Connect with us

Televisione

L’Isola dei famosi? Più che naufragata, evaporata: debutto flop per la coppia Gentili-Ventura

Solo 2 milioni di spettatori per il reality di Canale 5: è la partenza meno vista della storia del programma.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Altro che naufraghi: L’Isola dei famosi è affondata al primo colpo. Il debutto dell’edizione 2025, andata in onda ieri sera su Canale 5, ha segnato il peggior esordio di sempre nella storia del reality. Appena 2 milioni di spettatori (2.039.000 per la precisione), con uno share fermo al 18,9%: numeri gelidi che fanno rimpiangere persino la tanto criticata gestione Luxuria dello scorso anno (2 milioni e 600 mila, per dire).

    E dire che il piatto era ricco, almeno sulla carta: nuovi volti, il ritorno di Simona Ventura nel ruolo di opinionista (in teoria la garanzia di un po’ di pepe), una conduzione tutta nuova firmata da Veronica Gentili – promossa dal salotto politico alle palme di Cayo Cochinos – e un cast che più variegato non si può. Eppure, niente. Nemmeno la dose massiccia di trash è riuscita a tenere il pubblico incollato allo schermo.

    Trash assicurato, ma inutile

    E sì che l’inizio era di quelli scoppiettanti: la lite tra Antonella Mosetti e Alessia Fabiani, le frecciatine velenose, il confronto (ai limiti dell’assurdo) tra la trans Carly Tommasini e Mario Adinolfi, l’uomo che un tempo definì le donne trans «maschi tristi con le tette finte». Una combinazione che in altri tempi avrebbe fatto impennare l’audience, e invece niente. Il pubblico ha girato canale. Forse perché ormai l’effetto reality ha saturato anche i palati più trash. O forse perché il format, nonostante le buone intenzioni, non riesce più a reinventarsi.

    La povera Gentili ci ha provato a dare ritmo e a rinnovare il racconto, a impostare la “nuova Isola” in chiave autentica, emozionale, quasi da documentario dell’anima. Ma tra “televoti tattici”, “nomination sincere” e “leader spirituali”, l’effetto finale è sembrato più finto di un costume leopardato in plastica.

    I numeri parlano chiaro

    Perché il problema è tutto lì, nei dati. Se non altro, Mediaset può consolarsi con la “vittoria” nella prima serata. Ma che vittoria è, se Rai1 – con la cerimonia dei David di Donatello che, diciamolo, interessa solo a critici cinefili e amici degli amici – si è fermata al 13%? Un’occasione d’oro sprecata.

    Il cast poi è un mix che sembra uscito da un appello disperato su Instagram: Camila Giorgi, Cristina Plevani, Teresanna Pugliese, Paolo Vallesi, Dino Giarrusso e compagnia cantante. Tra chi si è perso nelle nebbie della notorietà e chi è lì solo per fare volume, la sensazione è che la vera avventura sia capire chi siano i naufraghi. Per non parlare dei meccanismi del gioco: nomination a compartimenti stagni, giovani contro over, leader che salvano uno e mandano un altro al televoto. E chi ha capito tutto, merita direttamente la palma della settimana.

    La domanda finale

    Insomma, un reality in cerca d’identità, che sembra non sapere bene se puntare sull’avventura, sul romanticismo o sull’urlo isterico. Intanto Piersilvio Berlusconi guarda i numeri e si gratta la testa: come risollevare l’ammiraglia Mediaset, che tra Grande Fratello al lumicino e Isola col salvagente bucato, fa fatica a tenere il passo?

    Per ora la risposta è una sola: tenere duro e vedere se il mare cambia. Magari i colpi di scena veri devono ancora arrivare. Oppure, più semplicemente, bisognerà affondare la barca una volta per tutte.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Diamo i voti ai naufraghi della nuova edizione de L’Isola dei Famosi

      È partita la nuova Isola dei Famosi e, per ora, le aspettative sono state rispettate. Nessun disastro, buon ritmo e un cast che promette. Veronica Gentili era la grande incognita, ma ha dimostrato subito di essere pronta. Elegante, sicura, ha tenuto la scena con misura, senza strafare. È partita col piede giusto, con una conduzione pulita e credibile. Ora tocca al gioco entrare nel vivo, ma se il buongiorno si vede dal primo naufragio… ci siamo!

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        In questa prima puntata… tutti promossi, con stile. Eccovi le nostre personali pagelle.

        VERONICA GENTILI VOTO: 7,5

        La scommessa più grande… vinta al primo round. Veronica arriva con eleganza, tiene il ritmo senza mai forzare, ed è già credibile nella nuova veste da conduttrice di reality. Ha quel mix raro di grazia e presenza scenica che funziona. Deve ancora prendersi tutto lo spazio? Sì. Ma l’impressione è che abbia appena cominciato. E ci piace da morire.

        SIMONA VENTURA  VOTO: 7

        Tagliente, ironica, calibrata. Simona è la spalla perfetta: dice tutto, ma lo dice col sorriso e con una consapevolezza da veterana. È quella voce che ci mancava: quella che sa quando entrare, quando stare zitta e quando far ridere senza urlare. Bentornata.

        PIERPAOLO PRETELLI  VOTO: 7

        Quello che ci aspettavamo, si è realizzato. Pierpaolo è arrivato preparato, sicuro, con un tono giusto e mai fuori posto. Nessuna esitazione, nessuna emozione di troppo: si è mosso con naturalezza, come se fosse sempre stato lì. Il ruolo gli calza bene, e lui lo interpreta con la leggerezza di chi sa stare in tv senza dover strafare. Una spalla affidabile, con margine per crescere ancora. Promosso senza dubbio.

        IL CAST VOTO: 7

        Colorato, variegato, con punte di imprevedibilità. Dai veterani come Mosetti e Vallesi alle novità assolute come Carly e Nunzio, il gruppo funziona perché non è scontato. Non c’è ancora un protagonista chiaro, e forse è questo il bello. Qualcosa bolle già, le prime donne scalpitano. 

        LE DINAMICHE  VOTO: 7

        Montecristo, leader, le prime scelte difficili: la macchina parte bene e l’isola ha sempre il suo fascino . Le regole sono state chiare, si ritorna alle origini, le sfide giuste, e i concorrenti hanno cominciato a mostrare lati inaspettati. La voglia di vedere il prossimo passo non manca e nemmeno i momenti di tensione.

        IL FORMAT VOTO: 7

        Già dai primi secondi, quel promo iniziale che ha aperto la puntata come un trailer cinematografico,  si è capito che qualcosa era cambiato. Il ritmo c’era, l’intenzione pure: dare all’Isola un respiro più moderno, più serrato, senza snaturarne l’anima. E in effetti, la confezione è curata, e tutto scorre con una leggerezza che non è mai superficialità. Se il primo impatto vale qualcosa, questa edizione ha tutte le carte per sorprendere davvero.

        IL MOOD GENERALE  VOTO: 7

        C’è da dirlo: si parte bene. L’energia è quella giusta, il programma scorre senza intoppi, senza momenti imbarazzanti, e soprattutto senza quella sensazione di “tutto già visto” che spesso accompagna i debutti. Non è stato un fuoco d’artificio, ma qualcosa si è acceso. Si respira voglia di fare bene, si intuisce che le storie possono crescere, e anche chi parte sottotono ha quello sguardo da “datemi tempo”. L’atmosfera è leggera ma non vuota, e per essere solo la prima puntata, non è poco. La sensazione? Che questa edizione possa davvero ingranare. Intanto noi, sul divano, ci siamo già messi comodi. E no… non abbiamo cambiato canale.

          Continua a leggere

          Televisione

          Decine di programmi, un nuovo marito ed un’isola all’orizzonte: la Ventura non si ferma

          Simona Ventura torna protagonista a L’Isola dei Famosi, questa volta nel ruolo di opinionista accanto a Veronica Gentili. In un’intervista a Verissimo, la conduttrice si racconta tra carriera, famiglia, amore e momenti difficili. Un viaggio lungo 80 programmi, tanti alti e qualche basso (anche con Bettarini). Ed ora una nuova avventura per SuperSimo, tra sorrisi, consapevolezze e rinascite.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Simona Ventura non certo ha bisogno di presentazioni: ha condotto la bellezza di 80 programmi televisivi, portando sul piccolo schermo energia, ironia e coraggio. E guadagnandosi sul campo, alla faccia dei detrattori, un soprannome da eroina dei fumetti. Ora, da domani, torna in prima serata con L’Isola dei Famosi, ma in una veste nuova: non più conduttrice, né naufraga (ruolo che l’ha fatta penare), bensì opinionista e guida morale per Veronica Gentili.

            Un’isola che sa di casa

            «Non sarò cattiva», dice a Verissimo, «ma se serve bacchetto». Simona promette di essere un punto di riferimento, pronta a offrire il suo sostegno alla giovane collega in questa avventura tropicale. Un ritorno all’Isola che, come lei stessa ammette, le ha dato tanto: «Ho fatto tutto lì. È casa.»

            60 anni e non sentirli (se non per ballare meglio)

            Simona ha da poco spento 60 candeline. «A 30 anni piangevo, oggi festeggio. Non mi sono mai sentita così in pace», confessa. Accanto a lei, i figli – «che amo più di ogni cosa» – e il marito Giovanni Terzi, con cui ha coronato il sogno d’amore dopo anni di convivenza. Un’unione solida, fatta di complicità, progetti condivisi e una famiglia allargata che funziona. «Non pensavo mi sarei mai risposata», ammette, «ma Giovanni è stato convincente. È stato bello così.»

            Carriera articolata

            «Ottanta programmi, non perché sono incostante, ma perché amo le sfide», spiega la Ventura. Ogni trasmissione, ogni esperienza, anche le più dure, le ha insegnato qualcosa. Non rimpiange nulla: «Ho vissuto tutto, e il pubblico mi ha sempre sostenuta. È la mia costante». Dai reality alle serate di gala, dalle sfide in diretta ai colpi di scena della vita privata, Simona ha sempre trovato il modo di rialzarsi. E lo ha fatto con stile.

            Quando la vita bussa forte: il caso Niccolò

            Tra i momenti più delicati, l’aggressione al figlio Niccolò: «Un’esperienza che mi ha cambiata. Ho capito che dovevo recuperare tempo perso e che nulla è più importante dei propri cari.» Da quel momento, Simona ha scelto di vivere con più consapevolezza, lasciando andare ciò che non conta.

            L’ex Bettarini: tra “alti e bassi”, ma sempre genitori

            Con l’ex marito Stefano Bettarini, padre dei suoi figli, i rapporti sono “altalenanti”. «Ci sono stati momenti difficili, ma il rispetto resta. È il padre dei miei figli, e tanto basta.» Simona sa distinguere l’amore finito dalla famiglia che resta: un equilibrio raro, che dimostra maturità e affetto autentico. Simona è molto più di una conduttrice: è una donna che ha attraversato la tempesta, ha navigato in mari agitati e ora si gode il sole. Con grinta, eleganza e tanta, tantissima autoironia. L’Isola dei Famosi si preannuncia un successo anche grazie alla sua presenza. E come sempre, sarà lei a fare la differenza… anche se questa volta non dovrà tuffarsi.

              Continua a leggere

              Televisione

              Bonolis torna in prima serata con De Filippi: la strana coppia della tv italiana si ricompone

              Dopo anni di carriere parallele, Paolo e Maria si ritrovano in un progetto condiviso: lui verso “Tu sì que vales”, lei regina indiscussa del format. E in arrivo c’è anche il ritorno de “Il senso della vita”

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                La televisione italiana, quella fatta di volti familiari e conduzioni che si ricordano per anni, si prepara a riaccogliere uno dei suoi nomi più iconici: Paolo Bonolis. Dopo mesi di silenzio e mezze dichiarazioni, il conduttore ha confermato il suo ritorno in grande stile. E lo farà in compagnia di un altro pezzo da novanta del piccolo schermo: Maria De Filippi. I due non si sono mai realmente persi di vista, ma è la prima volta che si preparano a condividere un progetto continuativo e strutturato in prima serata. Secondo quanto trapelato, Bonolis affiancherà Maria nel cast fisso di “Tu sì que vales”, lo show di Canale 5 che mescola varietà, comicità e sfida tra talenti popolari. Un ingresso clamoroso, destinato a cambiare gli equilibri della trasmissione e a regalarle una nuova dimensione narrativa.

                Bonolis non è nuovo ai grandi rientri, né ai format popolari: da “Ciao Darwin” ad “Avanti un altro”, ha sempre saputo calibrare il proprio stile tra cinismo brillante, ritmo serrato e capacità di improvvisazione. L’ipotesi di vederlo accanto a De Filippi – che da anni guida programmi con un linguaggio opposto, più asciutto e chirurgico – è un incontro televisivo che promette scintille. «Lavorare con Maria è un piacere – ha dichiarato Bonolis –. C’è un rapporto di stima e di grande affetto, oltre che di ammirazione reciproca». Parole che confermano la complicità già mostrata tempo fa, quando Maria fu ospite speciale ad “Avanti un altro”: una partecipazione rara, che i telespettatori più attenti avevano già letto come un indizio.

                Quella tra i due non è solo una sinergia professionale. Negli ambienti Mediaset si parla da tempo di una stima coltivata fuori dai riflettori, lontana dalle rivalità che spesso dividono le grandi firme del piccolo schermo. Durante la loro apparizione insieme, Bonolis le dedicò persino una canzone: gesto simbolico, ma eloquente. Ora, quella sintonia si traduce in un’alleanza più strutturata, destinata a riportare entrambi al centro della scena nel momento in cui la televisione generalista cerca nuovi equilibri e vecchie certezze.

                E non è finita. Perché accanto al ritorno nello show del sabato sera, Bonolis ha confermato anche la ripartenza de “Il senso della vita”, il programma più personale e riflessivo della sua carriera, che tornerà con una veste aggiornata. «Ci sarà una contemporaneizzazione del racconto – ha spiegato –. Il format resta, ma con uno sguardo nuovo». Un modo per portare di nuovo il pubblico in territori meno ovvi, con interviste a tu per tu, momenti simbolici e spunti esistenziali che negli anni Duemila conquistarono un pubblico trasversale. All’epoca fu un esperimento ardito, oggi potrebbe diventare un’alternativa necessaria alla saturazione di contenuti troppo simili.

                La sfida è duplice: Bonolis dovrà tenere insieme due anime, quella leggera e brillante dello show del sabato sera, e quella più intima e profonda del talk notturno. Non è la prima volta che ci prova, ma stavolta lo farà in una televisione cambiata, più frammentata e affamata di volti credibili. E se c’è qualcosa che Bonolis non ha mai perso, è proprio la credibilità del mestiere: sa condurre, sa tenere il tempo, sa prendersi gioco dei format mentre li cavalca.

                Per Mediaset è una scommessa che guarda alla memoria, ma con un occhio al presente. Mentre nuove piattaforme e algoritmi ridisegnano le abitudini, il ritorno di Bonolis e la collaborazione con De Filippi sembrano una risposta classica a un pubblico che chiede rassicurazione. A patto che il tutto non si trasformi in un’operazione nostalgia. Perché se il senso della vita cambia con i tempi, anche la televisione, forse, può ancora sorprendere. Anche con i suoi volti più noti.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù