Connect with us

Cinema

Nonne alla riscossa: quando la cucina è più esplosiva di un blockbuster

Quattro signore over 60, una sfida ai fornelli e litigi che nemmeno Scorsese potrebbe dirigere. Nonnas, la commedia che mescola sughi, rivalità e ricette sacre—anche se Cannavacciuolo avrebbe qualcosa da ridire.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Nonnas è una commedia che mette insieme quattro icone del cinema per raccontare una storia di rinascita, famiglia e cucina. Brenda Vaccaro, Lorraine Bracco, Talia Shire e Susan Sarandon, tutte over 60, si cimentano in un’epopea gastronomica che mescola battute fulminanti, sapori d’infanzia e rivalità in cucina.

    Una commedia molto sugosa…

    Diretta da Stephen Chbosky, la pellicola prende ispirazione dalla storia vera di Joe Scaravella, un italoamericano di terza generazione che, dopo la morte della madre, cerca una nuova direzione nella vita. L’intuizione? Usare le ricette di famiglia per creare qualcosa di speciale. Con i soldi dell’eredità acquista una vecchia tavola calda e la trasforma in Enoteca Maria, un ristorante dove le protagoniste cucinano i piatti della loro tradizione.

    Ma non si tratta solo di gustose lasagne e sughi perfetti

    In Nonnas il cibo è memoria, carattere e conflitto. Roberta (Bracco), siciliana orgogliosa, è convinta che esista un solo modo “giusto” di cucinare. Antonella (Vaccaro), bolognese, difende con fervore le sue ricette, ritrovando ai fornelli nuove motivazioni. Teresa (Shire), ex suora con un passato misterioso, rielabora i suoi dolori tra pentole e spezie. Gia (Sarandon), pasticcera e parrucchiera con spirito libero, è ironica, scanzonata e convinta che la bellezza non abbia età. Le quattro si punzecchiano, litigano, impastano, friggono, il tutto tra risate e rivalità accese. Il film non si prende troppo sul serio, sfruttando gli stereotipi italoamericani, ma lo fa con affetto. E poco importa se qualche piatto farebbe sobbalzare Cannavacciuolo—per loro, la cucina non è solo tecnica, ma vita vissuta. Il regista Chbosky ha sfidato le regole di Hollywood, scegliendo un cast tutto al femminile e over 60. Il risultato? Una scena intensa e sincera, in cui le protagoniste si raccontano in un cerchio, confidandosi ferite, speranze e sogni. “Mi piacerebbe attribuire a me stesso il merito di quella scena”, ha ammesso il regista, “ma invece è stata Susan (Sarandon) a prendere il controllo”.

    In cucina si possono risolvere molti problemi

    Sarandon, che ha attraversato decenni di cinema con ruoli iconici, riflette sull’evoluzione dell’industria. “Oggi i film di media grandezza non esistono più. Ci sono solo giganteschi blockbuster o piccoli progetti indipendenti, ma quelli di una volta, come Thelma & Louise, sarebbero difficili da finanziare oggi”. Alla fine, Nonnas è un film caldo e confortante, proprio come un piatto di pasta fatto con amore. “A tavola si possono risolvere i problemi” ripete più volte il protagonista Joe, e forse ha ragione: tra un sugo tradizionale e un dolce fatto in casa, la vita trova sempre un modo di aggiustarsi.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Cinema

      Dario Argento ricoverato a Ischia per crisi respiratoria: «Non vedo l’ora di tornare a lavoro»

      Ottantacinque anni, icona del cinema horror, Dario Argento è stato colto da un malore durante le vacanze sull’isola. In corso accertamenti per una broncopneumopatia riacutizzata. Potrebbe essere trasferito, ma ai sanitari ha già confidato la voglia di riprendere i progetti in sospeso.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Paura, ma nessun allarme rosso, per Dario Argento. Il regista romano, 85 anni, è stato ricoverato stamane all’ospedale “Anna Rizzoli” di Lacco Ameno, a Ischia, dopo aver accusato una crisi respiratoria. Secondo quanto trapelato da fonti sanitarie, si tratterebbe di un episodio legato al riacutizzarsi di una broncopneumopatia di cui soffrirebbe da tempo.

        Il maestro del brivido si trovava in vacanza sull’isola quando, nelle ultime ore, le sue condizioni si sono aggravate. Al punto da spingerlo a recarsi al pronto soccorso. Dopo il primo intervento, i medici hanno disposto una serie di accertamenti strumentali per valutare la situazione. Al momento le condizioni non vengono considerate gravi, ma si sta valutando l’ipotesi di un trasferimento in un reparto specifico della struttura isolana.

        Nonostante il ricovero, Argento è apparso determinato e di buon umore. Agli infermieri avrebbe confidato di non vedere l’ora di tornare al lavoro. Confermando la tempra di chi, anche davanti a un imprevisto di salute, non perde la voglia di progettare e creare.

        Dario Argento è un habitué di Ischia: l’ha scelta più volte come meta per le sue estati e come palcoscenico per partecipare all’Ischia Global Fest, la kermesse cinematografica diretta da Pascal Vicedomini. La sua presenza sull’isola, in qualche modo, fa parte della memoria affettiva del luogo.

        Nato a Roma nel 1940, Argento ha riscritto il linguaggio del giallo all’italiana, trasformandolo in un’esperienza visiva e sensoriale senza eguali. Da “L’uccello dalle piume di cristallo” a “Profondo rosso”, fino a “Suspiria”, le sue opere hanno imposto un’estetica riconoscibile: colori saturi, luci innaturali, movimenti di macchina che diventano parte integrante della narrazione. Un marchio di fabbrica che ha influenzato registi in ogni angolo del mondo, dal thriller al cinema d’autore.

        Per ora, i riflettori sono puntati sulla sua salute, ma c’è da scommettere che, appena possibile, tornerà a raccontare storie capaci di far trattenere il fiato.

          Continua a leggere

          Cinema

          Sarah Toscano pronta al grande schermo? Il debutto in un attesissimo remake

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Sarah Toscano non smette di stupire e, dopo la vittoria ad Amici 23, sembra pronta a un nuovo entusiasmante traguardo: il debutto al cinema. In queste ore, infatti, circola con insistenza la voce secondo cui la giovane cantante potrebbe essere stata scelta come protagonista del remake italiano di La famiglia Bélier, film francese che ha fatto commuovere e sorridere milioni di spettatori.

            Il rifacimento si intitolerebbe Te lo leggo negli occhi e racconterebbe la storia di una ragazza udente cresciuta in una famiglia di non udenti. Un personaggio complesso e appassionante, dotato di una voce straordinaria e pronto a inseguire il suo sogno di entrare in un prestigioso coro parigino. Una sfida non da poco per chiunque, ma che sembra calzare a pennello per Sarah Toscano, già abituata a esprimere emozioni con la sua voce e la sua sensibilità.

            A lanciare l’indiscrezione è stato il sito specializzato Cinemotore, che ha parlato di un “forte interesse” da parte della produzione per la cantante. Non sarebbe la prima volta che un talento musicale si lancia nel mondo del cinema: basti pensare a Elodie ed Emma Marrone, che hanno dimostrato di poter passare con naturalezza dal palco alla macchina da presa. Sarah Toscano, con la sua freschezza e la sua voce inconfondibile, potrebbe essere la prossima a conquistare anche il grande schermo.

            Al momento, però, mancano conferme ufficiali. Né la diretta interessata né la produzione del film hanno rilasciato dichiarazioni. Sarah, dal canto suo, non ha lasciato trapelare nulla sui suoi canali social, mantenendo il massimo riserbo. Ma i fan non stanno più nella pelle e sui social si moltiplicano i messaggi di sostegno e curiosità: “Sarebbe fantastico vederti in questo ruolo!”, “Non vediamo l’ora di sentirti cantare sul grande schermo”.

            La scelta della giovane artista per un ruolo così importante sembra comunque perfettamente in linea con l’attuale tendenza a puntare su volti nuovi e amati dal pubblico. Il successo riscosso ad Amici ha già dimostrato la capacità di Sarah di catturare l’attenzione e di emozionare. Ora non resta che attendere: la conferma ufficiale di questa indiscrezione potrebbe arrivare presto, e il debutto cinematografico di Sarah Toscano potrebbe essere più vicino di quanto si pensi.

            I fan, intanto, restano con il fiato sospeso, pronti a sostenere la loro beniamina in questa nuova avventura che potrebbe consacrarla anche sul grande schermo.

              Continua a leggere

              Cinema

              Ibiza, la polizia non riconosce Leonardo DiCaprio: il divo in fila come tutti all’ingresso di un party

              A Ibiza non basta essere Leonardo DiCaprio per saltare la fila: fermato dalla Guardia Civil mentre si recava a una festa privata, il premio Oscar ha mostrato i documenti e ha atteso pazientemente il suo turno.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Nei film è abituato a passare ovunque senza ostacoli, ma nella vita reale, a Ibiza, neppure Leonardo DiCaprio ha potuto evitare la fila. È successo il mese scorso, ma il video della scena è emerso solo in queste ore, scatenando curiosità e ironia sui social. L’attore, in vacanza sull’isola con un gruppo di amici, era diretto verso una villa dove si stava svolgendo un party privato con ospiti internazionali. A poche centinaia di metri dalla location, però, la Guardia Civil ha organizzato un posto di blocco.

                Nel breve filmato, diffuso dai media spagnoli, si vede DiCaprio in abbigliamento casual, cappellino calato sulla fronte e mascherina, in piedi come tutti gli altri invitati, in attesa che gli agenti perquisiscano borse e controllino i documenti. Secondo testimoni presenti, i poliziotti non lo avrebbero riconosciuto subito e, seguendo la procedura, gli avrebbero chiesto di mostrare un documento d’identità.

                Il premio Oscar, famoso anche per la sua discrezione fuori dal set, non ha fatto una piega: niente scenate da star, solo un sorriso cordiale e la consegna del passaporto. Nessuna corsia preferenziale, nessuna richiesta di “sapete chi sono io?”. Dopo i controlli, DiCaprio è stato lasciato andare e ha raggiunto il resto del gruppo all’interno della villa.

                L’episodio, se da un lato ha divertito gli utenti online, dall’altro ha alimentato l’ammirazione dei fan per il suo atteggiamento calmo e collaborativo. Un comportamento che, in tempi in cui l’arroganza di certi personaggi famosi finisce spesso al centro delle cronache, non è passato inosservato. Ibiza, in fondo, è anche questo: un luogo dove il mare è blu, le feste durano fino all’alba e persino Leonardo DiCaprio può scoprire che, a volte, si entra solo… aspettando il proprio turno.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù