Connect with us

Televisione

Germania amara per Pier Silvio. ProsiebenSat1 dice no all’OPA di Mediaset: «Offerta inadeguata»

I vertici del colosso bavarese raccomandano agli azionisti di non aderire all’offerta da 5,74 euro per azione. Troppo bassa, dicono. A complicare il quadro anche la controfferta del gruppo ceco Ppf, più generosa e tutta in contanti

Avatar photo

Pubblicato

il

    Un no secco, ben argomentato e politicamente rilevante. Dalla Baviera arriva la bocciatura ufficiale del consiglio di amministrazione e del consiglio di sorveglianza di ProsiebenSat.1 all’offerta pubblica d’acquisto lanciata da Mfe-MediaForEurope, la holding televisiva guidata da Pier Silvio Berlusconi.
    L’OPA del Biscione, del valore di 5,74 euro per azione (di cui 4,48 in contanti e 0,4 azioni Mfe di categoria A), è stata giudicata «inadeguata dal punto di vista finanziario» dai vertici della società tedesca, che hanno invitato gli azionisti a non aderire all’offerta.

    Una presa di posizione forte, anche nella forma, che arriva attraverso una nota ufficiale in cui il gruppo tedesco sottolinea come la proposta «non rifletta il valore atteso della società né il suo potenziale di sviluppo futuro». Il parere è stato rafforzato da due colossi della finanza: Morgan Stanley e Goldman Sachs, che hanno espresso una valutazione negativa sull’operazione.

    Per Mediaset, tuttavia, la risposta non rappresenta uno shock. A Cologno Monzese, spiegano fonti vicine al dossier, l’ostilità era stata messa in conto. L’OPA, infatti, è stata lanciata al prezzo minimo consentito per legge proprio perché non aveva l’obiettivo di raggiungere la totalità del capitale.
    L’obiettivo strategico era e resta quello di superare la soglia del 30% della proprietà, già sfiorata con il 29,9% in mano a Mfe. Una soglia che consentirebbe al gruppo italiano maggior peso nelle decisioni e una posizione più forte nel capitale senza bisogno di acquisizioni totali.

    Ma non è solo Mediaset a guardare a Monaco di Baviera con interesse. C’è anche il gruppo ceco Ppf, secondo azionista di ProsiebenSat.1, che ha presentato una controfferta molto più allettante: 7 euro per azione, interamente in contanti. Una proposta che rappresenta un premio del 18% rispetto al valore di mercato al momento del lancio e che ha messo in ulteriore difficoltà l’offerta italiana.

    In questo gioco a due, ProsiebenSat.1 ha scelto di consigliare prudenza agli azionisti, spingendoli implicitamente verso la proposta più vantaggiosa. Anche perché, come sottolinea il comunicato ufficiale della società tedesca, l’OPA di Mfe non prevede alcun controllo totale, ma si limiterebbe a un rafforzamento di una posizione già rilevante. Il gruppo tedesco, inoltre, teme che un’ulteriore penetrazione italiana possa limitare l’autonomia gestionale e incidere sulla strategia a lungo termine del gruppo.

    Lo scontro tra le due offerte, italiana e ceca, mette in luce anche il crescente interesse internazionale per il mercato televisivo tedesco, considerato un nodo strategico nel futuro assetto europeo dei media. ProsiebenSat.1, con la sua forte presenza nel mercato germanofono e il controllo di diversi canali free-to-air, rappresenta una pedina fondamentale nella partita della TV europea.

    Intanto, da Cologno, nessun passo indietro. «Non si tratta di una scalata ostile», hanno più volte ribadito da Mfe. Piuttosto, un progetto di consolidamento continentale, già avviato con l’integrazione delle attività italiane e spagnole in una nuova holding europea, con sede fiscale e strategica nei Paesi Bassi. Un’operazione che guarda al futuro della televisione generalista, sempre più minacciata dalle piattaforme on demand e dai colossi digitali internazionali.

    La decisione di ProsiebenSat.1 rappresenta quindi un ostacolo, ma non necessariamente uno stop. Mfe può ancora incrementare la propria partecipazione sul mercato, o decidere in una fase successiva di rilanciare con un’offerta più competitiva.
    Nel frattempo, gli equilibri restano instabili, con un’OPA fredda e una controfferta calda, in un contesto in cui i grandi gruppi europei cercano alleanze per sopravvivere all’assalto delle big tech.

    A fare la differenza, alla fine, sarà come sempre il verdetto degli azionisti. Ma intanto, a Cologno, si mastica amaro. Anzi, krauti amari.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Monica Guerritore e le scene di sesso a 60 anni: “Ho voluto mostrare il corpo di una donna vera”

      Nella nuova serie Netflix, l’attrice si mette a nudo interpretando una donna di 60 anni che vive un amore travolgente con un uomo molto più giovane. Un ruolo che riflette anche esperienze personali intense e la capacità di accettarsi nel tempo.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Monica Guerritore nel 2025 ha fatto parlare di sé per le sue performance sul piccolo schermo in Inganno, la serie Netflix in cui interpreta una sessantenne che vive un amore travolgente e fuori dagli schemi con un uomo molto più giovane. “Ritrovarmi di fronte a un attore bello come Giacomo Giannotti mi ha fatto capire che una donna a 60 anni può amare appassionatamente, perdere la testa”, ha raccontato in un’intervista. Guerritore, che nella serie gira scene di sesso intense e coinvolgenti, ha voluto mostrare sullo schermo il corpo di una donna per quello che è, con tutti i segni del tempo: “Siamo fatti di carne, è giusto raccontarsi per quello che siamo”.

        L’accettazione del corpo e l’intensità delle emozioni

        Nel ruolo di una donna che si innamora di uno sconosciuto e gli apre la porta del suo bed & breakfast in Costiera Amalfitana, Guerritore esplora la passione senza censure, riflettendo su quanto sia importante accettarsi con il passare degli anni. “Ci tenevo a mostrare una sessantenne con le sue fragilità e la sua sensualità”, spiega. La scelta di partecipare a questo progetto le ha permesso di scoprire lati di sé stessa che forse non aveva mai affrontato così a fondo, imparando a non avere paura di raccontare la propria femminilità, anche nelle scene più intime.

        Un amore tormentato con Giancarlo Giannini

        L’attrice ha sempre vissuto i suoi amori con intensità, come quello con Giancarlo Giannini, che ricorda come un momento formativo e doloroso della sua vita. “Siamo stati insieme due anni e mezzo, era bellissimo, pieno di energia, ma poi ha smesso di chiamarmi senza preavviso. Mi sono trovata a supplicarlo sotto casa sua, chiedendogli cosa fosse successo”, racconta Guerritore. Un amore totalizzante, che le ha lasciato una profonda cicatrice emotiva, ma che ha contribuito alla sua crescita personale.

        Da Gabriele Lavia a Roberto Zaccaria: la forza di ricominciare

        Tra le storie più importanti della vita di Monica Guerritore c’è stata quella con Gabriele Lavia, suo primo marito, con cui ha avuto due figlie. “Quando l’ho conosciuto, era sposato e con un figlio, ma la nostra unione fu totale”, ricorda. Dopo la fine del matrimonio, la rinascita è arrivata con Roberto Zaccaria, il suo attuale compagno, con il quale ha trovato un equilibrio profondo. “Ho resistito a lungo, ma alla fine l’amore ha vinto. Con lui ho scoperto un sentimento che è cresciuto nel tempo, fino a diventare completo in ogni aspetto”.

        Inganno: il racconto di una passione senza età

        Inganno non è solo una serie tv, ma un modo per riflettere su come l’amore possa manifestarsi in tutte le fasi della vita. Monica Guerritore, con la sua interpretazione, offre una rappresentazione autentica e senza filtri della passione e della vulnerabilità di una donna matura. “Ogni volta che mi sono innamorata, è stato uno sconosciuto a rivoluzionare la mia vita”, racconta l’attrice, che ha trovato nel personaggio di Inganno un’opportunità per raccontare le emozioni di una donna che non ha paura di mostrarsi per quella che è.

          Continua a leggere

          Televisione

          Gianni Sperti sul trono? L’indiscrezione accende i fan, ma resta il mistero sui corteggiatori: uomini, donne o entrambi?

          Il settimanale Nuovo Tv rilancia l’ipotesi: Gianni Sperti potrebbe mettersi in gioco in prima persona nel dating show di Canale 5. Ma non è chiaro se a scendere per lui saranno uomini o donne: l’ex ballerino ha sempre mantenuto il massimo riserbo sulla propria vita sentimentale. E sul suo orientamento nessuna conferma. Solo una certezza: “Ora sono pronto ad amare”.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            La notizia è una di quelle che fanno saltare il pubblico di Uomini e Donne sul divano: Gianni Sperti potrebbe diventare il nuovo tronista del dating show di Maria De Filippi. L’indiscrezione arriva dal settimanale Nuovo Tv, che parla di una decisione ancora in fase di valutazione ma che avrebbe già infiammato i corridoi di Mediaset. E soprattutto, acceso le fantasie dei fan più affezionati.

            Gianni Sperti, volto iconico del programma da oltre un decennio, dopo aver commentato amori improbabili e rotture teatrali, potrebbe passare dall’altra parte del trono. Un salto non da poco, specie per chi – come lui – ha sempre protetto con estrema discrezione la propria sfera privata. A rendere il tutto ancora più intrigante, il grande interrogativo: se il trono si facesse, scenderebbero uomini, donne… o entrambi?

            Il punto è proprio questo. Gianni non ha mai dichiarato apertamente il proprio orientamento sessuale, né ha mai ritenuto opportuno farlo. È sempre rimasto sul vago, con garbo. Ma in caso di trono, la scelta della platea di corteggiatori diventerebbe inevitabilmente pubblica. E anche politica.

            Qualcosa, però, è cambiato. Nell’ultima intervista a Verissimo, Sperti ha confessato di essere single, ma non più “chiuso all’amore”. Merito, pare, di un percorso di terapia che lo avrebbe aiutato a fare i conti con le proprie paure. “Ho ancora qualche attacco d’ansia, ma il mio psicanalista dice che sono pronto”, ha ammesso. “Le farfalle nello stomaco? Non ancora. Al massimo ho i bruchi. Ma se un giorno arrivano, torno a raccontarvelo”.

            Intanto, dalla produzione del programma non arrivano conferme. L’attenzione resta puntata su Temptation Island e sulla nuova stagione di settembre. Ma se davvero il trono di Gianni dovesse diventare realtà, si tratterebbe di una delle svolte più sorprendenti (e attese) nella lunga storia di Uomini e Donne.

            Del resto, se Tina ha avuto il suo trono, perché non lui?

              Continua a leggere

              Televisione

              Simona Ventura al Grande Fratello, Mentana corteggiato e Maria prende tutto: la rivoluzione soft di Pier Silvio Berlusconi

              Pier Silvio Berlusconi rilancia la rete tra ritorni strategici, promozioni lampo e stoccate pungenti. La Ventura guiderà il GF “non vip”, Max Giusti sarà il nuovo volto del prime time, mentre Mentana resta il sogno (neanche troppo segreto) dell’azienda.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Altro che rivoluzione silenziosa. I palinsesti Mediaset per la prossima stagione portano la firma chiara – e tagliente – di Pier Silvio Berlusconi. Simona Ventura torna alla conduzione con un Grande Fratello tutto nuovo, rigorosamente “non vip”, con pochi concorrenti e tante storie da raccontare. “Basta con la casa-albergo: il pubblico si deve affezionare ai volti, vogliamo emozioni vere”, ha spiegato l’ad.

                A farle da contraltare, in primavera, ci sarà la versione Super Vip con Alfonso Signorini. Ma intanto c’è spazio anche per il nuovo preserale di Max Giusti, destinato poi alla prima serata con Scherzi a Parte e Il club dell’1 per cento. “Deve diventare un volto di Canale 5”, ha detto Berlusconi, senza mezzi termini.

                Sul fronte informazione, debutti e cambi: Gianluigi Nuzzi prenderà il posto di Myrta Merlino a Pomeriggio 5, mentre Bianca Berlinguer avrà un programma di inchieste da ottobre. Federico Rampini porta Risiko nella domenica pomeriggio, e Silvia Toffanin guiderà quattro speciali in prime time, compreso un tributo a Maurizio Costanzo.

                E poi c’è lui, il sogno dichiarato: Enrico Mentana. “Se lascia La7, lo prendo subito. Gli direi solo: dimmi cosa vuoi fare e te lo faccio fare”, ha detto Pier Silvio, ammettendo di avere “un debole per lui”.

                Promosso anche Andrea Giambruno, in odor di ritorno: “È un bravo giornalista, presto potrà tornare in onda”. Bocciati invece La Talpa e The Couple: “Brutti, fatti male. Ilary Blasi non ha colpe, ma gli autori sì”.

                Tornano Maria De Filippi, Pio e Amedeo, Gigi D’Alessio (con Vanessa Incontrada), Elisa, Elodie, Alessandra Amoroso e persino Andrea Pucci. Spazio al crime con Black-Out su Italia 1, mentre Rete 4 lancia Dieci Minuti con Nicola Porro e Il Gigante di Tony Capuozzo.

                E Barbara D’Urso? Per ora, solo una frase evasiva: “Non ho letto la sua intervista, ma spero un giorno ci si possa chiarire”.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù