Video
Totti fa da promoter a Tony Effe e prende a pallonate Gualtieri… ma con stile
Il rapper romano Tony Effe annuncia il suo concerto al Circo Massimo con un video virale in cui palleggia con Francesco Totti e prende di mira – letteralmente – il sindaco Gualtieri. Dopo le polemiche per il Capodanno saltato, il trapper torna con un evento che promette fuoco e fiamme (e forse qualche fischio in Campidoglio).
Dal Capodanno negato al Circo Massimo conquistato. Tony Effe ci ha messo il beat. Francesco Totti, il piede buono. Il risultato? Un video virale per annunciare uno dei concerti più chiacchierati dell’estate 2025: Tony Effe live al Circo Massimo, il 6 luglio. Ma questa volta niente polemiche su testi sessisti, niente mozioni turbofemministe, niente stop dal Comune. O quasi.
Quando Totti diventa PR… e pure satirico
Nel trailer pubblicato sui social, Tony Effe palleggia con l’ex capitano della Roma in mezzo all’erba (quella buona… del Circo Massimo, si intende). Poi, il colpo di scena: una pallonata dritta dritta contro un cartellone con il faccione del sindaco Roberto Gualtieri. Totti, da maestro del tempismo comico, lo redarguisce:
“Stai bono, che sennò manco stavolta te fanno fa’ er concerto!”
Tony Effe abbozza: “Vabbè, ci vediamo il 6 luglio”. Sipario. Applausi. E migliaia di condivisioni.
Chi l’avrebbe mai detto: la trap arriva con i calzettoni abbassati
Il concerto al Circo Massimo non è solo un evento musicale, ma una piccola rivincita personale per Tony Effe, che si era visto cancellare il live di Capodanno 2024 a Roma per via dei suoi testi “poco compatibili con lo spirito istituzionale”. A detta di molti, troppi riferimenti espliciti, troppo machismo e troppe rime a doppio senso (e nessuno poetico). Ma ora il rapper ha il via libera e una spalla d’eccezione: Totti, che da fuoriclasse del pallone si reinventa testimonial con una battuta pronta e il solito sorriso da “so’ romano e me ne vanto”.
Tony vs Gualtieri: colpi (di scena) a distanza
La pallonata al sindaco è ovviamente simbolica (ci mancherebbe!), ma il messaggio è chiaro: Tony Effe non dimentica lo “sgarbo” istituzionale. Il video, ironico e ben girato, punta tutto sull’effetto virale, con il solito mix tra trap, meme e romanità senza freni. E tra chi lo accusa di sessismo e chi lo difende come provocatore pop, lui si gode la visibilità… e prepara uno show da tutto esaurito.
Il 6 luglio, tutti al Circo… Massimo
I fan non vedono l’ora: il Circo Massimo sarà il tempio della trap per una notte. Coreografie, effetti speciali, ospiti misteriosi (si vocifera di altri ex calciatori e influencer a sorpresa) e – ovviamente – una scaletta rovente. L’obiettivo? Far dimenticare Capodanno. E magari, farci pure una risata sopra.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Video
Chi è Luis Antonio Tagle, il cardinale social che canta Imagine ed è il “Francesco asiatico”
Con oltre 600mila follower su Facebook e uno stile pastorale informale, Tagle incarna il volto più empatico e popolare della Chiesa globale. È conservatore sui princìpi, ma inclusivo nel linguaggio: per molti è la sintesi perfetta tra dottrina e apertura.

Sorriso aperto, linguaggio diretto, una voce che canta Imagine di John Lennon in un video virale, e una bicicletta al posto dell’auto di servizio. Luis Antonio Tagle, cardinale filippino, è il volto di una Chiesa che parla ai cuori, prima ancora che alle coscienze. E proprio per questo, oggi, è tra i nomi più citati nel dibattito su chi potrebbe succedere a Papa Francesco.
“Chito”, come lo chiamano nelle Filippine, ha 67 anni ed è l’unico papabile con un pubblico affezionato sui social: oltre 600.000 follower su Facebook, dirette in cui commenta il Vangelo, e uno stile comunicativo che lo avvicina più a un predicatore globale che a un uomo di Curia. Lo hanno definito il “Francesco asiatico”, e in effetti l’affinità col Pontefice argentino non è solo di toni. “Mi ha ricordato – ha detto – che il nostro ministero non è una posizione di prestigio ma una missione. Siamo e restiamo servi”.
Origini e ascesa
Nato a Manila il 21 giugno 1957, figlio di Manuel e Milagros, porta nel sangue una miscela che oggi può contare molto: aristocrazia spagnola da parte di padre, famiglia cinese da parte di madre. Un crocevia culturale e geografico che potrebbe rivelarsi strategico nei complessi rapporti tra Vaticano e Cina.
Entra giovanissimo in seminario, viene ordinato a 24 anni, e dopo gli studi alla Catholic University of America si fa notare come teologo e comunicatore. Nel 2001 Giovanni Paolo II lo nomina vescovo di Imus, poi è Benedetto XVI a portarlo a Roma: nel 2011 lo sceglie come arcivescovo di Manila, nel 2012 lo crea cardinale, e nel 2013 lo vede tra gli elettori che porteranno al soglio Francesco.
Nel 2019, proprio Bergoglio lo chiama a guidare la potente Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, oggi Dicastero per l’Evangelizzazione.
Evangelizzazione digitale e periferie
Tagle ha una convinzione: la parola di Dio va dove stanno le persone, e oggi le persone stanno online.
Collabora con i media dei gesuiti filippini, produce programmi televisivi, radio e video musicali. Non ha paura di usare strumenti pop per parlare di fede, e il suo nome circola tra i favoriti anche per questa capacità rara di fondere dottrina e linguaggio contemporaneo.
È molto amato nelle Filippine, dove ha fatto del servizio ai poveri un segno distintivo del suo episcopato. Ma ha anche radici forti a Roma e un profilo internazionale costruito con pazienza e sobrietà. Parla cinque lingue: filippino, inglese, italiano, francese e spagnolo.
Conservatore nei princìpi, inclusivo nei gesti
Chi lo accusa di progressismo dimentica che su molti temi Tagle resta saldamente ancorato alla dottrina: è contrario all’aborto, alla contraccezione, e ha più volte richiamato i fedeli al rischio di un “ateismo pratico”.
Ma è anche vero che si è espresso per un maggior dialogo con divorziati, risposati, e persone Lgbt, rifiutando l’idea che qualcuno possa essere escluso per sempre. Al Sinodo del 2005 sorprese l’aula – dominata all’epoca da posizioni rigide – ipotizzando di rivedere l’obbligo del celibato sacerdotale, in risposta alla mancanza di preti in alcune zone del mondo.
Papabile, ma non allineato
Secondo la piattaforma di scommesse Polymarket, Tagle è il secondo favorito alla successione, subito dietro il Segretario di Stato Pietro Parolin. Ma, a differenza di molti altri cardinali, Tagle non ha una base di potere tradizionale, né alleanze granitiche in Curia.
È amato, ascoltato, stimato. Ma anche percepito come una figura “lieve”, più pastorale che politica. Potrebbe raccogliere il consenso di chi cerca un “secondo Francesco”, ma anche spaventare chi teme che il vento delle riforme continui a soffiare.
Intanto, lui canta. E ascolta.
Nel video che ha fatto il giro del web, canta Imagine senza imbarazzi. La canzone simbolo di un mondo senza religioni? Sì. Ma anche un brano che, nel suo paradosso, parla di un’umanità finalmente unita. Forse anche questo è il segreto del cardinale Tagle: dire le cose di sempre con parole nuove, e ricordare che il Vangelo, per arrivare lontano, non ha bisogno di alzare la voce. Solo di trovare l’accento giusto.
Video
Chiara Ferragni in Alsazia, bucatini e serenità: altro che crisi con Tronchetti
Altro che voci di crisi: l’imprenditrice digitale si mostra serena e affettuosa col nuovo compagno Giovanni Tronchetti Provera. Prima a Milano su un motorino cinquanta, poi in Alsazia con gli amici. E intanto trasforma anche un bucatino in cannuccia (male).

Un motorino vintage per due, un bucatino aspirato con scarsi risultati, e un fine settimana in Alsazia tra amici e vigneti. Se qualcuno stava ancora inseguendo le voci di crisi tra Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera, dovrà rassegnarsi: per ora, l’unica cosa che si è incrinata è il bucatino usato come cannuccia.
L’imprenditrice digitale, dopo settimane sotto i riflettori per ogni gesto e ogni silenzio, si è concessa un weekend lungo oltreconfine, nel cuore della Francia orientale, in quella regione fiabesca che risponde al nome di Alsazia. Case a graticcio, Riesling e mercatini inclusi.
I due, Chiara e Giovanni – sempre più inseparabili – hanno trascorso prima del tempo a Milano, dove sono stati paparazzati su un cinquantino, lui alla guida, lei aggrappata dietro come una liceale innamorata. Poi via, destinazione relax. Ad accompagnarli anche alcuni amici fidati, con cui Ferragni ha condiviso sorrisi, selfie e piatti locali. Niente di eclatante, se non una serenità esibita con nonchalance, quasi a voler dire: “Altro che strascichi”.
Il weekend post-25 aprile ha offerto anche l’occasione per rivedere la Chiara di un tempo: ironica, un po’ pasticciona, pronta a usare uno spaghetto gigante come cannuccia, in un video che ha già fatto il giro dei social. Non funziona, ovviamente, ma serve allo scopo: mostrare che l’umore è tornato leggero. Nessuna strategia, solo aria buona, vigneti e compagnia scelta con cura.
E se qualcuno insinua che quella con Tronchetti Provera sia una storia di passaggio o, peggio, un diversivo per archiviare mediaticamente il caso Balocco, la risposta – nemmeno tanto implicita – è tutta in questi giorni rubati alla quotidianità.
Un motorino, un viaggio in Francia, qualche video genuino. E la Ferragni, almeno per ora, si è rimessa in marcia.
Video
L’ultima (è proprio il caso di dirlo) canzone di… Ultimo!

Dopo il precedente annuncio social, il cantautore romano Ultimo ha pubblicato la sua ultima canzone Bella davvero, prodotta da Juli, con la sua etichetta indipendente Ultimo Records. Nei giorni scorsi il cantautore romano aveva infatti annunciato a sorpresa questa uscita con un post su Instagram: “Bella davvero è il titolo della mia nuova canzone – commenta Ultimo – “Siamo stelle per sempre vicine in un pezzo di cielo. Eri bella eri bella eri bella eri Bella davvero”. Alla fine c’era anche un messaggio criptico che riguardava una foto che lo vedeva in un campo aperto: “P.S. di questa foto ne riparleremo”.
Probabilmente questo commento ha a che fare con le scene finali del video di Bella davvero ambientate presso la Vela di Calatrava – l’iconica opera progettata dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava a Tor vergata, Roma – dove si terrà il Raduno degli Ultimi, ovvero il mega concerto cprevisto per il 2026.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera10 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City12 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 20249 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello8 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello8 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip11 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Moda e modi9 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez