di fuoco

In tv stasera è lotta tra titani per la conquista della palma dello share. Preparatevi per un sabato sera all’insegna dell’azione, del glamour e del gossip televisivo più scottante!

Avatar photo

Pubblicato

il

    Le luci si abbassano sulla piazza televisiva italiana mentre due titaniche figure si affrontano nel duello della sera. Da un lato, l’implacabile Carlo “Il Contatore” Conti, armato fino ai denti di nostalgia e intrattenimento vintage. Dall’altro, la temibile Maria “La Regina di Amici” De Filippi, pronta a difendere il suo territorio con artigli affilati e un esercito di talenti pronti a scatenare il caos.

    Nel selvaggio west della televisione, ogni sabato sera è un’epica battaglia per l’ascolto e lo share, e questa non fa eccezione. Con la terza puntata de I Migliori Anni e la quinta del Serale di Amici 23 sul ring, entrambi i contendenti hanno messo in campo le loro armi più potenti.

    Carlo Conti, abile stratega del passato, ha reclutato un parterre di ospiti che farebbe invidia a qualsiasi cacciatore di tesori dell’epoca d’oro di Hollywood. Lillo & Greg, i Nomadi, Sheila and B. Devotion, e una serie di star nazionali e internazionali pronte a far rivivere le emozioni di decenni passati. Ma la sua mossa più audace potrebbe essere quella di portare Maurizio Battista al suo fianco, un alleato affidabile e un vero e proprio jolly nel gioco della conquista degli spettatori.

    Dall’altra parte del deserto televisivo, Maria De Filippi non è da meno. Con il suo Serale di Amici 23, ha riunito un esercito di giovani talenti pronti a combattere per il titolo di migliore artista emergente. Ma la vera arma segreta potrebbe essere l’ipotesi sempre più concreta di un ritorno sul palco del Festival di Sanremo 2025, magari al fianco del suo vecchio rivale Conti. Una mossa audace che potrebbe ribaltare gli equilibri e portare la pace nel selvaggio west della televisione italiana.

    Ma mentre le due fazioni si preparano al confronto finale, il pubblico è in fermento. Chi trionferà in questa epica sfida? Chi conquisterà il cuore degli spettatori e si aggiudicherà il titolo di sovrano dell’ascolto televisivo? L’unica cosa certa è che, in questo duello al tramonto, non ci sarà spazio per i deboli di cuore.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Spettacolo

      Giuseppe Maggio nuovo sex symbol: tra baci sul set e scene hot, il web impazzisce per lui

      Giuseppe Maggio, protagonista della serie Netflix, è il volto di cui tutti parlano: interpreta un fotografo gay che seduce il suo direttore e racconta la sua esperienza sul set, tra curiosità e stupore. In parallelo, Nicolò Martinenghi incendia i social posando senza veli per un brand di gioielleria.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        C’è un nuovo sex symbol in circolazione, e il nome ormai rimbalza ovunque: Giuseppe Maggio. L’attore romano, volto della serie Mrs. Playmen ora disponibile su Netflix, sta conquistando pubblico e critica grazie a un ruolo che mescola sensualità, ironia e una buona dose di coraggio. Nella fiction interpreta un fotografo gay che intreccia una relazione con il suo direttore, interpretato da Filippo Nigro, dando vita a una delle dinamiche più chiacchierate della stagione.

        A far discutere è soprattutto la scena del loro bacio, diventata virale in poche ore. Maggio ha raccontato che, pur non essendo la prima volta in cui baciava un uomo su un set, stavolta qualcosa lo ha davvero spiazzato: «Era la prima che mi ha fatto notare quanto sia strano il contatto con la barba di qualcun altro: una cosa che mi ha sorpreso». Una frase semplice, ma abbastanza per mandare in tilt i social, già innamorati del personaggio e del suo interprete.

        Il successo della serie ha amplificato ulteriormente la sua immagine: look curati, scene cariche di tensione e una presenza scenica che lo ha catapultato nel club dei nuovi desiderata del web. Maggio, che negli ultimi anni ha alternato cinema e televisione, sembra aver trovato il ruolo perfetto per mostrare sfumature più mature e impreviste del suo talento.

        E mentre lui infiamma Netflix, un altro “manzo d’Italia” sta facendo parlare di sé: Nicolò Martinenghi. Il campione del nuoto, fresco di successi e amatissimo dagli sponsor, si è mostrato completamente nudo per la nuova campagna di una maison di gioielleria. Foto patinate, fisico scolpito e un minimalismo studiato che ha immediatamente conquistato il pubblico: difficile ignorare l’ondata di commenti che ha invaso i social dopo gli scatti.

        Da un lato l’attore che gioca con la sensualità sul set, dall’altro l’atleta che usa il corpo come manifesto estetico: due percorsi diversi che oggi corrono paralleli nella stessa direzione, quella di un nuovo immaginario maschile sempre più libero, sfaccettato e consapevole. Maggio e Martinenghi, ognuno a modo suo, stanno riscrivendo il concetto di sex symbol contemporaneo. E, a giudicare dalle reazioni, ci stanno riuscendo benissimo.

          Continua a leggere

          Musica

          Da Madonna a Lady Gaga fino a Rosalía: quando le popstar copiano Loredana Bertè senza saperlo, e la storia si ripete

          Dal vestito da sposa di Madonna alla gravidanza scenica di Lady Gaga, fino alla Rosalía in versione suora per la cover di “Lux”: tutti gesti che richiamano, quasi in fotocopia, idee già portate sul palco da Loredana Bertè tra Festivalbar, Sanremo e l’iconico “Traslocando”. Come direbbe Agatha Christie, tre indizi fanno una prova: Bertè è stata davvero un passo avanti.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            C’è una regola non scritta della musica pop: quello che oggi fa scalpore, spesso Loredana Bertè l’ha già fatto. E puntualmente, quando una star internazionale decide di giocare con simboli, provocazioni e iconografie forti, spunta fuori un déjà-vu italiano che riporta tutto a lei. Un cerchio che continua a chiudersi, dagli anni Ottanta fino a oggi.

            Madonna in abito da sposa? Bertè lo aveva già fatto
            Nel 1984 Madonna conquista il mondo con la copertina di Like a Virgin, vestita da sposa tra tulle e guanti di pizzo. Un’immagine diventata epocale. Eppure, due anni prima, la stessa mossa l’aveva già fatta Loredana Bertè: al Festivalbar, con Non sono una signora, sfoggia un wedding look ribelle che ribalta l’estetica da brava ragazza. Il parallelo è evidente: ciò che per Madonna è rivoluzione globale, per Bertè era già un capitolo chiuso.

            Lady Gaga col pancione? Anche qui c’era arrivata Loredana
            Poi arriva il 2011: Lady Gaga sale sul palco con un pancione finto e un minidress di pelle nera, creando un’immagine potente che scatena i commenti di mezzo mondo. Ma basta tornare al 1986, sul palco del Festival di Sanremo, per ritrovare la stessa intuizione. Loredana l’aveva già messa in scena durante Re, tra body scuri, teatralità e un finto ventre che, allora, sembrava pura follia. Ancora una volta, anticipatrice inconsapevole.

            Rosalía suora per “Lux”? Un’altra eco di Bertè
            E oggi tocca a Rosalía. Per la cover del nuovo album Lux sceglie un ritratto monacale, velo in testa e atmosfera sacrale. Una scelta forte, simbolica, diversa da tutto ciò che ha fatto prima. Ma anche questa immagine trova il suo precedente italiano: nel 1982, per l’album Traslocando, Bertè posava già così, tra veli e richiami religiosi, un manifesto fotografico che oggi torna improvvisamente attuale.

            Tre indizi fanno una prova
            Il gioco dei rimandi fa sorridere, ma è più che un semplice caso. In tre decenni diversi, tre popstar globali hanno acceso i riflettori su intuizioni creative che Loredana aveva già portato sui palchi italiani molto prima che diventassero mainstream. Coincidenza? Forse. Ma la somma è irresistibile: Bertè come pioniera silenziosa, anticipatrice naturale dei codici visivi che oggi il mondo definisce iconici.

              Continua a leggere

              Musica

              Giorgia ricorda Mia Martini con un’emozione rara: la profezia su “Come saprei” e quella frase che ha capito davvero solo molti anni dopo

              Un ricordo dolce e potente. Giorgia racconta come Mia Martini avesse ascoltato “Come saprei” prima del Festival e le avesse detto senza esitazioni: “Con questa vinci”. Ma anche l’emozione di una performance condivisa e di una frase misteriosa che solo col tempo ha svelato il suo peso: «Mi fai tornare voglia di cantare». Parole che oggi, a distanza di anni, risuonano come un dono prezioso.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

              Giorgia

                Ci sono ricordi che non svaniscono mai, soprattutto quando arrivano da chi ha lasciato un segno indelebile. E nelle parole di Giorgia, oggi, Mimì torna viva come una scintilla: intensa, gentile, profetica. La cantante racconta infatti un momento che custodisce da sempre nel cuore, legato a una delle canzoni più importanti della sua carriera.

                “Con questa vinci”: la previsione di Mimì
                Giorgia rivela che Mia Martini ascoltò Come saprei prima ancora che approdasse al Festival di Sanremo. E non ebbe dubbi. «Mi disse: guarda che con questa canzone vinci», ricorda oggi con gratitudine. Una frase semplice, detta come se fosse la cosa più naturale del mondo, ma destinata a diventare realtà. E per Giorgia, quella certezza arrivata da una voce tanto autorevole fu un gesto di tenerezza e incoraggiamento che ancora oggi la commuove.

                Un duetto speciale che resta nella memoria
                Il ricordo poi scivola su un altro momento prezioso: la performance fatta insieme. Mimì, dopo aver cantato al suo fianco, le disse qualcosa che all’epoca la giovane Giorgia — appena ventitré anni — non riuscì a interpretare del tutto. «Mi fai tornare voglia di cantare», le confidò con una dolcezza velata di malinconia. Allora, racconta Giorgia, non capì davvero cosa volesse dire.

                Il significato che arriva solo col tempo
                Oggi invece sì. Oggi quel messaggio ha assunto tutto il suo valore. È diventato una chiave per comprendere la fragilità e la grandezza di Mia Martini, la sua storia complessa, il suo rapporto tormentato con un mondo che spesso non l’ha protetta come meritava. «Col tempo l’ho capito molto bene», dice Giorgia. Quelle parole erano un regalo, ma anche una confessione: un riconoscimento da parte di un’artista immensa che vedeva nel talento di una ragazza la possibilità di ritrovare una parte di sé.

                Un esempio che non smette di brillare
                «Lei era un esempio per me», conclude Giorgia. E lo si sente. Lo si percepisce nella sua voce, nel modo in cui racconta, nel rispetto profondo con cui parla di una collega diventata faro. Mimì non è solo un ricordo: è un’eredità emotiva, una guida silenziosa che continua a vivere nelle storie e nelle canzoni di chi l’ha amata.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù