Televisione
Amadeus prova a incollare i cocci ripartendo da La Corrida
Nel tentativo di riguadagnare quella leadeship che poteva vantare in Rai, dopo il suo difficile inizio su Nove, il popolare conduttore ci riprova con uno storico programma in diretta.
Appuntatevi questa data: 6 novembre. E’ il giorno nel quale Amadeus affronterà una nuova sfida su Canale Nove: la conduzione di un programma storico del piccolo schermo – e ancora prima della radio – come La Corrida. Per l’occasione, il conduttore ha rilasciato un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni, raccontando alcuni dettagli inediti di quello che vedremo.
Il pubblico, ingrediente fondamentale
“Ama” ha svelato che il pubblico de La Corrida possiede una caratteristica oggi sempre più rara: “Ha un ruolo vero. Mi capita di incontrare persone che mi chiede di poter venire proprio per fischiare o applaudire”. Affermando con grande convinzione che il pubblico del suo programma vuole metterci la faccia in totale libertà.
Ama ci riprova
Amadeus quindi insiste, nonstante il flop di ascolti registrato con Chissà chi è. D’altronde non potrebbe fare altrimenti Il debutto del conduttore sulla rete ammiraglia Discovery non è stato certo benedetto dalla fortuna, nonostante gli auspici della vigilia. Il conduttore, infatti, ha registrato meno di un milione di telespettatori con le nuove puntate di Chissà chi è. Adesso ha gli occhi tutti puntati sul prossimo appuntamento de La Corrida, in onda a partire dal 6 novembre in prima serata. Per l’uomo che registrava anche il 20% di share su Rai 1 si tratta di una vera e propria sfida, necessaria a dimostrare di essere ancora sulla cresta dell’onda. E un format di grande storicità come questo potrebbe fare al caso suo.
Ha combattuto perchè il programma andasse in diretta
L’intervista in questione è stata rilasciato dopo la sua recente ospitata ad Amici di Maria De Filippi. La Corrida verrà trasmessa rigorosamente in diretta su Canale Nove. Una decisione, quella di andare live che, sulla scorta di cinque Festival di Sanremo, gli suggerivano l’impossibilità di prepararsi agli imprevisti. Ha voluto fortemente che il programma andasse in diretta, in quanto il pubblico si deve gustare tutto ciò che avviene sul palcoscenico.
Chi sono i concorrenti
Sul palco de La Corrida ci saranno esibizioni che faranno ridere ed emozionare e saranno tradizionalmente giudicate dal pubblico in studio. Alla domanda come sono i concorrenti, Amadeus ha dichiarato: “Sono persone con mestieri normali anche di un certo livello che con grande autoironia non vogliono perdere i quattro minuti di popolarità.” Amadeus, scherzosamente, ha concluso ammettendo che parteciperebbe a La Corrida con una canzone.
Un programma storico
La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio è un programma televisivo e radiofonico italiano ideato dall’indimenticabile Corrado e dal fratello Riccardo Mantoni, in onda in radio dal 4 gennaio 1968 al 1º gennaio 1977 e dal 2 settembre 1978 al 7 luglio 1979. In televisione apparve a periodi alterni, dal 5 luglio 1986 al 28 febbraio 2020. Andato in onda inizialmente su Canale 5, il programma è stato condotto dal 1986 al 1997 da Corrado, dal 2002 al 2009 da Gerry Scotti e nel 2011 da Flavio Insinna. Nel 2018, a cinquant’anni dalla prima edizione radiofonica, il programma è ritornato in onda su Rai 1 con la conduzione di Carlo Conti, venendo poi riconfermato anche nel 2019 e nel 2020, anno in cui è stato annullato dopo due sole puntate a causa della pandemia.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
Piero Chiambretti verso il ritorno a Mediaset? Lo scatto con Restelli accende i rumors sul futuro del conduttore
Il direttore delle Risorse Artistiche Mediaset, Giorgio Restelli, pubblica un “Welcome back” accanto a Piero Chiambretti e riapre lo scenario di un clamoroso rientro del conduttore nel gruppo del Biscione. Il presentatore, visto ieri negli studi, mantiene rapporti eccellenti con Mediaset e potrebbe essere corteggiato mentre si avvicina la scadenza del contratto Rai.
L’immagine è una di quelle che bastano da sole per far scattare il tam tam del piccolo schermo. Giorgio Restelli, direttore delle Risorse Artistiche Mediaset, ha postato su Instagram una foto sorridente insieme a Piero Chiambretti accompagnata da due parole eloquenti: «Welcome back». Un messaggio breve, quasi casuale, che però nel mondo della tv non può che essere interpretato come un segnale chiaro: qualcosa si muove.
La coincidenza, poi, rende tutto ancora più interessante. Proprio ieri Chiambretti è stato avvistato a Cologno Monzese, quartier generale del Biscione, dove — secondo indiscrezioni — gli sarebbe stato riservato un benvenuto caloroso. Porte aperte, sorrisi, strette di mano e un via vai sospetto che alimenta inevitabilmente i rumors su un possibile ritorno.
Del resto, i rapporti tra il conduttore torinese e Mediaset non si sono mai incrinati. Chiambretti resta uno dei volti più versatili e imprevedibili del panorama televisivo italiano, con quel talento da “Pierino la peste” capace di passare dal varietà al talk show, dalla satira al racconto più surreale senza mai perdere la propria cifra stilistica. E nel passato recente ha già saputo regalare al Biscione programmi cult e momenti televisivi molto riconoscibili.
C’è poi un dettaglio che non sfugge agli addetti ai lavori: il suo contratto con la Rai è in scadenza. Un timing perfetto per una possibile manovra di riavvicinamento, in un momento in cui anche il servizio pubblico sta rimescolando carte, palinsesti e strategie. Chiambretti, da sempre allergico alle etichette e alle collocazioni rigide, potrebbe cogliere l’occasione per una nuova avventura professionale.
Nessuna conferma ufficiale, per ora. Né da parte di Mediaset né da parte del conduttore, che mantiene il suo classico riserbo e quel sorriso enigmatico che lascia più domande che risposte. Ma lo scatto di Restelli somiglia tanto a un indizio lanciato ad arte, più che a un ricordo da album privato.
La domanda ora è una sola: cosa bolle davvero nel pentolone di Cologno? Chiambretti potrebbe tornare a condurre un nuovo show? O è in arrivo una collaborazione più ampia, magari legata alla prima serata?
Il retroscena, come sempre nella tv italiana, si svelerà un passo alla volta. Ma una cosa è certa: quel “Welcome back” pesa molto più di due semplici parole.
Televisione
Carolyn Smith, la forza della danza contro la malattia: “Dopo la radioterapia non stavo in piedi”
Carolyn Smith ha rivelato di aver partecipato all’ultima puntata di Ballando con le stelle nonostante gli effetti della radioterapia: “Non riuscivo a muovermi, ma non volevo mancare. La danza mi aiuta sempre, è la mia terapia e la mia forza.”
Carolyn Smith non perde il sorriso, ma dietro la sua energia contagiosa si nasconde una battaglia che affronta con coraggio da anni. La giudice scozzese di Ballando con le stelle è tornata a parlare delle sue condizioni di salute, raccontando quanto siano state difficili le ultime settimane di trattamento oncologico.
“Nell’ultima puntata non riuscivo a muovermi – ha confessato –. Non lo sa nessuno, ma dopo la seduta di radioterapia non sono stata bene durante la diretta.” Parole che hanno commosso i fan e i colleghi, abituati a vederla sempre sorridente, impeccabile nel suo ruolo dietro al banco dei giudici.
“La danza è la mia medicina”
Da anni Carolyn combatte con determinazione contro il tumore, affrontando cure e ricadute senza mai perdere la passione che l’ha resa famosa in tutto il mondo. “Mi aiuta come sempre la danza per la sua disciplina – ha raccontato –. È la mia medicina, mi insegna il rispetto del corpo e la forza della mente.”
Il ballo, per lei, non è solo arte ma una forma di resilienza, un modo per ricordarsi ogni giorno che la vita si affronta un passo alla volta, anche quando il dolore sembra avere il sopravvento.
Una lezione di coraggio e normalità
Nessun vittimismo, nessuna posa. Carolyn Smith preferisce mostrarsi autentica, anche nella fragilità. “Non voglio nascondere nulla – ha spiegato in più occasioni –. Se posso aiutare chi sta vivendo la mia stessa esperienza, allora la mia testimonianza avrà un senso.”
Il sostegno del pubblico e dei colleghi
Dopo le sue parole, sui social sono arrivati centinaia di messaggi di affetto. Milly Carlucci e gli altri protagonisti di Ballando con le stelle le hanno espresso vicinanza e ammirazione, riconoscendole la forza di trasformare la malattia in un messaggio positivo.
“Non mollo – ha concluso la Smith –. Ogni giorno è una nuova sfida, ma finché potrò ballare, vorrà dire che sto vincendo.”
Televisione
The Traitors Italia, scintille tra Rocco Tanica e Giuseppe Giofré: “Raccontalo a Jennifer Lopez!”
Durante l’ultima puntata di The Traitors Italia il clima si è surriscaldato. Rocco Tanica, finito al centro dei sospetti per l’assassinio di Paola Barale, ha affrontato Giuseppe Giofré, reo di averlo indicato come colpevole. Il ballerino si è difeso, ma la replica ironica di Tanica è diventata virale.
Colpi di scena e scintille nel cast di The Traitors Italia, il reality di Prime Video che mescola mistero, alleanze e tradimenti. Protagonisti dell’ultima accesa puntata: Rocco Tanica e Giuseppe Giofré. Tra i due è scoppiato un confronto infuocato dopo che il comico si è ritrovato al centro delle accuse per l’eliminazione di Paola Barale.
La puntata si è aperta con un’atmosfera già tesa: i Leali hanno dovuto fare i conti con un nuovo “assassinio” e il nome di Tanica ha iniziato a circolare con insistenza. A innescare la miccia, secondo quanto emerso, sarebbe stato proprio Giuseppe Giofré, che avrebbe suggerito agli altri concorrenti che il comico potesse essere uno dei Traditori.
“Mi hai messo nei guai”
Rocco Tanica, salvato per un soffio dall’eliminazione, ha voluto chiarire subito la situazione. Di fronte a tutti, ha chiesto spiegazioni a Giofré: “Perché hai detto che ero io il responsabile?”. Il ballerino, visibilmente in difficoltà, ha provato a giustificarsi: “L’ho fatto solo per depistare i veri Traditori, non volevo mettere te nei guai”.
Una difesa che non ha convinto affatto il musicista, che in confessionale ha commentato con la sua consueta ironia: “Giuseppe, questa teoria valla a raccontare a Jennifer Lopez, con la quale so che balli”. Una battuta pungente che ha fatto subito il giro dei social, diventando uno dei momenti più commentati dell’episodio.
Tensione e strategie
La dinamica tra i due concorrenti ha rivelato ancora una volta quanto il gioco di The Traitors Italia sia imprevedibile. Le alleanze cambiano rapidamente e ogni parola può essere usata come un’arma. Tanica, da veterano dell’ironia, sembra però determinato a non farsi trascinare troppo nel dramma, mentre Giofré, uno dei protagonisti più amati del reality, dovrà riconquistare la fiducia dei compagni.
Il pubblico si divide
Sui social, i fan si sono spaccati: da un lato chi difende Giofré, sostenendo che la sua fosse solo una mossa strategica, dall’altro chi applaude la risposta tagliente di Rocco Tanica, definita “geniale e degna di un comico di razza”.
Quel che è certo è che il gioco si fa sempre più spietato — e che a The Traitors Italia la vera arma non sono i tradimenti, ma la parola.
-
Gossip2 anni faElisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City2 anni faDick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno faBossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno faHelena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno faFact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Gossip1 anno faLa De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Speciale Grande Fratello1 anno faShaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno faÈ crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
