Connect with us

Televisione

Quanta strada ha fatto Raoul Bova: alle donne piace anche in abito talare…

Entra ogni settimana nelle case degli italiani con il suo personaggio sacerdotale nella nuova serie di Don Matteo. Attore celebrato, Bova ripercorre la sua ascesa alla popolarità in un’intervista ad un fanoso quotidiano italiano.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Un attore amatissimo dal pubblico televisivo, tornato nei panni di Don Massimo nella serie cult Don Matteo. Idolo di stuoli di casalinghe disperate, per molte incarna il prototipo dell’uomo affascinante ma con quel “qualcosa” di femminile e gentile che lo pone in totale antitesi con lo stereotipo del “maschio dude”. Lui che di strada ne ha fatta tanta per arrivare ad oggi ma che, del Raoul bambino, mantiene ancora una sfumatura di timidezza. Come nella sua infanzia, dove per rivolgere la parola ad un suo coetaneo – o ad una sua coetanea – doveva fare uno sforzo immane. In una recente intervista al Corriere della Sera, ripercorre alcuni momenti incredibili della sua lunga carriera.

    Quel bacio con la popstar

    Nell’intervista al Corsera descrive un aneddoto che riguarda il bacio con la popstar Madonna nello spot per un rossetto: «Avevo il terrore di sbagliare. Non sapevo come ci si bacia e ci si abbraccia sul set. Dopo ho imparato che esiste una tecnica. Fu Lina Wertmüller a insegnarmi tutto sulle scene d’amore». La Ciccone, racconta l’attore: «È stata carina: “Rilassati, non ti preoccupare, lo rifacciamo finché non sei contento”».

    Con la Jolie fu un disastro

    I ricordi di Bova arrivano a toccare un’altra icona femminile di grandissima popolarità, Angelina Jolie. Conosciuta sul set di un provino per il film Tomb Rider: «Volevano prendere me. Però soffrivo ancora di ansia. All’ultimo call back feci un disastro totale: dimenticai le parole, ricominciai da capo e non si fa. Tempo dopo ho incontrata Angelina a una festa, abbiamo ballato insieme. Mi confidò: “Mi dispiace, facevo il tifo per te”. “Dai, ci saranno altri film, non ti preoccupare. Don’t cry for me, Angelina”».

    Ingrassato dopo la perdita dei genitori

    Raoul Bova ha parlato anche di uno dei momenti più brutti della sua vita: quando morirono entrambi i suoi genitori. In quel periodo l’attore, da sempre apprezzato per la sua bellezza e per il suo talento, per reazione era ingrassato arrivando a pesare 110 chili. «E sui giornali scrivevano: “È crollato un mito”, “Bova ha perso tutto il suo sex appeal”. Stavo male, avevo appena perso mamma e papà. Il dolore scatena il cortisolo che ti fa gonfiare. Già stai a pezzi e ti vedi ridotto così. In più sentirsi dire certe cose non è facile. Ci ho sofferto».

    Con Rocío Muñoz Morales, uniti dal 2013

    Insieme rappresentano una delle coppie più affascinanti del panorama italiano contemporaneo. La differenza di età, ben 17 anni, non è stata un ostacolo ma – anzi – un elemento che ha contribuito a rafforzare il loro legame. Bova ha sempre detto che le sfide che una relazione presenta si possono trasformare in opportunità per esplorare esperienze nuove, sottolineando come “amarsi è facile, ma noi ce lo rendiamo difficile”. Questo approccio pragmatico alla vita in comune evidenzia quanto lui e Rocío siano disposti a lavorare per la loro relazione, enfatizzando la presenza di un arricchimento reciproco che supera qualsiasi disagio legato alla differenza del dato anagrafico. In questo senso, l’attore ha individuato un vantaggio nel sentirsi spinti a esplorare orizzonti mai calpestati prima, accogliendo il cambiamento e l’imprevisto, affrontando la vita con un’apertura mentale che sfida le normali convenzioni sociali sulla vita a due.

    Una storia esemplare

    Bova parla di lei come “la persona che amo”, sottolineando l’intimità e il profondo legame che li unisce. Con due figlie insieme, Luna e Alma, la loro unione si è evoluta in una vera e propria famiglia. Rocío per lui rappresenta la stabilità e la comprensione di cui ha bisogno. La scelta di vivere una relazione così intensa senza il matrimonio, è indice della fiducia e dell’impegno profondo che nutrono l’uno nei confronti dell’altra, rendendo la loro storia d’amore ancora più autentica.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Antonella Clerici si emoziona per X Factor: elogio totale a Giorgia, Lauro, Paola Iezzi, Gabbani e Jack La Furia in un tripudio anni ’90

      Antonella Clerici celebra sui social il cast di X Factor con una pioggia di complimenti: Giorgia “iconica”, Achille Lauro “fighissimo”, Paola “come Marilyn”, Gabbani “ggiovane” e Jack La Furia “una vera furia”. Per la conduttrice, è il ritorno dello spirito anni ’90.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Antonella Clerici non è riuscita a trattenersi. Davanti alla nuova edizione di X Factor, la conduttrice ha ceduto a un’ondata di entusiasmo così spontanea da trasformarsi in un vero inno pop. Suo il commento coloratissimo che ha acceso i social: «Giorgia ironica e iconica, Lauro fighissimo, Paola come Marilyn stupenda, Gabbani “ggiovane”, Jack una furia vera: evviva gli anni 90». Una frase che è già diventata meme, screenshot e tormentone per gli appassionati del talent.

        Il suo giudizio, come sempre, ha il sapore della pancia e della televisione vissuta da protagonista. Per Giorgia, al suo debutto da giudice, la Clerici non ha dubbi: una presenza elegante, leggera, capace di ironia senza perdere un grammo della classe che l’ha resa una delle voci più amate d’Italia. Achille Lauro, invece, conquista con il suo stile liquido e provocatorio, un mix che a Antonella pare irresistibile.

        E poi c’è Paola Iezzi, che secondo la Clerici incarna una Marilyn contemporanea: biondo hollywoodiano, carisma pop, un tocco di vintage che riaccende il glamour sul palco. Francesco Gabbani sorprende la conduttrice per quell’aria sbarazzina che lo rende “ggiovane”, come ha scritto lei con un pizzico di autoironia. Jack La Furia, infine, è promosso senza esitazione: una «furia vera», energia pura, ritmo e grinta da palco urban.

        Il tutto condito da un ritorno agli anni ’90, decade che la Clerici ricorda con un misto di affetto e nostalgia per un’epoca televisiva più spontanea, più pop, meno levigata. È questo, probabilmente, il segreto del suo entusiasmo: vedere in quel tavolo di giudici un’energia che la riporta ai suoi inizi, quando la TV sperimentava, si divertiva e parlava alla gente senza filtri.

        Il suo commento è stato accolto da una valanga di like e reazioni divertite: i fan la adorano proprio per quella spontaneità che non ha mai perso. E mentre X Factor continua il suo percorso, la Clerici resta lì, spettatrice eccellente e commentatrice d’eccezione, pronta a regalare un altro frammento di televisione genuina. Perché a volte basta un tweet per ricordarci perché Antonella è, da sempre, una delle più amate.

          Continua a leggere

          Televisione

          Piero Chiambretti verso il ritorno a Mediaset? Lo scatto con Restelli accende i rumors sul futuro del conduttore

          Il direttore delle Risorse Artistiche Mediaset, Giorgio Restelli, pubblica un “Welcome back” accanto a Piero Chiambretti e riapre lo scenario di un clamoroso rientro del conduttore nel gruppo del Biscione. Il presentatore, visto ieri negli studi, mantiene rapporti eccellenti con Mediaset e potrebbe essere corteggiato mentre si avvicina la scadenza del contratto Rai.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            L’immagine è una di quelle che bastano da sole per far scattare il tam tam del piccolo schermo. Giorgio Restelli, direttore delle Risorse Artistiche Mediaset, ha postato su Instagram una foto sorridente insieme a Piero Chiambretti accompagnata da due parole eloquenti: «Welcome back». Un messaggio breve, quasi casuale, che però nel mondo della tv non può che essere interpretato come un segnale chiaro: qualcosa si muove.

            La coincidenza, poi, rende tutto ancora più interessante. Proprio ieri Chiambretti è stato avvistato a Cologno Monzese, quartier generale del Biscione, dove — secondo indiscrezioni — gli sarebbe stato riservato un benvenuto caloroso. Porte aperte, sorrisi, strette di mano e un via vai sospetto che alimenta inevitabilmente i rumors su un possibile ritorno.

            Del resto, i rapporti tra il conduttore torinese e Mediaset non si sono mai incrinati. Chiambretti resta uno dei volti più versatili e imprevedibili del panorama televisivo italiano, con quel talento da “Pierino la peste” capace di passare dal varietà al talk show, dalla satira al racconto più surreale senza mai perdere la propria cifra stilistica. E nel passato recente ha già saputo regalare al Biscione programmi cult e momenti televisivi molto riconoscibili.

            C’è poi un dettaglio che non sfugge agli addetti ai lavori: il suo contratto con la Rai è in scadenza. Un timing perfetto per una possibile manovra di riavvicinamento, in un momento in cui anche il servizio pubblico sta rimescolando carte, palinsesti e strategie. Chiambretti, da sempre allergico alle etichette e alle collocazioni rigide, potrebbe cogliere l’occasione per una nuova avventura professionale.

            Nessuna conferma ufficiale, per ora. Né da parte di Mediaset né da parte del conduttore, che mantiene il suo classico riserbo e quel sorriso enigmatico che lascia più domande che risposte. Ma lo scatto di Restelli somiglia tanto a un indizio lanciato ad arte, più che a un ricordo da album privato.

            La domanda ora è una sola: cosa bolle davvero nel pentolone di Cologno? Chiambretti potrebbe tornare a condurre un nuovo show? O è in arrivo una collaborazione più ampia, magari legata alla prima serata?

            Il retroscena, come sempre nella tv italiana, si svelerà un passo alla volta. Ma una cosa è certa: quel “Welcome back” pesa molto più di due semplici parole.

              Continua a leggere

              Televisione

              Carolyn Smith, la forza della danza contro la malattia: “Dopo la radioterapia non stavo in piedi”

              Carolyn Smith ha rivelato di aver partecipato all’ultima puntata di Ballando con le stelle nonostante gli effetti della radioterapia: “Non riuscivo a muovermi, ma non volevo mancare. La danza mi aiuta sempre, è la mia terapia e la mia forza.”

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Carolyn Smith non perde il sorriso, ma dietro la sua energia contagiosa si nasconde una battaglia che affronta con coraggio da anni. La giudice scozzese di Ballando con le stelle è tornata a parlare delle sue condizioni di salute, raccontando quanto siano state difficili le ultime settimane di trattamento oncologico.

                “Nell’ultima puntata non riuscivo a muovermi – ha confessato –. Non lo sa nessuno, ma dopo la seduta di radioterapia non sono stata bene durante la diretta.” Parole che hanno commosso i fan e i colleghi, abituati a vederla sempre sorridente, impeccabile nel suo ruolo dietro al banco dei giudici.

                “La danza è la mia medicina”
                Da anni Carolyn combatte con determinazione contro il tumore, affrontando cure e ricadute senza mai perdere la passione che l’ha resa famosa in tutto il mondo. “Mi aiuta come sempre la danza per la sua disciplina – ha raccontato –. È la mia medicina, mi insegna il rispetto del corpo e la forza della mente.”

                Il ballo, per lei, non è solo arte ma una forma di resilienza, un modo per ricordarsi ogni giorno che la vita si affronta un passo alla volta, anche quando il dolore sembra avere il sopravvento.

                Una lezione di coraggio e normalità
                Nessun vittimismo, nessuna posa. Carolyn Smith preferisce mostrarsi autentica, anche nella fragilità. “Non voglio nascondere nulla – ha spiegato in più occasioni –. Se posso aiutare chi sta vivendo la mia stessa esperienza, allora la mia testimonianza avrà un senso.”

                Il sostegno del pubblico e dei colleghi
                Dopo le sue parole, sui social sono arrivati centinaia di messaggi di affetto. Milly Carlucci e gli altri protagonisti di Ballando con le stelle le hanno espresso vicinanza e ammirazione, riconoscendole la forza di trasformare la malattia in un messaggio positivo.

                “Non mollo – ha concluso la Smith –. Ogni giorno è una nuova sfida, ma finché potrò ballare, vorrà dire che sto vincendo.”

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù