Connect with us

Uncategorized

Quando la politica imita la TV: perché Putin crede che Trump e Civil War segneranno la fine dell’impero americano

Tra fiction e geopolitica, il Cremlino vede nel ritorno di Trump alla Casa Bianca e nel film distopico di Alex Garland che (in Italia chiunque può vedere su Amazon Prime) il preludio a una disgregazione degli Stati Uniti. Un’analisi che intreccia la realtà e la fantasia per sostenere l’idea di un impero al tramonto.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Può un film distopico che in Italia tutti possono vedere su Amazon Prime influenzare la politica del mondo intero? La risposta potrebbe sembrare no, ma non per Vladimir Putin. In Russia, Civil War, il film diretto da Alex Garland, è stato accolto come molto più di un’opera di intrattenimento: è stato interpretato come una rappresentazione concreta del declino dell’impero americano, una visione che, agli occhi del Cremlino, si intreccia perfettamente con la rielezione di Donald Trump.

    Un futuro distopico

    La trama del film, ambientata in un futuro distopico, segue un gruppo di giornalisti in un’America devastata dalla guerra civile, dove odio, intolleranza e disuguaglianza dilagano senza controllo. Garland dipinge un quadro terribilmente realistico di un Paese in frantumi, incapace di affrontare le sue crisi interne e divorato dalla violenza. L’opera, concepita come una metafora critica, in Russia è stata vista come una previsione di ciò che potrebbe realmente accadere.

    Non è solo un film

    Per il Cremlino, Civil War non è solo un film, ma un modo per analizzare e interpretare le fragilità americane. Non a caso, il titolo è stato tradotto in russo con un’enfasi particolare sulla “fine di un impero”, e il messaggio del film è stato adattato alla narrativa politica locale. Secondo molti osservatori russi, l’America di oggi rispecchia fin troppo bene quella immaginata da Garland: un Paese polarizzato, segnato da tensioni razziali, disuguaglianze economiche e un sistema politico sempre più paralizzato dai conflitti interni.

    Il collasso di una superpotenza

    In questo contesto, la rielezione di Trump alla presidenza degli Stati Uniti è vista da Mosca come l’elemento che potrebbe accelerare il collasso di questa superpotenza. Non si tratta di simpatia o di un’alleanza strategica con l’ex presidente americano. Al contrario, Putin e il suo entourage sembrano essere pienamente consapevoli del fatto che Trump non sarà un leader facile con cui trattare, né tanto meno un amico della Russia. Ma proprio per questo motivo, lo considerano il leader ideale per alimentare ulteriormente le divisioni interne agli Stati Uniti.

    Il suo peggior nemico

    Secondo questa visione, Trump non è il salvatore dell’America, ma il suo peggior nemico. La sua retorica divisiva, il suo stile di governo imprevedibile e la sua tendenza a sfidare le istituzioni democratiche sono considerati il catalizzatore perfetto per portare l’America più vicina al baratro. E in un mondo in cui il cinema spesso anticipa o rispecchia le ansie della realtà, Civil War diventa una lente attraverso cui il Cremlino osserva e spera di capire l’evoluzione del nemico numero uno.

    Trump non è visto come un alleato della Russia

    Mikhail Zygar, giornalista russo in esilio, ha descritto con lucidità questa strategia in una sua analisi: “Trump non è visto come un alleato della Russia, ma come un’arma contro l’America stessa. La sua rielezione è considerata un’opportunità per alimentare il caos e accelerare la disgregazione degli Stati Uniti”.

    La lettura russa di Civil War non è casuale. Il film, con la sua rappresentazione spietata di un’America che implode sotto il peso delle sue contraddizioni, risuona profondamente in un Paese che da sempre guarda agli Stati Uniti come a un rivale da superare. Il Cremlino ha trasformato questa opera cinematografica in una sorta di mappa geopolitica: una guida simbolica alle fragilità americane e un modo per rafforzare la propria narrativa di un Occidente in declino.

    Ma quanto di questa visione è realtà e quanto è solo un desiderio proiettato? L’America è davvero sull’orlo di un collasso simile a quello immaginato da Garland, o il Cremlino esagera deliberatamente per alimentare la sua propaganda interna? Quello che è certo è che il ritorno di Trump alla Casa Bianca promette di portare nuove sfide, non solo per gli Stati Uniti ma per l’intero equilibrio globale.

    E mentre Civil War continua a essere trasmesso come un avvertimento distopico, per Putin e il suo entourage è qualcosa di più: una possibile profezia che attendono con impazienza di vedere avverarsi. Forse Hollywood non cambierà il mondo, ma l’idea che possa farlo rende il gioco geopolitico ancora più interessante, e decisamente inquietante.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Gossip

      E pace fu tra Jessica Morlacchi e Memo Remigi: www… non ti odio più

      Durante la trasmissione Oggi è un altro giorno, il cantante in diretta fece scivolare la mano sul fondoschiena della gieffina. Alla fine ha trionfato l’amicizia.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        A più di una settimana dall’uscita dal Grande Fratello, Jessica Morlacchi ha aperto il suo cuore in un’intervista televisiva a Verissimo. Con la Toffanin ha parlato del ritiro dal reality condotto da Alfonso Signorini, chiarendo la sua posizione nei confronti di Helena Prestes e Luca Calvani. Rivelando anche gli ultimi aggiornamento su una scottante faccenda che la vide protagonista in Rai durante una diretta di Oggi è un altro giorno, durante la quale il cantante milanese, attualmente 87enne, ebbe nei suoi confronti un gesto molto triviale.

        Un gesto che causò al cantante ripercussioni precise

        L’episodio ai tempi del suo svolgimento, era l’ottobre del 2022, venne naturalmente commentato anche da Remigi, che disse: «È successo un episodio male interpretato. C’è stato una condanna sopra le righe, una fucilazione senza giustificazione. Mi ha fatto male, per due anni sono rimasto senza lavoro. È stata dura per me, cerco di dimenticare. Ci sono andati di mezzo anche io miei nipoti e una carriera che avevo costruito all’insegna dell’onestà e della signorilità. Non sono mai stato una persona volgare, quel gesto non mi apparteneva nel modo in cui è stato interpretato».

        Tra i due torna il sereno

        La Morlacchi oggi dice serena: “Non lo sa nessuno, ma ci siamo chiariti tra di noi, è successo quello che è successo, ma c’era un bene profondo, un’amicizia profonda. Ci siamo sentiti al telefono. L’ho chiamato anche ad Agosto per dirgli del Grande Fratello. Io perdono, voglio bene a Memo Remigi. Io perdono le brave persone”.

        I suoi dissidi nel reality

        Sul GF si pronuncia con altrettanta sincerità: “Ho abbandonato la Casa con grande dolore, non mi è andata giù di essere stata messa sullo stesso piano di una persona che mi ha tirato un bollitore. È stato un gesto troppo violento – spiega Jessica Morlacchi – So di non essere una santa e di avere una lingua tagliente. Ho mostrato la parte peggiore di me, dopo quattro mesi sono scoppiata”. Aggiunge che con Helena Prestess ha già avuto un primo chiarimento: “So come ci si sente a stare nella Casa. Ho guardato quella scena, ci siamo entrambe vergognate di ciò che è stato fatto e ho mantenuto la calma. Con lei ci sono stati anche momenti carini, abbiamo passato giornate a ridere e scherzare. Tra noi c’era un’alternanza di dialogo e scontro”.

        La sua reazione drastica alla lite con la Prestas

        Il ritiro di Jessica Morlacchi dal Grande Fratello 2024 ha fatto discutere non solo i fan del programma, ma anche gli addetti ai lavori e gli ex concorrenti, che conoscono bene i meccanismi del reality. L’ex cantante dei Gazosa ha scelto di abbandonare il gioco rifiutando la nomination d’ufficio, decisa come provvedimento da parte della produzione a fronte di tutto ciò che era successo nei giorni precedenti tra lei ed Helena.

        Dovrà pagare una penale per aver abbandonato il gioco

        Questo episodio ha acceso i riflettori su una questione spinosa: a quanto ammonta la penale che dovrà pagare per il ritiro anticipato? Il suo ritiro dal Grande Fratello 2024 ha fatto discutere non solo i fan del programm ma anche gli addetti ai lavori e gli ex concorrenti, che conoscono bene i meccanismi del reality. L’ex cantante dei Gazosa ha scelto di abbandonare il gioco rifiutando la nomination d’ufficio, decisa come provvedimento da parte della produzione a fronte di tutto ciò che era successo nei giorni precedenti tra lei ed Helena Prestas. Ma c’è ancora un aspetto di questa vicenda da chiarire: a quanto ammonta la penale che dovrà pagare per il ritiro anticipato? Secondo alcune dichiarazioni di ex partecipanti, le penali previste per chi abbandona il reality prima della scadenza variano, ma possono essere particolarmente elevate.

        La cifra non è ancora stata stabilita nel dettaglio

        Enzo Paolo Turchi aveva rivelato che queste cifre possono raggiungere i 50.000 euro, a seconda degli accordi contrattuali. Una somma che serve a compensare la produzione per i disagi creati dall’abbandono, fungendo anche da deterrente per altri concorrenti che potrebbero essere tentati di lasciare il gioco. Nel caso della Morlacchi, l’importo esatto della penale non è stato ancora confermato ufficialmente… è probabile che si aggiri intorno a queste cifre.

        Il suo giudizio su Luca Calvani

        Arrabbiata anche con se stessa per l’immagine che ha mostrato nel reality, dice: “Lui non mi piace, mi sono sentita usata. Gli ho aperto totalmente il mio cuore. Mi ha delusa, è la persona con cui sono arrabbiata di più, tutti pensano che sia Helena, ma non è così. Ho visto una persona che mi ha voltato la faccia all’improvviso, tanta falsità e tanto gioco. Io l’ho sempre difeso, Amanda mi aveva detto di stare alla larga da lui, ora ci è diventata amica.


          Continua a leggere

          Gossip

          Le confessioni intime di Ilary Blasi: il sesso mi piace farlo a letto, altro che “famolo strano”…

          La Blasi fra le lenzuola… ma non da sola come nello spot pubblicitario di quell’ammorbidente che la vede protagonista. Bensì con il nuovo compagno Bastian Muller, del quale parla con dovizia di particolari per la prima volta in tv.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Avete presente Carlo Verdone e Claudia Gerini in quell’episodio di Viaggi di nozze? Ivano, giovane coatto romano di famiglia arricchita proprietaria di un ristorante, sposa Jessica, sua copia esatta in cafoneria e volgarità. Dopo una trasgressiva cerimonia, i due partono per un viaggio tra alberghi e discoteche della Toscana, dove consumano rapporti sessuali in situazioni al limite al grido di “O famo strano?”.

            Una ritrovata intimità

            Ecco… la conduttrice romana Ilary Blasi nella sua nuova serie tv disponibile su Netflix, Ilary, parla per la prima volta della relazione con l’imprenditore tedesco Bastian Muller, scendendo anche in dettagli sul sesso. Pare proprio che dopo più di vent’anni legata all’ex Capitano della Roma Francesco Totti, la showgirl non abbia avuto problemi a trovare l’intimità col nuovo fidanzato. Ma, a differenza, della coppia comica nel film sopracitato… il loro è un menage estremamente tradizionale.

            Ilary nel quotidiano… pure fra le lenzuola

            Dallo scorso 9 gennaio è disponibile su Netflix la nuova docu-serie di Ilary Blasi, nella quale lei si racconta nella sua vita quotidiana, tra viaggi e lavoro: potava forse mancare il capitolo dedicato all’amore? Se nel documentario Unica aveva parlato dei momenti più difficile della fine del matrimonio con Francesco Totti, come la scoperta del tradimento con Noemi Bocchi, Ilary è tutta un’altra storia.

            L’incontro con Muller in una lounge aeroportuale

            Nella fiction su Netflix la Blasi romana ha raccontato come ha conosciuto il compagno attuale Bastian Muller, dissertando a suo modo del loro rapporto. I due si sono incontrati nella lounge dell’aeroporto diretti entrambi a New York e, dopo un gioco di sguardi, l’imprenditore si è fatto avanti chiedendole come si chiamasse. La showgirl ha raccontato come Bastian non sapesse davvero nulla della sua vita o di chi fosse. Nella serie la presentatrice parla anche del suo rapporto col sesso. “Ho un buon rapporto con il sesso“, ammette. E ci mancherebbe, una bella donna giovane come lei…

            Come natura vuole

            “L’intimità con una nuova persona dopo 20 anni? C’è un detto ‘scopa nuova, scopa bene’. Io mi vergogno di queste cose… lo vedrà pure mia madre dai“, ha ammesso poi divertita. “Quando c’è attrazione di conseguenza viene tutto naturale. Il sesso è la cosa più naturale che c’è. Non ho trovato difficoltà ad adattarmi a un nuovo corpo”, ha svelato Ilary, con suo inimitabile stile diretto e popolano.

            Il letto, classico intramontabile

            “Sempre quello fai, non è che ti puoi inventare chissà cosa. Ma anche con le amiche non è che dico chissà cosa, sì certo il racconto e la battuta ci sono sempre state, ma niente più. Il sesso è divertimento, è leggero. Tabù? Lo puoi pure ‘fare strano’, però posso dire una cosa? Io sto comoda a letto. Sì, una volta fa una cosa diversa, però con il classico non ti sbagli mai”.

              Continua a leggere

              Speciale Festival di Sanremo 2025

              La top model Bianca Balti prossimamente all’Ariston, più bella e più forte della sua malattia

              Co-conduttrice per una sera a Sanremo, precisamente nella seconda serata di mercoledì 12 febbraio. Una presenza da top model ma, soprattutto, una forte testimonianza della lotta conto il tumore, da chi la sta combattendo giorno dopo giorno.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                L’ha annunciato ufficialmente il conduttore e direttore artistico Carlo Conti al Tg1, luogo ormai deputato per le rivelazioni importanti circa il festival. E’ stato lui a volerla fortemente: Bianca Balti sarà una delle co-conduttrici della 75esima edizione di Sanremo. «Sul palco con lei, la stessa sera, ci saranno anche Cristiano Malgioglio e Nino Frassica».

                La sua battaglia attuale

                La Balti quindi affiancherà Conti durante la seconda serata della kermesse, mercoledì 12 febbraio, puntata nella quale il pubblico attende di vedere la top model dopo il grande coraggio dimostrato nella sua lotta contro il tumore che l’ha colpita. La modella sta attualmente combattendo contro un tumore ovarico esteso a vari altri organi – come ha raccontato lei stessa durante una puntata de Le Iene – ma sta affrontando la situazione con coraggio e con il sorriso. Sono in tanti ad aspettarsi un suo possibile monologo proprio su questo argomento: il racconto di questa sua battaglia personalissima che può essere d’aiuto ad altre donne nella sua indentica situazione.

                Qualcosa su di lei

                Nata a Lodi il 19 marzo 1984, dopo avere conseguito la maturità classica al liceo Pietro Verri, si è trasferita a Milano dove si è iscritta al corso di design della comunicazione al Politecnico. Da sempre dotata di grande bellezza, cominciò a mantenersi facendo la rappresentante di prodotti cosmetici presso la Grande Distribuzione dei supermercati. Adolescente alquanto ribelle, nonostante il suo ambiente familiare fosse benestante e molto tranquillo, frequentava trasgressivi rave party. A 18 anni, proprio durante uno di questi raduni techno non autorizzati, subì violenza, della quale raccontò solo dopo anni.

                Il lancio nella moda grazie a Dolce & Gabbana

                Successivamente partì la sua carriera nel mondo dell’alta moda, precisamente nel 2005, grazie a un contratto in esclusiva per una campagna pubblicitaria internazionale di Dolce & Gabbana. In seguito ha collaborato con moltissimi altri marchi tra cui Missoni, Rolex, Paul Smith, Guess?, Donna Karen, Roberto Cavalli, Guerlain e Intimissimi, posando anche per Victoria’s Secret. Nel 2006, insieme a Mariacarla Boscono e Eva Riccobono, forma il trio delle supermodelle italiane di nuova generazione più pagate al mondo.

                A New York dopo essere diventata mamma

                Dopo la nascita della prima figlia Matilde (nel 2007), Bianca si trasferisce nella Grande Mela. Tra Italia e Stati Uniti svolge una miriade di lavori che la consacrano come una delle modelle più famose del mondo. Apparendo anche nel film Go Go Tales del 2007 e, poi, nel 2013, ospite dell’ultima serata del Festival di Sanremo, all’epoca condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Attualmente su Instagram ha un format tutto suo intitolato A letto con Bianca. Ha scelto i social per raccontare la sua lotta contro il tumore, tenendo aggiornati i suoi follower da tutto il mondo, in merito alle sue condizioni di salute. La modella ha terminato il ciclo di chemioterapia che ha affrontato con molto coraggio e, soprattutto, con grande spirito e tanta positività. Senza remore, Bianca si mostra senza capelli, definendosi ancora una “bad bitch” ovvero “una cattiva ragazza”, affermando «Senza capelli mi trattano tutti meglio».

                I social sono entusiasti per la convocazione da parte di Conti

                Il pubblico sanremese, dopo l’annuncio della sua partecipazione, si sta dimostrando in massa dalla sua parte: «Scelta non fu mai più azzeccata», scrivono in molto, «Bianca Balti, che donna! Non vedo l’ora di vederla sul palco dell’Ariston»,aggiungono altri. I suoi fan non vedono l’ora di vederla risplendere e sorridere in questo momento della sua vita così complicato.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù