Connect with us

Musica

Quando Piero Barone – del trio Il Volo – mantenne la promessa: la sua famiglia orgogliosa di lui

La recente dichiarazione del cantante Piero Barone, membro del trio Il Volo, ha dimostrato come si può fare di tutto per mantenere promesse importanti.

Avatar photo

Pubblicato

il

    E’ uno dei volti più amati d’Italia e del mondo, dato che fa parte del trio musicale di grandissimo successo de Il Volo, uno dei tanti punti di riferimento per la musica italiana. L’anno scorso i tre artisti hanno partecipato al Festival di Sanremo per la seconda volta, per l’occasione presentando il brano Capolavoro. “Capolavoro” può essere definita anche una promessa che il cantante in passato fece molti anni fa ai suoi genitori. La stessa che oggi si può definire rispettata in pieno.

    Agli inizi in tv con la Clerici

    Insieme a Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto, Piero – quando era molto giovane – partecipò al talent show Ti lascio una canzone con Antonella Clerici: quella edizione fu vinta da Gianluca. Il manager storico di Andrea Bocelli, Michele Torpedine, ebbe però l’intuizione di farli diventare un trio, data la potenza e la classe delle loro tre voci. Da quel momento Il Volo ha conquistato tutto il mondo con una musica che non ha precedenti, ispirata spesso a quella del repertorio classico italiano.

    Nel 2018 Piero si prese una pausa… ma non di riposo

    Dopo aver trionfato al Festival di Sanremo nel 2015, i tre cantanti si sono anche esibiti all’Eurovision Song Contest, trasformandosi in veri e propri colossi della musica mondiale. Dietro i tre personaggi, ci sono però tre ragazzi che stanno semplicemente vivendo il loro sogno. Ragazzi che sono sempre stati molto legati alle proprie origini familiari, dove i genitori li hanno puntualmente sorretti in ogni decisione. Nel 2018 Piero Barone decise di prendersi una paura e di rispettare quella promessa fatta anni prima ai suoi genitori, quando era solo un ragazzino e stava muovendo i primi passi nel mondo della musica.

    Promessa mantenuta

    Nato nel 1993 con origini siciliane, Piero ha sempre avuto un legame speciale con i suoi genitori, con il nonno ed anche coi fratelli. All’epoca promise ai famigliari che si sarebbe diplomata nonostante la carriera musica. All’età di 25 anni ha infatti conseguito il titolo in Amministrazione, Finanza e Marketing presso la sua vecchia scuola. Un obiettivo, quello del diploma superiore, che aveva accantonato per un po’, in vista dei suoi tanti impegni di cantante e della sua carriera. E che ora può dire di aver raggiunto.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Musica

      La scienza rivela la canzone più allegra di sempre: ecco quale brano ha conquistato il primo posto!

      Jacob Jolij, dell’Università di Groningen, ha stilato una classifica delle canzoni più gioiose di sempre, analizzandone ritmo, accordi e testi. Il primo posto spetta a un brano che incarna energia e libertà, ma la top ten include anche successi intramontabili come “Dancing Queen” degli ABBA e “Good Vibrations” dei Beach Boys.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        La canzone più festosa mai creata: grazie a una formula matematica, il ricercatore Jacob Jolij ha classificato i brani più “feel-good” della storia, incoronando il celebre brano dei Queen. Jacob Jolij, ricercatore dell’Università di Groningen, ha sviluppato un algoritmo capace di individuare le canzoni più gioiose di sempre. Al primo posto della playlist c’è “Don’t Stop Me Now” dei Queen, il brano del 1978 che trasmette energia e libertà assoluta. Nella top ten dei brani più allegri anche classici di Gloria Gaynor, Billy Joel e gli ABBA.

        Una formula per la felicità musicale: la playlist di Jolij
        Qualche anno fa, il neuroscienziato Jacob Jolij, su commissione del marchio britannico Alba, ha studiato i brani identificati come “felici” da migliaia di ascoltatori, analizzandoli secondo una formula che valuta caratteristiche come velocità, accordi e contenuto del testo. La sua ricerca ha portato a una playlist scientificamente calibrata: 10 canzoni “feel-good” dove gioia, spensieratezza e ritmo creano una formula perfetta di felicità musicale. In cima alla lista si trova “Don’t Stop Me Now” dei Queen, con il suo ritmo energico e un testo che celebra la libertà assoluta. È un brano che, dai film cult agli spot pubblicitari, è entrato nel cuore degli ascoltatori, mantenendo intatta la sua capacità di farci sentire bene.

        La top ten dei brani più allegri
        Oltre ai Queen, Jolij ha selezionato classici come “Dancing Queen” degli ABBA e “Good Vibrations” dei The Beach Boys. Tra gli elementi ricorrenti di queste canzoni, Jolij ha individuato testi che celebrano eventi positivi o sono privi di un significato troppo impegnativo, con sonorità vivaci e ritmi elevati. Ecco la lista completa delle dieci canzoni più allegre di sempre:

        1. Don’t Stop Me Now – Queen
        2. Dancing Queen – ABBA
        3. Uptown Girl – Billy Joel
        4. Eye of the Tiger – Survivor
        5. I’m a Believer – The Monkees
        6. Girls Just Want to Have Fun – Cyndi Lauper
        7. Livin’ On a Prayer – Bon Jovi
        8. Walking On Sunshine – Katrina & The Waves
        9. I Will Survive – Gloria Gaynor
        10. Good Vibrations – The Beach Boys
          Continua a leggere

          Musica

          La Rettore e il “gran rifiuto” del duetto con la Bertè: “Troppo vecchia”

          La cantante è tornata a parlare del controverso rapporto con la collega, con la quale non c’è mai stata troppa simpatia e – punzecchiata dagli ospiti in studio e da Alberto Matano – ha provocato Loredana con alcune frecciatine.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Donatella Rettore, ospite a La vita in diretta, ha parlato della sua attuale esperienza nel programma del sabato sera Ora o Mai Più. Nel corso dell’intervista il conduttore Alberto Matano e il giornalista di lungo corso Roberto Alessi hanno citato – punzecchiandola – le divergenze tra la cantante nata a castelfranco Veneto e Loredana Bertè. Un contesto nel quale l’interprete di Splendido Splendente ha trovato il modo di levarsi qualche sassolino dalla scarpa…

            Schermaglie fra prime donne

            Le parole di Donatella hanno spinto Roberto Alessi – attuale direttore di Novella 2000 – a intervenire: “Hai una costellazione di querelle intorno a te. Ci ho comprato un monolocale con le tue litigate con Loredana Bertè“. La cantante, però, ha smentito le parole del giornalista. “Sai che Bertè ci guarda? Cosa le vogliamo dire?” ha chiesto Alberto Matano. “Le mando mille baci. Lei ce li rimanda con qualche frecciatina. Non ho mai sentito Loredana Bertè parlare bene di me” ha risposto la Rettore, con il suo abituale piglio battagliero. E ancora, rievocando vecchie ruggini: “Io le ho sempre proposto di fare un duetto. L’ho sentita varie volte dire, anche a Simona Ventura, che Splendido Splendente fa schifo. Io non ho mai litigato con lei“.

            Due protagoniste al centro del gossip

            “Non ho mai litigato con lei, non ho mai detto una sola parola”, ha sottolineato Rettore, per poi lasciarsi andare a qualche dettaglio in più. Due fra le grandi protagoniste della scena musicale italiana anni ’80, sono state spesso al centro di gossip che le volevano nemiche e rivali: “Ci siamo incrociate l’ultima volta nel 2022, ci siamo guardate negli occhi, lei si è girata ed è scappata – raccontava a Repubblica Donatella, ricordando uno dei momenti in cui ebbe uno screzio con Loredana-. Guardi, l’unica lite è a Saint Vincent, e riguardava Mimì. Le dissi: ‘Basta dire questa cosa della iella, fa del male’. Mimì mi diede ragione e lei però se la prese con me”.

            Matano prova a mediare

            Il padrone di casa Matano prova a stemperare la tensione creatasi in studio, col suo fare notoriamente garbato ed accomodante: “Se vuoi, ora le chiediamo se vuole fare un duetto con te” ha proposto alla Rettore. Ma la cantante, classe 1955, non ha minimamente preso in considerazione un’ipotetica collaborazione artistica: “Ma sono io che non voglio, è troppo vecchia“.

            Donatella sempre tagliente… come una lametta

            Ha poi lanciato una stoccata alla collega riprendendo il testo della canzone Pazza, brano presentato in gara dalla Berté durante lo scorso Festival di Sanremo: “Lei si ama. È pazza di sé, che canti per sé“. A concludere con una battuta ci ha pensato Matano: “Come vedete i baci non sono veri, sono baci fake…”

              Continua a leggere

              Musica

              Noemi e i 15 chili persi, musica e nuovi obiettivi: «La mia metamorfosi? Un viaggio verso me stessa»

              Dal debutto a X Factor al successo a Sanremo, fino alla conduzione di Gialappa Show, Noemi è un’icona di talento e determinazione. La sua trasformazione riflette un nuovo equilibrio tra carriera e vita privata.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Noemi, una delle voci più iconiche e amate del panorama musicale italiano, continua a stupire il suo pubblico. Questa volta non solo con la musica, ma con la sua trasformazione personale, che riflette un nuovo equilibrio tra corpo, mente e carriera. La cantante romana, debuttò nel 2008 a X Factor e da allora non ha mai smesso di conquistare palchi e cuori.

                La carriera
                Dal suo primo album Sulla mia pelle fino alla hit Sono solo parole, Noemi ha costruito una carriera solida e apprezzata. Dopo essere stata vocal coach a The Voice of Italy per tre edizioni, nel 2022 è tornata sul palco di Sanremo con Ti amo non lo so dire. Oggi, con una voce potente e un’autoironia che la rende unica, Noemi dimostra di essere molto più di una cantante: è un’artista completa e un esempio di determinazione.

                La metamorfosi fisica
                Nel 2021, Noemi ha sorpreso i suoi fan con una trasformazione fisica evidente: 15 chili persi in poco più di un anno e mezzo grazie al metodo META (Medical Educational Transform Action), un percorso personalizzato che combina nutrizione, movimento, supporto psicologico e rieducazione comportamentale.

                «Dimagrita? No, sono tornata magra», ha dichiarato Noemi, spiegando come questa metamorfosi sia stata molto più di un semplice obiettivo estetico. «Ritrovarmi è stato un percorso. Mi sono affidata a professionisti e ho capito che non ci sono scorciatoie: il web è pieno di fake news e prodotti miracolosi, ma la verità è che serve dedizione».

                Oltre alla dieta, Noemi ha seguito un intenso programma di allenamento Tabata, un training cardiovascolare ad alta intensità, noto per bruciare grassi e migliorare la resistenza fisica.

                I ritocchi estetici
                Dopo la perdita di peso, Noemi ha scelto di perfezionare la sua immagine con piccoli ritocchi estetici: filler alle labbra e una blefaroplastica per rendere lo sguardo più magnetico. «La mia bellezza esteriore non è altro che il riflesso di quella interiore», ha detto, dimostrando come il suo cambiamento sia il risultato di un equilibrio ritrovato.

                La vita privata
                Noemi è sposata dal 2018 con Gabriele Greco, batterista e compagno di vita dai tempi degli esordi. Parlando della maternità, ha rivelato in un’intervista: «Noi donne siamo nate per essere madri. Rispetto chi non desidera figli, ma per me sarebbe come mancare un appuntamento importante della vita».

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù