Connect with us

Personaggi e interviste

Il vero Brad Pitt si scusa con la designer francese, vittima dall’Intelligenza Artificiale, che ha perso 800mila euro

Una donna francese è stata vittima di una truffa online che sfruttava immagini AI di Brad Pitt. L’attore e il suo team si sono scusati condannando l’accaduto.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Abbiamo già raccontato meno di una settimana fa questa storia vera accaduta a una designer francese vittima di un raggiro online. Purtroppo la storia non ha un lieto fine come riassumiamo, ma almeno ha incuriosito, prima, e sollecitato, dopo, un commento da parte dell’attore Brad Pitt coinvolto – suo malgrado – nella vicenda. Una vicenda che peraltro ha scosso l’opinione pubblica francese.

    Quando l’amore è cieco. Pensava di avere una relazione sentimentale con Pitt

    Riassumiamo. Anne, una designer d’interni di 53 anni, è stata truffata per oltre 800mila euro da criminali che, attraverso immagini e messaggi generati dall’intelligenza artificiale, l’hanno convinta di avere una relazione sentimentale con il celebre attore Brad Pitt. I truffatori, utilizzando sofisticate tecnologie di AI, hanno creato foto e conversazioni credibili, facendo credere ad Anne che Pitt fosse gravemente malato di cancro ai reni. Secondo il racconto della vittima, i truffatori sostenevano che l’ex moglie di Pitt, Angelina Jolie, avesse congelato i suoi conti bancari, impedendogli di pagare le costose cure mediche. Anne, spinta dall’empatia e dal desiderio di aiutare, ha trasferito ingenti somme di denaro su un conto in Turchia.

    Per la vittima della truffa è stato necessario un ricovero ospedaliero

    Solo nell’estate del 2024 Anne ha scoperto di essere stata vittima di una truffa, quando ha visto foto reali di Brad Pitt insieme alla sua nuova compagna, Ines de Ramon. Profondamente scossa, Anne ha dichiarato: “Mi chiedo perché abbiano scelto me per fare un danno del genere. Non ho mai fatto del male a nessuno. Queste persone meritano l’inferno“. L’episodio ha avuto conseguenze devastanti sulla sua salute mentale, tanto da richiedere un ricovero ospedaliero per depressione.

    La vicinanza dell’attore e del suo team nei confronti della vittima

    Il team legale di Brad Pitt ha espresso profonda solidarietà nei confronti di Anne, definendo l’accaduto “terribile” e condannando l’abuso del legame emotivo che i fan hanno con le celebrità. Hanno ribadito che Pitt non ha profili ufficiali sui social network e hanno invitato il pubblico a prestare massima attenzione ai messaggi sospetti online.

    Un raggiro continuo

    Purtroppo, l signora Anne non è l’unica vittima di truffe simili. Nel settembre 2024, due donne spagnole sono state truffate con modalità analoghe, per un totale di 340mila euro. Le autorità hanno arrestato cinque sospetti coinvolti in quell’indagine. Questo caso mette in luce un fenomeno sempre più diffuso e preoccupante: le truffe online. Con l’avanzare delle tecnologie di intelligenza artificiale, i truffatori sono in grado di creare contenuti sempre più realistici, ingannando anche le persone più prudenti. La polizia invita i cittadini a essere vigili e a non fidarsi di richieste di denaro da parte di presunti personaggi famosi.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Personaggi e interviste

      Elisabetta Gregoraci smentisce ogni coinvolgimento nel caso del padre: «Totalmente estranea ai fatti».

      Il legale Lorenzo Pellegrini chiarisce che Elisabetta Gregoraci è «assolutamente estranea» alle vicende giudiziarie che coinvolgono il padre, respinge ogni accusa e denuncia «insulti e minacce» sui social. La showgirl diffida chi diffonde informazioni false e annuncia azioni legali: «Costretta a vivere nella paura».

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Elisabetta Gregoraci prende le distanze, con decisione, dalle vicende giudiziarie che riguardano il padre Mario Gregoraci. A parlare è il suo avvocato, Lorenzo Pellegrini, che con una nota sottolinea come la conduttrice sia «totalmente estranea ai fatti oggetto di denuncia e di accertamento giudiziario». Nel mirino delle precisazioni ci sono le informazioni circolate online in merito all’ex compagna dell’uomo, Rosita Gentile, che ha denunciato Mario Gregoraci per maltrattamenti. Secondo alcune ricostruzioni circolate sui social, la showgirl avrebbe avuto comportamenti offensivi o discriminatori nei confronti della donna. Una ricostruzione che il legale definisce priva di fondamento.

        Smentita e diffida
        Nella nota, l’avvocato Pellegrini ribadisce che Elisabetta Gregoraci «non avrebbe mai offeso né emarginato» Rosita Gentile e che eventuali riferimenti al suo coinvolgimento sono «destituiti di ogni realtà fattuale». La posizione è chiara: la conduttrice non è parte del procedimento e non ha alcun ruolo nei fatti contestati all’uomo. Al contrario, tramite i suoi difensori, Gregoraci ha diffidato chiunque continui a diffondere contenuti ritenuti falsi o diffamatori. Nelle stesse ore, la showgirl ha informato anche Rosita Gentile della volontà di «agire nelle sedi giudiziarie per la propria tutela».

        Minacce social e “clima d’odio”
        Nella comunicazione diffusa dal legale emerge un altro elemento: la pressione mediatica. La showgirl starebbe affrontando — sempre secondo la nota — un’ondata di insulti e minacce via social, alimentata da ricostruzioni improprie. «Si sta formando nei suoi confronti un clima d’odio che la costringe a vivere nella paura», evidenzia l’avvocato. Un passaggio che richiama, ancora una volta, il tema della responsabilità nell’informazione online e del confine tra cronaca e speculazione.

        La vicenda giudiziaria che coinvolge il padre segue il suo corso; per Elisabetta Gregoraci, l’obiettivo dichiarato è evitare sovrapposizioni e tutelare il proprio nome. In attesa degli sviluppi, la linea è ferma: nessun coinvolgimento, difesa legale e richiesta di rispetto.

          Continua a leggere

          Personaggi e interviste

          Fiorello racconta la caduta in bici: “Volevo fare il figo, sono atterrato di faccia”

          “Mi sono svegliato alle quattro e mezza e ho deciso di pedalare. Il cancello si avvicinava, ho cercato il telecomando senza fermarmi e… boom”, ha raccontato ridendo. Tre operai lo hanno soccorso: “Mi hanno detto che mi ero proprio rovinato”.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Rosario Fiorello, anche quando si fa male, riesce a far ridere tutti. Al Festival dello Spettacolo di Milano ha raccontato con la solita ironia la disavventura in bici che lo ha costretto, qualche tempo fa, a comparire in diretta con qualche cerotto sul volto.

            «Mi sveglio alle quattro e mezza e dico: “Adesso vado in bici”. A Roma è una delle cose più belle che si possano fare. È come vivere La grande bellezza: la gente dorme, i cinghiali dormono», ha esordito lo showman, scatenando le risate del pubblico.

            Poi il racconto diventa una piccola commedia. «C’è una lunga discesa che porta al secondo cancello, che si apre con un telecomando. Non mi sono voluto fermare per prenderlo, volevo fare il figo e prenderlo mentre pedalavo. Ma il cancello si avvicinava sempre di più e mi sono accorto che era troppo tardi. Ho detto “freno”, ma… sono atterrato di faccia!».

            Fiorello, fedele al suo stile autoironico, ha precisato: «Non posso dirvi dove abito, sennò vengono i ladri», alludendo al furto subito lo scorso agosto.

            Dopo la caduta, tre operai che lavoravano vicino al suo palazzo sono accorsi in suo aiuto. «Mi hanno tirato su, io non sentivo niente. Ho chiesto: “Che mi sono fatto?” e loro, invece di rassicurarmi, mi hanno detto: “Ti sei proprio rovinato!”».

            Lo showman ha mostrato anche la foto del suo volto subito dopo l’incidente: qualche cerotto su naso e labbro, ma nulla di grave. «Ora non si vede più niente, ma se aveste visto come ero conciato…», ha scherzato.

            Il racconto si è chiuso con il sorriso di sempre e un messaggio implicito: anche dopo una caduta, Fiorello resta in piedi. E, tra un cerotto e una battuta, riesce sempre a trasformare ogni scivolone in uno spettacolo.

              Continua a leggere

              Personaggi e interviste

              Roberto Bolle laureato honoris causa: “La danza è il mio linguaggio universale”

              Il riconoscimento premia l’impegno di Bolle nel trasformare la danza in un linguaggio capace di unire arte, emozione e società. “Un’arte che parla a tutti e che insegna la bellezza come forma di cultura condivisa”, ha detto il ballerino.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                L’Università di Firenze ha conferito a Roberto Bolle la laurea magistrale honoris causa in “Pratiche, linguaggi e culture della comunicazione”, riconoscendogli un ruolo unico nella diffusione della cultura attraverso il corpo e il movimento.

                Nella motivazione ufficiale si legge che l’onorificenza premia “l’impegno appassionato nell’esaltare la capacità comunicativa della danza”, un’arte che Bolle ha saputo portare fuori dai teatri e dentro la vita delle persone. L’étoile, che da anni incanta il pubblico internazionale, viene celebrato come “interprete di una concezione dell’arte come veicolo di cultura, emozioni e socialità”, capace di contribuire “al processo di crescita culturale e artistica del nostro Paese”.

                Durante la cerimonia, tenutasi nell’Aula Magna dell’Ateneo, Bolle ha ringraziato con emozione: «Ricevere questo riconoscimento è un onore immenso. Ho sempre creduto che la danza fosse un linguaggio universale, capace di comunicare senza bisogno di parole. È un ponte tra culture, generazioni e sensibilità diverse».

                Nel suo discorso, l’artista ha ricordato il valore della disciplina e della dedizione che la danza richiede, ma anche la libertà che regala a chi la vive con autenticità. «Ho avuto la fortuna di trasformare la mia passione in una missione culturale. Credo che l’arte debba essere condivisa, accessibile, capace di ispirare e di unire».

                Con progetti come Roberto Bolle and Friends e Danza con me, il ballerino ha saputo avvicinare il grande pubblico alla danza classica, rompendo le barriere di un’arte spesso percepita come elitaria.

                Oggi, a 49 anni, Bolle non è solo un simbolo di eccellenza artistica, ma anche un ambasciatore culturale che continua a portare l’Italia sul palcoscenico del mondo. E questa laurea, più che un punto d’arrivo, sembra una nuova tappa nel suo viaggio tra arte, bellezza e comunicazione.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù