Connect with us

Televisione

“Mercoledì” torna con una seconda stagione firmata Tim Burton: misteri, volti nuovi e ospiti inattesi per l’eroina gotica della Generazione Z

Jenna Ortega torna a vestire i panni di Mercoledì Addams, trascinando nella scuola per “outcast” vecchie conoscenze e nuovi alleati. Tim Burton rimescola le carte tra location inedite, superpoteri, apparizioni clamorose e un ritorno di fiamma per il lato più gotico della saga.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Mercoledì è tornata, e con lei l’inconfondibile mix di ironia macabra, misteri scolastici e quel fascino nero capace di conquistare anche chi degli Addams aveva solo sentito parlare. La serie più vista in lingua inglese della piattaforma ha riacceso l’interesse di una nuova generazione, quella che non era nata ai tempi di Christina Ricci, figuriamoci quando Lisa Loring muoveva i primi passi nella sitcom in bianco e nero. Oggi il volto è quello di Jenna Ortega, 22 anni e già regina del teen horror, che riporta la protagonista alla Nevermore Academy per un nuovo anno di lezioni, intrighi e paranormale. I primi quattro episodi sono disponibili su Netflix, gli altri arriveranno il 3 settembre.

    La Nevermore Academy cambia pelle: addio alla Romania, benvenuta Irlanda. Se nella prima stagione il set era il castello romeno di Cantacuzino, tra soffitti affrescati e vetrate colorate, ora le riprese si spostano tra Wicklow, Dublino e Offaly. Un cambio di scenario che, secondo gli showrunner Alfred Gough e Miles Millar, aggiunge “bellezza senza tempo e un tocco epico” al mondo di Mercoledì, richiamando persino le atmosfere di Bram Stoker.

    Non mancano le novità di famiglia: Pugsley, il fratello minore, entra alla Nevermore e si ritrova in avventure che mescolano zombie e scosse elettriche, mentre lo zio Fester, già apparso in chiusura della prima stagione, qui conquista il centro della scena. A sorpresa, entra in gioco anche la nonna Addams, interpretata da Joanna Lumley, in un triangolo generazionale con Morticia e Mercoledì che porta in superficie tensioni, ironia e affetto in perfetto stile gotico.

    La scuola apre le porte a nuovi professori: Steve Buscemi veste i panni del preside Barry Dort, deciso a ridisegnare i rapporti tra “normali” e “outcast”, mentre Christopher Lloyd, il leggendario Doc di Ritorno al futuro, appare come insegnante di botanica… ma solo dalla testa in su. Billie Piper, invece, è la nuova docente di musica, capace di mettere Mercoledì in seria difficoltà emotiva.

    Non tutti, però, tornano. Xavier Thorpe esce di scena dopo le accuse rivolte all’attore Percy Hynes White. La sua presenza si riduce a un biglietto e a un quadro raffigurante un corvo, simbolo ricorrente della stagione. Sul fronte sentimentale, Mercoledì resta distante dalle storie d’amore, ma la sua amica Enid vive un triangolo complicato che rischia di incrinare il loro rapporto, aggravato da una visione inquietante: la propria tomba.

    Il colpo di scena arriverà a settembre, con Lady Gaga nei panni di Rosaline Rotwood, leggendaria insegnante della Nevermore. La popstar è approdata nella saga dopo che la celebre “Dead Dance” di Mercoledì è esplosa su TikTok al ritmo della sua Bloody Mary, generando un boom di ascolti e un corteggiamento social culminato nel cameo.

    Sul piano musicale, Danny Elfman firma ancora la colonna sonora, affiancando alle partiture originali brani cult come Zombie dei Cranberries, che accompagna una delle sequenze più adrenaliniche della stagione. Sullo sfondo, gli studenti della Nevermore sfoggiano dodici superpoteri diversi: dalle visioni psichiche di Mercoledì alla forza dei licantropi, dal canto ipnotico delle sirene alla pietrificazione dei gorgoni, passando per gli enigmatici “Da Vinci” dalla creatività senza limiti.

    Tra gli alleati più fedeli spicca Mano, ancora interpretata fisicamente dal mago Victor Dorobantu, che sul set recita in una tuta blu per dare vita al personaggio senza ricorrere a eccessi di CGI. Il tocco finale di Burton, infine, è il manicomio ricostruito nel Trinity College di Dublino, teatro di alcune delle scene più cupe della stagione.

    Con atmosfere gotiche, umorismo nero e un occhio sempre puntato al folklore e alla letteratura, Tim Burton confeziona una seconda stagione che promette di essere più matura, spettacolare e implacabile che mai.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Mara Venier regina di stile a Milano, Nicola Carraro commuove sui social: “Le cure di mia moglie mi hanno fatto rinascere”

      Evento glamour e momento di grande emozione per la coppia più amata della tv. Tra paillettes, amici vip e sorrisi, Mara Venier incanta Milano e Nicola Carraro mostra sui social la sua rinascita dopo un lungo periodo di convalescenza.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Consueto appuntamento milanese per Mara Venier, che ha presentato con successo la nuova collezione di moda disegnata per Luisa Viola, brand con cui collabora da ormai nove anni. Tra capi luccicanti di micro paillettes, ballerine color pastello ed eleganti stivali, “zia Mara” ha portato in passerella la sua idea di eleganza: comoda, femminile e piena di personalità.

        Ad applaudirla, un parterre d’eccezione. In prima fila Simona Ventura con Giovanni Terzi, Massimo Boldi, Enzo Miccio, Chiara Boni e l’immancabile Melania Rizzoli, arrivata di corsa da Roma pur di esserci. Gli applausi si sono trasformati in una vera e propria standing ovation, con i compratori entusiasti della collezione. Mara, raggiante, ha ringraziato il pubblico e i fan che la seguono ovunque, ribadendo il suo amore per la moda “che deve far sentire bene, non solo apparire”.

        Ma la giornata speciale non si è fermata lì. Poche ore dopo, sui social, è arrivato un video tenerissimo che ha commosso tutti i suoi follower: Nicola Carraro, marito di Mara, è tornato a camminare da solo dopo mesi di terapie per un’ernia del disco che lo aveva costretto sulla sedia a rotelle.

        «Le cure di mia moglie e l’aria di Roma mi hanno fatto rinascere», ha scritto l’ex produttore cinematografico, visibilmente emozionato, mentre affrontava due rampe di scale con passo sicuro.

        Nel filmato, girato da Mara, si vede lui sorridere soddisfatto e lei che lo guarda con orgoglio, quasi trattenendo le lacrime. Una scena di amore e forza che ha conquistato i fan, sommersi dai commenti di affetto.

        «Non è stata una convalescenza facile per nessuno dei due – ha raccontato Mara – ma oggi lo vedo felice, e per me è la cosa più importante».

        Moda, tenerezza e rinascita: la coppia Venier-Carraro, ancora una volta, dimostra che la complicità è la forma più elegante di amore.

          Continua a leggere

          Televisione

          Nancy Brilli replica a Selvaggia Lucarelli: “Una frase infelice. Non avevo chiesto sconti a nessuno”

          Selvaggia Lucarelli aveva ironizzato dicendo che “non può esserci il bonus lutto animale domestico”. Nancy Brilli, ancora scossa per la perdita del suo amico a quattro zampe, racconta a Gente la sua delusione ma anche l’affetto ricevuto dal pubblico.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            “Non mi aspettavo una frase del genere, mi ha lasciata senza parole.” Così Nancy Brilli racconta al settimanale Gente il suo stupore dopo il commento di Selvaggia Lucarelli a Ballando con le Stelle.

            La giudice del programma aveva ironizzato sullo stato d’animo dell’attrice, visibilmente provata per la morte del suo cane, dicendo: “Non può esserci il bonus lutto animale domestico”. Una battuta che, come spesso accade con Selvaggia, ha fatto discutere e diviso il pubblico.

            Brilli però non cerca vendette, ma chiarezza: “Io non avevo chiesto sconti a nessuno. Sebbene fossi fuori fase e avessi il magone, ho ultimato il ballo. È strano che sia emerso un commento così infelice da una donna come Selvaggia, che ama gli animali e che ha sempre un uso sapiente delle parole. È stata una battuta venuta male”.

            Dietro il tono misurato si intuisce la delusione. Nancy, che ha sempre mostrato una forte empatia verso il mondo animale, non ha nascosto la fatica di affrontare la puntata con il cuore spezzato: “La sera, arrivata a casa, ero esausta ma sono stata travolta da messaggi che mi hanno scaldato il cuore. Tanta gente mi ha scritto per raccontarmi del dolore di aver perso il proprio cane o gatto. È stato commovente”.

            Mentre la polemica si gonfia sui social, la Brilli ha scelto di rispondere con eleganza, senza scivolare nel rancore: “Ognuno può sbagliare, l’importante è rendersene conto. Io ho continuato a ballare anche col magone, perché la vita – come la pista – va avanti”.

            Una risposta composta, ma tagliente nella sostanza. E che conferma ancora una volta che, dietro il sorriso luminoso di Nancy Brilli, c’è una donna che non si piega neanche davanti a una battuta infelice.

              Continua a leggere

              Televisione

              Selvaggia Lucarelli: “Mi avevano offerto il Grande Fratello, ma era troppo tardi. Ho scelto Ballando con le Stelle”

              “L’offerta è arrivata troppo a ridosso dell’inizio di Ballando con le Stelle – spiega Selvaggia – e così abbiamo capito entrambi che era meglio continuare con il programma di Rai1.” Nessun rimpianto, solo una scelta di coerenza professionale.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Selvaggia Lucarelli ha svelato un retroscena inedito sulla sua carriera televisiva: un’offerta per partecipare al Grande Fratello. Una proposta allettante, arrivata però fuori tempo massimo.

                “L’offerta per il Grande Fratello è arrivata molto tardi, molto a ridosso dall’inizio di Ballando con le Stelle – racconta – e quindi in qualche modo non ne abbiamo neanche discusso. Ho capito io, e lo hanno capito anche loro, che i tempi erano sbagliati. Era giusto che io continuassi a lavorare con Milly Carlucci.”

                Parole che confermano il rapporto di stima e lealtà reciproca che lega la giornalista alla conduttrice di Rai1, con cui condivide ormai da anni il tavolo dei giudici del popolare dance show.

                L’invito di Mediaset, arrivato secondo i rumors a ridosso della nuova stagione del reality condotto da Alfonso Signorini, avrebbe potuto cambiare la traiettoria televisiva di Selvaggia, che invece ha preferito restare fedele alla trasmissione che l’ha consacrata come una delle opinioniste più temute e seguite del piccolo schermo.

                “Ballando” è da sempre il suo terreno naturale, quello dove tra ironia, giudizi taglienti e duelli verbali è riuscita a trasformarsi in un personaggio imprescindibile del programma. E forse anche per questo la giornalista non ha voluto rischiare un passo falso televisivo, scegliendo la coerenza alla curiosità.

                Una scelta che le è valsa anche l’apprezzamento dei fan, che sui social hanno commentato: “Meglio la giuria che la Casa”. E in effetti, conoscendo Selvaggia, è difficile immaginarla in un confessionale: lei le verità le preferisce dire in diretta.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù