Connect with us

Musica

Bertè, che cachet: 78mila euro per il concerto a Civita Castellana, scoppia la bufera

Per i sette giorni di festa il comune spende 122mila euro, di cui 99mila solo per la serata di Loredana Bertè. Il contratto con una neonata società di Frosinone alimenta dubbi e polemiche, anche tra le fila della Lega

Avatar photo

Pubblicato

il

    Sette giorni di festa, dal 14 al 21 settembre, per onorare i santi patroni Marciano e Giovanni. Ma a Civita Castellana, in provincia di Viterbo, a far discutere non sono i fuochi d’artificio o le luminarie, bensì il cachet di Loredana Bertè. Per vederla sul palco di piazza Matteotti sabato 20 settembre, il comune ha sborsato 78.840 euro, a cui si sommano le spese per il montaggio e i diritti Siae: il totale supera i 99mila euro.

    Il sindaco Luca Giampieri, di centrodestra, ha pubblicato il contratto nell’albo pretorio. Una mossa di trasparenza che però ha innescato la polemica, arrivata fino al consiglio comunale. La Lega, parte della maggioranza, ha storto il naso: per una città di 15mila abitanti, investire quasi 100mila euro in un solo concerto appare a molti eccessivo, nonostante le entrate garantite dal turismo.

    A rendere la vicenda ancora più controversa è il nome della società che ha portato la Bertè a Civita Castellana: Pool Music Agency srls, con sede a Ripi, nel frusinate. Una realtà appena nata, fondata il 3 luglio scorso con un capitale sociale di 2mila euro e gestita dai due soci Andrea Pullo e Maria Cerilli. Quest’ultima, amministratrice unica, ha proposto al comune il concerto della cantante, fissando una performance minima di 100 minuti.

    La somma totale destinata alla festa patronale ammonta a circa 122mila euro, ma il dato che resta impresso è uno solo: quasi l’intero budget concentrato in un’unica serata. Il concerto della Bertè promette applausi e piazza piena, ma intanto la politica locale si divide tra entusiasmo e accuse di spreco.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Musica

      Britney Spears confessa: «Ho subito un danno cerebrale». E attacca l’ex marito Kevin Federline: “Vuole solo guadagnare dal mio dolore”

      Nel memoir in uscita, Federline l’accusa di violenza e abuso di droghe. Lei replica: «Mi spaventa la rabbia con cui parla di me». Una nuova guerra di parole riaccende la battaglia tra i due ex coniugi più discussi di Hollywood.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

      britney spears

        Britney Spears torna al centro della scena con una confessione che ha scioccato i suoi fan. In un lungo post pubblicato su Instagram, la cantante di Toxic ha rivelato di aver subito «un danno cerebrale» in seguito a un trauma vissuto negli anni più bui della sua carriera, quelli raccontati nel libro The Woman in Me.

        «Per quattro mesi non ho potuto muovermi liberamente. Il mio corpo e la mia mente non comunicavano più», scrive Britney accanto a una foto che la ritrae a cavallo. «Le mie ali sembravano spezzate. Credo di aver subito un danno cerebrale molto tempo fa, ma oggi mi sento fortunata a essere viva». Parole che descrivono un periodo di paralisi fisica e psicologica, culminato in un lento ritorno alla consapevolezza di sé.

        La popstar, oggi 43 anni, non cita esplicitamente episodi o responsabili, ma il momento scelto per la rivelazione non è casuale. Il suo ex marito Kevin Federline sta per pubblicare il memoir You Thought You Knew, nel quale promette di “raccontare la verità” sulla loro relazione. Nel libro, Federline descrive la Spears come instabile e pericolosa, accusandola di comportamenti violenti e di aver fatto uso di cocaina persino durante l’allattamento. Tra le rivelazioni più inquietanti, il racconto di una notte in cui Britney avrebbe vegliato i figli «con un coltello in mano».

        Federline sostiene di aver temuto per la sicurezza dei bambini e di aver cercato aiuto, ma la cantante non ci sta. In un messaggio pubblicato sui social, ha replicato duramente: «Kevin vuole solo guadagnare dal mio dolore. Se ami davvero qualcuno, non lo umili. Mi spaventa la rabbia con cui parla di me». Poi aggiunge: «Nessuno può immaginare quanto sia stato peggio di così».

        Britney e Kevin si erano sposati nel 2004, separandosi tre anni dopo. Dal loro matrimonio sono nati Sean Preston e Jayden James, oggi ventenni. Dopo anni di battaglie legali e la lunga vicenda della tutela che l’ha privata della libertà per oltre un decennio, la tensione tra i due non si è mai spenta.

        Il nuovo libro di Federline, in uscita questa settimana, promette di riaprire vecchie ferite e di rilanciare la saga più tormentata dello showbiz americano. Ma Britney, con la sua confessione inattesa e dolorosa, sembra voler dire una cosa soltanto: nonostante tutto, è ancora viva. E pronta a difendere la propria verità.

          Continua a leggere

          Musica

          Centinaia di fan truffati al concerto di Lady Gaga: «Ho speso mille euro per biglietti falsi, l’abbiamo scoperto ai cancelli»

          La piattaforma olandese, che si definisce “il modo più sicuro per comprare e vendere biglietti”, è finita nella bufera dopo decine di segnalazioni e recensioni negative. I fan parlano di «codici inesistenti» e chiedono rimborsi immediati.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Doveva essere una serata indimenticabile, e invece per molti fan di Lady Gaga è diventata un incubo. Centinaia di persone, accorse all’Unipol Forum di Assago per le due date italiane del Mayhem Ball Tour del 19 e 20 ottobre, sono rimaste fuori dai cancelli con biglietti falsi in mano. Tutti acquistati — o almeno così credevano — tramite TicketSwap, la piattaforma di rivendita olandese che promette acquisti “sicuri e garantiti”.

            Secondo le prime stime, solo nella serata di sabato sarebbero state oltre duecento le persone truffate. Molti avevano pagato cifre altissime, in alcuni casi anche 500 o 1000 euro a biglietto, pur di non perdere l’occasione di assistere allo spettacolo della popstar americana. Ma ai controlli elettronici dei tornelli la beffa: «Il codice non esiste», spiegavano gli addetti alla sicurezza. Nessuna possibilità di entrare, solo incredulità e rabbia.

            «Sulla piattaforma TicketSwap sono stati venduti biglietti falsi», racconta un fan a Milano Today. «Siamo rimasti bloccati ai cancelli dalle 19, senza alcuna assistenza. Gli addetti erano dispiaciuti, ma avevano le mani legate».

            La delusione si è presto riversata online. Su TrustPilot, la piattaforma di recensioni internazionali, le segnalazioni negative si moltiplicano. Un utente scrive: «Ho acquistato tre biglietti per Lady Gaga da tre venditori diversi, per un totale di 1000 euro. Tutti falsi! Allo scanner compariva “codice inesistente”. Alla biglietteria ufficiale mi hanno confermato che erano contraffatti».

            TicketSwap, da parte sua, non ha ancora diffuso una nota ufficiale sull’accaduto. Sul proprio sito si definisce “il modo più sicuro per acquistare biglietti elettronici”, grazie a un sistema di verifica automatica e collaborazione con gli organizzatori. Ma i fan traditi ora chiedono spiegazioni e rimborsi immediati.

            «Se avessi voluto farmi truffare — scrive un altro utente — li avrei comprati su Facebook, non su una piattaforma che si vanta di essere sicura».

            All’esterno dell’arena, tra lacrime e rabbia, la serata che doveva essere una festa si è trasformata in una lunga attesa sotto la pioggia. Mentre dentro il Forum Lady Gaga cantava The Edge of Glory, fuori centinaia di fan scoprivano il lato più amaro della musica live.

              Continua a leggere

              Musica

              Lady Gaga conquista Milano: «Sono una ragazza fortunata. Questa sera canto per le mie nonne italiane»

              Davanti a 11mila fan in delirio, la popstar si commuove parlando delle sue origini e dedica Joanne alle sue nonne: «L’orgoglio italiano è la mia forza». Lacrime, fuoco e applausi per uno show che unisce teatro, pop e confessione personale.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Milano si arrende a Lady Gaga. Il Mayhem Ball approda all’Unipol Forum di Assago e trasforma la serata in un rito collettivo di musica, fuoco e orgoglio italiano. Il concerto comincia ancora prima che la popstar salga sul palco: sul maxischermo scorrono i messaggi dei fan raccolti dal progetto interattivo Voices of Mayhem, con dediche e testimonianze da tutto il mondo. “Stasera si avvera il sogno di un bambino che si vergognava di tutto, tranne di ascoltare Lady Gaga”, scrive un fan. Un altro messaggio commuove la platea: “Ho avuto il cancro al seno un anno fa. Oggi sto bene. Essere qui significa molto per me.”

                Quando le luci si abbassano, il boato del Forum è travolgente. Gaga appare in una gonna rossa lunga sette metri, con i ballerini rinchiusi in una gabbia d’acciaio sotto di lei. È l’inizio di uno spettacolo che più che un concerto sembra un’opera teatrale in quattro atti, tra scenografie neogotiche, fiamme, proiezioni e costumi scultorei.

                Tra il pubblico, anche Donatella Versace, Marco Mengoni, Elodie, Francesca Michielin e Stefano De Martino. Tutti in piedi per l’artista che, dopo sette anni di assenza dall’Italia, torna più intensa che mai.

                Dopo i primi brani, Gaga si ferma, sorride e si presenta: «My name is Stefania, Joanna, Angelina, Germanotta!». Il pubblico esplode in un applauso lunghissimo. Poi, seduta al pianoforte, regala una versione acustica di Joanne, il brano più personale del suo repertorio: «Sono una ragazza molto, molto fortunata. L’altro giorno dicevo al mio fidanzato Michael che la cosa più grande che ho imparato è l’orgoglio italiano. È l’orgoglio di mio padre, di mia madre e di mia nonna. Questa sera voglio dedicare questa canzone alle mie due nonne italiane».

                Il Forum si ferma. Un coro spontaneo di “Sei bellissima” riempie l’arena. Gaga si commuove, ringrazia e si asciuga le lacrime. Poi guarda verso la platea e chiama Donatella Versace: «Quando non stavo bene, molte persone sono sparite. Ma Donatella è rimasta. È stata una vera mentore e mi ha insegnato a essere gentile». Parte The Edge of Glory e il pubblico si trasforma in un’unica voce.

                Il gran finale è un crescendo di energia pura: Born This Way, Poker Face, Bad Romance. Fumo, coriandoli e applausi infiniti.

                Davanti a 11mila spettatori in delirio, Lady Gaga saluta così la sua Milano: «L’Italia è la mia casa, la mia anima. Vi amo con tutto il cuore».
                Una dichiarazione d’amore che vale più di qualunque bis.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù