Connect with us

Video

Tamberi a Cannes: al photocall ha saltato la fila. Letteralmente.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Non bastava più saltare oltre i 2 metri e 30. Il campione olimpico Gianmarco Tamberi si è presentato al Festival di Cannes tirato a lucido come una statuetta, con lo sguardo da “so che non c’entro niente, ma lo faccio con stile”. Le cronache mondane parlano di un Tamberi sorridente, in smoking Armani, che ha sfilato con sua moglie in dolce attesa comr se dovesse presentare il suo nuovo film: “Missione: Asticella Impossibile”. Il titolo è inventato, ma l’imbarazzo generale era reale. Nessuno ha osato chiedergli direttamente: “Scusa, ma che film hai fatto?”

    Ciak, si salta!

    Forse era un omaggio ai grandi salti narrativi del cinema d’autore. Quel che è certo è che Tamberi è riuscito a fare ciò che neanche Scorsese: farsi notare senza girare nulla. Uno steward ha chiesto: “Lei ha il pass?” E lui: “Ho un oro olimpico e un personale di 2.39.”
    Il buttafuori ha risposto: “Perfetto, può scavalcare direttamente il cancello.”

    Interpretazione da Oscar… per la faccia tosta

    A suo modo, è stato un atto performativo. Tamberi interpreta il ruolo di sé stesso in un universo dove lo sport si fonde con il glamour, il salto in alto diventa arte contemporanea, e la domanda “perché?” non ha mai una risposta. C’è chi dice che volesse attirare l’attenzione sulla bellezza dell’atletica. C’è chi sostiene che si sia semplicemente perso cercando un bar in Croisette. Una cosa è sicura: ha rubato la scena. Non per un ruolo, ma per il fatto che nessuno si aspettava di vederlo lì. Un po’ come trovare Bolt al Festival di Sanremo, o Djokovic che lancia coriandoli al Carnevale di Viareggio. Qualcuno ha ipotizzato che fosse lì come ospite di un brand, altri ancora che semplicemente… voleva vedere se riusciva a entrare. E indovinate? Ci è riuscito. D’altronde, se salti 2.39, il cordone della sicurezza è solo una formalità.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Video

      Dagli Amici… ai parenti: il trionfale ritorno a casa di Daniele Doria

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Il ballerino vincitore di Amici 2025 ha conquistato il pubblico con talento, tecnica e carisma. La sua vittoria rappresenta un traguardo importante, ma anche un punto di partenza: Amici è una vetrina, non un traguardo definitivo. La storia del talent dimostra che, dopo l’esposizione mediatica, arriva la sfida più dura: costruire una carriera solida nel mondo dello spettacolo.

        Doria ha le carte in regola per farcela, ma dovrà dimostrare di essere più di una promessa televisiva. Il rischio è quello già visto con altri vincitori: una grande visibilità iniziale che si spegne nel tempo come un fuoco di paglia mediatico. Il suo futuro dipenderà necessariamente dalla capacità di evolversi, lavorare sodo, fare le scelte giuste e restare connesso con il pubblico anche lontano dalle telecamere. Daniele ha vinto Amici, ora deve vincere la sfida più grande: durare.

          Continua a leggere

          Video

          Un calabrese a Roma: Francesco Caroprese è il nuovo vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            La nuova puntata del format video “5 domande a” è dedicata a un protagonista di primo piano del giornalismo italiano: Francesco Caroprese, fresco di nomina come vicepresidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Avendo già ricoperto la medesima carica in Lombardia, Caroprese porta ora la sua esperienza e visione anche a livello nazionale, in un momento cruciale per il futuro dell’informazione.

            Nel corso dell’intervista, Caroprese affronta temi centrali per il mondo della stampa: la trasformazione digitale del giornalismo, la tutela della professione, la formazione dei giovani e la necessità di un nuovo patto tra media e cittadini, in uno spazio privilegiato di dialogo e di confronto con le personalità che contano.

            Francesco Caroprese, nativo di Belvedere Marittimo (CZ), noto per il suo impegno a favore della deontologia e della valorizzazione della professione giornalistica, condivide con noi la sua visione su come l’Ordine possa rinnovarsi, rispondendo alle sfide dell’attualità e tutelando l’autonomia dei professionisti dell’informazione. La sua nomina a vicepresidente nazionale rappresenta un segnale di continuità ma anche di rinnovamento, con uno sguardo attento ai territori e alla centralità dell’etica nel mondo della comunicazione.

            Un’occasione per conoscere da vicino il pensiero di una figura importante nel panorama giornalistico italiano, approfondendo il ruolo strategico dell’Ordine nel presente e nel futuro del settore: GUARDA IL VIDEO

              Continua a leggere

              Video

              Quarto scudetto del Napoli Calcio, si festeggia in tutto il mondo

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Il quarto scudetto del Napoli rappresenta una festa globale, un abbraccio in azzurro che raggiunge tutti gli italiani del pianeta. Così si può descrivere l’emozione che accompagna il quarto scudetto del Napoli Calcio, un traguardo storico che va oltre i confini del calcio e si trasforma in un evento culturale, identitario, mondiale.

                Napoli campione d’Italia: la gioia ovunque

                Dall’iconico golfo di Napoli a New York, da Buenos Aires a Tokyo, le piazze si colorano d’azzurro. I tifosi partenopei, ovunque si trovino, hanno celebrato con cori, bandiere e fuochi d’artificio. L’amore per la squadra non conosce distanze: è una fede che unisce generazioni e continenti. Le comunità italiane all’estero hanno organizzato maxi-schermi, raduni, cortei spontanei. Napoli diventa il cuore pulsante di un’Italia che vive anche lontano dalla propria terra.

                Il significato di uno scudetto “mondiale”

                Il quarto scudetto del Napoli non è solo una vittoria sportiva: è il riscatto di un popolo, la conferma di una grandezza che spesso il mondo guarda con stupore e ammirazione. I media internazionali celebrano la squadra e la città, sottolineando il calore unico dei tifosi napoletani. È un orgoglio che tocca tutti gli italiani, ovunque si trovino. Il Napoli entra nella leggenda con questo quarto trionfo, ma soprattutto entra nei cuori di milioni di persone. La festa non ha confini: ovunque si alza un coro, ovunque brilla una sciarpa azzurra. Perché essere napoletani, oggi più che mai, è una gioia globale.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù