Televisione
La nuova stagione Rai senza Citofonare Rai2: Ventura e Perego ripartono altrove
Il talk-show domenicale non torna in palinsesto per lasciare spazio ai Mondiali di sci. Simona Ventura si prepara al debutto al timone del Grande Fratello, mentre Paola Perego guiderà la nuova edizione di The Floor su Rai 2.
La stagione televisiva autunnale della Rai è appena partita e, come ogni anno, non mancano novità e cambiamenti. Tra le assenze più significative nel palinsesto di Rai 2 c’è quella di Citofonare Rai2, il programma domenicale condotto da Simona Ventura e Paola Perego. Lo show, nato nel 2021, mescolava interviste a personaggi dello spettacolo, rubriche di costume e momenti di intrattenimento leggero. La sua cancellazione è stata ufficializzata lo scorso 27 giugno, durante la conferenza stampa di presentazione dei palinsesti Rai.
La scelta non è dipesa dagli ascolti, che si erano mantenuti stabili, ma da ragioni legate alla programmazione sportiva. Da novembre a marzo, infatti, Rai 2 trasmetterà in diretta i Mondiali di sci alpino, appuntamento di punta della stagione sportiva invernale che vede l’Italia tradizionalmente protagonista. Per far spazio alle gare, la rete ha deciso di sospendere alcuni programmi della fascia del weekend, tra cui proprio Citofonare Rai2.
Simona Ventura sbarca al Grande Fratello
Se da una parte si chiude un capitolo, dall’altra per le due conduttrici si aprono nuove opportunità. Simona Ventura, in particolare, si prepara a una sfida importante: sarà lei a condurre la nuova edizione del Grande Fratello, al via il 29 settembre in prima serata su Canale 5.
In un’intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni, la presentatrice ha raccontato l’entusiasmo per questa nuova avventura e ha svelato alcuni dettagli. «Abbiamo già scelto quindici concorrenti con storie capaci di emozionare e coinvolgere il pubblico», ha dichiarato. Tra le novità, la cancellazione della “social room”, affidata in passato a Rebecca Staffelli, e un ritorno al televoto tradizionale tramite sms, come già accade all’Isola dei famosi. La decisione, spiegano da Mediaset, mira a limitare la nascita di fandom tossici che hanno segnato la scorsa stagione.
Paola Perego al timone di The Floor
Anche Paola Perego non resterà lontana dagli schermi. La conduttrice sarà protagonista su Rai 2 con la nuova edizione di The Floor, il game show che nella scorsa stagione aveva visto alla guida Ciro Priello e Fabio Balsamo. La stessa Perego ha confermato la notizia con un post su Instagram, mostrando grande entusiasmo per la sfida.
Il format prevede cento concorrenti pronti a sfidarsi su un enorme pavimento a led, dove ogni casella rappresenta una categoria di domande. Obiettivo: conquistare tutto il “floor” e portarsi a casa un montepremi di 100mila euro in gettoni d’oro. Una formula che unisce spettacolarità e cultura generale, e che punta a consolidarsi come appuntamento fisso della rete.
Le parole in difesa di Barbara D’Urso
Negli ultimi mesi Paola Perego aveva fatto parlare di sé anche per le sue dichiarazioni a sostegno di Barbara D’Urso, esclusa da Mediaset dopo la chiusura di Pomeriggio Cinque. «Mi schiero con lei per le cattiverie e le ingiustizie che ha subito», aveva detto. «Dietro a ogni programma c’è un editore che detta la linea. È assurdo che oggi una professionista come Barbara resti senza un progetto televisivo».
Due carriere che ripartono
Sebbene la chiusura di Citofonare Rai2 abbia sorpreso molti spettatori affezionati, sia Ventura che Perego hanno già imboccato nuove strade. La prima è pronta a cimentarsi in un reality di punta, la seconda a guidare un game show che potrebbe rivelarsi una delle sorprese della stagione.
Una cosa è certa: anche senza il loro salotto domenicale, le due conduttrici continueranno a essere protagoniste del piccolo schermo, confermando la loro capacità di reinventarsi e restare centrali nel panorama televisivo italiano.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
X Factor 2025, amore e colpi di scena: fuori i Copper Jitters, mentre Gianmarco e Martina si baciano davanti a tutti
I Copper Jitters lasciano il programma tra gli applausi, Amanda rischia ma viene salvata. Intanto, Gianmarco e Martina infiammano il red carpet con baci e abbracci che fanno impazzire i social.
I Live Show di X Factor 2025 sono partiti col botto. La prima puntata in diretta ha già regalato emozioni, tensione e un pizzico di sorpresa. A lasciare il programma sono stati i Copper Jitters, band del team di Achille Lauro, che nonostante un’esibizione energica non sono riusciti a convincere il pubblico. Un verdetto che ha spiazzato i fan, molti dei quali sui social hanno parlato di “ingiustizia”. Nel secondo round, a finire a rischio eliminazione è stata Amanda, del team di Jake La Furia, ma la giuria — dopo un confronto acceso — ha deciso di salvarla.
L’amore sboccia sul red carpet
Se sul palco si piange, fuori si festeggia. La vera sorpresa della serata è arrivata dal pubblico: Gianmarco e Martina, coppia nata dietro le quinte del programma, hanno ufficializzato la loro relazione. I due, fidanzati da metà settembre, si sono presentati mano nella mano alla prima dei Live Show. Poi baci appassionati e sguardi complici, immortalati dai fotografi presenti. In pochi minuti, le immagini hanno fatto il giro del web, conquistando fan e curiosi.
Tra musica e gossip, X Factor accende l’autunno
Il talent show di Sky non delude mai quando si tratta di emozioni. Da un lato la competizione musicale, con i giudici sempre più determinati —Achille Lauro, Jake La Furia, Paola Iezzi e Francesco Gabbani — dall’altro i retroscena che alimentano il gossip. L’intesa tra Gianmarco e Martina ha portato una ventata di leggerezza in un debutto carico di tensione. E mentre i concorrenti preparano le nuove esibizioni, il pubblico si divide tra chi commenta le performance e chi tifa per la nuova coppia dell’autunno televisivo.
X Factor, ancora una volta, si conferma il perfetto mix di talento, emozione e spettacolo.
Televisione
Fiorello chiude con Sanremo: “Dopo cinque edizioni basta. Non lo farei per rispetto ad Amadeus”
Lo showman esclude un ritorno all’Ariston nel 2026, anche se ammette: “Mai dire mai”. Poi la stoccata ironica alla tv di oggi: “I varietà? Dovrei iniziarli alle 23 e finire alle sei del mattino”.
Fiorello chiude il cerchio. Dopo cinque edizioni da protagonista tra palco e retropalco del Festival di Sanremo, lo showman ha escluso un ritorno all’Ariston, almeno nel prossimo futuro. “Un altro Sanremo? Dopo cinque edizioni basta, non lo farei per rispetto ad Amadeus, io con un’altra persona non ci posso andare”, ha dichiarato durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano, rispondendo al direttore di Tv Sorrisi e Canzoni Aldo Vitali.
“Conti è una persona straordinaria, lui stesso lo sa — ha aggiunto — ma non sarebbe giusto, anche per chi lo guarda, vedermi sempre lì”. Parole che chiudono, almeno per ora, l’era del duo che ha rivoluzionato il Festival della canzone italiana.
Un addio pieno di ironia
Con la consueta leggerezza, Fiorello ha scherzato anche sulle sue condizioni fisiche: “Con l’alluce rigido e malanni vari, può bastare così”. Battute da vero mattatore, ma anche un messaggio chiaro: dopo anni di trionfi televisivi, è tempo di voltare pagina. L’intesa con Amadeus — tra gag, improvvisazioni e momenti memorabili, come la celebre “scena di John Travolta” — ha segnato un’epoca. E ora i due, come ha ironizzato qualcuno, “lasciano Sanremo in carrozza”.
La tv che cambia (e lui che se ne accorge)
Durante l’incontro, Fiorello ha riflettuto anche sull’evoluzione della tv di oggi: “I varietà? Pensate a farlo oggi uno show che dura tre ore… A che ora dovrei iniziare, alle 23? Finirebbe alle sei del mattino!”. Poi la frecciatina al pubblico moderno: “Una volta alle 20.30 annunciavano il programma e noi già partivamo. Oggi è un’altra epoca, e va bene così”.
Un commiato elegante, senza rancore: lo showman osserva il cambiamento con la sua solita ironia. Perché, anche lontano da Sanremo, Fiorello resta sempre Fiorello — l’uomo capace di far ridere e riflettere con una sola battuta.
Televisione
Sigfrido Ranucci: “Non voglio che ritirino le querele, voglio vincere sul campo”. Report riparte con nuove inchieste scomode
Ranucci risponde alle querele e rilancia: “Se un politico denuncia un giornalista sapendo che dice il vero, deve pagare”. La prima puntata tocca temi sensibili: dai fondi al ministero di Lollobrigida alle ombre sui finanziamenti internazionali anti-Ue.
«Io non voglio che ritirino le querele contro di me, voglio vincere sul campo. Però, se un politico denuncia un giornalista sapendo che quello che ha detto è vero, deve pagare. E paghi anche salato». Così Sigfrido Ranucci alla vigilia del ritorno di Report, intervenendo all’assemblea dell’Associazione nazionale magistrati. Parole dure, arrivate a pochi giorni dall’attentato che ha distrutto le auto sue e della figlia, dopo l’esplosione di un ordigno davanti alla sua abitazione. Ma il conduttore non arretra e prepara una nuova stagione che si annuncia infuocata.
Inchieste scomode per il governo
La prima puntata di Report, in onda domenica sera su Rai 3, affronterà temi che, con ogni probabilità, faranno discutere Palazzo Chigi. Tra questi, un’inchiesta sul Ministero dell’Agricoltura, guidato da Francesco Lollobrigida, e su un finanziamento da 120 mila euro destinato a una società con appena 100 euro di capitale sociale, incaricata di promuovere la Sagra del fungo porcino a Lariano.
Secondo il servizio firmato da Andrea Tornago, a suggerire il nome della società sarebbe stata un’associazione locale con esponenti vicini a Fratelli d’Italia. Ranucci promette anche un’indagine sui legami internazionali tra fondazioni conservatrici americane e movimenti anti-europei, con riferimenti indiretti anche alla premier Giorgia Meloni.
Tra querele, sanzioni e pressioni
Non solo politica. Report affronterà anche la vicenda della sanzione da 150 mila euro inflitta dal Garante della Privacy per la messa in onda di un audio tra l’ex ministro Gennaro Sangiuliano e la moglie Federica Corsini. Su questo punto, Ranucci ha già denunciato un clima ostile verso la libertà di stampa: “C’è chi tenta di armare le Autorità contro i giornalisti”, aveva detto.
La replica di Fratelli d’Italia non si è fatta attendere: il senatore Costanzo Della Porta ha definito le sue parole “bizzarre”. Ma Ranucci, ancora una volta, non arretra: il giornalismo d’inchiesta — dice — “si fa sul campo, non nei tribunali”.
-
Gossip2 anni faElisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno faDick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno faBossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno faHelena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno faFact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno faShaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno faLa De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno faÈ crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
