Connect with us

Spettacolo

Lunga intervista a Francesca De André: accuse durissime al padre Cristiano, a Dori Ghezzi e all’ex Tambellini

La nipote del grande cantautore racconta una vita tra orfanotrofio, televisione, amori tossici e malattia: “Quando ho rischiato di morire per un tumore, lui ha riso. Non si è mai occupato di me, preferisce riarrangiare i brani di mio nonno invece di usare il suo talento”

Avatar photo

Pubblicato

il

    Ha il cognome che pesa come un’eredità sacra nella musica italiana, ma la sua voce non canta per incantare: urla dolore, recriminazione, solitudine. Francesca De André, figlia di Cristiano e nipote di Fabrizio, ha scelto ancora una volta la televisione per rompere il silenzio su un rapporto padre-figlia che definire conflittuale è un eufemismo. Intervistata da Monica Setta a Storie di donne al bivio, in onda su Rai 2, la 35enne è un fiume in piena.

    Modella, cantante, influencer e veterana dei reality — ha partecipato a L’Isola dei Famosi, Grande Fratello e numerosi programmi di Barbara D’Urso — Francesca ha spiazzato tutti con una dichiarazione feroce: «Mio padre non sfrutta il suo talento. Per monetizzare continua a riarrangiare i brani di mio nonno morto, quando gli sarebbe bastato attingere al proprio talento, che non ha mai imparato a usare. Ha sempre lasciato che le sue miserie prendessero il sopravvento sulle sue virtù».

    Una famiglia che l’ha lasciata sola

    Figlia di Cristiano De André e Carmen De Cespedes, Francesca ha raccontato a più riprese di non aver mai avuto una famiglia “normale”. I genitori si separarono quando era piccola e, dopo un breve periodo con la madre, venne affidata al padre. «Ci sono rimasta solo quattro mesi. Poi sono finita in orfanotrofio. Nessuno dei miei parenti ha mosso un dito per prendersi cura di me», disse anni fa a Domenica Live. Il trauma, dice, è inciso nel suo carattere: “Mio padre si è sentito a posto solo perché non mi aveva più tra i piedi”.

    Oggi racconta che quella ferita non si è mai rimarginata. Anzi, si è aggravata con il tempo, e con la malattia. «Ho avuto delle masse tumorali. Ero in ospedale, avevo paura. Lui non ha mai chiesto come stessi. Anzi, pare si sia fatto una risata, parlando della mia salute a rischio. Di me non si interessa sotto nessun punto di vista. Non posso avere parole positive per lui. Faccio fatica persino a chiamarlo padre».

    L’accusa: “Non ha mai voluto essere un padre”

    L’accusa più dura, però, è quella che riguarda il vuoto emotivo, più ancora che la freddezza materiale. «Non è mai stato un marito per mia madre. Non è mai stato un padre per me. Ha scelto sempre sé stesso, anche come artista». L’accusa è netta: Cristiano, secondo la figlia, avrebbe preferito “vivere all’ombra di Fabrizio”, riarrangiando i brani del padre invece di costruirsi una strada personale. «Con il talento che ha, poteva creare. Ma è più facile vendere la nostalgia che costruire qualcosa di proprio. Così si è chiuso nel ruolo di figlio d’arte, e io sono rimasta fuori. Sempre trasparente, come se non fossi mai esistita».

    Una diffida, un reality e nessun perdono

    Nel 2019, quando Francesca partecipò al Grande Fratello, il padre arrivò a diffidarla legalmente dal parlare di lui in televisione. Una diffida rivolta anche alla sorella Fabrizia, che infatti scelse di non entrare nella casa. Francesca invece sì. E da allora il dialogo si è definitivamente interrotto. «Ha fatto un appello per riunire la famiglia, ma non era sincero. Era solo facciata», ha ribadito.

    Cristiano De André ha quattro figli: Fabrizia, Francesca, Filippo e Alice. E nonostante abbia più volte parlato della volontà di ricostruire i rapporti, Francesca ha dichiarato nel 2024 di averlo “cancellato dalla sua vita”.

    L’ex compagno violento e Dori Ghezzi nel mirino

    Non solo il padre. Nell’intervista Francesca ha riaperto anche la ferita lasciata dalla relazione con Giorgio Tambellini, il fidanzato con cui ha avuto una storia travagliata prima, durante e dopo il Grande Fratello. Una relazione finita nel 2022 con una denuncia per aggressioni fisiche e psicologiche. “Quando ti senti già abbandonata dai genitori, finisci per giustificare l’abuso negli altri. Ma io ho trovato la forza di reagire”.

    Anche Dori Ghezzi, storica compagna di Fabrizio De André, è finita nel mirino di Francesca. Pur senza entrare nei dettagli, ha lasciato intendere che il silenzio della famiglia allargata non è mai stato neutrale.

    La rinascita: “Oggi sono madre di me stessa”

    Oggi, Francesca dice di essere cambiata. Anche se la fragilità non è sparita, ha trovato nuove risorse. «Sono madre di me stessa. Non ho più bisogno dell’approvazione di chi non mi ha voluto. Mi sono salvata da sola». E ha scelto di parlare per aiutare chi, come lei, si è sentito invisibile: «Se posso dare voce a chi ha vissuto infanzie simili, lo faccio. Non per vendetta, ma per onestà».

    Alla fine dell’intervista, la domanda è inevitabile: perdonerà mai suo padre? «Il perdono presuppone pentimento. Io non l’ho mai visto. E in fondo, non lo cerco più».

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Personaggi e interviste

      Roberta Bruzzone: la criminologa torna su Rai 2 con Nella mente di Narciso e svela i segreti della manipolazione

      Ogni martedì e giovedì in seconda serata su Rai 2 e in streaming su RaiPlay, Roberta Bruzzone guida gli spettatori in un viaggio nella psiche del narcisista. La criminologa parla del suo percorso, dei motivi che l’hanno portata a lasciare Ballando con le stelle e dei suoi due matrimoni.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Rigorosa, diretta, mai banale: Roberta Bruzzone torna in tv con la nuova stagione di Nella mente di Narciso, in onda su Rai 2 ogni martedì alle 23.30 e il giovedì alle 24.30, e disponibile anche su RaiPlay. La criminologa e psicologa forense accompagna il pubblico in un viaggio dentro uno dei disturbi più pervasivi e meno compresi della contemporaneità: il narcisismo patologico. Un male silenzioso, ma spesso devastante, che nelle sue forme più estreme può portare fino al delitto.

        Il primo episodio è dedicato al caso di Giulia Cecchettin, la giovane uccisa nel 2023 dall’ex fidanzato Filippo Turetta. Seguiranno le puntate su Veronica Panarello, Andrea Pizzocolo, Antonio De Marco e Mario Perrotta, ognuno dei quali rappresenta un tassello di una mappa più ampia: quella della mente del narcisista. «L’obiettivo – spiega Bruzzone – è aiutare le persone a riconoscere i segnali di manipolazione e a difendersi prima che sia troppo tardi».

        Dietro la criminologa televisiva c’è però una studiosa solida. Laureata in Psicologia clinica e in Scienze dell’investigazione, con un dottorato in Psicopatologia forense, Bruzzone è oggi una delle esperte più ascoltate nelle aule di tribunale e nei talk show di cronaca nera. Ha fondato una scuola di formazione per criminologi e collabora da anni con la Polizia giudiziaria.

        Non tutti sanno che nel 2019 ha lasciato Ballando con le stelle, dove era ospite fissa, per dedicarsi interamente alla divulgazione e alle sue indagini. «A un certo punto ho sentito che la mia immagine rischiava di essere confusa con quella di un personaggio da salotto – raccontò –. Io sono una professionista, non una showgirl». Una scelta che le ha restituito, a suo dire, libertà e credibilità.

        Nella vita privata, Bruzzone è stata sposata due volte: prima con l’imprenditore svizzero Massimiliano Cristiano e poi con il fotografo e sub Simone Bongiovanni, con cui condivide la passione per i viaggi e il mare. Della sua vita sentimentale parla poco, ma ammette che anche lei ha conosciuto da vicino personalità manipolatrici: «È per questo che capisco bene le vittime».

        Nel programma, la criminologa rivela sei segreti per riconoscere i “narcisi” quotidiani: l’egocentrismo spinto, la manipolazione affettiva, la gelosia mascherata da protezione, la svalutazione progressiva, la totale mancanza di empatia e, infine, la distruzione dell’autostima dell’altro. «Il narcisista – spiega – non vuole un partner, ma uno specchio. Quando smetti di rifletterlo, ti cancella».

        Con Nella mente di Narciso, Roberta Bruzzone conferma la sua capacità di unire rigore scientifico e sensibilità umana. E se la cronaca continua purtroppo a offrire nuovi casi di amori malati, la criminologa sembra avere un obiettivo preciso: insegnare al pubblico che riconoscere il male è il primo passo per difendersi da esso.

          Continua a leggere

          Televisione

          Carlotta Mantovan, dal villaggio francese alla Rai: nuova vita tra pane, cavalli e un amore segreto

          Tra fiere di paese, dolci preparati per beneficenza e una storia d’amore che custodisce con discrezione, Carlotta Mantovan riappare sul piccolo schermo: per lei inizia una stagione di rinascita personale e professionale.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Carlotta Mantovan torna in televisione con un sorriso nuovo e uno spazio tutto suo. La vedova dell’indimenticato Fabrizio Frizzi entra infatti nel cast di È sempre mezzogiorno, il programma culinario di Rai 1 guidato dall’amica di sempre Antonella Clerici. Una presenza che profuma di rinascita, dopo anni vissuti lontano dai riflettori.

            La Mantovan sarà protagonista di una rubrica dedicata alle curiosità gastronomiche, tra ricette facili, sostenibili e sfiziose. Non è un caso: accanto alla passione per i cavalli, che da sempre l’accompagna, negli ultimi anni Carlotta ha scoperto un amore profondo per la cucina “verde”, quella che rispetta i tempi della natura e gli ingredienti semplici.

            A confermarlo è la sua quotidianità in Francia, dove ha scelto di vivere insieme alla figlia Stella, nel cuore di un piccolo villaggio che ormai la considera “l’anima del borgo”. Qui è nota per il pane e i dolci che prepara e vende nei mercatini locali, quasi sempre con finalità benefiche. La sua è una vita discreta, fatta di impegno nella comunità, eventi organizzati per sostenere iniziative collettive e piccoli gesti che la rendono amatissima dai suoi vicini.

            Sul fronte privato, anche il cuore ha trovato una nuova armonia. Da circa due anni Carlotta è legata a un uomo di cui si sa pochissimo, complice la sua naturale riservatezza. L’unico dettaglio trapelato riguarda l’amore condiviso per l’equitazione: è stato proprio questo sport a far nascere la scintilla.

            Ora, con il ritorno in Rai, la Mantovan intreccia la vita serena costruita in Francia con una nuova avventura professionale che porta con sé la leggerezza di un hobby diventato passione e la forza di chi ha saputo ricominciare.

              Continua a leggere

              Personaggi e interviste

              Valentina Persia torna in tv con Sinceramente Persia – One Milf Show: «Ecco come ci vedono gli stranieri (e come ci prendono in giro)»

              Dal 9 ottobre in prima serata, Valentina Persia sarà la protagonista assoluta di Sinceramente Persia – One Milf Show. Un viaggio brillante e autoironico nel mondo femminile e nei rapporti tra i sessi, accompagnata da Omar Fantini e Alessio Viola per il contrappunto maschile.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Dopo trent’anni di carriera, Valentina Persia si rimette al centro della scena con Sinceramente Persia – One Milf Show, il suo nuovo programma in onda da giovedì 9 ottobre in prima serata sul NOVE. Un titolo ironico, un po’ provocatorio e perfettamente in linea con il suo stile diretto, capace di mescolare comicità e verità quotidiane.

                Il format, firmato Warner Bros Discovery, promette risate e riflessioni in egual misura. Valentina esplora l’universo femminile con il coraggio di chi non teme l’etichetta: quella di “Milf”, termine ormai sdoganato e spesso abusato, che lei trasforma in un simbolo di fierezza e libertà. Sul palco, affronta temi come il corpo che cambia, l’infedeltà, il rapporto con gli uomini e con sé stesse, la maternità, il sesso e l’eterno confronto tra generazioni. «A cinquant’anni ho deciso di dire tutto, ma proprio tutto – racconta –. E di riderci sopra, perché l’ironia resta l’unico vero bisturi per la verità».

                Accanto a lei due complici d’eccezione, Omar Fantini e Alessio Viola, chiamati a rappresentare il punto di vista maschile. Con loro la Persia gioca di contrasti, tra botta e risposta fulminanti e momenti di riflessione autentica. Il tono resta leggero, ma non superficiale: si ride, ma si pensa. «Volevo che ci fosse anche la voce degli uomini – spiega –. Perché non si può parlare di noi donne senza ascoltare anche loro, magari per contraddirli subito dopo».

                Nel corso delle puntate, la comica romana – che il pubblico ha imparato ad amare fin dai tempi di La sai l’ultima? e Colorado – attraversa i grandi temi dell’attualità con il suo linguaggio spontaneo, tra sarcasmo e confessione. Racconta il modo in cui gli italiani vedono le donne, ma anche come gli stranieri vedono noi: «A volte ci adorano, altre ci prendono in giro, ma resta vero che siamo un popolo irresistibile, anche nei difetti».

                La Persia, reduce dai successi teatrali e televisivi, mostra qui la sua versione più matura: una donna che non ha paura del tempo, né dei giudizi. «Ho imparato che essere sinceri paga sempre – dice –. E se la sincerità fa ridere, allora è perfetta per la tv».

                Sinceramente Persia – One Milf Show è dunque un autoritratto comico e insieme un piccolo manifesto: quello di una generazione di donne che non vogliono più chiedere il permesso per essere sé stesse. Sul palco, Valentina Persia lo dimostra con la sua solita forza, la risata contagiosa e una certezza: la verità, detta col sorriso, è ancora lo spettacolo migliore.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù