Connect with us

Televisione

Sorellanza?!? Sull’Isola dei Famosi non se ne vede manco l’ombra…

Nel reality più tropical-trash della TV italiana, Mario Adinolfi spara a zero sulla mitologica “solidarietà femminile”, scatenando una discussione da spiaggia bollente con Alessia Fabiani e Dino Giarrusso. Tra battute al vetriolo, verità scomode e dinamiche da pollaio VIP, la sorellanza affonda sotto le palme. Ma sarà davvero tutta colpa delle donne?

Avatar photo

Pubblicato

il

    Il reality più spietato della tv italiana? No, non si tratta del rituale del televoto… ma della convivenza femminile! Il concorrente Mario Adinolfi ha deciso di uscire dal suo bozzolo di pacatezza e ha sguainato la spada del maschio alfa pensante. E cosa ha detto per scuotere Playa Uva? Una frase che fa tremare i talk show: “La femmina gode nel veder maltrattata un’altra femmina.” BOOM! Sipario. Lacrime. E anche qualche applauso.

    Nessuna in mia difesa

    Alessia Fabiani, un tempo reginetta delle passerelle e oggi naufraga per forza maggiore, ha fatto notare con disappunto che nessuna donna del gruppo è intervenuta a difenderla durante un acceso scontro. Ma Adinolfi non ha fatto prigionieri: “Ancora con sta storia della sorellanza? Vi siete graffiate fin dal primo giorno”.

    Adinolfi e la fine della favoletta

    “La sorellanza non esiste” è la nuova catchphrase virale che potremmo ritrovare sulle magliette dei fan di Adinolfi. Lui lo dice con convinzione, e non si tratta solo di nomination, ma di una guerra silenziosa – mica tanto – tra donne, alimentata da gelosie, strategia e una buona dose di veleno tropicale. La Fabiani ammette a denti stretti: “Un po’ ha ragione… anche se io non ho nominato nessuna (tranne Patrizia, ma solo quella volta eh!)”. Ecco la contraddizione è servita su foglia di palma…

    Dino Giarrusso: “La sorellanza esiste, ma non all’Isola”

    Meno tranchant ma ugualmente pungente, Dino Giarrusso mette il carico da novanta con filosofia reality-friendly: “La sorellanza può esistere nella vita reale, ma qui no. È un gioco, e qui le donne con le donne sono più spietate che mai”. Secondo l’ex europarlamentare (e ora filosofo dei cocchi), l’Isola è un microcosmo dove le logiche del potere si mischiano all’istinto di sopravvivenza… e alle extension.

    Donne contro donne: colpa del format o della società?

    Nel dibattito si inserisce un’amara verità firmata Giarrusso: “In TV le peggiori nemiche delle donne sono… le altre donne”. Sì, perché in un ambiente competitivo come quello dello spettacolo, le frecciatine arrivano più spesso dal camerino accanto che dal pubblico. La Fabiani, però, cerca di salvare il salvabile: “Non facciamo di tutta l’erba un fascio”. Ma la sensazione generale è che, all’Isola, la solidarietà tra donne abbia preso il largo con la prima marea utile.

    Davvero un’utopia?

    In un contesto in cui ogni gesto può essere frainteso e ogni parola votata, pretendere sorellanza è forse ingenuo. Eppure, la discussione sollevata da Adinolfi ha scoperchiato un vaso di Pandora che riguarda non solo i reality, ma la percezione del femminile nella nostra società.

    Tra cocchi, pettegolezzi e nomination… chi vincerà?

    L’Isola continua a regalarci momenti di antropologia trash e spunti sociologici camuffati da intrattenimento. In questa stagione, il tema della solidarietà femminile si fa strada tra le palme, ma rischia di perdersi nei meandri della strategia. Adinolfi ha fatto centro, volenti o nolenti. Ma chissà: tra una prova ricompensa e una zattera maledetta, magari una vera alleanza tra donne spunterà. E no, non sarà spoilerata su TikTok.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Benedetta Parodi fuori da Bake Off: “Addio meno consensuale del previsto”

      Mentre Brenda Lodigiani debutta alla conduzione, Benedetta Parodi posta una foto su Instagram davanti alla versione inglese di Bake Off. Ma secondo indiscrezioni, la decisione di sostituirla non sarebbe stata così serena: “Un addio più imposto che concordato”.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Dopo dodici stagioni, Benedetta Parodi non è più il volto di Bake Off Italia. La conduttrice che aveva portato nel programma la sua cifra più riconoscibile — il garbo, la competenza e quella familiarità che la rendevano la “padrona di casa” perfetta — ha lasciato la guida del talent di pasticceria, ora affidato a Brenda Lodigiani, al suo debutto su Real Time.

        Il passaggio di testimone è stato presentato come naturale e consensuale, ma dietro le quinte le cose, pare, siano andate diversamente. Secondo quanto trapela, Benedetta non avrebbe preso bene l’uscita di scena, vissuta più come una scelta imposta che come un passo condiviso.

        Il giorno della prima puntata della nuova edizione, la Parodi aveva pubblicato su Instagram una foto che in molti hanno letto come una frecciatina: lei seduta sul divano, intenta a guardare la versione inglese del programma che condurrà presto su Netflix, L’amore è cieco. Nessun commento diretto, ma il tempismo non è passato inosservato.

        Fonti vicine alla produzione raccontano che la decisione di cambiare volto sarebbe arrivata dopo settimane di riflessioni, per “rinfrescare” il format e rivolgersi a un pubblico più giovane. Ma nel mondo televisivo, dove l’immagine è tutto, l’idea di essere sostituiti dopo un decennio di successi non è mai facile da digerire.

        Benedetta, per ora, tace. Si dedica ai suoi progetti digitali e alla nuova avventura su Netflix, ma il suo addio a Bake Off segna la fine di un’epoca. Era stata lei, infatti, a rendere riconoscibile lo show con il suo stile rassicurante, lontano dall’enfasi dei talent tradizionali.

        E così, tra fan nostalgici e nuove scommesse, la “regina delle torte” lascia il suo tendone da record. Ma l’impressione è che, dietro la facciata zuccherosa della pasticceria televisiva, questa separazione abbia avuto più il sapore amaro di una torta riuscita a metà.

          Continua a leggere

          Televisione

          Isabella Rossellini a Belve: l’attrice racconta sé stessa tra successo, famiglia e fragilità

          Figlia di Ingrid Bergman e Roberto Rossellini, icona di fascino e intelligenza, Isabella sarà tra le protagoniste della nuova edizione di Belve. Dopo il successo di Conclave e la candidatura come miglior attrice non protagonista, si prepara a un faccia a faccia che promette scintille.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Una carriera costruita tra Europa e Stati Uniti, un fascino che resiste al tempo e un cognome che pesa come la storia del cinema: Isabella Rossellini torna protagonista, questa volta davanti alle telecamere di Belve. Francesca Fagnani l’ha voluta per la nuova edizione del suo talk più graffiante, e l’attrice ha accettato la sfida con l’eleganza che la contraddistingue.

            Reduce dal successo internazionale del film Conclave — in cui interpreta una donna forte e complessa accanto a un cast stellare — la Rossellini ha conquistato una nomination all’Oscar come miglior attrice non protagonista, l’ennesimo riconoscimento in una carriera costellata di successi, ma anche di scelte coraggiose.

            A Belve la vedremo come non mai: pronta a raccontarsi senza filtri, tra le luci e le ombre di una vita straordinaria. Fagnani promette un’intervista “profonda e tagliente”, in cui non mancheranno domande sul peso del cognome, sulla madre Ingrid Bergman e sul padre, il regista Roberto Rossellini, figure che hanno segnato per sempre la storia del cinema.

            Isabella, 72 anni portati con grazia e ironia, ha sempre vissuto fuori dagli schemi: modella, musa di grandi fotografi come Avedon, attrice per registi del calibro di David Lynch e Greenaway, poi ambasciatrice dell’eleganza naturale e del fascino maturo. Negli ultimi anni si è dedicata anche alla sua tenuta agricola a Long Island, dove produce cosmetici biologici e vive in mezzo agli animali.

            L’incontro con Fagnani si annuncia come uno dei momenti più attesi della stagione. Tra rivelazioni, ricordi e riflessioni, Isabella Rossellini promette di conquistare ancora una volta il pubblico, con quella miscela unica di ironia, intelligenza e malinconia che ne ha fatto un’icona senza tempo.

              Continua a leggere

              Televisione

              Scontro infuocato a Ballando con le stelle: Marcella Bella replica a Selvaggia Lucarelli, “Chi ha detto che una donna della mia età deve sparire?”

              Selvaggia Lucarelli l’ha punzecchiata: «Ti sei costruita un personaggio forte e indipendente, ma poi ti mostri fragile e dipendente dai giudizi». Marcella non ci sta: «Una donna della mia età ha il diritto di sentirsi viva, bella e sexy. Non devo chiedere il permesso a nessuno».

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Il sabato sera di Ballando con le stelle non delude mai in fatto di scintille, e stavolta la pista è diventata un ring verbale tra Marcella Bella e Selvaggia Lucarelli. Dopo l’esibizione della cantante, la giurata non ha risparmiato la sua lingua tagliente: «Sei diventata famosa negli ultimi mesi per il tormentone “forte, tosta, indipendente”, e poi ti riveli dipendente dai giudizi. Non siamo paraculi, non devi allargare il discorso. La verità è che tu ci stai giocando con l’essere sexy, e fai bene, ma poi non puoi sentirti offesa».

                Una stoccata che ha infiammato lo studio e spiazzato la stessa Marcella, che ha risposto con tono fermo ma visibilmente irritato: «Io non gioco con niente. Ho 72 anni e non mi vergogno di mostrarlo. Chi ha detto che una donna della mia età deve sparire, smettere di essere sensuale o di piacere?».

                Applausi dal pubblico, con Milly Carlucci che ha tentato di riportare la calma mentre gli altri giurati sorridevano imbarazzati. Selvaggia, però, non ha arretrato di un passo: «Io ti apprezzo, ma la coerenza è un’altra cosa. Se decidi di stare in gioco, devi accettare anche le critiche. Non puoi chiedere libertà e poi offenderti quando qualcuno te la riconosce».

                Marcella ha replicato con eleganza, ma il tono era quello di chi non ha intenzione di farsi mettere in un angolo: «Io mi sento libera e coerente, e non permetterò a nessuno di farmi sentire fuori posto. Essere una donna matura non significa dover chiedere scusa per la propria femminilità».

                Il pubblico si è schierato con lei, applaudendo la sua risposta fiera. Tra sguardi tesi e sorrisi diplomatici, la serata ha dimostrato ancora una volta che Ballando non è solo una gara di ballo, ma anche un’arena dove il confine tra spettacolo e verità si fa sottilissimo.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù