Musica
Lucio Corsi e il trend virale di TikTok: tutti volevano essere dei duri!
Lucio Corsi, con il suo brano “Volevo essere un duro”, sta diventando una delle canzoni più ascoltate e virali su TikTok. La sua melodia, ironica e riflessiva, ha conquistato milioni di utenti, che hanno iniziato a usarla per creare contenuti ironici e divertenti, spesso incentrati sulla propria vulnerabilità. Tra i tanti che si sono lasciati conquistare dal trend, c’è anche Chiara Ferragni, che ha deciso di unirsi al gioco, mostrando il suo lato più sensibile. Scopriamo come la canzone di Lucio Corsi ha spopolato sui social e come l’influencer ha partecipato al trend con un video molto ironico.
Lucio Corsi ha creato un vero e proprio fenomeno con la sua canzone “Volevo essere un duro”, un pezzo che ha riscosso un successo inaspettato. Da quando il cantante toscano ha presentato il brano al Festival di Sanremo, la sua melodia è diventata una delle colonne sonore più utilizzate su TikTok, la piattaforma di social media più popolare tra i giovani. La canzone parla di come spesso si cerchi di apparire duri e insensibili, ma poi si ceda facilmente all’emotività e alla sensibilità, un messaggio che risuona con molti.
La rete è piena di “aspiranti duri”
Su TikTok, gli utenti stanno utilizzando il brano per creare contenuti che esplorano la loro vulnerabilità con un tono ironico. Si tratta di un mix perfetto di umorismo e introspezione che ha conquistato i cuori di migliaia di persone. I video più popolari includono animali domestici che mostrano affetto, studenti che si lamentano delle difficoltà scolastiche e giovani che ridono di sé stessi per le loro emozioni. Il trend si è diffuso velocemente, conquistando una vasta audience.
Chiara Ferragni unisce la sua vulnerabilità al trend
Una delle influencer più seguite al mondo, ha deciso di unirsi al trend di Lucio Corsi su TikTok, portando con sé una dose di ironia e autenticità. La Ferragni ha recentemente pubblicato un video in cui, con un sorriso ironico e il pollice alzato, ammette di commuoversi facilmente. Il testo che accompagna il video è un chiaro riferimento alla canzone: “Volevo essere un duro, piango per qualsiasi video qui su TikTok in cui si percepisce la minima emozione a 37 anni”.
Abbattendo le barriere dell’immagine
Il video ha avuto un enorme successo, diventando rapidamente virale. Chiara, con la sua immagine pubblica di donna di successo e sempre perfetta, ha deciso di abbattere le barriere e mostrare una parte più vulnerabile di sé. Questo gesto ha avuto un forte impatto sui suoi follower, che hanno apprezzato la sincerità e l’umiltà dell’influencer, un valore che spesso risulta difficile da trovare nei social media.
Il suo lato sensibile sui social media
Non è la prima volta che Chiara Ferragni mostra il suo lato più sensibile sui social. L’influencer ha spesso condiviso momenti di fragilità e vulnerabilità, affrontando le difficoltà della vita con grande apertura. Nel suo post su Instagram, ad esempio, ha scritto: “Due persone vulnerabili trovano sempre il modo di ricollegarsi”, una frase che in molti hanno interpretato come una riflessione sulla sua relazione con Fedez e i recenti momenti difficili che hanno attraversato insieme. Il video di Chiara Ferragni su TikTok non solo ha fatto parte del trend legato alla canzone, ma ha anche contribuito a creare una discussione più ampia sulla vulnerabilità nelle figure pubbliche. In un mondo in cui spesso le celebrità mostrano solo la loro facciata perfetta, Chiara ha scelto di abbracciare la propria sensibilità, mostrando che anche le persone famose possono essere emotive e fragili.
Un trend che unisce
La canzone di Lucio Corsi e il video di Chiara Ferragni mettono in luce un tema sempre più presente sui social media: la vulnerabilità. In un contesto digitale dove spesso si enfatizza la perfezione e il successo, questi contenuti ironici e sinceri sono un segnale di cambiamento. Le persone, infatti, sembrano essere più propense a seguire modelli che celebrano l’autenticità, piuttosto che quelli che promuovono l’immagine di una vita senza imperfezioni. “Volevo essere un duro” è diventato più di una semplice canzone: è il simbolo di un movimento che incoraggia gli utenti a mostrare il proprio lato più umano, a ridere di sé stessi e a non temere di apparire vulnerabili. Chiara Ferragni, con il suo video, ha dimostrato che anche le personalità più pubbliche possono essere autentiche e sensibili. Questo messaggio ha reso la canzone di Lucio Corsi ancora più potente, trasformandola in un inno di libertà emotiva.
Il successo che va oltre i social
Il fenomeno “Volevo essere un duro” non si limita a TikTok. La canzone di Lucio Corsi ha raggiunto milioni di ascolti su tutte le piattaforme di streaming musicale, portando l’artista toscano a una notorietà mai vista prima. Il successo del brano ha anche attirato l’attenzione di altre celebrità e influencer, che hanno iniziato a usare la canzone nei loro contenuti, ampliando ulteriormente la sua visibilità. Il fatto che anche Chiara Ferragni, una delle figure più seguite e influenti sui social, abbia partecipato a questo trend, dimostra come il tema della vulnerabilità stia conquistando sempre più terreno nella cultura popolare. La canzone di Corsi è diventata un simbolo di autenticità, capace di unire persone di tutte le età e di tutti i background.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Musica
Annalisa e Alfa chiudono la porta a Sanremo 2026: due rinunce eccellenti che agitano l’Ariston prima ancora dell’inizio
A pochi mesi dal Festival, due protagonisti attesissimi tirano il freno. Annalisa risponde con un “no” esitante ma definitivo, Alfa chiarisce che non ha presentato nulla e che vuole prendersi una pausa. Il pubblico rimane spiazzato: due assenze pesanti che cambiano già l’umore dell’Ariston 2026.
Il conto alla rovescia per Sanremo 2026 non è ancora iniziato davvero, ma le prime scosse si fanno sentire. E stavolta arrivano da due nomi che, negli ultimi anni, hanno lasciato più di una traccia sul palco dell’Ariston. Annalisa e Alfa, infatti, hanno deciso di tirarsi fuori dal gioco prima ancora che la partita cominci, regalando al pubblico due dichiarazioni destinate a far discutere.
Il “no” teatrale di Annalisa
La prima a parlare è Annalisa, che affronta la domanda più gettonata del momento: “Sanremo 2026 sì o no?”. La risposta? Un piccolo momento di comicità involontaria che diventa immediatamente virale. «Ma io ti direi di no… ormai siamo… 2026 è questo prossimo? No. È questo qua adesso… no questo prossimo, tra due mesi… è un no, tra due mesi è un no». Una scena quasi da sketch, fatta di esitazioni, autocorrezioni e quel sorriso che lascia intuire la decisione finale: niente Festival. Una rinuncia che pesa, perché Annalisa negli ultimi anni è stata una delle protagoniste indiscusse del pop italiano.
Alfa frena tutto: “Non ho inviato nessuna canzone”
A sorpresa, nel giro di poche ore arriva un secondo colpo di scena. Alfa, dato da molti come probabile concorrente, spiazza tutti con un messaggio limpido: «Non ho presentato nessuna canzone per Sanremo 2026. Non esiste l’arte senza pause. Studierò per la patente, starò con i miei e viaggerò». Niente canzone nel cassetto, niente tentativi last minute e soprattutto niente Ariston. Una scelta che racconta il desiderio di rallentare, respirare e ricaricare le batterie dopo due anni di grande esposizione.
Due assenze che cambiano l’atmosfera del Festival
Il risultato è un doppio vuoto che si fa sentire. Annalisa avrebbe potuto portare un altro brano da record, Alfa avrebbe sicuramente attirato l’attenzione del pubblico più giovane. Invece entrambi scelgono la strada opposta: pausa, famiglia, normalità. E il Festival si ritrova già diverso, con due caselle vuote che fanno rumore.
Il pubblico reagisce: tra dispiacere e curiosità
Sui social i fan oscillano tra tristezza e speranza. Alcuni immaginano un ripensamento, altri accettano l’idea che, ogni tanto, anche le star debbano fermarsi. Intanto l’Ariston continua a muoversi, mentre attorno a queste due rinunce prende forma una domanda inevitabile: chi raccoglierà il testimone?
Musica
Gisella Cozzo torna con “Can’t Take My Eyes Off You (10th Anniversary)” ft. Papik: eleganza soul per un classico senza tempo
La cantautrice italo-australiana celebra i dieci anni di uno dei suoi brani più amati con una reinterpretazione contemporanea prodotta da Mamigi Publishing. Tra smooth soul, Motown e nu jazz, Gisella Cozzo rinnova un classico del 1967 reso immortale da Frankie Valli, confermando la sua dimensione cosmopolita dopo lo Zecchino d’Oro in Melbourne e la conduzione di Sanremo Senior. Un singolo che apre un nuovo capitolo discografico in vista di progetti internazionali nel 2026.
Gisella Cozzo torna sotto i riflettori con la grazia e la naturalezza di chi conosce bene il linguaggio della musica internazionale. Il 28 novembre 2025 arriva infatti su tutte le piattaforme digitali “Can’t Take My Eyes Off You (10th Anniversary)” ft. Papik, nuova versione del brano pubblicato nel 2015 all’interno dell’album Double. Un ritorno che profuma di classe: soul levigato, eleganza melodica, atmosfera senza tempo.

La cantautrice italo-australiana, da anni voce raffinata capace di unire sensibilità pop e gusto jazz, festeggia così il decennale di uno dei suoi brani simbolo. E lo fa affiancandosi a due protagonisti assoluti della musica italiana: Nerio Poggi e Peter De Girolamo, alias Papik, produttori e arrangiatori conosciuti per un suono cosmopolita, caldo, sofisticato. Il risultato è una versione che avvolge, che modernizza senza tradire, che aggiunge profondità a un classico dei classici.
Il fascino eterno di un brano leggendario
Scritto nel 1967 da Bob Gaudio e Bob Crewe, “Can’t Take My Eyes Off You” è un monumento della musica internazionale. Dalla voce di Frankie Valli ai successi di Gloria Gaynor, Boys Town Gang, Lauryn Hill, la canzone ha attraversato generazioni e generi. In questa nuova veste, Gisella Cozzo la accarezza con un timbro vellutato, ricco, maturo, scegliendo una direzione soul che amplifica il suo stile riconoscibile.
La produzione Mamigi Publishing esalta ogni dettaglio: vibrazioni smooth, accenti Motown, tocchi nu jazz registrati con la cura di un progetto costruito per durare. «Ascoltando le produzioni di Papik su Spotify sono rimasta affascinata dall’eleganza del loro stile», racconta Gisella. «Da lì è nato il desiderio di realizzare un progetto insieme».
Una voce che ha attraversato generazioni
Per molti, Gisella Cozzo è la “Regina degli spot”: jingle diventati memoria collettiva, su tutti Joy (I Feel Good, I Feel Fine), esempio perfetto del suo equilibrio tra pop e raffinatezza. Ma la sua storia recente racconta molto di più: il successo dello “Zecchino d’Oro in Melbourne”, ideato e condotto da lei, e la direzione della rassegna internazionale Sanremo Senior, confermano la sua dimensione artistica poliedrica.
Un ponte tra Australia e Italia
Con “Can’t Take My Eyes Off You (10th Anniversary)”, Gisella inaugura un nuovo capitolo discografico che guarda al 2026 con progetti e collaborazioni internazionali. Una voce che unisce due mondi, due sensibilità, due culture. E che oggi ritorna più luminosa che mai, con un singolo che è molto più di una reinterpretazione: è una dichiarazione d’amore alla musica stessa.
Musica
Orietta Berti a Belve, tra il matrimonio “firmato” da Al Bano e il senso di colpa per Tenco: il ritorno della voce che non ha mai ceduto
La cantante ripercorre con Francesca Fagnani episodi privati e ferite mai rimarginate, dal Sanremo del ’67 al giorno delle nozze con Osvaldo.
Orietta Berti torna davanti alle telecamere di Belve e, come spesso accade con lei, la leggerezza si mescola a ferite profonde rimaste sotto la pelle per decenni. Con Francesca Fagnani ripercorre uno dei capitoli più bui della sua carriera: il Sanremo del 1967, l’edizione segnata dal suicidio di Luigi Tenco. «Non ho mai creduto a quel biglietto», dice, ricordando la nota in cui il cantante parlava di “atto di protesta per un pubblico che manda Io tu e le rose in finale”. Poi, a voce bassa, aggiunge: «Mi sentivo in colpa, ma non avevo colpe». Un dolore che all’epoca aveva un peso concreto: «La gente mi escludeva, non potevo più andare in tv, non mi facevano più interviste. Solo la forza del pubblico mi ha tenuto in vita».
Il matrimonio e il sì detto da un altro
Nel racconto della sua vita non mancano gli episodi surreali, come il giorno delle nozze con Osvaldo Spotti. «Piangeva come una fontana e non ha detto sì», ricorda divertita. «Ha annuito con la testa. E allora l’hanno fatto dire ad Al Bano, che era lì. È stato lui a dire sì al posto suo». La Fagnani rilancia con l’ironia: «È sicura che sia valido il matrimonio?». Berti ride: «Vocalmente sono sposata con Al Bano».
I nuovi linguaggi e lo slang dei rapper
C’è spazio anche per un momento leggero, quando la conduttrice mette la cantante alla prova con lo slang dei rapper. Parole come “ghostare” o “flexare” non la impressionano affatto. «Non lo so, perché con me parlano normale!» risponde, trasformando il test in un piccolo sketch che conquista lo studio.
Le amicizie vip e il primo gin tonic
Berti accenna anche al suo rapporto con Fedez e con Fabio Rovazzi, con cui aveva litigato la scorsa estate. L’episodio è ormai archiviato: «Abbiamo fatto pace e con lui ho bevuto il mio primo gin tonic nella vita. È diventata la mia bevanda preferita». Un dettaglio che fotografa bene lo spirito di Orietta: ironica, instancabile, capace di passare da un dolore antico a una battuta fulminante nello stesso respiro.
-
Gossip2 anni faElisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City2 anni faDick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno faBossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno faHelena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno faFact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Gossip1 anno faLa De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Speciale Grande Fratello1 anno faShaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Video10 mesi faVideo scandalo a Temptation Island Spagna: lei fa sesso con un tentatore, lui impazzisce in diretta
