Televisione
Barbara D’Urso torna in pista: l’ex regina di Mediaset debutta alle prove di Ballando con le Stelle
Dopo due anni lontana dalla tv, la conduttrice ha iniziato le prove del programma di Milly Carlucci. Tra emozioni, prime battute con il maestro Pasquale La Rocca e le frecciate di Pupo, il ritorno di Barbara promette scintille.

«È come il primo giorno di scuola». Con queste parole Barbara D’Urso ha raccontato ai suoi follower l’emozione per l’inizio delle prove di Ballando con le Stelle. Nella giornata di martedì 9 settembre, l’ex conduttrice di Pomeriggio 5 ha condiviso su Instagram un video che la ritrae in auto, diretta verso gli studi Rai, pronta a inaugurare una nuova avventura professionale dopo quasi due anni di assenza dal piccolo schermo.
«Sono emozionatissima, è davvero come tornare a scuola», ha detto sorridendo, citando anche la nipotina appena rientrata tra i banchi. Una volta arrivata, l’accoglienza del personale della Rai – in particolare delle sarte che l’hanno seguita in passato – ha contribuito ad aumentare la commozione: «Sono tornata, vi voglio molto bene», ha detto la conduttrice, stringendo abbracci e sorrisi.
L’incontro con il maestro Pasquale La Rocca
Il momento più atteso della giornata è stato però il primo faccia a faccia con Pasquale La Rocca, il ballerino e coreografo che la guiderà nel percorso sul palco. L’intesa tra i due è sembrata scattare immediatamente. «Tu pensi che io sappia ballare, ma in realtà so fare solo la bachata», ha scherzato Barbara, subito rassicurata da La Rocca: «Mai pensato che fosse facile, ma quando ti ho vista l’anno scorso ho pensato: mazza, che figa!». Una battuta che ha sciolto la tensione e ha aperto la strada a un clima disteso e complice.
Un ritorno sotto i riflettori
Per Barbara D’Urso, che negli ultimi mesi aveva fatto parlare di sé soprattutto per i rapporti burrascosi con Mediaset e per la sua decisione di prendersi una pausa dal piccolo schermo, Ballando con le Stelle rappresenta un ritorno di grande visibilità. Il programma di Milly Carlucci, che partirà ufficialmente il 27 settembre su Rai 1, è infatti uno dei format più seguiti e longevi della rete ammiraglia. La presenza di un volto noto e divisivo come la D’Urso aggiunge ulteriore curiosità all’attesa del pubblico.
La frecciata di Pupo
Mentre la conduttrice documentava con entusiasmo la sua giornata, a far discutere sono arrivate anche le dichiarazioni di Pupo. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, il cantante ha commentato senza mezzi termini la partecipazione della D’Urso allo show: «La guarderò a Ballando con le Stelle, pure lei ormai si deve accontentare. Mi hanno invitato 300 volte, ma il giorno che mi ci vedrete allora sarò proprio rovinato».
Una stoccata che ha immediatamente acceso i social, con fan e detrattori pronti a schierarsi. Barbara, dal canto suo, non ha ancora replicato: la scelta potrebbe essere quella di lasciar parlare i fatti, concentrandosi esclusivamente sulla sua performance.
La sfida che l’aspetta
Ora l’attenzione è tutta puntata sulla pista di Ballando. Barbara D’Urso avrà poche settimane per prepararsi e convincere pubblico e giuria con le sue doti da ballerina. L’attesa è alta: la sua presenza promette non solo spettacolo, ma anche momenti di grande televisione, tra emozioni, ironia e – inevitabilmente – qualche polemica.
Il debutto del 27 settembre segnerà quindi una data importante: quella del ritorno ufficiale di una delle conduttrici più discusse della tv italiana, pronta a rimettersi in gioco in una veste del tutto nuova.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
Matteo Paolillo sarà Gigi D’Alessio nel biopic di Luca Miniero: “Solo se canti tu”
L’attore di Mare fuori interpreterà il giovane Gigi, dagli esordi al pianoforte ai matrimoni accanto a Mario Merola. Il film uscirà a novembre, mentre l’artista partenopeo si prepara ai sette concerti sold out a Napoli.

Un titolo provvisorio che è già una dichiarazione d’intenti: Solo se canti tu. Così si chiamerà il biopic firmato da Luca Miniero che porterà sullo schermo la storia degli esordi di Gigi D’Alessio. A prestare volto e voce al cantautore partenopeo sarà Matteo Paolillo, il talento lanciato da Mare fuori, pronto a una sfida che intreccia musica, cinema e memoria collettiva.
Il film – nelle sale a novembre – non racconterà il D’Alessio superstar da stadi e prime serate tv, ma il ragazzo che cresce a pane e pianoforte, si fa le ossa ai pianobar, anima i matrimoni e trova in Mario Merola un maestro e un riferimento. “Il film si fermerà proprio lì, all’inizio della carriera da solista – ha spiegato D’Alessio – quando ho iniziato a credere di poter fare questo lavoro per davvero”. Prima del grande successo, prima delle hit che hanno segnato un’epoca.
Paolillo, salernitano classe 1995, si porta dietro l’aura di Edoardo Conte, il personaggio che in Mare fuori lo ha trasformato in idolo generazionale. Non tornerà nella sesta stagione né nel film dedicato a Rosa Ricci, ma il suo nome resta legato alla serie anche grazie alla sigla cult ’O mar for. Per lui la musica non è solo fiction: è la prima passione, la bussola che ora lo conduce verso il ruolo di un giovane Gigi D’Alessio affamato di palco.
E non è l’unico volto di Mare fuori a tuffarsi nella storia della canzone napoletana. Massimiliano Caiazzo, indimenticabile Carmine Di Salvo, interpreterà infatti Pino Daniele nel film Je so pazzo di Nicola Prosatore. Un doppio segnale: la nuova generazione di attori campani non solo conquista la tv, ma si prende anche i miti della musica.
Intanto, il “vero” Gigi si prepara a festeggiare i suoi trent’anni di carriera con una serie di concerti che hanno già il sapore dell’evento. Dopo lo Stadio Maradona e il Circo Massimo, sarà piazza del Plebiscito a Napoli a trasformarsi nel suo tempio: sette date dal 19 al 28 settembre, tutte sold out. Una celebrazione che accompagna l’uscita del film, chiudendo il cerchio tra il passato degli esordi e il presente da icona.
Solo se canti tu si inserisce in un filone che non conosce sosta: dopo i biopic su Franco Battiato e Pino Daniele, anche Gigi D’Alessio avrà il suo ritratto cinematografico. Non un’agiografia, promettono gli autori, ma il racconto di un ragazzo del Sud che con testardaggine ha trasformato un sogno in mestiere. E che oggi, guardando indietro, sa che senza quella fame, senza quella musica nata nei matrimoni popolari, non ci sarebbe stato nessun trionfo in piazza del Plebiscito.
Televisione
Frecciatine e repliche: scontro a distanza tra Lucrezia Lante della Rovere e Alba Parietti
La prima puntata de La Volta Buona si accende con un commento dell’attrice, che cita la collega in diretta tv. Alba Parietti risponde su Instagram, chiedendo rispetto e scuse per le parole giudicate offensive.

La nuova stagione de La Volta Buona, il programma pomeridiano di Rai 1 condotto da Caterina Balivo, si è aperta con un siparietto destinato a far discutere. Ospite della prima puntata, andata in onda martedì 9 settembre, Lucrezia Lante della Rovere ha parlato della propria vita sentimentale, sottolineando il valore che attribuisce alle relazioni stabili. Nella conversazione, però, è arrivata anche una frase che non è passata inosservata: «Non sono come Alba Parietti che si innamora ogni cinque minuti».
Un’osservazione che ha immediatamente fatto rumore, soprattutto perché pronunciata in diretta televisiva. La diretta interessata, Alba Parietti, non ha tardato a replicare, scegliendo i social come cassa di risonanza per difendere la propria immagine.
La replica di Alba Parietti
Su Instagram, la conduttrice e opinionista, oggi 64enne, ha pubblicato lo screenshot di un articolo che riportava la dichiarazione di Lante della Rovere. A corredo, un lungo post in cui ha spiegato di essere rimasta amareggiata dal commento: «Mi ha stupito e ferito una frase così superficiale. Se davvero mi conoscesse, saprebbe che la mia vita sentimentale è ben diversa da come l’ha descritta».
Parietti ha poi precisato: «Nella mia vita ho avuto pochi amori, profondi e significativi. So stare da sola per anni, senza cercare rapporti di passaggio. Prima della mia attuale relazione con Fabio Adami sono rimasta single per molto tempo. Non credo sia corretto ridurre la mia storia personale a uno stereotipo».
La richiesta di scuse
Il post prosegue con toni più accesi. Parietti sottolinea come sia pericoloso esprimere giudizi pubblici senza conoscere davvero la vita di una persona: «Quando si commentano i sentimenti altrui, senza averne reale conoscenza, si rischia di fare un torto non solo alla verità ma anche alla dignità di chi viene tirato in ballo. Da Lucrezia, che ho sempre considerato simpatica, mi aspetto delle scuse sincere».
Non manca una frecciata finale: «Se vuole parlare di relazioni, lo faccia raccontando le sue, non quelle degli altri. Io non mi permetterei mai di giudicare la sua vita privata, che non mi è sembrata meno complicata della mia».
Un confronto che divide
La vicenda ha rapidamente acceso il dibattito sui social. Da un lato, i sostenitori di Parietti che hanno apprezzato la sua risposta ferma e rispettosa; dall’altro, chi ha minimizzato la battuta di Lante della Rovere, leggendola come una semplice ironia televisiva.
Caterina Balivo, padrona di casa del talk pomeridiano, non è intervenuta direttamente nella polemica, limitandosi a ringraziare gli ospiti per la disponibilità. Ma l’episodio conferma quanto spesso la televisione generalista sia ancora terreno fertile per confronti che travalicano il piccolo schermo, trasformandosi in veri e propri casi mediatici.
Tra tv e social
Il botta e risposta tra le due protagoniste mette in luce, ancora una volta, quanto il confine tra intrattenimento e vita privata sia sottile. Una frase pronunciata davanti alle telecamere può diventare, nel giro di poche ore, un tema virale sui social, alimentando dinamiche di confronto pubblico che difficilmente restano confinate agli studi televisivi.
Resta ora da capire se arriveranno le scuse invocate da Parietti o se la vicenda si chiuderà qui, lasciando soltanto l’eco di una polemica che ha accompagnato il ritorno in tv di Caterina Balivo.
Televisione
La nuova stagione Rai senza Citofonare Rai2: Ventura e Perego ripartono altrove
Il talk-show domenicale non torna in palinsesto per lasciare spazio ai Mondiali di sci. Simona Ventura si prepara al debutto al timone del Grande Fratello, mentre Paola Perego guiderà la nuova edizione di The Floor su Rai 2.

La stagione televisiva autunnale della Rai è appena partita e, come ogni anno, non mancano novità e cambiamenti. Tra le assenze più significative nel palinsesto di Rai 2 c’è quella di Citofonare Rai2, il programma domenicale condotto da Simona Ventura e Paola Perego. Lo show, nato nel 2021, mescolava interviste a personaggi dello spettacolo, rubriche di costume e momenti di intrattenimento leggero. La sua cancellazione è stata ufficializzata lo scorso 27 giugno, durante la conferenza stampa di presentazione dei palinsesti Rai.
La scelta non è dipesa dagli ascolti, che si erano mantenuti stabili, ma da ragioni legate alla programmazione sportiva. Da novembre a marzo, infatti, Rai 2 trasmetterà in diretta i Mondiali di sci alpino, appuntamento di punta della stagione sportiva invernale che vede l’Italia tradizionalmente protagonista. Per far spazio alle gare, la rete ha deciso di sospendere alcuni programmi della fascia del weekend, tra cui proprio Citofonare Rai2.
Simona Ventura sbarca al Grande Fratello
Se da una parte si chiude un capitolo, dall’altra per le due conduttrici si aprono nuove opportunità. Simona Ventura, in particolare, si prepara a una sfida importante: sarà lei a condurre la nuova edizione del Grande Fratello, al via il 29 settembre in prima serata su Canale 5.
In un’intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni, la presentatrice ha raccontato l’entusiasmo per questa nuova avventura e ha svelato alcuni dettagli. «Abbiamo già scelto quindici concorrenti con storie capaci di emozionare e coinvolgere il pubblico», ha dichiarato. Tra le novità, la cancellazione della “social room”, affidata in passato a Rebecca Staffelli, e un ritorno al televoto tradizionale tramite sms, come già accade all’Isola dei famosi. La decisione, spiegano da Mediaset, mira a limitare la nascita di fandom tossici che hanno segnato la scorsa stagione.
Paola Perego al timone di The Floor
Anche Paola Perego non resterà lontana dagli schermi. La conduttrice sarà protagonista su Rai 2 con la nuova edizione di The Floor, il game show che nella scorsa stagione aveva visto alla guida Ciro Priello e Fabio Balsamo. La stessa Perego ha confermato la notizia con un post su Instagram, mostrando grande entusiasmo per la sfida.
Il format prevede cento concorrenti pronti a sfidarsi su un enorme pavimento a led, dove ogni casella rappresenta una categoria di domande. Obiettivo: conquistare tutto il “floor” e portarsi a casa un montepremi di 100mila euro in gettoni d’oro. Una formula che unisce spettacolarità e cultura generale, e che punta a consolidarsi come appuntamento fisso della rete.
Le parole in difesa di Barbara D’Urso
Negli ultimi mesi Paola Perego aveva fatto parlare di sé anche per le sue dichiarazioni a sostegno di Barbara D’Urso, esclusa da Mediaset dopo la chiusura di Pomeriggio Cinque. «Mi schiero con lei per le cattiverie e le ingiustizie che ha subito», aveva detto. «Dietro a ogni programma c’è un editore che detta la linea. È assurdo che oggi una professionista come Barbara resti senza un progetto televisivo».
Due carriere che ripartono
Sebbene la chiusura di Citofonare Rai2 abbia sorpreso molti spettatori affezionati, sia Ventura che Perego hanno già imboccato nuove strade. La prima è pronta a cimentarsi in un reality di punta, la seconda a guidare un game show che potrebbe rivelarsi una delle sorprese della stagione.
Una cosa è certa: anche senza il loro salotto domenicale, le due conduttrici continueranno a essere protagoniste del piccolo schermo, confermando la loro capacità di reinventarsi e restare centrali nel panorama televisivo italiano.
-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?