Musica
Dotate… ma non solo di ugola canterina: ecco le sexy cantanti
Sono in cima alle classifiche musicali italiane… ma non solo: si tratta di donne con un bagaglio di innegabile sensualità che hanno deciso di mettere al servizio della hit parade!
 
																								
												
												
											Nell’attuale settore musicale non basta solo cantare bene. La musica è un arte a tutto tondo, che abbraccia svariati aspetti al motto di “anche l’occhio vuole la sua parte”. L’aspetto esteriore – che alcuni esterofili chiamano “look” – corre parallelo com la bellezza delle canzoni, rappresentando le due facce della cultura popolare. E’ innegabile che da quando è nata l’industria discografica, l’immagine costituisca una parte fondamentale nelle dinamiche del marketing musicale.
Rock e pop schierati nella valorizzazione dell’immagine
Anche le grandi star del rock hanno capito che oltre a voce, talento e ad una giusta dose di sensibilità o trasgressione, sul palco si viene giudicati anche per l’aspetto. A maggior ragione in ambito pop, alcune volte per compensare deficit di carattere artistico, diverse cantanti italiane si sono fatte notare non solo per la loro bravura,ma anche per gli atteggiamenti sexy, la presenza scenica e qualche “trucchetto” tipicamente femminile. Vi presentiamo quelle che per noi sono alcune delle cantanti più belle e affascinanti del momento.
Elodie
Vera pantera da palco, flessuosa, sinuosa, magnetica. Attraverso i suoi tratti distintivi, il suo sguardo e il suo fisico scolpito, incarna un genere di bellezza moderna e molto sanguigna. sofisticata. Sempre molto moderna, di tendenza ed audace negli abiti – che vanno dal glamour al casual-chic, perfettamente truccata e curata in ogni minimo dettaglio. Tutti aspetti che l’hanno trasformata in una specie di musa per molti stilisti che fanno a gara per contendersela. Non c’è videoclip o servizio fotografico dove Elodie manchi di colpire nel segno.



Annalisa
Un personaggio che sicuramente non passa inosservato è Annalisa Scarrone, voce fra le più amate e apprezzate del panorama musicale di casa nostra. Il suo look adottato ai suoi esordi anni era molto più semplice rispetto a quello che sfoggia ora, ma non per questo non rendeva giustizia alla sua bellezza. Anzi, per alcuni il viso pulito e la sua semplicità le hanno sempre dato quel tocco in più permettendole di avere un folto numero di sostenitori. Durante il corso del tempo ha preferito adottare un look decisamente più elegante e sofisticato, attraverso abiti che spesso risaltano la sua sensualità, negli ultimi tempi maggiormente esaltata. Duramte l’ultimo Sanremo l’abbiamo vista molto provocante, in giacca nera Dolce & Gabbana con scollo profondo, senza nulla sotto, mettendo in risalto il tatuaggio di una conchiglia tra i due seni, reggicalze in bella vista e tacchi alti. Con i suoi capelli rossi, gli occhi luminosi e un sorriso incantevole, incarna un fascino irresistibile che la rende unica nel suo genere.



Gaia
Per molti è lei la regina dell’estate 2024: il suo singolo Sesso e Samba, realizzato a 4 mani con Tony Effe è in cima a tutte le classifiche di ascolti. Anche nel suo caso talento fa rima con bellezza. Uno stile il suo molto riconoscibile, in grado di miscelare eleganza e modernità in modo personale. E poi quegli occhi azzurri e quella cascata di capelli…


Arisa
Rosalba Pippa è sempre più hot. Da qualche tempo la cantante, della quale conoscevamo da tempo le qualità artistiche, pubblica foto molto provocanti di nudo “vedo non vedo”. Sostenendo con forza il suo ennesimo messaggio di body positivity e svelando una verve molto erotica. Il suo look da educanda degli esordi rappresenta un lontanissimo ricordo: adesso Arisa mostra orgoglosamenye tutta la sua morbida femminilità, che sarebbe stato davvero un peccato mantenere nascosta.



Rose Villain
Presenza scenica davvero magnetica, con un vago sapore fetish. Saranno i suoi capelli blu, la sua grinta… ma nessuno può rimanere insensibile al suo aspetto. La sua cifra stilistica è un pop che vira verso la trap e l’elettronica, una specie di Madame combinata con Fishball e cmqmartina. Milanese di nascita ma New York d’azione (risiede nella “grande mela” ormai da 12 anni), unghie lunghissime dal nail art personalizzato e irriverente, una sensualità fluida che vede alternarsi cargo a vestitini mini super sexy.


Angelina Mango
Letteralmente esplosa con la vittoria di Sanremo, si sta rapidamente affermando come una delle cantanti più belle e talentuose d’Italia. Dotata di un fascino naturale in grado di catturare immediatamente l’attenzione. Giovane ma già in grado, combinando un look sofisticato con una personalità carismatica, di imporsi per grinta e presenza scenica. Una bellezza che riesce ad andare oltre il mero aspetto fisico, grazie ad una luminosità tutta sua che emana autenticità e personalità. Doti che, guarda caso, possedute dal suo indimenticabile papà…



INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Musica
Quando la musica fa paura: i videoclip più inquietanti e perturbanti della storia che ancora oggi ci perseguitano
Freud lo chiamava Unheimlich, Mark Fisher lo ha ripensato come attrazione per l’ignoto: quel “perturbante” che destabilizza e seduce. Dagli anni ’80 in poi, la musica ha scelto di mostrarlo, portandolo nel mainstream con immagini sinistre, simbolismi disturbanti e atmosfere che ancora oggi fanno vibrare l’inconscio collettivo. Halloween è il momento perfetto per riaprire quella porta.
 
														Dal sogno al delirio: quando il pop scopre l’inquietudine
C’è stato un momento in cui i videoclip non erano solo ornamento, ma laboratorio psichico. La postmodernità ha sdoganato l’Unheimlich freudiano e l’ha portato sullo schermo: incubi, deformazioni, desiderio e repulsione mescolati in estetiche che hanno segnato generazioni. Mark Fisher lo ha spiegato bene: il fascino del perturbante non nasce dal piacere della paura, ma dalla tensione verso ciò che sfugge al noto. La musica lo ha reso spettacolo, catarsi e shock visivo. La ninna nanna velenosa dei Cure in Lullaby, con Robert Smith intrappolato nella ragnatela di un incubo infantile, è l’archetipo di questa svolta: minaccia, poesia, ansia e fascinazione.
Dalla carne al simbolo: orrore glamour e angoscia pop
Con gli anni ’90 il perturbante diventa linguaggio dominante. Sweet Dreams di Marilyn Manson trasforma la cover degli Eurythmics in un rito iniziatico di deformazione e violenza rituale. Ava Adore degli Smashing Pumpkins diventa un viaggio tra cliniche folli, set gotici e tableaux vivants decadenti. Poi arriva il sole malato di Black Hole Sun dei Soundgarden: sorrisi tirati, innocenza corrotta, borghesia che implode sotto la luce irreale. In Heart-Shaped Box i Nirvana mescolano simbolismo religioso, colori acidi e morte annunciata. È un’estetica che non urla: fissa, sussurra, ipnotizza.
Il corpo, la macchina, il mostro
Verso la fine del decennio il perturbante cambia pelle. Hey Boy Hey Girl dei Chemical Brothers racconta un trauma con ossa danzanti e nightclub spettrali. Breathe dei Prodigy mette in scena insetti, viscere e un clown demoniaco in un bagno claustrofobico. Bowie in Little Wonder diventa alieno tra creature deformi, mentre i Nine Inch Nails con Closer elevano la carne e l’orrore a installazione oscura e sacrilega, tra cuori pulsanti e allucinazioni da laboratorio infernale. Il culmine è Come to Daddy di Aphex Twin: bambini-dèmone, periferie post-apocalittiche, un’entità che esce dalla TV e la frase «I want your soul» come mantra. È l’orrore puro che diventa cultura.
In fondo, Halloween lo ricorda ogni anno: abbiamo paura, sì. Ma certe volte ci piace restarci dentro ancora un po’.
Musica
Beatles forever: 55 milioni di euro di fatturato nel 2025 per la Apple Corps. Yoko Ono, Paul McCartney, Ringo Starr e Olivia Harrison ancora soci in parti uguali
I conti 2024-2025 della Apple Corps Limited confermano l’incredibile potenza economica del marchio Beatles. Fatturato a 55 milioni di euro e utili da 4 milioni. I quattro soci – McCartney, Starr, Olivia Harrison e Yoko Ono – mantengono ciascuno il 25% delle quote. Per la vedova Lennon anche un gettone “ad personam”, mai chiarito nel dettaglio.
 
														Non c’è fine alla Beatlemania. Cinquantasei anni dopo l’ultima esibizione sul tetto della sede di Savile Row, i Beatles restano un marchio che fattura come una multinazionale. La Apple Corps Limited – la holding fondata nel 1963 come The Beatles Limited – ha chiuso il bilancio 2024-2025 con un fatturato lordo vicino ai 50 milioni di sterline (circa 55 milioni di euro). Una cifra da record per una società che continua a gestire il mito dei Fab Four, tra diritti musicali, licenze, merchandising e progetti audiovisivi.
La cassaforte di Liverpool
La società, con sede a Londra, è oggi divisa in quattro quote perfettamente uguali: il 25% a Yoko Ono, 92 anni; il 25% a Paul McCartney, 83; il 25% a Ringo Starr, 85; e il restante 25% a Olivia Harrison, 77, vedova di George, tramite un trust familiare. Ciascun socio siede nel consiglio di amministrazione – per la quota Lennon in due: Yoko e il figlio Sean Ono Lennon, 49 anni – e partecipa ai dividendi, pari a 3,4 milioni di sterline ciascuno, oltre a fee personali da 4,3 milioni.
Ma tra i dettagli più curiosi del bilancio, firmato il 23 ottobre 2025 dal direttore Bruce Grakal, storico legale di Ringo Starr, c’è un’annotazione che non passa inosservata: la società ha riconosciuto un pagamento “extra” di 850 mila sterline a Yoko Ono, dopo i 500 mila del 2024 e i 4,1 milioni del 2023. Un “bonus personale” di cui non è mai stata spiegata la natura, probabilmente legato ad accordi interni tra gli eredi.
L’industria del mito
Dal 2020, i quattro nuclei familiari hanno incassato complessivamente oltre 100 milioni di sterline tra provvigioni e dividendi. I ricavi netti – pari a 32 milioni di sterline – sono in crescita rispetto all’anno precedente (26,6 milioni), mentre gli utili, poco sotto i 4 milioni, risultano in lieve calo per l’aumento dei costi legati a un nuovo progetto cinematografico in sviluppo.
Un dato che conferma come i Beatles restino, oltre che leggenda culturale, una macchina industriale perfetta. Tra ristampe, documentari, diritti digitali e revival, il “marchio Liverpool” continua a generare ricchezza, dimostrando che l’amore — e i profitti — per i Fab Four non passano mai di moda.
Musica
Eros Ramazzotti compie 62 anni: gli auguri di Michelle Hunziker e Aurora, tra selfie, affetto e un nuovo album in arrivo
Michelle Hunziker pubblica un selfie con la dedica “Auguri Ramazza”, Aurora scrive “al nonno più figo del mondo”. I social si riempiono di affetto per il cantautore, mentre lui svela la tracklist del nuovo disco Una storia importante, in uscita il 21 novembre.
 
														Sessantadue anni e un’energia che sembra non conoscere il tempo. Eros Ramazzotti festeggia il compleanno con l’affetto dei fan, degli amici e soprattutto della sua famiglia, quella che non lo ha mai lasciato davvero. Martedì 28 ottobre, il cantante romano ha spento 62 candeline e i social si sono riempiti di auguri e ricordi che raccontano, più di ogni parola, il legame profondo che Eros continua a mantenere con chi lo circonda.
Il messaggio più semplice, ma anche il più tenero, arriva da Michelle Hunziker, la donna con cui ha condiviso tredici anni di vita e una figlia. Un selfie insieme, un cuore rosso e due parole che dicono tutto: «Auguri Ramazza». Niente frasi di circostanza, solo la spontaneità di chi, nonostante il tempo e le strade diverse, ha mantenuto intatto l’affetto. Un piccolo gesto, ma dal valore enorme, che conferma ancora una volta la complicità serena che lega i due ex coniugi, uniti oggi dall’amore per la figlia Aurora e per il piccolo Cesare, il primo nipote di Eros.
La dedica più emozionante, però, arriva proprio da Aurora Ramazzotti. La giovane conduttrice ha pubblicato una foto che ritrae il padre con in braccio il nipotino: «Auguri al nonno più figo del mondo», ha scritto, aggiungendo: «Ho questa immagine tatuata nel cuore». Una frase che sintetizza tutta la dolcezza di un rapporto fatto di affetto autentico, ironia e reciproca ammirazione.
Nel giorno del suo compleanno, il cantautore è stato travolto dai messaggi di artisti e colleghi. Ultimo lo ha definito scherzosamente “papà” in un selfie insieme, mentre Andrea Bocelli ha pubblicato un video che li ritrae in un duetto dal vivo, ricordando “l’armonia inconfondibile” della sua voce. Tantissimi anche i fan che, in Italia e all’estero, hanno inondato i social di foto e video per celebrare una delle voci più riconoscibili della musica pop italiana.
Ma Eros non si limita a ricevere: nel giorno della festa ha voluto fare un regalo lui al suo pubblico, annunciando la tracklist del nuovo album, “Una storia importante”, in uscita il 21 novembre. Un titolo che richiama uno dei suoi più grandi successi e suona come un manifesto di continuità: un modo per ribadire che, a sessantadue anni, la sua storia artistica è tutt’altro che finita.
Negli ultimi tempi, Ramazzotti si è mostrato spesso in forma smagliante, tra concerti, viaggi e momenti familiari condivisi con la discrezione che lo contraddistingue. «La mia felicità oggi è vedere mia figlia madre e mio nipote crescere sereno», ha dichiarato in una recente intervista. Parole che, più di ogni altra cosa, raccontano l’uomo dietro l’artista.
E mentre la sua voce continua a riempire stadi e cuori, Eros Ramazzotti spegne le sue candeline così: circondato da chi lo ama, fedele alla musica e con la stessa grinta di sempre. Perché, come canta da quarant’anni, «la vita è adesso».
- 
																	   Gossip2 anni fa Gossip2 anni faElisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!) 
- 
																	   Sex and La City1 anno fa Sex and La City1 anno faDick Rating: che voto mi dai se te lo posto? 
- 
																	   Cronaca Nera1 anno fa Cronaca Nera1 anno faBossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa 
- 
																	   Speciale Grande Fratello1 anno fa Speciale Grande Fratello1 anno faHelena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità 
- 
																	   Speciale Olimpiadi 20241 anno fa Speciale Olimpiadi 20241 anno faFact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans? 
- 
																	   Speciale Grande Fratello1 anno fa Speciale Grande Fratello1 anno faShaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset 
- 
																	   Gossip1 anno fa Gossip1 anno faLa De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza 
- 
																	   Gossip1 anno fa Gossip1 anno faÈ crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can? 

 
												 
																	
																															 
									 
																		
								 
									 
																		
								 
									 
																		
								 
									 
																		
								 
									 
																		
								 
									 
																		
								 
														 
														 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											