Connect with us

Televisione

Anvedi come balla Nando a Perfidia! Trump è il Messia, Giorgia una santa e la Gentile sgancia la bomba sul cugino. Poi la Grippo attacca FdI!

Doveva essere una puntata di fuoco, e lo è stata: Scopelliti santifica Giorgia, il coro dei peana per Trump si allarga, mentre Katya Gentile, tra un Vasco Rossi d’annata e una difesa della Lega, si lascia scappare una frase velenosa sul cugino Andrea, eletto dopo un riconteggio contestato. Il tutto mentre Antonella Grippo sbatte i pugni sul tavolo per il mancato invito di Perfidia all’evento di Fratelli d’Italia

Avatar photo

Pubblicato

il

    “Nessuno può mettere Baby in un angolo”, recitava una delle battute più famose di Dirty Dancing – Balli proibiti, il film cult che raccontava la rivolta generazionale della giovane protagonista, tutta giocata a ritmo di danza e culminata tra le robuste braccia di un Patrick Swayze che più figo non si può. E nella nuova puntata di venerdì, Perfidia ha portato in scena un’Antonella Grippo in versione Baby, poco incline a farsi mettere sotto e pronta a rivendicare per sé stessa e per il talk show più malandrino della tv italiana lo spazio che le spetta.

    La puntata, dal titolo “Anvedi come balla Nando!”, prometteva scintille. Almeno sulla carta. In scaletta le grandi questioni della settimana: dai negoziati (mai troppo delicati) per la fine della guerra in Ucraina al ritorno sulla scena politica di un Berlusconi, questa volta Marina. La tavola, sapientemente apparecchiata dalla bionda conduttrice, sembrava pronta per una cena gourmet: piatti degni di uno chef stellato. C’era il Trump flambé, con i suoi assurdi giri di walzer con Putin, il filetto di Forza Italia, che dopo le dichiarazioni di Marina Berlusconi deve ritrovare una bussola che sembra smarrita, e il can can della politica nazionale, che, ça va sans dire, si riflette pure sulla Calabria.

    Ospiti della puntata, un parterre de rois degno della miglior tradizione del politic-entertainment nazionalpopolare: l’ex governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti, la leghista Katya Gentile, il giornalista Domenico Martelli. E, per non farci mancare nulla, i contributi video di Francesco Silvestri, capogruppo alla Camera del M5S, Francesca Pascale e Massimiliano Romeo, capogruppo Senato della Lega.

    Uno studio di quelli che solleticano gli appetiti e che, come ogni venerdì, danno a Perfidia il suo ruolo di Giamburrasca dei talk show. E come ogni cena ben riuscita, anche questa puntata si è aperta con un antipasto gustoso: la presenza in studio di Katya Gentile, alla sua prima volta in tv dopo il chiacchieratissimo passaggio da Forza Italia alla Lega.

    Il panegirico agiografico su Trump diventa presto il leitmotiv della prima parte di trasmissione. Ad aprire le danze è Scopelliti, che tratteggia The Donald come un presidente dinamico e interessato alla pace, mentre Giorgia Meloni viene dipinta come la sua controparte europea autorevole e incorruttibile (a questo punto mancava solo la colonna sonora di Braveheart in sottofondo).

    Il risultato? Tra un osanna e l’altro, più che una coppia geopolitica vincente, l’immagine che emerge è quella di Don Chisciotte e Sancio Panza. Ma visto che in studio manca una vera voce di dissenso, il coro degli osanna per il presidentissimo dalla chioma arancione si allarga rapidamente: si uniscono la leghista Gentile e il grillino Silvestri che – almeno su Trump – sembra pronto a riallacciare la vecchia amicizia gialloverde.

    L’unico che prova – forse un po’ troppo educatamente – a ricordare che Trump non è esattamente un campione di democrazia è Domenico Martelli. Ma i suoi tentativi di portare la conversazione sui piccoli dettagli come l’assalto al Congresso o la totale allergia del tycoon a qualsiasi regola democratica, vengono rapidamente sommersi da un’ondata di MAGA nostalgia.

    Ma Perfidia gioca a modo suo: amplifica gli eccessi, smaschera le contraddizioni, porta tutto all’estremo. E qui Antonella Grippo è una maestra assoluta. Non per nulla è diabolica nel far saltare le maschere, pungolando gli ospiti a lasciarsi andare, a rivelarsi in tutta la loro genuina faziosità.

    Scopelliti, nel frattempo, si cala con convinzione nei panni dell’ultimo giapponese di Iwo Jima. Giorgia è intoccabile, difesa con spada e katana. Grazie a Dio che c’è Giorgia, Giorgia non è ricattabile, Giorgia è una donna libera, Giorgia è la nuova Greta Garbo. E mentre da Roma si attende che Papa Francesco si riprenda per avviare la santificazione in vita della premier, il solito teatrino del talk show va avanti tra slogan e cliché da manuale del perfetto meloniano in carriera. Tanto più che le voci di una possibile prossima candidatura dell’ex presidente in Parlamento proprio grazie a una candidatura di FdI – sebbene decisamente smentite dal diretto interessato – riecheggiano ormai da più parti.

    Si discute anche del futuro di Forza Italia, definita dalla Grippo “moscetta” (e già questa è gentilezza). A dar manforte alla teoria, l’intervista a Francesca Pascale, ex di Berlusconi, che spara a zero su Tajani in perfetto stile Perfidia: “Vuole diventare Presidente della Repubblica, è troppo bipartisan, non piace a nessuno”.

    Anche qui Scopelliti è l’ultimo ad arrendersi: ribatte col consueto fuoco di fila di slogan e convinzioni incrollabili. Marina Berlusconi? Una bolla di sapone. Forza Italia? Poco importa, l’unica che conta è Giorgia.

    Per fortuna, a risollevare Perfidia da una serata che rischiava di perdere di… perfidia, arriva il momento più surreale del talk: l’X Factor della politica. Un vero e proprio teatrino sanremese, dove i protagonisti della scena calabrese si sfidano a colpi di ugola, regalando esibizioni degne di entrare negli annali – ma più per il coraggio che per la qualità vocale.

    Siamo ormai alle finali, e il palinsesto musicale ha già regalato di tutto: stonature imbarazzanti, testi dimenticati, storpiature inascoltabili, ma anche – miracolosamente – qualche rara voce educata che non insulta troppo le orecchie. A mettersi in gioco questa volta è anche l’esponente leghista che azzarda un Vasco Rossi d’annata. E, sorpresa: la performance non è niente male. Certo, siamo più dalle parti del karaoke con gli amici che del Festival di Castrocaro, ma lo sforzo va riconosciuto.

    E proprio questi sono i momenti in cui Perfidia tocca le sue vette più alte di… credibilità.

    Ma se con il canto la sfanga con dignitosa bravura, nel confessionale la Gentile regala i suoi picchi migliori. Quando la Grippo le chiede di snocciolare qualche segreto da retroscena, lei non si fa pregare: “Il vizio del Presidente Occhiuto? Sperpera”. “Scopelliti? Sempre stato sexy”. Battute leggere, certo, ma niente rispetto a quello che arriva poco dopo, con la domanda che tutti aspettano.

    Andrea Gentile, il cugino finito in Parlamento dopo un riconteggio delle schede che ha fatto storcere più di un naso. La Grippo affonda il colpo con la nonchalance di chi ha appena aperto una bottiglia di vino d’annata: “Ma tu sei proprio sicura che sia andato tutto liscio come l’olio?”.

    Katya sorride, potrebbe difenderlo a spada tratta. Invece inclina leggermente il capo, esita giusto un istante di troppo e poi, con una finta noncuranza che sa di coltellata, sibila: “Non so se sia stato proprio tutto così adamantino”. E poi dicono parenti-serpenti! Boom. Un attimo di gelo in studio. Qualcuno sgrana gli occhi, altri si mordono la lingua per non lasciarsi scappare una risata.

    Mentre El Diablo la condanna sul posto come bugiarda, Antonella Grippo impugna la sentenza, la rigira tra le mani e la assolve con formula definitiva. Il gioco è fatto.

    Ma il meglio arriva quando la bionda conduttrice sbatte i pugni sul tavolo per il mancato invito di Perfidia all’evento Fratelli d’Italia – Innamorati della politica. La spiegazione ufficiale? “Sono stati invitati solo i giornalisti di Cosenza”. Reazione della Grippo? “Segregazione razziale culturale!”. E giù foto dell’organizzatore Angelo Brutto, con un’espressione da “ma io che c’entro?”.

    Scopelliti, ovviamente, parte alla difesa dell’evento di Fratelli d’Italia con la foga di un avvocato d’ufficio. Ma questa volta la Grippo non si tiene: “Che dicessero la verità! Non mi invitano perché sono una rompicogl**ni!”. Poi sbotta contro l’ex presidente della Regione: “E tu sei un democristiano!”.

    Amen e così sia.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Luciana Littizzetto al Papa: “Papix, ci hai fatto tremare! Non ti vogliamo emerito, il mondo ha ancora bisogno di te”

      Littizzetto scrive al Pontefice colpito da problemi di salute: “Sei il nostro Batman, il nostro Ulisse. Senza di te ci manca il fiato, ma niente pensionamento anticipato!”. E lancia consigli e stoccate in perfetto stile torinese.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Quando Luciana Littizzetto prende carta e penna, il risultato è sempre un cocktail micidiale di ironia, affetto e cruda realtà. E la lettera indirizzata ieri sera a Papa Francesco, durante l’ultima puntata di Che Tempo Che Fa, non ha fatto eccezione. L’amatissima comica torinese ha confezionato un messaggio che è già diventato virale: un mix irresistibile di tenerezza, battute affilate e quella umanità che tanto contraddistingue sia lei che il destinatario della lettera, il Papa.

        “Papix, ci hai fatto molto spaventare”, scrive Littizzetto allargando la familiarità fino a chiamare Francesco come fosse un nonno birichino. “Più aggiornamenti sulla tua salute che sulle Autostrade”, ironizza Luciana, scherzando sulla pioggia di bollettini medici che hanno tenuto con il fiato sospeso fedeli e non solo.

        Ma non è solo una missiva di puro umorismo. Littizzetto ci infila dentro, come sa fare lei, una riflessione profonda sulla fragilità di un mondo allo sbando: Gaza distrutta, l’Ucraina senza pace, i potenti sempre più smarriti, e proprio adesso il Papa si ammala? “Ci siamo sentiti perduti, Papix”, lo rimprovera con dolcezza. Poi l’avvertimento in stile mamma torinese: “Non ti vogliamo emerito!”. Perché se c’è una cosa che Luciana non vuole proprio vedere è un Francesco in pensione.

        E allora ecco la raffica di metafore geniali: Francesco come un Batman che ha lasciato Gotham al caos, o come un Ulisse che rinuncia al suo viaggio verso Itaca. Senza il Papa a illuminare il cammino, chi ci ricorderebbe che “la corruzione spuzza”? Chi ci aiuterebbe a non soccombere sotto la valanga di menzogne e superficialità che il mondo ci serve ogni giorno?

        Luciana non si limita a fare l’elenco delle cose belle che il Pontefice rappresenta. Gli lascia anche qualche consiglio da vera “zia d’Italia”: meno sbattimenti sulla Papa-mobile, protezione dagli spifferi con un bel plaid, magari lavorato all’uncinetto da qualche cugina di Buenos Aires, e autotune obbligatorio per non affaticare la voce durante i discorsi ufficiali.

        La chiusura è tutta un abbraccio, di quelli che solo lei riesce a rendere leggeri e intensi allo stesso tempo: “Stattene lì tranquillo e guarisci con calma. Ma non sparire!”. Perché in un mondo che sembra impazzito, il Papa di Lucianina – e di molti altri – non è solo una guida spirituale, ma una roccia, il “quinto punto cardinale” che ci aiuta a non perdere la bussola.

        Con l’inconfondibile sarcasmo torinese e l’amore profondo di chi sa ridere anche quando c’è da piangere, Littizzetto ha trasformato una letterina al Papa in un messaggio che arriva dritto al cuore. E ci ricorda che, anche tra i dolori del mondo, un sorriso può fare miracoli.

          Continua a leggere

          Televisione

          Striscia accusa: “Affari Tuoi è pilotato!”. Il sospetto su De Martino, Giusti e Insinna

          Max Giusti aveva già lanciato l’allarme, Striscia conferma: “Non è casualità, ma un meccanismo che distribuisce premi rispettando una media economica”. Sotto accusa anni di edizioni e ora Stefano De Martino. “L’unica fortuna? Capitarci il giorno giusto”.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Affari Tuoi, il popolarissimo show di Rai 1 oggi condotto da Stefano De Martino, finisce nell’occhio del ciclone. A sganciare la bomba è Striscia la Notizia, che parla di un vero e proprio “sistema” in grado di pilotare le vincite all’interno del programma. Altro che aleatorietà, altro che pura fortuna: la trasmissione che fa sedere in studio concorrenti da tutta Italia sarebbe regolata da un meccanismo ben più controllato.

            Il caso è esploso dopo una clamorosa dichiarazione di Max Giusti, ex volto storico della trasmissione, che ospite del podcast Tintoria ha ammesso che, ai suoi tempi, “si doveva rientrare assolutamente in un budget di 33 mila euro a puntata”.

            Una rivelazione che stride con le parole dell’attuale “Dottore”, Pasquale Romano, autore del format, che a novembre aveva negato l’esistenza di tetti di spesa, difendendo il principio della casualità assoluta: “Le variabili di Affari Tuoi sono infinite, è un gioco basato solo sulla fortuna”, aveva dichiarato a La Verità.

            Ma Striscia la Notizia ha deciso di andare a fondo. E secondo l’inchiesta trasmessa su Canale 5, il presunto “sistema” sarebbe attivo da anni, regolando in maniera chirurgica l’andamento delle vincite per non sforare mai una determinata media economica.

            Dati alla mano, sotto la conduzione di Flavio Insinna il premio medio sarebbe rimasto incredibilmente stabile attorno ai 36 mila euro a puntata per quattro stagioni consecutive: 36.178 euro nel 2013/2014, 35.234 euro l’anno successivo, poi ancora 36.201 e 36.769 nelle due edizioni successive. Una precisione quasi svizzera che difficilmente si spiegherebbe solo con il caso.

            “Affari Tuoi distribuisce ogni sera premi calibrati al centesimo per restare dentro una media predeterminata”, sostiene Striscia. Una conclusione che, se confermata, demolirebbe l’idea di un gioco puramente basato sulla sorte.

            Ora l’attenzione si sposta sull’attuale edizione capitanata da Stefano De Martino: anche qui, il dubbio è che le “caselle fortunate” siano scelte in base al bilancio e non al fato.

            “L’unica fortuna ad Affari Tuoi – commenta sarcastica l’inviata Rajae – è beccare la puntata giusta”. E mentre il pubblico resta spiazzato, non resta che attendere nuove rivelazioni su quello che sembra il caso televisivo del momento.

              Continua a leggere

              Televisione

              Imma Tataranni 5 si farà… e il pubblico fa la ola davanti alla tv

              Una notizia tanto attesa che è stata ufficializzata: la quinta stagione della serie con Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo è in fase di scrittura. Lo sceneggiatore Salvatore De Mola, in un’intervista a Fanpage.it, ha svelato qualche anticipazione e un dettaglio che farà discutere: il ritorno di Ippazio Calogiuri non è escluso!

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                L’ultima puntata della quarta stagione ha lasciato un grande punto interrogativo sui sentimenti di Imma Tataranni e sul destino di Calogiuri. “L’addio di Alessio Lapice è stato doloroso anche per noi”, ha dichiarato lo sceneggiatore Salvatore De Mola, lasciando però aperta la porta a un possibile ritorno. Niente è deciso, tutto può succedere.

                Emblema di indipendenza femminile

                Ma attenzione, perché l’anima della serie non si esaurisce nella storia d’amore tra Imma e Calogiuri. “Imma è molto più di questo, è una donna libera, non è succube di nessuno, né di Calogiuri né del marito Pietro”, spiega lo sceneggiatore. La serie, quindi, continuerà a raccontare la storia di una protagonista che non si accontenta delle scelte facili.

                La quinta stagione metterà la protagonista in difficoltà

                La nuova stagione promette scintille. Secondo De Mola, gli sceneggiatori hanno intenzione di mettere Imma di fronte a nuove sfide, spingendola fuori dalla sua comfort zone. “Il nostro lavoro è raccontare storie e far soffrire i personaggi”, ha spiegato lo sceneggiatore, promettendo colpi di scena e una narrazione sempre più avvincente.

                Un triangolo che pare interrompersi

                Il triangolo amoroso Pietro-Imma-Calogiuri, però, sembra destinato a non ripetersi. La quinta stagione potrebbe aprire nuove strade, mantenendo il focus sulla crescita personale della protagonista. Che sia arrivato il momento per Imma di vivere una stagione da single?

                Quando andrà in onda?

                Le riprese non sono ancora iniziate, ma i lavori sulla sceneggiatura procedono spediti. De Mola ha rivelato che l’obiettivo è quello di ridurre il tempo di attesa tra la quarta e la quinta stagione. Se tutto va secondo i piani, le nuove puntate potrebbero arrivare nel 2026.

                Matera set perfetto

                Nel frattempo, gli sceneggiatori sono al lavoro con Mariolina Venezia e il regista Francesco Amato per definire le nuove storie e ambientarle nei luoghi più suggestivi di Matera. “I luoghi suggeriscono le storie”, dice De Mola, lasciando intendere che anche l’ambientazione avrà un ruolo chiave nelle vicende della prossima stagione.

                Una serie che non mente mai al pubblico

                Una cosa è certa: Imma Tataranni continuerà a raccontare storie vere, senza compromessi. “Nel nostro mestiere, il rapporto con il pubblico è fondamentale”, ha sottolineato De Mola, ribadendo che ogni scelta narrativa è pensata con rispetto per gli spettatori. Non resta che attendere con un pizzico di pazienza le nuove avventure di Imma, sperando che la quinta stagione ci riservi le emozioni e i colpi di scena a cui la serie ci ha abituati.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù