Personaggi e interviste
Geppi Cucciari, bersagliata dagli haters, replica con stile: “Peccato non piacere agli stronzi”
Dopo la brillante performance sul palco dell’Ariston, Geppi Cucciari si ritrova nel mirino degli odiatori seriali. Tra insulti e minacce, la comica sarda non si lascia intimidire e ribatte con la sua inconfondibile ironia, scatenando il plauso dei fan.

Che la sua lingua affilata non fosse gradita a tutti era prevedibile. Che dopo Sanremo 2025 si scatenasse un’ondata di odio nei suoi confronti, forse un po’ meno. Eppure Geppi Cucciari, tra i personaggi più apprezzati (e temuti) del panorama televisivo italiano, è finita nel mirino degli haters, che sui social si sono lasciati andare a insulti e offese di ogni genere.
Tutto è iniziato con un post su X (ex Twitter) in cui un utente, facendo riferimento al programma Un giorno da pecora, ha pensato bene di definirla con epiteti poco lusinghieri, tra cui “l’asina sarda”.
Ma se pensava di provocare un silenzioso fastidio, ha sottovalutato l’arte della replica di Geppi. La comica non è certo una che si lascia scivolare addosso gli attacchi senza dire la sua, e infatti ha risposto con una frase tanto secca quanto definitiva:
“Peccato non piacere agli stronzi.”
Una bordata che in poche ore ha fatto il giro della rete, raccogliendo oltre 11.000 like e centinaia di condivisioni.
L’ironia contro l’odio: i commenti di supporto
La risposta di Geppi Cucciari non è passata inosservata, tanto che in molti hanno voluto manifestarle solidarietà e sostegno. Tra questi, anche il giornalista Paolo Giordano, che ha commentato senza mezzi termini:
“Meglio non piacere agli idioti.”
Ma non sono mancate nemmeno le provocazioni, come quella di un altro utente che, con un tono a metà tra il serio e il faceto, ha scritto:
“Ciao Geppi, non so se sono stronzo ma non piaci neanche a me.”
Anche in questo caso, la conduttrice ha risposto con il suo solito sarcasmo:
“Almeno sei educato, quindi va bene lo stesso!”
Una replica che ha messo d’accordo tutti: i fan della comica e persino quelli a cui non piace, ma che almeno sanno mantenere un livello di decenza nella discussione.
Lo sfogo finale: l’odio social non ha limiti
Ma dietro la leggerezza e l’arguzia delle sue risposte, c’è anche un lato più amaro della vicenda. Perché l’odio social non si limita a qualche insulto isolato, e Geppi Cucciari ne ha avuto la prova tangibile. Dopo la pioggia di commenti offensivi, la conduttrice ha voluto chiarire la portata della violenza verbale ricevuta con un messaggio che lascia poco spazio alle interpretazioni:
“Ed io è una settimana che mi prendo dell’asina, della vacca, del cesso, della troia e che ricevo minacce fisiche e per te il punto è ‘accettare di non piacere’? Perfetto.”
Una frase che mette a nudo la realtà tossica dei social, dove il dissenso si trasforma spesso in odio puro e l’anonimato diventa uno scudo per l’aggressività gratuita.
Il coraggio di non tacere
Geppi Cucciari non è certo una che si fa intimidire facilmente. Con la sua ironia pungente e la capacità di ribaltare ogni attacco a suo favore, ha dimostrato ancora una volta di saper gestire gli haters con intelligenza e lucidità. Ma il problema dell’odio social resta, ed è sempre più evidente che il dibattito pubblico stia scivolando in una spirale di aggressività difficile da contenere.
La comica sarda, però, ha trovato il modo migliore per affrontarlo: ridere in faccia agli odiatori. E a giudicare dalle reazioni, ha vinto ancora una volta.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Personaggi e interviste
Loretta Goggi affilata: «Tale e Quale? Negli ultimi anni ero in imbarazzo. E la tv oggi è solo un reality infinito»
Dal ricordo della lite con Mike Bongiorno a Miss Italia alla stoccata sui talent e i reality: la Goggi rivendica le sue scelte e ammette che in Rai si era trasformata nella “maestrina della penna rossa”. Un addio senza rimpianti, con un pensiero affettuoso a Raffaella Carrà.

A pochi giorni dal ritorno in prima serata di Tale e Quale Show, previsto su Rai 1 il 26 settembre, Loretta Goggi ha rotto il silenzio con un’intervista al Corriere della Sera. Nessun giro di parole: l’ex giudice del programma condotto da Carlo Conti ha spiegato perché ha deciso di lasciare il tavolo della giuria, nonostante fosse una delle presenze storiche del format.
«Il mio ruolo era diventato stucchevole. Mi sono ritrovata a fare la maestrina della penna rossa e ho pensato che non fosse più il mio posto. Negli ultimi anni ero persino in imbarazzo», ha confessato, svelando una sensazione che da tempo la tormentava e che l’ha portata a voltare pagina.
Ma la Goggi non si è fermata al suo percorso personale. Ha lanciato uno sguardo critico alla tv di oggi, che definisce «un grande reality che cambia solo etichetta». Dai talent musicali come The Voice e Io Canto fino ai classici come Isola dei Famosi, Grande Fratello e Temptation Island, l’attrice e cantante non ha usato mezzi termini: «Sono tutti format che si assomigliano, perché mettono in evidenza le miserie umane». Un giudizio severo, che lascia trasparire la nostalgia per una televisione meno dipendente dalla spettacolarizzazione delle fragilità delle persone.
Nell’intervista c’è spazio anche per i ricordi. Goggi ha rivendicato con decisione la famosa lite con Mike Bongiorno a Miss Italia. «Non mi sono pentita per niente. Mi sono sentita offesa come donna: dovevamo condurre insieme e mi ha lasciato venti minuti dietro le quinte. L’ho trovato una mancanza di rispetto». Una frattura mai sanata, ma che la Goggi non rinnega.
Infine, un pensiero alle colleghe di sempre: Raffaella Carrà e Heather Parisi. «Con Raffaella non c’è mai stata rivalità, se non sulle copertine dei giornali. Era un gioco, non la vita reale», ha ricordato con affetto, ribadendo il legame con quella stagione della tv in cui talento e professionalità contavano più dei gossip.
Una Loretta Goggi senza filtri, che guarda indietro con orgoglio e avanti con la serenità di chi non ha bisogno di compromessi per restare sotto i riflettori.
Personaggi e interviste
Paura per Francesco Paolantoni, ricoverato in ospedale: «Sono fatto così, se non sto bene mi faccio ricoverare»
I fan si sono spaventati quando Francesco Paolantoni ha pubblicato sui social un video dal letto d’ospedale. «Sto in auto? Guardo la curva e la faccio. Ho sonno? Dormo. Non sto bene? Mi ricovero». Dietro la battuta, una diagnosi seria: intossicazione alimentare aggravata dalla diverticolite cronica. Accanto a lui l’amico Patrizio Rispo, anche lui reduce da un incidente in auto.

«Sono quel tipo un po’ particolare, un po’ pazzo. Sto in auto, c’è una curva? La faccio. Ho sonno? Dormo. Non sto bene? Mi ricovero». Con il suo solito tono da guascone, Francesco Paolantoni ha rassicurato i fan dopo averli allarmati pubblicando un video direttamente dall’ospedale. Un’immagine insolita per chi è abituato a vederlo ridere e scherzare sul palco, in tv o a teatro.
Dietro l’ironia, però, c’è un malessere reale: l’attore e comico napoletano è stato ricoverato per una forte intossicazione alimentare che ha riacutizzato la diverticolite, malattia cronica con cui convive da anni. Un problema che già in passato lo aveva costretto a fermarsi, persino durante la sua partecipazione a Ballando con le stelle. Questa volta il dolore lo ha costretto a ricorrere agli antidolorifici e a prendersi un periodo di riposo forzato.
A fargli compagnia in corsia c’era l’amico di sempre Patrizio Rispo, volto storico di Un posto al sole. Anche lui, però, non stava meglio: «Ho preso una testata in macchina – ha raccontato – e mi ritrovo con un ematoma all’occhio e una contrattura tra collo e spalla». Il commento finale, tra l’ironico e l’amaro, è stato lo stesso che i due hanno condiviso sui social: «Meglio che restiamo a casa a una certa età».
Il ricovero di Paolantoni, nonostante la leggerezza con cui lo ha raccontato, ha scatenato centinaia di messaggi di affetto da parte del pubblico. In tanti hanno ricordato il suo stile inconfondibile, capace di trasformare anche un momento di fragilità in una battuta. Lui, dal canto suo, non ha mai smesso di scherzare, lasciando intendere che non si tratta di nulla di grave ma che, come sempre, la salute va rispettata.
Per ora il comico dovrà seguire le cure e riposarsi, in attesa di tornare presto sul palco. Lontano dalle luci della ribalta, la sua lezione resta la stessa: anche nei momenti difficili, un sorriso può diventare la migliore medicina.
Personaggi e interviste
Raoul Bova rompe il silenzio dopo lo scandalo: «Ora racconto io» e torna sul set tra tv e cinema
La bufera mediatica non lo ha fermato: sarà di nuovo Guido Borghi in Buongiorno mamma e protagonista in Don Matteo 15. Poi il cinema, con Pupi Avati e Berardo Carboni. Un ritorno che sa di rinascita.

Dopo settimane di silenzio e speculazioni, Raoul Bova ha deciso di parlare. L’attore romano, 53 anni, non ha mai nascosto la sofferenza per la rottura con Rocio Munoz Morales, ma lo scandalo degli audio circolati sui social lo aveva spinto a ritirarsi dalla scena pubblica. Ora però è pronto a raccontare la sua versione dei fatti e, soprattutto, a rimettersi in gioco.
Il momento scelto non è casuale: coincide con l’annuncio dei suoi prossimi progetti televisivi. Bova tornerà infatti sul piccolo schermo con la terza stagione di Buongiorno mamma, dove vestirà ancora i panni di Guido Borghi, ruolo che lo ha consacrato come volto rassicurante della fiction italiana. Ma non basta: sarà anche tra i protagonisti di Don Matteo 15, serie amatissima dal pubblico Rai, dove il suo ingresso aveva già segnato una svolta narrativa importante.
Una doppia presenza che ha il sapore del riscatto. Perché, tra pettegolezzi e indiscrezioni, l’attore ha sempre scelto di non cedere alla polemica. «Ci sono momenti in cui bisogna fermarsi, respirare e poi tornare più forti», ha confidato a chi gli è vicino.
Ma il ritorno di Bova non si ferma alla tv. Sul fronte cinematografico lo attendono due registi di peso: Berardo Carboni, che lo ha voluto in Greta e le favole vere, e soprattutto Pupi Avati, che gli affida un ruolo centrale in Nel tepore del ballo. Due lavori diversi per tono e stile, ma accomunati dalla possibilità di mostrare ancora una volta la versatilità dell’attore.
Il nuovo corso professionale coincide con un momento delicato sul piano personale. La fine della lunga relazione con Rocio Munoz Morales, madre delle sue figlie, ha riempito le pagine dei giornali di gossip. Ma Bova vuole voltare pagina: non un colpo di spugna, piuttosto la consapevolezza che la vita privata e quella artistica viaggiano su binari separati.
Se gli scandali rischiano di trasformarsi in gabbie, l’unico antidoto è il lavoro. È lì, tra i set e le telecamere, che Raoul Bova prova a ritrovare la sua normalità. E il pubblico, a giudicare dall’attesa per i nuovi progetti, sembra pronto a seguirlo ancora una volta.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?