Connect with us

Televisione

Io finito? Grazie a chi ha gufato! Svelenando, un Max Giusti rinato approda in Mediaset

Dopo il successo con il GialappaShow su Sky, Max Giusti annuncia il suo passaggio in esclusiva a Mediaset e lo fa con un post al vetriolo che fa il pieno di like e sassolini nelle scarpe. Ironia, frecciate e gratitudine (amara): “Grazie a quelli che mi avevano dato per finito” diventa il manifesto della sua rinascita televisiva. Vediamo cosa bolle in pentola per Giusti a Cologno Monzese.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Max Giusti è più vivo che mai e pronto a ricominciare da… Mediaset. Dopo la parentesi brillante con GialappaShow su Sky, l’attore romano cambia sponda televisiva e approda al Biscione, firmando un’esclusiva che ha già acceso i riflettori e le curiosità del pubblico. L’annuncio arriva ufficialmente da Cologno: “Siamo sicuri che con Max lavoreremo bene, raggiungendo importanti traguardi”. Tradotto: ci credono convinti. E lui con loro.

    Lo sfogo social

    A far rumore, però, non è solo il passaggio di rete, ma il tono pepato del suo addio social. Il post è una vera e propria lista di ringraziamenti “alternativi”, un mix tra rivalsa e ironia tagliente:

    “Grazie a quelli che pensavano che non avessi neanche mai iniziato. A tutti quelli convinti che per fare carriera bisogna farsi raccomandare. A quelli che hanno bisogno delle etichette. E pure a quelli che se ne sbattono”.

    Una “svelenata” elegante, sì, ma che colpisce dritta al punto. E che, inutile negarlo, solleva una domanda: con chi ce l’ha davvero Max?

    L’arte dell’imitazione: il segreto del successo ritrovato

    Dietro al ritorno in auge, c’è anche (e soprattutto) il talento comico e imitativo. Le sue parodie di personaggi come Alessandro Borghese, Antonino Cannavacciuolo, Renato Zero, Aurelio De Laurentiis e Pierluigi Pardo sono diventate cult tra il pubblico. Un modo intelligente per reinventarsi e dimostrare – se mai ce ne fosse stato bisogno – che la stoffa del performer, Giusti, ce l’ha eccome.

    Futuro in casa Mediaset: cosa farà ora?

    Per ora, bocche cucite. Si parla genericamente di “progetti che spaziano dall’intrattenimento alla comicità”, ma nulla è stato ancora confermato. Quel che è certo, è che Max Giusti non sarà messo in un angolo. Dopo aver saputo riconquistare il pubblico, ora punta a una nuova fase della sua carriera, con tutta la determinazione (e l’ironia) che lo contraddistingue.

    Un addio sincero al GialappaShow

    Nel post, Giusti non dimentica di ringraziare il gruppo di lavoro del GialappaShow, definendolo “una stagione televisiva bellissima, la più esaltante, faticosa e inaspettata”. Ma poi chiude con una frase che sembra più una filosofia di vita:

    “Per essere felici basta poco: due amici, un tetto e una margherita spicchiata”.

    Insomma, Giusti è pronto per ripartire. Senza raccomandazioni, senza etichette. E con un bel po’ di conti in sospeso chiusi con una risata.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Striscia la notizia, ultimatum di Mediaset: o la prima serata o addio allo storico tg satirico

      Il futuro del programma di Antonio Ricci appeso a un filo. Dopo il successo de La ruota della fortuna, Piersilvio Berlusconi avrebbe imposto condizioni drastiche: cambiare fascia o rinunciare. Intanto Jimmy Ghione rassicura: «Torniamo a novembre, impossibile tenerci a casa».

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Per trentasei anni è stato un appuntamento fisso dell’access prime time di Canale 5. Ora, per Striscia la notizia, il futuro è incerto come non mai. Dopo un’edizione segnata da ascolti deludenti e dalla concorrenza schiacciante di Affari Tuoi su Rai 1, i vertici Mediaset hanno deciso di cambiare rotta. Al posto del tg satirico di Antonio Ricci è arrivata La ruota della fortuna, affidata a Gerry Scotti, che in poche settimane ha riportato numeri record nella fascia più delicata della giornata televisiva.

        L’indiscrezione, lanciata dal giornalista Lorenzo Pugnaloni, parla chiaro: oggi 8 settembre sarebbe il giorno decisivo. Piersilvio Berlusconi avrebbe dato un ultimatum allo storico creatore di Striscia: accettare un trasferimento in prima serata, con meno puntate e un’impostazione rinnovata, oppure rinunciare alla messa in onda. Una scelta drastica, dettata dalla necessità di cavalcare il successo del game show vintage che sta regalando a Mediaset vittorie su vittorie contro Stefano De Martino.

        I dati confermano il trend: la puntata del 7 settembre ha visto Gerry Scotti superare quota 4 milioni di telespettatori, battendo ancora una volta Affari Tuoi, che naviga in acque agitate. Un ribaltamento storico, con Rai 1 costretta a inseguire e Canale 5 che ritrova il ruolo di protagonista dell’access prime time.

        In questo scenario, il destino di Striscia sembra appeso a un filo. Eppure, dall’interno del programma arrivano messaggi rassicuranti. Jimmy Ghione, uno degli inviati più longevi del tg satirico, ha dichiarato pubblicamente che la trasmissione non è affatto cancellata: «Ma come si fa a tenere a casa un programma come Striscia? È stato per anni il più visto di Canale 5 e noi ricominceremo. Torniamo nella seconda settimana di novembre, proprio in coincidenza con l’anniversario della prima puntata».

        Un ritorno che, se confermato, segnerebbe la sopravvivenza dello storico format, ma con un ruolo diverso e forse meno centrale di un tempo. Perché l’access prime time, oggi, parla la lingua della ruota di Gerry Scotti. E convincere il pubblico a tornare ai “pacchi” e ai “velini” potrebbe essere la vera scommessa del prossimo autunno televisivo.

          Continua a leggere

          Televisione

          Carlo Conti svela le prime novità di Sanremo 2026: «Sono arrivate già belle canzoni, la lista dei Big sarà annunciata al Tg1»

          Cresce l’attesa per il Festival in programma dal 24 al 28 febbraio 2026. Conti anticipa che la selezione sarà complicata per l’alto livello dei brani ricevuti. Intanto le audizioni di Sanremo Giovani scatteranno l’11 novembre su Rai 2, con la finalissima il 14 dicembre su Rai 1.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Carlo Conti ha scelto il Tg1 serale per accendere i riflettori sul prossimo Festival di Sanremo. Con un videomessaggio diffuso l’8 settembre, il conduttore e direttore artistico ha confermato che i lavori per l’edizione 2026 sono entrati nel vivo. «Iniziano ad arrivarmi belle canzoni, tante proposte interessanti. Sarà difficile selezionarle», ha detto, lasciando intendere che la lista dei Big, come da tradizione, sarà rivelata in un appuntamento speciale con il telegiornale di Rai 1.

            Una promessa di continuità ma anche di rinnovamento. Tra le novità annunciate, infatti, c’è l’ampliamento della platea di Sanremo Giovani: l’età massima per partecipare al concorso sale da 26 a 29 anni. Potranno quindi candidarsi ragazzi dai 16 ai 28 anni (compiuti al 1° gennaio 2026), offrendo così nuove opportunità a chi sogna il palco dell’Ariston ma finora era rimasto escluso per limiti anagrafici.

            Il percorso televisivo sarà scandito da tappe precise. Si parte su Rai 2 l’11 novembre, con 26 artisti selezionati per le audizioni, fino alla finalissima del 14 dicembre su Rai 1. Da quella serata usciranno i due vincitori che accederanno di diritto a Sanremo 2026, insieme ad altri due artisti provenienti da Area Sanremo. «Sono molto affezionato a Sanremo Giovani – ha sottolineato Conti – perché negli anni ha rappresentato un trampolino di lancio per tanti talenti che oggi hanno una carriera importante».

            Il Festival andrà in scena dal 24 al 28 febbraio e, sebbene i nomi ufficiali restino blindati, le indiscrezioni si rincorrono. Tra i favoriti del totonomi circolano Tiziano Ferro e Madame, ma la lista resta top secret. Conti, da buon “padrone di casa”, preferisce concentrarsi sulla musica: «Non sarà facile scegliere, ma è un bel problema da avere».

            Sanremo, ancora una volta, si prepara a trasformarsi in un evento capace di catalizzare l’attenzione nazionale e internazionale, confermando la sua centralità nella cultura pop italiana.

              Continua a leggere

              Televisione

              Barbara D’Urso si prepara a Ballando con le Stelle: «Io non so ballare». E Marcella Bella zittisce i gossip sul camerino

              «Ci siamo quasi! Domani primo giorno di prove». Barbara D’Urso entra ufficialmente nel cast di Ballando con le Stelle e rassicura i fan: niente passi segreti nel cassetto, sarà tutta una sfida da costruire. Intanto Marcella Bella smentisce le voci di presunti capricci da diva: «Nessuna richiesta di camerini speciali».

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Barbara D’Urso non perde il vizio di stupire. Dopo settimane di indiscrezioni, la conduttrice ha confermato che è pronta a tuffarsi nell’avventura di Ballando con le Stelle. Lo ha fatto, come sempre, con un post social diretto e senza filtri, raccontando ai fan la vigilia del suo debutto in sala prove: «Ci siamo quasi! Domani ho il primo giorno di prove».

                Poi la confessione spiazzante: «Sapete qual è il mio problema? Anche se a me la parola problema non piace, sono sempre ostacoli superabili. Però tutti pensano che io sappia ballare, ma in realtà non so ballare. So fare quelle due cose piccole che ho fatto un anno fa quando sono stata ballerina per una notte…». Insomma, per Carmelita il percorso non sarà una passerella già scritta, ma una vera sfida da costruire passo dopo passo.

                L’ingresso della D’Urso nel cast dello show di Milly Carlucci rappresenta una delle mosse più attese di questa stagione televisiva. Dopo l’addio a Mediaset, la conduttrice torna sulla Rai da protagonista, pronta a misurarsi in un ruolo inedito. La sua autoironia, unita all’energia da veterana del piccolo schermo, promette di rendere la sua esperienza in pista un vero spettacolo nello spettacolo.

                Nel frattempo un altro nome forte del cast ha fatto parlare di sé: Marcella Bella. Nei giorni scorsi si era diffusa la voce secondo cui la cantante siciliana avrebbe chiesto un camerino lontano da quelli degli altri concorrenti. La diretta interessata ha però spento subito il fuoco delle malelingue: «Non ho mai fatto nessuna richiesta del genere. Non mi piace questo modo di creare gossip falsi. Non vedo l’ora di divertirmi con tutti».

                Un doppio sipario, dunque, che si alza tra aspettative e smentite. Da una parte Barbara D’Urso che ammette con disarmante sincerità la sua inesperienza da ballerina, dall’altra Marcella Bella che mette a tacere i rumors di capricci da star. A fare da cornice, l’attesa del pubblico: Ballando con le Stelle si prepara a una stagione che promette scintille, e non solo sul parquet.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù