Beauty
Il fascino intramontabile dello smalto rosso: Chiara Ferragni riscopre un classico dell’estate
L’influencer, in vacanza tra Mykonos e Paros, sfoggia una manicure semplice ma d’effetto, perfetta per qualsiasi occasione estiva. Ecco come replicare il suo nail-look in pochi e facili passaggi.

Lo smalto rosso è un simbolo di eleganza e audacia, un trend che ha resistito al passare del tempo e che oggi torna prepotentemente alla ribalta grazie a Chiara Ferragni. L’imprenditrice digitale, sempre al passo con le ultime tendenze, ha scelto questo colore classico per le sue unghie durante le vacanze estive, trascorse tra le splendide isole greche di Mykonos e Paros.
In un’estate in cui i colori accesi e i toni pastello dominano la scena, il rosso si conferma una scelta di grande impatto, perfetta per chi desidera un look raffinato e versatile. Chiara Ferragni lo dimostra abbinando la sua manicure a outfit semplici ma chic, che esaltano il fascino di questo colore senza tempo.
Come realizzare la manicure di Chiara Ferragni
Per ricreare la manicure sfoggiata da Chiara Ferragni, il primo passo è dedicarsi alla preparazione delle unghie. Limare accuratamente le unghie per ottenere una forma a mandorla, elegante e moderna, è essenziale. Questa forma, infatti, si presta particolarmente bene a esaltare l’intensità dello smalto rosso.
Successivamente, è importante proteggere le unghie applicando un sottile strato di base coat, che prepara la superficie e previene l’ingiallimento causato dai pigmenti più intensi. Una volta asciutta la base, è il momento di stendere lo smalto rosso scuro. Per un risultato impeccabile, è consigliabile applicare due passate di smalto, assicurandosi che ciascuna sia ben asciutta prima di procedere con la successiva.
L’ultimo tocco è rappresentato dal top coat, un prodotto indispensabile per sigillare il colore e donare una brillantezza extra alla manicure. Il top coat non solo prolunga la durata dello smalto, ma aggiunge anche una finitura lucida che esalta ulteriormente il colore rosso.
Il fascino del rosso: perché sceglierlo
Il rosso è un colore che non passa mai di moda. È simbolo di passione, energia e sicurezza, caratteristiche che si riflettono perfettamente in una manicure di questo tipo. Scegliere il rosso per le unghie significa optare per un look che può essere sia sofisticato che casual, a seconda dell’abbinamento con l’outfit.
Chiara Ferragni, con il suo smalto rosso scuro, dimostra come questo colore sia perfetto per ogni occasione, dalla serata elegante al giorno di relax in spiaggia. La sua manicure è la prova che il rosso, in tutte le sue sfumature, continua a essere una scelta vincente per chi vuole sentirsi al top in ogni momento.
Varianti e consigli
Se il rosso classico non fa per voi, esistono numerose varianti da esplorare. Dal bordeaux al ciliegia, passando per il rosso corallo, le possibilità sono infinite. Ogni tonalità può essere adattata alla vostra personalità e al vostro stile, rendendo la manicure un’espressione unica di voi stesse.
Ricordate, inoltre, di prendervi sempre cura delle unghie, idratandole con oli specifici e mantenendo le cuticole morbide e in ordine. Una manicure curata è il miglior biglietto da visita, soprattutto quando si sceglie un colore audace come il rosso.
In conclusione, lo smalto rosso non è solo una scelta di stile, ma una dichiarazione di personalità. Seguite i consigli di Chiara Ferragni e lasciatevi conquistare da questo trend intramontabile, perfetto per un’estate all’insegna dell’eleganza e del glamour.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Benessere
Petting e preliminari: riprendersi il piacere con baci e carezze
Baci, massaggi, carezze, stimolazione delle zone erogene e altre pratiche fisiche e mentali sono le basi per una relazione intima piacevole.

Sono una parte essenziale della sessualità e comprendono una vasta gamma di attività intime, sia fisiche che emotive. I preliminari preparano e accompagnano il rapporto sessuale vero e proprio. Baci, carezze, massaggi, stimolazione delle zone erogene e sesso orale sono solo alcuni esempi delle numerose pratiche erotiche che noi umani abbiamo a disposizione. Ma i preliminari non si limitano solo al contatto fisico. Includono, infatti, tutto ciò che alimenta l’atmosfera di desiderio, come discorsi piccanti, lingerie, giocattoli erotici o video sensuali.
Momenti di vera intimità e connessione fisica e mentale
Tuttavia, è fondamentale ricordare che i preliminari non devono per forza culminare nel rapporto sessuale. Si tratta di momenti di intimità e connessione, che aiutano a creare un clima di sicurezza, confidenza e rilassamento tra i partner. Sentirsi a proprio agio e liberi di esplorare questi momenti fa bene alla coppia. E soprattutto è fondamentale che ogni coppia possa comunicare apertamente per capire cosa li fa sentire bene e cosa invece li mette a disagio.
Preliminari per partire con le sensazioni giuste
I preliminari non solo aumentano l’eccitazione sessuale, ma aiutano il corpo a rilassarsi, preparandolo al rapporto. Stimolano la produzione di ormoni come ossitocina, serotonina e dopamina, che riducono lo stress (abbassando i livelli di cortisolo) e favoriscono sentimenti di legame e piacere. Questi momenti permettono di allentare le tensioni quotidiane, facilitando un’esperienza più soddisfacente e profonda.
Ideali per creare una connessione emotiva
Il tocco e le carezze sono collegati nella nostra mente a sensazioni di sicurezza e affetto. I preliminari aiutano a intensificare questo legame emotivo, promuovendo una maggiore vicinanza tra i partner. Sentirsi rassicurati e in sintonia aumenta automaticamente la fiducia reciproca e rende più naturale l’espressione della sessualità.
Perché è meglio non trascurarli mai
Ignorare o affrettare i preliminari è un errore perché può compromettere la qualità dell’esperienza intima. Questi momenti di connessione infatti consentono di rafforzare il legame emotivo con il partner, creando un’intesa profonda e migliorano l’esperienza sessuale, poiché il corpo e la mente sono adeguatamente preparati.
Esplorare e sperimentare per ridurre l’imbarazzo
Proprio come qualsiasi atleta si riscalda prima di una competizione, anche i preliminari richiedono attenzione e dedizione. Non sono solo un “antipasto” del rapporto, ma rappresentano un’opportunità per esplorare e sperimentare, per ridurre l’imbarazzo e creare una sintonia più autentica.
Benessere
Sale marino sulla pelle: benefici e potenziali rischi
Il sale marino può offrire numerosi benefici per la pelle, tra cui esfoliazione, pulizia e calmante. Tuttavia, è importante utilizzarlo con cautela per evitare potenziali rischi come disidratazione e irritazione. Seguire questi consigli può aiutarti a sfruttare al meglio le proprietà del sale marino e mantenere la pelle sana e luminosa durante l’estate.

Con l’arrivo dell’estate e le giornate trascorse in spiaggia, molti si chiedono se il sale marino sulla pelle faccia bene o male. Esploriamo insieme i benefici e i potenziali rischi del sale marino sulla pelle, per capire come sfruttare al meglio le proprietà di questo elemento naturale.
Benefici del sale marino sulla pelle
- Proprietà esfolianti: Il sale marino è noto per le sue capacità esfolianti. I cristalli di sale aiutano a rimuovere le cellule morte della pelle, lasciandola più liscia e luminosa. Questa azione può migliorare la circolazione e favorire il rinnovamento cellulare.
- Detersione naturale: Grazie alle sue proprietà antibatteriche, il sale marino può aiutare a pulire la pelle in profondità, eliminando batteri e impurità. Questo può essere particolarmente utile per le persone con pelle grassa o a tendenza acneica.
- Effetto calmante: L’acqua salata del mare può avere un effetto calmante sulla pelle irritata. Molte persone trovano sollievo dai sintomi di condizioni come eczema e psoriasi dopo aver nuotato in acqua salata.
- Ricco di minerali: Il sale marino contiene numerosi minerali benefici, come magnesio, calcio e potassio, che possono aiutare a nutrire e rivitalizzare la pelle.
Potenziali rischi del sale marino sulla pelle
- Disidratazione: Sebbene il sale marino possa avere effetti benefici, può anche causare disidratazione della pelle. L’esposizione prolungata all’acqua salata può rimuovere gli oli naturali della pelle, lasciandola secca e pruriginosa.
- Irritazione: Per le persone con pelle sensibile, il sale marino può causare irritazione. Le particelle di sale possono essere abrasive e, se utilizzate troppo vigorosamente, possono danneggiare la barriera cutanea.
- Reazioni allergiche: Anche se rare, alcune persone possono sviluppare reazioni allergiche al sale marino. È importante monitorare la propria pelle per eventuali segni di reazioni avverse.
Consigli per l’uso del sale marino sulla pelle
- Moderazione: Usare il sale marino con moderazione è la chiave per evitare effetti negativi. Esfoliare la pelle una o due volte a settimana è generalmente sufficiente.
- Idratazione: Dopo l’esposizione all’acqua salata o l’uso di scrub al sale marino, è importante idratare bene la pelle con una crema o un olio nutriente.
- Testare prima: Se hai la pelle sensibile o una condizione cutanea, prova il sale marino su una piccola area della pelle prima di utilizzarlo su tutto il corpo.
Benessere
Anguria: Il frutto estivo alleato della linea!
L’anguria, regina indiscussa dell’estate, non è solo un frutto dissetante e rinfrescante, ma rappresenta un vero e proprio alleato per la dieta grazie alle sue numerose proprietà benefiche. È un alimento ipocalorico, ricco di acqua, fibre, vitamine e minerali che aiuta a mantenersi in forma, a depurare l’organismo e a ridurre il rischio di alcune malattie croniche.

Composta per circa il 92% di acqua, l’anguria è un alimento ipocalorico, con solo 16 calorie circa per 100 grammi. Questo la rende un’ottima scelta per chi segue un regime alimentare dietetico o desidera mantenere il proprio peso corporeo.
L’alto contenuto di acqua dell’anguria aiuta a saziare e a ridurre la sensazione di fame, favorendo il controllo dell’appetito e contrastando il consumo eccessivo di calorie. Inoltre, l’acqua contenuta nell’anguria aiuta a depurare l’organismo e a eliminare le tossine, favorendo la diuresi e contrastando la ritenzione idrica.
L’anguria è ricca di fibre, che aiutano a regolare la motilità intestinale e a prevenire la stitichezza. Le fibre, inoltre, contribuiscono a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue e a ridurre il colesterolo.
Questo frutto estivo è ricco di vitamine e minerali
Vitamina C: un potente antiossidante che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
Potassio: un minerale importante per la regolazione della pressione sanguigna e la funzione muscolare.
Magnesio: un minerale che aiuta a rilassare i muscoli e a ridurre lo stress.
Vitamina A: importante per la salute della vista, della pelle e del sistema immunitario.
L’anguria è inoltre ricca di licopene, un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi e a ridurre il rischio di alcune malattie croniche.
Oltre ai benefici per la dieta, l’anguria offre anche altri vantaggi per la salute
Aiuta a idratare la pelle e a mantenerla elastica.
Può migliorare la performance atletica grazie al suo contenuto di elettroliti.
Può aiutare a ridurre l’infiammazione grazie alle sue proprietà antiossidanti.
L’anguria è un frutto versatile che può essere consumato in molti modi: fresca, in frullati, sorbetti, macedonie, granite. Può essere anche utilizzata per preparare salse, condimenti e persino dolci.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 202412 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip12 mesi fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?