Connect with us

Video

Quando l’arbitro di tennis redarguisce… in romanesco!

Avatar photo

Pubblicato

il

    Che divertente quell’arbitro degli Internazionali d’Italia a Roma: con uno slancio tutto romano, ha sfoderato in diretta un elegantissimo “Ma che te strilli?” durante il servizio di un giocatore, infastidito da uno del pubblico! Altro che Hawk-Eye, qui servirebbe una tecnologia che rileva le urla fuori luogo, i fischi a sproposito e pure i commenti gridati dalla terza fila!

    Siamo onesti: tra le regole dell’ATP e la legge del Colosseo, ha vinto la seconda. L’arbitro non ha solo mantenuto l’ordine, ha proprio fatto ordine pubblico. “Ma che te strilli?” è diventato il challenge più virale dopo il servizio a 230 km/h! Forse stava solo cercando di ricordare che… urlare mentre uno serve è come tossire in un silenzio da biblioteca: legale ma da galera morale. Insomma, grazie arbitro: tra una chiamata out e una chiamata da osteria, hai fatto centro. Next match? Federer contro un romano di Tor Bella Monaca armato di megafono. Arbitrerai tu, ovviamente.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Video

      Lucio Corsi l’ha rifatto: scopri esattamente cosa nel video…

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Maestro del glam rurale e dell’eccentrico made in Maremma, Corsi stavolta stupisce con un dettaglio inaspettato: un sacchetto di chips. Ma non si tratta di una semplice voglia di snack — no, Lucio le chips le trasforma in elemento scenico, espediente teatrale, accessorio pop che diventa parte integrante del suo look. In un outfit che omaggia il glam di David Bowie e l’estetica prog di Peter Gabriel, il sacchetto assume una funzione precisa: reggere con ironia le spalline del suo abito stravagante, quasi fosse un gesto casuale e geniale insieme.

        L’effetto? Divertente, surreale, coreografico. È il colpo di teatro – già usato al recente festival di Sanremo – che completa la sua figura da menestrello alieno, tra stelle, glitter e… patatine fritte! Un mix di moda, musica e umorismo che conferma quanto Corsi sappia trasformare ogni dettaglio in arte. Anche le chips diventano così manifesto di stile, invenzione e libertà creativa.

          Continua a leggere

          Video

          Datti all’ippica Sinner, anzi… al calcio!

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Jannik Sinner, astro formidabile del tennis italiano e attuale numero uno al mondo, continua a stupire dentro e fuori dal campo. In un recente video diventato virale, lo si vede palleggiare con disinvoltura con una pallina da tennis… ma non con la racchetta: con i piedi! Colpi precisi, controllo da calciatore consumato e un equilibrio da fuoriclasse.

            Il possibile messaggio? Forse nel tennis non ha più rivali e dovrebbe davvero darsi… all’ippica! Anzi, vista l’abilità con i piedi, perché non tentare con il calcio? Chissà che dietro quegli scambi tecnici e quell’eleganza si nasconda un nuovo bomber azzurro. Del resto, per uno come lui, che ha già riscritto la storia del tennis italiano, nulla sembra impossibile. Intanto, noi ce lo godiamo: re del tennis, possibile talento del calcio… e chissà cos’altro.

              Continua a leggere

              Video

              I gatti alla conquista del mondo: ecco perché comandano loro!

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Qualcuno sostiene che i gatti domineranno il mondo, e forse non è solo un’esagerazione. Con la loro eleganza indolente, l’aria saggia e lo sguardo che pare scrutare dentro l’anima, i gatti sembrano già i veri padroni delle nostre case. Jean Cocteau affermava: “I gatti sono l’opera d’arte della natura” — e come contraddirlo? I felini non ci obbediscono, ci tollerano; non si addestrano, si conquistano. Sono creature che hanno scelto di stare con noi, non per servire, ma per farsi servire.

                Mark Twain, grande amante dei gatti, scriveva: “Se l’uomo potesse essere incrociato con il gatto, migliorerebbe l’uomo, ma peggiorerebbe il gatto”. Non c’è da stupirsi, quindi, se in rete impazzano video di mici regali e impassibili, veri imperatori del digitale. E che vita sarebbe senza di loro? Più silenziosa, certo, ma anche più vuota. Perché, come disse Ernest Hemingway: “Un gatto conduce alla calma assoluta, perché si sa che nulla può costringerlo a fare qualcosa che non vuole”. Forse un giorno il mondo sarà davvero loro… ma noi saremo felici sudditi.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù