Connect with us

Televisione

Nel mese del Pride apre PRIDEtv, il canale arcobaleno per tutti

Avatar photo

Pubblicato

il

    Pluto TV, il principale servizio di streaming televisivo gratuito, stringe una partnership con Your Channels e OUTtv e lancia il canale PRIDEtv. Una nuova iniziativa lifestyle che celebra storie ed esperienze eterogenee pensate per la comunità LGBTQI+ e per chi accoglie con mente aperta la diversità, celebrerà il mese del Pride trasmettendo 24/7 in modalità totalmente gratuita film d’autore pluripremiati, documentari accattivanti, popolari serie queer, cortometraggi, reality show e TV show originali.

    Non solo in Italia

    Il canale PRIDEtv sarà trasmesso in esclusiva su Pluto TV, oltre che in Italia, anche in Austria, Germania, America Latina, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito. Membri della comunità LGBTQI+, curiosi, appassionati di storie arcobaleno, potranno fruire dei contenuti a tema Pride connettendosi a Pluto TV da browser all’indirizzo www.pluto.tv o da app per immergersi in un’atmosfera arcobaleno in maniera totalmente gratuita.

    Tanti contenuti di valore

    I contenuti internazionali includono i documentari come Beyonce on Top e Cherry Grove Stories, le serie TV Woke, #Luimelia, Single Out e All You Need, film come L-Bomb, Another Gay Movie e Eurovision Film Douze Points, e, tra gli altri, il reality show Queen of the Oilpatch. Su Pluto TV in Italia saranno disponibili i seguenti contenuti: la serie Krista’s Road to Eurovision, i documentari Beyonce on TOP e Harry Styles – The Finishing Touch. E ancora il reality show Queen of the Oilpatch, la serie comedy Sexfluencing, il film Air e la serie drama All You Need

    Cos’è Pluto TV

    Pluto TV, società di Paramount, rappresenta il principale servizio di streaming televisivo gratuito che offre centinaia di canali lineari in diretta e migliaia di titoli on-demand a un pubblico globale di oltre 68 milioni di utenti mensili. Il servizio pluripremiato Emmy ® cura una gamma diversificata di canali, collabora con quasi 400 società di media internazionali e offre un’ampia gamma di programmi e categorie con film, serie TV, sport, news, lifestyle, programmazione per bambini e molto altro in diverse lingue. È possibile accedere facilmente a Pluto TV e riprodurlo in streaming su dispositivi mobile, web e TV connesse ad internet. Con sede a Los Angeles, la crescente presenza internazionale di Pluto TV si estende su tre continenti e più di 35 paesi.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Miriam Leone: «Essere madre non significa dimenticare sé stesse»

      L’attrice catanese, ospite di Verissimo, si racconta con emozione tra set, maternità e nuove consapevolezze. Mamma del piccolo Orlando, nato nel dicembre 2023, Miriam Leone parla dell’amore come forza che arricchisce, non che annulla.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

      Miriam Leone

        Miriam Leone, 40 anni, torna in televisione per parlare non solo di cinema, ma di vita vera. Ospite del salotto di Verissimo per presentare il suo nuovo film, Amata, l’attrice siciliana si è aperta con sincerità sul suo primo anno da mamma del piccolo Orlando, nato il 29 dicembre 2023 dal marito Paolo Carullo, musicista e manager.
        Con la dolcezza e la profondità che la contraddistinguono, ha raccontato il cambiamento radicale che la maternità ha portato nella sua esistenza: «L’amore per un figlio è una scoperta immensa – ha confidato – ma non deve cancellarti. Solo se resti felice come donna puoi davvero trasmettere gioia a tuo figlio. Dare amore è più importante che riceverlo».

        La sorpresa sul set e la paura di rivelarsi

        L’attrice ha scoperto di essere incinta in un momento particolarmente intenso della sua carriera, mentre era impegnata sul set della serie Miss Fallaci, in cui interpreta la leggendaria giornalista italiana. «Avevo paura – ha raccontato – perché in molte scene dovevo fumare tantissimo. Cercavo di proporre soluzioni diverse al regista, di cambiare qualcosa, ma non potevo ancora dire che aspettavo un bambino».
        Una tensione durata fino al quarto mese, quando ha finalmente potuto condividere la notizia con la troupe. «Le sarte, però, l’avevano già capito», sorride Miriam. «Mi hanno confessato che da settimane allargavano gli abiti. È stato un momento tenero, perché mi sono sentita protetta e accolta».

        Una maternità vissuta con libertà e verità

        Nonostante l’entusiasmo, l’attrice non nasconde la complessità dell’esperienza: «Sulla maternità ci sono ancora molti tabù. Noi donne abbiamo paura di dire che siamo stanche, che abbiamo bisogno di aiuto, o semplicemente che non tutto è come ce lo aspettavamo. Ma parlarne è fondamentale. Io stessa ho capito quanto sia importante fare domande, affidarsi a chi può supportarci davvero».

        Leone invita a un racconto più onesto e sfaccettato della maternità, lontano dagli stereotipi: «Non dobbiamo essere madri perfette, ma presenti. E dobbiamo imparare a volerci bene anche nei giorni in cui ci sentiamo fragili. Essere mamma non significa perdersi, ma conoscersi di più».

        Una carriera in equilibrio tra arte e famiglia

        Diventata un volto amatissimo del cinema e della televisione italiana, da 1992 a Diabolik, Miriam Leone non ha mai nascosto il desiderio di conciliare la carriera con la vita privata. Oggi, tra un set e un biberon, l’attrice racconta di aver trovato un nuovo ritmo: «Ho imparato a dire qualche “no”, a prendermi il mio tempo. Orlando è la mia priorità, ma anche il mio mestiere è parte di me. Credo che una madre felice sia il miglior esempio per un figlio».

        Il film Amata, nelle sale da ottobre 2025, segna per Leone un ritorno intenso e maturo. Diretto da Laura Morante, il film esplora proprio il tema dell’amore materno e della libertà femminile. «È stato emozionante lavorare su un ruolo così vicino a ciò che sto vivendo – racconta –. Ho potuto mettere nel personaggio la mia verità di donna e di madre. E forse è per questo che oggi mi sento più autentica che mai».

        Un messaggio alle mamme (e alle donne)

        L’intervista si conclude con una riflessione che sembra racchiudere il suo nuovo equilibrio: «A tutte le donne direi di non avere paura di chiedere aiuto, di condividere, di essere imperfette. L’amore di una madre è una forza, non una gabbia. Solo se siamo felici possiamo crescere figli felici».

        Con la sua voce calma e sincera, Miriam Leone dimostra ancora una volta di essere non solo un talento versatile, ma anche una donna capace di trasformare ogni esperienza in occasione di crescita e ispirazione.
        Un messaggio di autenticità e coraggio, che parla a chiunque cerchi un modo per restare sé stesso anche nei momenti in cui la vita cambia tutto.

          Continua a leggere

          Televisione

          Carlo Conti prepara il suo Sanremo: Masini e Brancale nel cast, tra amicizia e scaramanzia

          Dopo gli ascolti record dell’ultima edizione, Carlo Conti lavora senza sosta al prossimo Festival. La sua squadra prenderà forma tra talento puro e legami personali: la giovane rivelazione pugliese e il cantautore toscano, compagno di una vita.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Non ha aspettato ottobre per iniziare: già a fineestate Carlo Conti aveva avviato i primi contatti per il prossimo Festival di Sanremo. Riunioni con discografici, incontri con i manager, ascolti a ripetizione: decine di canzoni sono già passate sotto le sue cuffie. Ma, in mezzo a tanti provini e trattative, due nomi hanno già conquistato il posto fisso nell’Ariston che verrà.

            Il primo è quello di Serena Brancale, la cantante pugliese che nella scorsa edizione ha sorpreso pubblico e critica con la sua energia soul. Per lei sarebbe il bis, ma non si tratta soltanto di un riconoscimento artistico: Conti la definisce il suo «portafortuna», quasi un talismano da portare sul palco. Un feeling nato dietro le quinte, alimentato da un talento che il conduttore toscano vuole assolutamente rivedere sul palco più famoso d’Italia.

            L’altro nome è una scelta del cuore: Marco Masini. Amico fraterno di Carlo da una vita, compagno di serate, risate e confidenze, oltre che collega stimato. Masini ha pronto un brano potente, costruito per lasciare il segno, ma la decisione non è solo musicale. Conti lo ha voluto per suggellare ancora una volta quel sodalizio umano che dura da decenni. In fondo, il Festival non è soltanto un concorso: è anche il racconto di legami che resistono al tempo.

            Il peso della tradizione e delle aspettative, però, è enorme. Dopo gli ascolti record della passata edizione, Conti sa di dover fare il bis. «Superare se stessi» è il mantra che ripete ai suoi collaboratori, consapevole che l’Ariston è una macchina che non perdona passi falsi. Per questo il lavoro di selezione sarà lungo e accurato: accanto a Brancale e Masini, la lista dei big continuerà ad allungarsi nelle prossime settimane, tra grandi ritorni e scommesse inedite.

            Sanremo 2026 è già iniziato, almeno nei pensieri di chi lo costruisce mattone dopo mattone. E Carlo Conti, da vecchia volpe della televisione, sa bene che per incantare ancora una volta il pubblico servono la formula giusta, le canzoni giuste e quel pizzico di magia che solo l’Ariston, ogni febbraio, riesce a regalare.

              Continua a leggere

              Televisione

              Mara Venier regina di stile a Milano, Nicola Carraro commuove sui social: “Le cure di mia moglie mi hanno fatto rinascere”

              Evento glamour e momento di grande emozione per la coppia più amata della tv. Tra paillettes, amici vip e sorrisi, Mara Venier incanta Milano e Nicola Carraro mostra sui social la sua rinascita dopo un lungo periodo di convalescenza.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Consueto appuntamento milanese per Mara Venier, che ha presentato con successo la nuova collezione di moda disegnata per Luisa Viola, brand con cui collabora da ormai nove anni. Tra capi luccicanti di micro paillettes, ballerine color pastello ed eleganti stivali, “zia Mara” ha portato in passerella la sua idea di eleganza: comoda, femminile e piena di personalità.

                Ad applaudirla, un parterre d’eccezione. In prima fila Simona Ventura con Giovanni Terzi, Massimo Boldi, Enzo Miccio, Chiara Boni e l’immancabile Melania Rizzoli, arrivata di corsa da Roma pur di esserci. Gli applausi si sono trasformati in una vera e propria standing ovation, con i compratori entusiasti della collezione. Mara, raggiante, ha ringraziato il pubblico e i fan che la seguono ovunque, ribadendo il suo amore per la moda “che deve far sentire bene, non solo apparire”.

                Ma la giornata speciale non si è fermata lì. Poche ore dopo, sui social, è arrivato un video tenerissimo che ha commosso tutti i suoi follower: Nicola Carraro, marito di Mara, è tornato a camminare da solo dopo mesi di terapie per un’ernia del disco che lo aveva costretto sulla sedia a rotelle.

                «Le cure di mia moglie e l’aria di Roma mi hanno fatto rinascere», ha scritto l’ex produttore cinematografico, visibilmente emozionato, mentre affrontava due rampe di scale con passo sicuro.

                Nel filmato, girato da Mara, si vede lui sorridere soddisfatto e lei che lo guarda con orgoglio, quasi trattenendo le lacrime. Una scena di amore e forza che ha conquistato i fan, sommersi dai commenti di affetto.

                «Non è stata una convalescenza facile per nessuno dei due – ha raccontato Mara – ma oggi lo vedo felice, e per me è la cosa più importante».

                Moda, tenerezza e rinascita: la coppia Venier-Carraro, ancora una volta, dimostra che la complicità è la forma più elegante di amore.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù