Connect with us

Video

Il “pupone” da figurina: guarda com’è cambiato nel tempo

Avatar photo

Pubblicato

il

    Francesco Totti, icona indiscussa del calcio italiano e simbolo eterno della Roma, ha recentemente sorpreso tutti diventando testimonial di Tony Effe, rapper romano noto per il suo stile provocatorio e la sua estetica urban. Un incontro tra mondi solo apparentemente distanti – il calcio romantico e popolare di Totti e la trap aggressiva e modaiola di Tony Effe – rappresenta un’operazione di comunicazione che mescola nostalgia e contemporaneità. L’ex capitano giallorosso, da sempre figura amata trasversalmente da ogni generazione, presta ora il suo volto a una nuova narrazione: quella di una Roma giovane, spavalda, che vive tra social, musica e cultura di strada.

    Totti è considerato uno dei migliori giocatori italiani di tutti i tempi nonché tra i più forti al mondo della propria generazione. Nel corso della sua carriera agonistica ha sempre militato nella Roma, squadra della quale è stato capitano dal 1998 al 2017, per un totale record di 19 stagioni. Una vera e propria “bandiera”!

    Un volto, il suo, che è naturalmente cambiato nel corso del tempo, anche sulle figurine dei calciatori. Un time-lapse visivo che, in pochi secondi, ripercorre le sue inevitabili trasformazioni durante gli anni.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Video

      Come ci vedono gli estoni: Tommy Cash ha fatto scuola

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Gli italiani sono da sempre protagonisti di stereotipi che, tra ironia e leggenda, si sono diffusi in tutto il mondo. La recente popolarità del brano Espresso Macchiato di Tommy Cash ha riportato alla ribalta alcuni dei più celebri cliché legati all’Italia. Pur avendo qualche fondo di verità, sono spesso esagerati. Ciò che resta indiscutibile è il fascino che il Bel Paese continua a esercitare nel mondo, tra cultura, storia e stile di vita.Ma quali sono i più noti?

        Pizza, pasta ed espresso

        Quando si parla di Italia, il cibo è uno degli aspetti più citati. L’immagine dell’italiano che vive di pizza, pasta e caffè espresso è diffusa ovunque. Sebbene sia vero che la tradizione culinaria sia fondamentale nella cultura italiana, la dieta del Bel Paese è ben più variegata.

        Parlare con le mani

        Gesti ampi e appassionati caratterizzano la comunicazione italiana, tanto da essere diventati un simbolo riconoscibile a livello globale. Questo aspetto, spesso enfatizzato nei film e nelle serie TV, ha una base di verità: il linguaggio gestuale è parte integrante del modo di esprimersi degli italiani.

        Moda e stile impeccabile

        L’idea che tutti gli italiani siano sempre eleganti e attenti alla moda è uno stereotipo diffuso. In effetti, il Made in Italy nel settore della moda ha un impatto globale, ma la realtà quotidiana è più sfumata.

        Passione e romanticismo

        Gli italiani sono spesso descritti come amanti passionali e seduttori incalliti. Questo mito, alimentato dal cinema e dalla letteratura, trova riscontro solo in parte: la realtà è che l’amore e le relazioni sono vissute con intensità, ma non più che in altri Paesi.

        L’attaccamento alla famiglia

        L’idea che gli italiani vivano con i genitori fino a tarda età è un altro stereotipo diffuso. Se è vero che la famiglia è un pilastro della cultura italiana, le ragioni per cui i giovani restano a casa più a lungo sono spesso legate a fattori economici e sociali.

          Continua a leggere

          Video

          Sexy anche ad una “certa età”? Chiedetelo a Sabrina Salerno…

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Sabrina Salerno, icona degli anni ’80 con quel suo “Boys, boys, boys” che ha fatto ballare intere generazioni, oggi affronta una nuova sfida: quella della salute. L’artista ha recentemente raccontato di aver avuto problemi fisici importanti che l’hanno messa alla prova, ma non le hanno tolto grinta né fascino. Perché sì, si può essere seduttive anche dopo i 50, con qualche ruga in più ma con molta più consapevolezza.

            Milf che ammalia

            Sabrina ne è la prova vivente: sui social alterna riflessioni profonde a foto in cui il suo carisma esplode, con ironia e senza bisogno di filtri. Non ha bisogno di The Substance (il film provocatorio in cui si parla di un siero che restituisce giovinezza) per dimostrare che la vera seduzione è un mix di testa, cuore e… un bel décolleté, certo, ma portato con orgoglio! In un’epoca in cui si rincorre la perfezione, Sabrina insegna a brillare con autenticità.

              Continua a leggere

              Video

              Gatti umani che fanno scherzi al citofono: forse cercavano Gigi o la Cremeria…

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                I gatti dominano i social perché incarnano l’algoritmo perfetto: faccia tenera, comportamento passivo-aggressivo e zero sforzo per piacerti. Altro che influencer, loro nascono già virali. Mentre tu imposti luci e hashtag, loro si limitano a rovesciare una pianta e guadagnano milioni di like. Nessuno capisce esattamente perché, ma in fondo è come dicevano Elio e le Storie Tese nel brano Gattini: “Gattini, gattini, guardate i gattini, mi piacciono tanto i gattini”, un mantra pop che ha anticipato l’intero Instagram.

                Se poi ci si mette di mezzo l’AI… il risultato è ancora più potente! I gatti non si fanno domande esistenziali: appaiono, quindi sono. E quando fissano il vuoto con lo sguardo da Buddha sotto anfetamina, ci ricordano che forse l’evoluto non è chi scrolla, ma chi… viene scrollato!

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù