Connect with us

Televisione

Fiorello vuole fare “Domenica In”. Ma con Mara Venier

Lo showman sogna un’edizione speciale per i 50 anni dello storico contenitore Rai: “Il grande varietà del sabato sera la domenica pomeriggio. Con scenografie pazzesche, balletti, super ospitoni”. E Mara Venier risponde con entusiasmo: “Io ci sto”

Avatar photo

Pubblicato

il

    Fiorello non si ferma mai. Neanche quando sembra essersi concesso una pausa dalla tv per rifugiarsi nella leggerezza della radio. In realtà, tra una risata e un jingle, lo showman medita già la prossima mossa. E come sempre lo fa a modo suo: con una battuta diventata subito titolo. Durante una diretta Instagram notturna con l’amico e collega Fabrizio Biggio, Rosario Fiorello ha sganciato l’ennesima idea che potrebbe rivoluzionare il palinsesto Rai: “Mi piacerebbe fare Domenica In, ma dopo Mara. La domenica si possono fare belle cose, hai tutta la settimana per prepararle e poi vai in scena col grande spettacolo”.

    Parole che non sono passate inosservate. Anzi, hanno trovato subito una sponda entusiasta nella diretta interessata. Ospite di Tv Talk, Mara Venier ha rilanciato l’invito in perfetto stile zia Mara: “Fiorello, perché dopo di me? Facciamola insieme”. Il risultato è che l’ipotesi più bizzarra della settimana è diventata all’improvviso un’idea allettante: una Domenica In condotta a quattro mani, per celebrare il cinquantesimo compleanno del programma con un’edizione fuori dal comune.

    Fiorello, del resto, ha già le idee chiare su come trasformare il contenitore domenicale: niente interviste strappalacrime o confessioni intime – quelle sono il regno incontrastato della Venier – ma un vero varietà all’italiana, tra coreografie spettacolari, duetti musicali e super ospiti. “Io non sono capace a fare interviste. Io devo fare spettacolo – ha detto Fiore – Farei il grande varietà del sabato sera, ma la domenica pomeriggio. Con scenografie pazzesche, balletti pazzeschi, canzoni, super ospitoni. Ci dobbiamo sbrigare, siamo vecchi, non possiamo aspettare ancora molto”.

    L’uscita ha infiammato i social, ma anche acceso i riflettori sul futuro del pomeriggio di Rai1. Proprio mentre si discute di una possibile rivoluzione del day-time per la prossima stagione, l’idea di un Domenica In targato Fiorello–Venier potrebbe diventare più di una boutade. In fondo, chi meglio di loro per raccontare 50 anni di televisione italiana?

    Nel frattempo, Fiorello si gode il successo radiofonico de La Pennicanza su Radio2, ma con la mente già proiettata al piccolo schermo: “Chi ha successo se lo tiene stretto, noi invece cambiamo. Di Viva Rai2 avremmo potuto fare altre otto edizioni. Ma abbiamo preferito fermarci per trovare un’idea nuova”. E a quanto pare, l’ha trovata.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Silvia Toffanin batte la Gialappa’s: a “This Is Me” arriva il suo clone Vincenzo De Lucia (prima che lo faccia Brenda Lodigiani)

      Mercoledì su Canale 5, nella prima puntata di “This Is Me”, Silvia Toffanin si troverà faccia a faccia con la sua imitazione interpretata da Vincenzo De Lucia. Intanto la Gialappa’s Band prepara una Toffanin “alternativa” per il ritorno di “Gialappashow” su Tv8.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

      Silvia Toffanin

        Silvia Toffanin non lascia, raddoppia. E soprattutto, gioca d’anticipo. Prima ancora che la Gialappa’s Band lanci la sua imitazione firmata Brenda Lodigiani nella nuova edizione del “Gialappashow”, la conduttrice di “Verissimo” ha deciso di portare in scena… sé stessa. O meglio, la sua copia, interpretata da Vincenzo De Lucia, l’imitatore campano già celebre per le trasformazioni in Mara Venier, Maria De Filippi e Barbara D’Urso.

        Il doppio appuntamento è fissato per mercoledì sera su Canale 5, con la prima puntata di “This Is Me”, lo show che celebra i protagonisti della tv. E Toffanin promette di prendersi gioco del suo personaggio prima che lo facciano gli altri. «Due Toffanin is megl’ che one!» ha scherzato in conferenza, citando un vecchio slogan pubblicitario.

        Una mossa brillante e un po’ strategica: la Gialappa’s Band, in partenza su Tv8 con la nuova stagione del suo show comico, ha già annunciato che Brenda Lodigiani interpreterà proprio Silvia Toffanin, la più riservata delle “first lady” Mediaset, compagna di Pier Silvio Berlusconi. Il debutto era previsto per la settimana successiva, ma ora la vera Toffanin ha deciso di bruciare i tempi con una versione tutta sua.

        Fonti vicine al programma raccontano che l’incontro tra le due “Silvie” sarà uno dei momenti più divertenti della serata: De Lucia, perfetto nei modi e nel look – tubino pastello, sorriso angelico e voce pacata – si presenterà con la stessa grazia della conduttrice originale, ma con una vena ironica irresistibile. Lei, per parte sua, non si offenderà: anzi, pare che abbia riso di gusto durante le prove.

        Con questa mossa, la Toffanin si conferma una delle poche regine della tv capace di ironizzare su sé stessa, anticipando la satira con eleganza e un pizzico di malizia. Perché se c’è una lezione che ha imparato in vent’anni di televisione è che il modo migliore per non farsi prendere in giro è farlo per primi.

        E così, mentre la Gialappa’s prepara la sua “Toffanin 2.0”, Canale 5 si gode la vera Silvia – e il suo clone – in una doppia versione da prima serata.

        Due Toffanin, un solo sorriso. Ma stavolta, quello più furbo è il suo.

          Continua a leggere

          Televisione

          Benedetta Parodi fuori da Bake Off: “Addio meno consensuale del previsto”

          Mentre Brenda Lodigiani debutta alla conduzione, Benedetta Parodi posta una foto su Instagram davanti alla versione inglese di Bake Off. Ma secondo indiscrezioni, la decisione di sostituirla non sarebbe stata così serena: “Un addio più imposto che concordato”.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Dopo dodici stagioni, Benedetta Parodi non è più il volto di Bake Off Italia. La conduttrice che aveva portato nel programma la sua cifra più riconoscibile — il garbo, la competenza e quella familiarità che la rendevano la “padrona di casa” perfetta — ha lasciato la guida del talent di pasticceria, ora affidato a Brenda Lodigiani, al suo debutto su Real Time.

            Il passaggio di testimone è stato presentato come naturale e consensuale, ma dietro le quinte le cose, pare, siano andate diversamente. Secondo quanto trapela, Benedetta non avrebbe preso bene l’uscita di scena, vissuta più come una scelta imposta che come un passo condiviso.

            Il giorno della prima puntata della nuova edizione, la Parodi aveva pubblicato su Instagram una foto che in molti hanno letto come una frecciatina: lei seduta sul divano, intenta a guardare la versione inglese del programma che condurrà presto su Netflix, L’amore è cieco. Nessun commento diretto, ma il tempismo non è passato inosservato.

            Fonti vicine alla produzione raccontano che la decisione di cambiare volto sarebbe arrivata dopo settimane di riflessioni, per “rinfrescare” il format e rivolgersi a un pubblico più giovane. Ma nel mondo televisivo, dove l’immagine è tutto, l’idea di essere sostituiti dopo un decennio di successi non è mai facile da digerire.

            Benedetta, per ora, tace. Si dedica ai suoi progetti digitali e alla nuova avventura su Netflix, ma il suo addio a Bake Off segna la fine di un’epoca. Era stata lei, infatti, a rendere riconoscibile lo show con il suo stile rassicurante, lontano dall’enfasi dei talent tradizionali.

            E così, tra fan nostalgici e nuove scommesse, la “regina delle torte” lascia il suo tendone da record. Ma l’impressione è che, dietro la facciata zuccherosa della pasticceria televisiva, questa separazione abbia avuto più il sapore amaro di una torta riuscita a metà.

              Continua a leggere

              Televisione

              Isabella Rossellini a Belve: l’attrice racconta sé stessa tra successo, famiglia e fragilità

              Figlia di Ingrid Bergman e Roberto Rossellini, icona di fascino e intelligenza, Isabella sarà tra le protagoniste della nuova edizione di Belve. Dopo il successo di Conclave e la candidatura come miglior attrice non protagonista, si prepara a un faccia a faccia che promette scintille.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Una carriera costruita tra Europa e Stati Uniti, un fascino che resiste al tempo e un cognome che pesa come la storia del cinema: Isabella Rossellini torna protagonista, questa volta davanti alle telecamere di Belve. Francesca Fagnani l’ha voluta per la nuova edizione del suo talk più graffiante, e l’attrice ha accettato la sfida con l’eleganza che la contraddistingue.

                Reduce dal successo internazionale del film Conclave — in cui interpreta una donna forte e complessa accanto a un cast stellare — la Rossellini ha conquistato una nomination all’Oscar come miglior attrice non protagonista, l’ennesimo riconoscimento in una carriera costellata di successi, ma anche di scelte coraggiose.

                A Belve la vedremo come non mai: pronta a raccontarsi senza filtri, tra le luci e le ombre di una vita straordinaria. Fagnani promette un’intervista “profonda e tagliente”, in cui non mancheranno domande sul peso del cognome, sulla madre Ingrid Bergman e sul padre, il regista Roberto Rossellini, figure che hanno segnato per sempre la storia del cinema.

                Isabella, 72 anni portati con grazia e ironia, ha sempre vissuto fuori dagli schemi: modella, musa di grandi fotografi come Avedon, attrice per registi del calibro di David Lynch e Greenaway, poi ambasciatrice dell’eleganza naturale e del fascino maturo. Negli ultimi anni si è dedicata anche alla sua tenuta agricola a Long Island, dove produce cosmetici biologici e vive in mezzo agli animali.

                L’incontro con Fagnani si annuncia come uno dei momenti più attesi della stagione. Tra rivelazioni, ricordi e riflessioni, Isabella Rossellini promette di conquistare ancora una volta il pubblico, con quella miscela unica di ironia, intelligenza e malinconia che ne ha fatto un’icona senza tempo.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù